Ostuni: da oggi si gira il film francese Ieri le riprese all'aeroporto di Brindisi
“La vie très privée de monsieur Sim” è il titolo del film che viene girato in questo periodo in Puglia. Ieri le riprese a Brindisi, aeroporto del Salento; da oggi a Ostuni e Villanova. Chissà quanto sia privata la vita di Sim e soprattutto, in cosa consista questo privatissimo: lo scopriremo al cinema, e lo scoprirà il pubblico internazionale che così potrà vedere anche, sul grande schermo, quanto è bella la Puglia. Nella fattispecie, la città bianca, anche con la… Leggi tutto »
Castellana Grotte: arrestato con l’accusa di estorsione nei confronti del datore di lavoro Il 34enne è ai domiciliari mentre il presunto complice 36enne è stato denunciato
Secondo l’accusa ha più volte tentato un’estorsione nei confronti del datore di lavoro. Voleva (secondo l’accusa) cinquemila euro. Per questo è stato arrestato dai carabinieri, ed è ai domiciliari, un trentaquattrenne mentre il presunto complice, di 36 anni, è denunciato in stato di libertà. Presunta vittima dell’estorsione un imprenditore del settore agroalimentare. Il fatto è accaduto a Castellana Grotte.… Leggi tutto »
Martina Franca: il consigliere comunale, fatto il piano delle opere pubbliche adesso si lavori sulle priorità E sul contenzioso: il Comune perde troppe cause, verificare perché
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Con delibera di consiglio comunale del 26 settembre scorso la maggioranza consiliare ha approvato, fra i vari punti, il Piano triennale delle Opere pubbliche, delibera n.97 e i soliti debiti fuori bilancio. Del bilancio di previsione 2013 e dei relativi progetti, delibera n.98 e della nuova procedura di bilancio sociale partecipato, delibera n.101, atti sempre approvati in modo unanime, ne discuteremo successivamente sia in amministrazione, sia organizzando… Leggi tutto »
Massafra: Pd, “ormai coperta di spazzatura” I democratici chiamano alla partecipazione dei cittadini al consiglio comunale dell'8 ottobre. Fra i temi, la raccolta differenziata
Di seguito un comunicato congiunto di Imma Semeraro, segretaria Pd di Massafra, e Vito Miccolis, capogruppo Pd in consiglio comunale a Massafra:
Mercoledì 8 Ottobre p.v. alle ore 17.00 presso l’Aula Consiliare in Piazza Garibaldi è convocato il Consiglio Comunale di Massafra. Tra i punti all’ordine del giorno è prevista anche la discussione delle problematiche inerenti la raccolta differenziata. Alla luce di tutti i disagi e disservizi che in questi giorni sta subendo la cittadinanza, il Gruppo Consiliare, congiuntamente a… Leggi tutto »
Caso Moro: commissione bicamerale, nuovo tentativo di fare luce Sono passati trentasei anni e mezzo
Ci sono anche numerosi pugliesi, nella commissione bicamerale. Insediata ieri, ha eletto Giuseppe Fioroni alla presidenza. Voluta da Gero Grassi, soprattutto. Voluta perché dopo 36 anni e mezzo, del caso Moro non si sa ancora nulla di certo.
Milioni di fogli di carta scritti, verbali, indagini, ipotesi, ma cosa ci fosse all’origine del sequestro di Aldo Moro con l’assassinio dei cinque di scorta (il piemontese Oreste Leonardi e il marchigiano Domenico Ricci, carabinieri, e il campano Raffaele Iozzino, il molisano… Leggi tutto »
Da Massafra alla fiera internazionale del libro di Francoforte Esposizione dall'8 al 12 ottobre. Antonietta Benagiano con la silloge lirica "Multa Paucis"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dell’iniziativa culturale:
L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, diretto dal Prof. Roberto Pasanisi, ha comunicato alla scrittrice massafrese Antonietta Benagiano, che la sua silloge lirica “Multa Paucis” (Edizione Fuori Collana ICI, 2013) sarà ufficialmente presente alla Fiera internazionale del libro di Francoforte sul Meno (Frankfurter Buchmesse, 8-12 ottobre 2014). Considerata da decenni la più grande fabbrica internazionale di idee editoriali, la Frankfurter Buchmesse fu concepita nel 1949 dall’associazione dei librai tedeschi per offrire… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: sorpresi con l’uva rubata, arrestati in flagrante Quattro quintali sistemati in 28 cassette
Si trovano in carcere a Trani i due arrestati dai carabinieri a San Ferdinando di Puglia. Sono stati colti sul fatto, stando all’accusa dei militari. I due stavano caricando su un furgone 28 cassette piene d’uva, per un totale di circa quattro quintali. Uva che, stando all’accusa, avevano appena rubato. Devono rispondere di furto aggravato. L’uva è stata restituita al proprietario.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »

Taranto: acquistavano con assegni scoperti, 12 aziende truffate Tre arrestati con questa accusa. Sono ai domiciliari. Il quarto è irreperibile
