Pio e Amedeo lanciano un’asta online per aiutare il Gargano Oggetti di persone famose dello sport e dello spettacolo
Si chiama #unamanoperilGargano l’idea di Pio e Amedeo. I due foggiani del programma Le Iene lanciano un’asta online in cui mettere in vendita oggetti di persone famose dello sport e dello spettacolo. Ricavato a beneficio delle popolazioni del territorio devastato dall’alluvione dei giorni scorsi. Il loro profilo facebook pubblica il video in cui spiegano l’iniziativa.
(foto: fonte melty.it)… Leggi tutto »
Elezioni provinciali Taranto: scheda, al sorteggio Tamburrano numero 1, Lopane 2 Forza Italia: centrodestra unito, sinistra spaccata
Sorteggio per le elezioni provinciali, dopo la presentazione delle liste. A Taranto il sorteggio riguardante l’apparizione nella scheda elettorale ha dato questo esito: 1-Martino Tamburrano; 2-Gianfranco Lopane. Naturalmente non rappresenta alcun vantaggio ma solo l’organizzazione del documento del voto. Va ricordato, ed è la sostanza della questione, che non votano i cittadini ma i loro rappresentanti nei consigli comunali e (disciolti) consigli provinciali. Come dire, qua di abolito, per le province, c’è solo il voto popolare. Sul piano politico, di… Leggi tutto »
Porto Cesareo: cadavere di un uomo trovato in mare Un malore ha causato la morte di Antonio Di Gregorio, 74enne di Leverano, mentre era a pesca
Il cadavere di Antonio Di Gregorio, 74 anni, è stato trovato poco prima di mezzogiorno, in mare dai carabinieri, a breve distanza dalla riva a Porto Cesareo. Nella anche il cellulare del deceduto accanto a una canna da pesca. Pressoché certo un incidente: l’anziano di Leverano si trovava sul molo, appunto a pesca ed è stato probabilmente colto da un malore letale.… Leggi tutto »
Oria: detenzione di armi e munizioni, arrestati due tedeschi Torre Santa Susanna: due false funzionarie Asl rubano mille euro e due libretti di risparmio a un anziano
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della stazione di Oria, a conclusione di una mirata attività info–investigativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato G.R., classe 1957, e N.L.I.B., classe 1958, entrambi di origine tedesca domiciliati a Oria, per detenzione abusiva e illegale di armi e munizioni.
Costoro nel corso di una perquisizione domiciliare sono stati trovati in possesso di una pistola a tamburo cal.… Leggi tutto »
Due chili di marijuana e 45 piante: due arrestati ad Avetrana Anche un denunciato. Nella perquisizione trovati anche 700 euro in contanti
La droga, circa due chili di marijuana essiccata, era in casa. Le 45 piante nel giardino dell’abitazione del 44enne di Avetrana. Arrestato, come il 25enne nella cui abitazione è stato trovato circa un etto di droga, insieme a 700 euro in contanti. I due sono ora rinchiusi nel carcere di Taranto. Un terzo uomo è stato denunciato per favoreggiamento personale.… Leggi tutto »
Equitalia: consumatori, si dia ascolto all’allarme dei sindacati Dopo la rottamazione delle cartelle esattoriali si sono già verificati affollamenti negli uffici di Puglia, Lazio e Lombardia
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Noiconsut-Noiaspim:
Dopo il segnale di arresto dovuto alla rottamazione dei ruoli, riparte la riscossione e la procedura di invio degli avvisi e dei ruoli. Nonostante la società per la riscossione abbia garantito l’avvio a scaglioni, negli uffici Equitalia di Lazio, Puglia e Lombardia si sono già verificati gravosi affollamenti e si teme che le stesse sorti possano toccare ad altre regioni italiane. I dipendenti di Equitalia paventano l’assalto agli sportelli e i sindacati, in… Leggi tutto »
Ferrari: Montezemolo lascia dopo 23 anni, sarà Marchionne il nuovo presidente Ormai insanabile la frattura in seno al Cavallino rampante. Comunicato ufficiale di Fca
Luca Cordero di Montemezolo lascia la Ferrari. Dopo 23 anni di presidenza, il manager va via. Il benservito gliel’aveva dato, a margine del gran premio di formula 1 a Monza domenica, Sergio Marchionne, che stando al comunicato ufficiale di Fca, diventa il nuovo presidente del Cavallino rampante. Le frizioni erano tali da far prospettare una frattura, insanabile, a brevissima scadenza: è arrivata.
Si chiude così il terremoto in seno al marchio italiano più famoso nel mondo. Un terremoto in ambito… Leggi tutto »
Telenorba vince la guerra del telecomando Sentenza del Consiglio di Stato sull'assegnazione dei programmi
Con l’avvento del digitale terrestre si decise che i tasti dall’1 al 9 venissero assegnati a tv generaliste nazionali. La cosa non andò giù al gruppo Telenorba, visto che le due più importanti emittenti di quel gruppo si sono sempre trovate al numero 7 e al numero 8, nell’abitudine dei telespettatori. Il gruppo di Conversano interpretò quella decisione come un sopruso. E iniziò una battaglia legale.
