Mottola: prostituzione, arrestati due bulgari Il 23enne e il 29enne stavano portando tre ragazze alla periferia del paese a prostituirsi
Due bulgari, di 23 e 29 anni, sono stati arrestati dai carabinieri. Sono accusati di favoreggiamento della prostituzione. Sono stati colti dai militari mentre portavano tre ragazze alla periferia di Mottola a prostituirsi. I due, che abitano nella zona costiera in territorio di Palagiano, sono stati individuati dopo un’accurata indagine dei carabinieri sulla prostituzione lungo la strada statale 100, appunto in territorio di Mottola.… Leggi tutto »
Foggia: tornano in libertà l’ex consigliere comunale, l’ex dirigente e l’imprenditore Laccetti, Biagini e Bruno erano ai domiciliari, scatta l'obbligo di firma
Massimo Laccetti, ex consigliere comunale di Foggia; Fernando Biagini, ex dirigente comunale foggiano; Adriano Bruno, imprenditore. Tornano in libertà. Dai domiciliari passano all’obbligo di firma per tre volte settimanali, secondo il provvedimento odierno del tribunale.
Secondo l’accusa Biagini avrebbe intascato ottantamila euro dall’imprenditore Raffaele Zammarano perché si procedesse alla locazione del palazzo di piazza Padre Pio a Foggia, per i nuovi uffici giudiziari. Bruno sarebbe stato l’intermediario della programmata concussione, portando a Laccetti i soldi di Zammarano. Inoltre Biagini e… Leggi tutto »
Alberobello: in dirittura d’arrivo il piano delle antenne Incontro fra l'amministrazione comunale con gestori di telefonia e radio-tv
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Il Piano della telefonia mobile e zonizzazione elettromagnetica della Città dei trulli è alle battute finali. Se n’è discusso durante un incontro partecipato da imprese e associazioni interessate all’argomento (Wind, Vodafone, Telecom, H3G, Radio Deejay, Radio Maria, Teletrullo, Radio Dimensione Suono, Radio Italia Anni ’60, Radio Puglia, Radio Amicizia, Rai Way, Mediaset, RTL 102.5, Gruppo Norba, Canale7, Telecapri, LA7) che si sono riservate di valutare il Piano proposto dalla Etp engineering… Leggi tutto »
Martina Franca: il buco nero della Tasi, l’amministrazione comunale ancora in silenzio Nessuna spiegazione ai cittadini, al momento, sull'errore nella delibera
Non arriva nessuna spiegazione, dal Comune di Martina Franca, per l’errore fatto nella determinazione delle aliquote Tasi. Errore di cui abbiamo parlato ieri. Si sperava in una spiegazione ai contribuenti, al momento non c’è. Giusto per la cronaca.
L’errore, ricordiamo, riguarda le rendite catastali, così come inserite nella delibera votata dal consiglio comunale un mese fa. C’è scritto che per rendite catastali fino a 799 euro l’aliquota è del 2 per mille. Per rendite catastali da 800 euro l’aliquota è… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: rubate le trafile in bronzo al pastificio Tandoi Un furto di ingente valore, a rischio il futuro dell'azienda
Il furto è di quelli tali da mettere in ginocchio un’impresa. Rubate le trafile in bronzo del pastificio Tandoi, a Corigliano d’Otranto. Furto commesso la notte fra domenica e lunedì e denunciato ai carabinieri di Maglie. L’azienda salentina, fra le più famose in campo nazionale ma alle prese con una crisi da non breve periodo, Senza trafile, ovvero senza i macchinari che servono per modellare la pasta, non si lavora. E infatti, almeno nell’immediato, braccia conserte al pastificio.