Mario Fuggiano, di 45 anni, Giampaolo Mele, 47enne e Cataldo Lucchese, 52 anni, sono i tre arrestati dalla polizia e sono ai domiciliari. Una quarta persona è irreperibile. Secondo l’accusa i quattro compravano prodotti hi-tech con assegni postdatati e che poi risultavano scoperti. La merce era rivenduta a prezzi stracciati. Raggiro presunto per trecentomila euro, dodici aziende truffate secondo l’accusa che è di associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di truffe.… Leggi tutto »
Taranto: dal Pd regionale il divieto di accettare incarichi dal presidente della Provincia De Santis, responsabile enti locali, impone lo stop. Elezioni provinciali, terremoto democratico
Il terremoto nel partito democratico, dopo le elezioni provinciali di Taranto, è lungi dal terminare. Ora è arrivato lo stop dalla segreteria regionale del partito. Domenico De Santis, responsabile enti locali per il Pd pugliese, ha praticamente vietato ai democratici che si trovano nel consiglio provinciale tarantino neoeletto, di accettare incarichi dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Il punto è che gli incarichi saranno conferiti e, con ogni probabilità, accettati, a partire da quello di vicepresidente, appannaggio di Giovanni Azzaro,… Leggi tutto »
Taranto: Pd nella bufera, i giovani democratici chiedono le dimissioni della segreteria provinciale I circoli di Statte e Pulsano: dopo le elezioni di domenica scorsa, dimissioni di chi ha votato Tamburrano
Di seguito il comunicato congiunto dei circoli di Statte e Pulsano dei giovani democratici:
A seguire le manifestazioni di sdegno della Segreteria Provinciale dei Gd di Terra Jonica per l’imbarazzante risultato delle elezioni provinciali di domenica scorsa, le rimostranze dei circoli giovanili locali. I Giovani Deomocratici di Statte e Pulsano esprimono, in un comunicato congiunto, indignazione per il risultato poco rispettoso degli elettori e degli ideali del partito, e affiancano la Segreteria Provinciale Gd nella richiesta di dimissioni della segreteria… Leggi tutto »
Villa Castelli: animali maltrattati, furto di energia elettrica per circa 17mila euro, droga. Un arresto Tuturano: furto aggravato di energia elettrica, arrestato in flagranza di reato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI IN VILLA CASTELLI E FRANCAVILLA FONTANA, CON IL SUPPORTO OPERATIVO DELLE UNITÀ CINOFILE DEL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO (BA), HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO BELLANOVA GIUSEPPE, NATO CEGLIE MESSAPICA, CLASSE 1962, CENSURATO. L’UOMO, NEL CORSO DI UNA PERQUISIZIONE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI 2 INVOLUCRI CON ALL’INTERNO 50 GR. DI MARIJUANA, OLTRE MATERIALE PESATURA E CONFEZIONAMENTO. NEL CORSO DELLO STESSO CONTROLLO È STATO VERIFICATO… Leggi tutto »
“Violante non può essere giudice costituzionale”, denuncia M5S Secondo i deputati di quel gruppo, l'ex presidente della Camera non ha i requisiti di magistrato, avvocato o professore universitario previsti dalla Costituzione
Luciano Violante non può essere eletto giudice costituzionale, Non già perché sono sedici bocciature in fila, nei confronti dell’ex presidente della Camera, pugliese di adozione. No. Il motivo è un altro, almeno secondo i deputati del movimento 5 stelle i quali oggi lo hanno denunciato durante la seduta a Camere riunite, quella appunto della sedicesima bocciatura.
Secondo i parlamentari M5S, da una verifica fatta riguardo al curriculum dell’ex presidente della Camera, non emerge il profilo necessario per diventare membro della… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: esplosione del negozio, i due complici di Antonio Rizzo indagati per la sua morte Morte in conseguenza di altro delitto: questa l'accusa per Saverio Candita, 27enne, e Giovanni Eletto, 50 anni, di Francavilla Fontana
Sono indagati per morte come conseguenza di altro delitto. Saverio Candita, 27 anni, e Giovanni Eletto, cinquantenne, devono rispondere di questa ipotesi di reato. Ritenuti i complici di Antonio Rizzo (foto), l’uomo morto nell’esplosione del negozio di Francavilla Fontana che lui stesso aveva provocato, sono per l’accusa, adesso, i responsabili del decesso, in qualche modo. L’esplosione che ha distrutto il negozio di abbigliamento e calzature per l’infanzia “Pinkopallino”, di cui è titolare la compagna del 28enne attentatore e vittima, era… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino a domani sera possibili temporali e vento forte. Rischio idrogeologico, in particolare per il Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 24 ore da stasera ore 20. Si prevedono “precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per tutte le zone salvo la Pugl-A (Gargano e Tremiti) per la quale è prevista una criticità moderata, dunque un ulteriore livello di allerta. Vale anche per alcuni… Leggi tutto »