rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

In sei ore 6500 fulmini Salento: pure una tromba d'aria. Previsioni: allerta meteo anche oggi

fulmini
Ieri è stato il Salento, dall’alba alla notte, ad avere avuto a che fare col maltempo. Effetti del ciclone Odissea che arriva dall’Europa dell’est. Vento forte che ha anche abbattuto, ad esempio, le luminarie della festa patronale di San Giuseppe, a Copertino. Anche a Brindisi, corso Regina Margherita, giù le luminarie che erano rimaste allestite dopo la festa patronale di San Lorenzo. Ma i temporali sono stati il clou della giornata di tempo da lupi: praticamente incessanti, con disagi notevolissimi… Leggi tutto »



Calcio legapro girone C, terza giornata: stasera Foggia-Melfi Domani pomeriggio le altre pugliesi

legapro
Con due anticipi prende il via oggi la terza giornata del campionato di legapro girone C di calcio. Alle 19,30 allo “Zaccheria”, il Foggia ospita il Melfi. Nelledue precedenti gare, una vittoria e un pareggio per i dauni, due pareggi per i lucani. Le altre tre pugliesi del girone saranno impegnate domani, a distanza di un’ora l’una dall’altra: particolare la gara fra Matera e Lecce, sabato alle 15, perché è anche il derby fra le due città del sud che… Leggi tutto »



Barletta: oggi il Mennea day, manifestazioni sportive e una lapide

MENNEA Pietro
Oggi a Barletta si celebra il Mennea day. Una commemorazione della freccia del sud che sarà caratterizzata da manifestazioni sportive nel pomeriggio, con la festa dello sport sul lungomare a partire dalle16. Poi alle 19 la scopertura di una lapide, in via Pier delle Vigne 10, nei pressi dell’abitazione in cui visse l’infanzia. Lapide con questa scritta: “casa dalla quale si è avviato alla leggenda Pietro Paolo Mennea, la freccia del Sud. La corsa non finisce mai”.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, temporali e ancora allerta meteo. Attenzione al Gargano Per l'intero venerdì 12 anche il rischio idrogeologico con criticità ordinaria per tutta la regione

maltempo
Mentre la serata è all’insegna dei temporali nella zona centromeridionale della Puglia (si segnalano varie chiamate di automobilisti in difficoltà, ad esempio, in valle d’Itria) sempre in serata ecco l’allerta meteo della protezione civile. Riguarda l’intera giornata di venerdì 12 settembre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su settori settentrionale e meridionale della Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti… Leggi tutto »

taras

Confindustria Taranto invita il premier, “gran parte dell’Italia che lui vorrebbe cambiare si trova qui” "Quando i riflettori della fiera del Levante si saranno spenti", lettera a Renzi

matteo renzi 1
Uno stralcio della lettera scritta da Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto, a Matteo Renzi: “Confidiamo, quando i riflettori sulla Fiera del Levante si saranno spenti, in una visita del premier a Taranto. Il caso della città più industrializzata del Mezzogiorno è e continua ad essere per il presidente Renzi un riferimento che spesso si ritrova nelle righe dei suoi interventi: gran parte dell’Italia che lui vorrebbe cambiare si trova proprio qui”.… Leggi tutto »




Dal Salento 40 sindaci sabato a Bari per protestare contro Renzi e il gasdotto Tap Il premier inaugurerà la fiera del Levante. Vendola: per il gasdotto Melendugno è una scelta sbagliata

sindaci tricolore
La fiera del Levante, salva per il rotto della cuffia per via di uno sciopero dei dipendenti, sarà comunque caratterizzata da proteste. Si ipotizza quella legata alla vicenda Ilva, c’è di sicuro quella relativa al gasdotto Tap. Contro il governo che ha dato il via libera al progetto del gasdotto con approdo a San Foca, quaranta sindaci salentini terranno una marcia di protesta a Bari, proprio sabato pomeriggio, quando Renzi inaugurerà la 78/ma edizione della fiera del Levante. Chiaramente contro… Leggi tutto »