Un furto… Leggi tutto »
Monopoli: mezzo chilo di tritolo e 900 euro falsi in macchina, arrestato anziano Anche due detonatori e tre micce
I militari della Guardia di finanza hanno fermato la sua auto sulla statale 16, per un controllo. Nei pressi dello svincolo di Monopoli, l’ispezione. Nell’automobile dell’anziano sono state trovate banconote false per 900 euro, mezzo chilo di tritolo sotto il sedile, due detonatori e tre micce. L’uomo è stato portato in carcere, l’esplosivo è stato messo in sicurezza dagli artificieri.… Leggi tutto »
I lavoratori mascherati Taranto: conferenza stampa per denunciare il clima nei call center
Conferenza stampa del sindacato Slc-Cgil a Taranto, stamani. I rappresentanti dei lavoratori dei call-center si sono presentati mascherati al cospetto dei giornalisti, per non farsi riconoscere. Il timore è quello di possiili ritorsioni in seno alle aziende. Il clima è pesantissimo, per i lavoratori del settore, e quelle maschere ne sono una palese testimonianza. Le denunce sono gravi e vanno dai livelli salariali insostenibili per quanto sono bassi (“due euro l’ora se non chiudi il contratto”) al precariato inaccettabile, alle… Leggi tutto »
Cisternino: comprano 200 quintali di angurie con assegni smarriti da un 38enne, due denunciati Fasano: denunce per guida senza patente e per mancanza di documenti di soggiorno
DI seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I reparti dipendenti dalla Compagnia di Fasano, nel corso di servizi di controllo del territorio hanno espletato le seguenti attività:
– i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno deferito in stato di libertà:
. P.V., classe 1954 da Fasano, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, sorpreso durante un controllo in compagnia di persone controindicate, in violazione alla misura in espiazione;
. F.D., classe 1975 da Fasano, in atto… Leggi tutto »

Brindisi: truffa sull’assegno sociale, 33 denunciati Accusa: veniva falsamente dichiarata da stranieri la residenza stabile in Italia
Secondo l’accusa, veniva falsamente dichiarata una residenza stabile in Italia. Così, 33 stranieri sono stati denunciati dalla Guardia di finanza di Brindisi, per un’ipotesi di truffa sull’assegno sociale. Il raggiro nei confronti dell’Inps sarebbe, complessivamente, di 362mila euro. Stando alla ricostruzione delle Fiamme gialle, gli stranieri venivano in Italia, ottenevano la residenza presso familiari, aprivano conti correnti bancari, presentavano all’Inps la documentazione per l’assegno sociale e, una volta ottenuto il beneficio, lasciavano l’Italia.… Leggi tutto »
Taranto, operazione antimafia: oggi gli interrogatori Custodia cautelare per 52 nel blitz "Alias"; anche i capiclan e il politico in carcere
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Taranto, Martino Rosati, per rogatoria interroga oggi (o meglio, da oggi) i tarantini in carcere. Ordine del giudice delle indagini preliminare del tribunale di Lecce, dopo il blitz antimafia “Alias” dell’altro ieri all’alba.
Per gli indagati, queste le accuse a vario titolo: associazione mafiosa, traffico di droga ed estorsione.
I provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal gip del tribunale di Lecce Alcide Maritati su richiesta del pm Alessio Coccioli. Operazione che… Leggi tutto »
Oggi riprendono i carotaggi Tap a Melendugno Bloccati ieri dai vigili urbani che hanno chiesto documenti. I responsabili del gasdotto: tutto in regola
I responsabili dell’approdo in Salento del gasdotto Tap hanno detto che è tutto regolare e che oggi riprendono i carotaggi. Le ispezioni nel terreno, ieri, erano state sospese dai vigili urbani di Melendugno, che hanno chiesto documenti. Secondo l’azienda, tali documenti sono stati consegnati senza problemi, dunque si riprende.… Leggi tutto »
“Ambiente svenduto”, rimane a Taranto il processo Ilva Decisione della Corte di Cassazione: niente trasferimento a Potenza
La prima sezione penale della Cassazione ha deciso: il processo Ilva resta a Taranto. I legali di vari fra i 52 indagati (fra cui tre società= avevano chiesto il trasferimento a Potenza del procedimento, evidenziando, dal loro punto di vista, la scarsa “serenità” dei giudici tarantini. Il sostituto procuratore della Corte suprema aveva invece sostenuto che il processo dovesse rimanere nella città pugliese. Andrà così. “Ambiente svenduto” si celebra a Taranto, si continua e adesso il giudice per l’udienza preliminare… Leggi tutto »
Piero Romano, direttore dell’orchestra della Magna Grecia di Taranto, è il nuovo direttore del conservatorio di Matera Eletto oggi dal collegio dei docenti. Incarico di prestigio nella città favorita per divenire capitale europea della cultura 2019
Il direttore artistico dell’Orchestra Ico Magna Grecia, maestro Piero Romano, è il nuovo direttore del Conservatorio statale “Egidio Romualdo Duni” di Matera, incarico nel quale subentra al maestro Saverio Vizziello. Piero Romano è stato eletto oggi dal Collegio dei Docenti. “L’incarico – è detto in una nota dell’Orchestra Ico Magna Grecia – assume un particolare significato in quanto avviene nel periodo in cui Matera sta portando avanti la candidatura a Capitale della Cultura 2019”.
(foto: Piero Romano, fonte salentoblog.it)… Leggi tutto »
Conte si arrabbia con Bonucci: mai più o rischia di perdere la nazionale. Il salentino Pellè, emozionato per la prima convocazione: “stavo per sbagliare strada” Il difensore della Juventus con un tweet: "sciacquatevi la bocca", ancora tensioni dopo Juventus-Roma. Il presidente della federcalcio squalificato sei mesi dall'Uefa per le frasi razziste
Talmente emozionato, Graziano Pellè, per questa prima convocazione nella nazionale maggiore, che stava per sbagliare strada. Poi ha preso quella giusta e dunque fa parte del gruppo di 26 che venerdì contro l’Azerbaijan, tre sere dopo contro Malta, cercherà di mettere in cascina più punti possibile, cioè 6, in vista della qualificazione agli europei 2016 di calcio.
Nella giornata in cui l’Italia calcistica ha fatto la figuraccia di vedere il presidente federale squalificato sei mesi dall’Uefa per le frasi razziste… Leggi tutto »