Antonio Leone eletto membro laico del Consiglio superiore della magistratura Nuccio Altieri diventa deputato

leone
Un pugliese lascia il parlamento per il Csm, un altro pugliese lo sostituisce. Dunque, il nuovo deputato sarà Nuccio Altieri, finora assessore al Turismo della Provincia di Bari. Quello che invece va al Consiglio superiore della magistratura è Antonio Leone (foto: fonte manfredonianews.it) che, dunque, ce l’ha fatta: nel turno di votazione di oggi è stato l’unico ad avere superato il quorum richiesto e si aggiunge ai due già eletti ieri, Giovanni Legnini e Giuseppe Fanfani. Antonio Leone, 66 anni,… Leggi tutto »

Calcio legapro: imprenditore smentisce l’acquisto del Martina

legapro
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio: “Tengo fortemente a smentire le voci circolate in città che mi davano come possibile o futuro presidente del Martina calcio in quanto il Martina calcio ha già un suo presidente, un amministratore unico ed i suoi soci”. Con questo incipit l’affermato imprenditore Vincenzo Olivieri chiarisce definitivamente la sua posizione ribadendo di non aver acquistato e di non essere interessato né al Martina, né ad altre società di calcio. Sono un tifoso biancazzurro… Leggi tutto »

Massimiliano Latorre: il padrone del peschereccio, ho firmato l’istanza perché sono rovinato Freddy Bosco: sono una delle vittime di questa vicenda

latorre girone
“Ho firmato l’istanza per una verifica delle condizioni mediche di Massimiliano Latorre perché voglio che sia chiaro che io sono una delle vittime di questa vicenda, che ho perso un peschereccio che era tutto quello che avevo e che sono di fatto rovinato”. Freddy John Bosco ha rilasciato questa dichiarazione all’Ansa. Con la sua istanza, il proprietario del peschereccio a bordo del quale si trovavano i due pescatori uccisi perché (secondo l’accusa) scambiati per pirati dai marò Massimiliano Latorre e… Leggi tutto »

Calcio serie A, arbitri: i pugliesi, Damato per Juventus-Udinese Cervellera, esordio con Cagliari-Atalanta

cervellera arbitro
Seconda giornata del campionato di serie A, designati gli arbitri. Partita prestigiosa per il barlettano Damato, chiamato a dirigere Juventus-Udinese di sabato sera. Invece Angelo Cervellera (foto) di Martina Franca farà il suo esordio, e in realtà il debutto da arbitro nei ruoli della serie A, con Cagliari-Atalanta di domenica alle 15.… Leggi tutto »

—Nona fumata nera per l’elezione dei giudici costituzionali— Non regge in parlamento l'intesa Pd-Forza Italia sui candidati Luciano Violante e Antonio Catricalà

No Picture
Leggi tutto »

—Gargano: servono 77 milioni di euro, dice il ministro dell’Ambiente— Gian Luca Galletti dopo il vertice fra istituzioni per la ricostruzione

No Picture
Leggi tutto »

Istat: Puglia prima per incremento di esportazioni fra gennaio e giugno 2014 col +9,4% Clamoroso tonfo della Basilicata: -24,6%

eur1
La Puglia è la regione italiana con il maggiore incremento nelle esportazioni. Rispetto al periodo precedente, nel primo semestre di quest’anno infatti, la Puglia ha fatto registrare un aumento del 9,4 per cento; è seguita dalle Marche che segnano un incremento del 6,6 per cento e poi da Emilia Romagna (+4,5 per cento) Piemonte (+4,4 per cento) e Veneto, col 3 per cento di incremento. Il dato della Puglia è certamente determinante nell’attribuzione del segno positivo alla media nazionale di… Leggi tutto »

Monitoregioni: sondaggio sul gradimento dei presidenti, Vendola quartultimo Su 14 governatori presi in esame. Al primo posto Enrico Rossi, della Toscana. Il neoeletto Pittella, della Basilicata, è secondo

nichi vendola
Nichi Vendola all’undicesimo posto nella classifica di gradimento dei presidenti delle Regioni. Il sondaggio di Monitoregioni, relativo al secondo trimestre 2014, dà questo esito: peraltro è condotto su 14 governatori e stando a tale rilievo, dunque, il presidente della Regione Puglia è quartultimo. Al primo posto c’è Enrico Rossi, della Toscana. Secondo, Marcello Pittella, presidente dalla scorsa primavera della Regione Basilicata. Terzi a pari merito il campano Stefano Caldoro e il veneto Luca Zaia. Precede Vendola, al decimo posto, la… Leggi tutto »

Foggia: agguato, ferito un 40enne Già noto alle forze dell'ordine

foggia
Agguato in via Sprecacenere a Foggia, stamattina. All’indirizzo di un quarantenne, un colpo di pistola che lo ha colpito di striscio e lo ha ferito non gravemente. Al lavoro la polizia per chiarire dinamica e origine di questo nuovo fatto di malavita nel capoluogo dauno, e in pieno giorno.… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo Copertino, tromba d'aria abbatte le luminarie della festa. Piove in ospedale. Trepuzzi: fulmine su autorimessa, incendiate due macchine. Vari temporali nella notte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 11 fino a mezzanotte. Si indica la possibilità di “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati sul Salento. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Intanto Odessa, la perturbazione di queste ore, in Puglia ha già fatto avvertire pesantemente la sua presenza. Vari temporali in nottata nella zona centromeridionale… Leggi tutto »

Locorotondo: allarme peronospera, il sindaco scrive all’assessore regionale Agricoltori in difficoltà da mesi

valle2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: La peronospora, malattia della vite e della frutticoltura, incombe in Valle d’Itria, favorita dalle avverse condizioni del tempo che solo ad agosto hanno dato un po’ di tregua. Per questo il sindaco Tommaso Scatigna e l’assessore all’Agricoltura ed ai Servizi Idrici Angelo Palmisano hanno scritto all’assessore regionale all’Agricoltura Fabrizio Nardoni, sollecitati anche dalle numerose richieste da parte degli agricoltori di Locorotondo di intervenire perché molto colture locali, legate alla… Leggi tutto »

Elezione dei giudici costituzionali e dei membri del Csm: i pugliesi in corsa Da Violante a Bruno, da Leone a Vitali. E di riflesso, Boccardi e Altieri

camera
Elezione dei membri di nomina parlamentare per Consulta e Csm. Luciano Violante e Donato Bruno per la Corte costituzionale; Antonio Leone e Luigi Vitali per il Consiglio superiore della magistratura. Sono loro i candidati pugliesi, non si è ancora trovata una soluzione nonostante fino a notte fonda in parlamento si fosse andati avanti a forza di votazioni e trattative. E veti. Per quanto riguarda Violante, le resistenze sono proprio in settori del suo partito, il Pd. Così come accade con… Leggi tutto »

Migranti: domani a Taranto lo sbarco di 1722 persone salvate con l’operazione Mare Nostrum A bordo della nave San Giusto

migranti marina militare
Altri 1722 migranti giungeranno a Taranto nelle prossime ore. Nello specifico, lo sbarco è previsto domani, dalla nave San Giusto, nel porto tarantino. L’operazione Mare Nostrum ha dunque consentito il salvataggio di queste persone, in aggiunte alle decine e decine di migliaia dei mesi scorsi, al largo delle coste siciliane.… Leggi tutto »

Tasi, a Lecce aliquota massima: il 2,5 per mille Nardò: sei consiglieri di maggioranza non si presentano, il sindaco azzera la giunta

eur1
Ultimo giorno, ieri, per il varo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Alcuni casi. A Taranto il 2 per mille con agevolazioni per chi ha reddito basso e per chi vive nei quartieri Paolo VI, Salinella e Tamburi. A Martina Franca si è fatto ricorso alla seconda convocazione per varare la tassazione comunale, perché una parte della maggioranza non c’era. A Nardò è andata perfino peggio: siccome l’aliquota Tasi era fissata al 2,3 per mille non si sono presentati… Leggi tutto »