La guerra del telecomando si è conclusa: il Consiglio di Stato ha sentenziato che… Leggi tutto »

Taranto: oggi in consiglio comunale la Tasi. Aliquota al due per mille Agevolazioni per chi ha basso reddito e chi vive a Tamburi, Paolo VI e Salinella
Dopo i problemi dei giorni scorsi, oggi la delibera rimessa a posto torna all’esame del consiglio comunale di Taranto. L’assise cittadina si riunisce per il varo della delibera Tasi, quella sul pagamento dei servizi individuali ed è, insieme a Tari e Imu, componente dell’imposta unica comunale (Iuc). L’aliquota Tasi, secondo quanto viene proposto al consiglio comunale, è al due per mille e sono previste agevolazioni per chi ha basso reddito e chi vive nei quartieri Tamburi, Paolo VI e Salinella.… Leggi tutto »
L’ex sindaco di Brindisi sulle giornaliste: alcune sanno “usare meglio la bocca che la mano” Reazioni delle organizzazioni della stampa nei confronti di Giovanni Antonino
Intervenuto l’Ordine dei giornalisti della Puglia, intervenuta anche l’Assostampa. La frase che Giovanni Antonino, ex sindaco di Brindisi, ha piazzato sul social network ha suscitato nei suoi confronti una ondata di commenti, sdegnati, da parte della stampa. Dunque, l’ex sindaco ha scritto che c’è una sorta di allarme nel territorio brindisino perché l’informazione è in mano alle donne. Fin qui, si può obiettare ma insomma, si discute.
Poi Antonino ha scritto altro: ha scritto, continuando quella frase sulle donne giornaliste,… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino al pomeriggio possibili temporali. Ancora criticità idrogeologica in alcuni centri del foggiano. Ieri dalla Regione la dichiarazione di stato di calamità in agricoltura
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli. Sono da ritenersi in ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”.
A proposito del foggiano devastato dalle alluvioni di fine settimana scorsa, la giunta della… Leggi tutto »
Martina Franca: sarà la notte dei bambini A partire dal tardo pomeriggio. Rinviata a oggi per il maltempo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
I bambini protagonisti per una intera notte.
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con diverse associazioni della città, organizza per mercoledì 10 settembre 2014 “La notte bianca dei bambini”.
Villa Garibaldi, Corso Italia, Piazza XX Settembre, Piazza Roma, la Basilica Di San Martino e Piazza Maria Immacolata ospiteranno moltissime attrazioni: giochi gonfiabili giganti, artisti di strada clown, trampolieri, mangiafuoco, mimo, spettacoli circensi, costumi Disney, teatro dei burattini, pista Quad, spettacoli… Leggi tutto »
Martina Franca: ecco come riesce una festa Senza caos, senza sbandierare, senza sporcare: panzerotti e musica, che successo
La festa del panzerotto, a Martina Franca, che successone. L’altro ieri e ieri sera, in piazza Roma, una marea di panzerotti per ogni gusto e anche musica per ogni gusto, dei decenni che furono: i Sessanta, i Settanta e gli Ottanta.
Gli organizzatori sono gli stessi che poche settimane fa realizzarono la serata di musiche da film e quella di tango, in quella stessa piazza. Senza fare proclami enfatici prima, senza sporcare con affissioni abusive la città, il successo è… Leggi tutto »
Martina Franca: domani in consiglio comunale nuovo tentativo di varare Imu e Tari Seconda convocazione della seduta
Siccome è andata maluccio la prima, si prova con la seconda convocazione.
In consiglio comunale a Martina Franca, ieri, erano in programma vari argomenti fra cui il varo di Tasi, Imu e Tari, che insieme fanno la Iuc, imposta unica comunale. Solo che ieri, ok alla Tasi, al momento dell’Imu tre consiglieri di maggioranza, e del Pd nello specifico, si sono assentati dall’aula (fortuitamente, diciamo) e, venuto meno il numero legale, la seduta è stata sciolta.
Oggi, allora, è stata… Leggi tutto »
Ingiusta detenzione: risarcito il papà di Ciccio e Tore Filippo Pappalardi, padre dei fratellini di Gravina in Puglia che morirono nel 2006 e trovati quasi due anni dopo. Fu accusato di averli sequestrati e uccisi
La morte di Ciccio e Tore Pappalardi fu una cosa atroce, un caso che commosse l’Italia e non solo. Sparirono a giugno da 2006, mentre giocavano a pallone con un gruppo di amichetti a Gravina in Puglia. Dei due fratellini non si seppe più nulla. L’Italia in quel periodo era intenta a vincere i mondiali di calcio ma contemporaneamente alle gare della nazionale andava in onda, per esempio, “Chi l’ha visto?” con particolari sempre più angoscianti sulla sorte, terribile, che… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: raccolta di fondi per la ricostruzione Lanciata dall'amministrazione comunale dopo il disastro dei giorni scorsi
Il sindaco Angelo Cera dice di avere anche contattato nomi noti di spettacolo e sport. In un comunicato il primo cittadino di San Marco in Lamis lancia la sottoscrizione per contribuire alla ricostruzione della scuola elementare “San Domenica Savio”, danneggiata dai nubifragi. In generale, le iniziative sono finalizzate a far ripartire San Marco in Lamis, messa a durissima prova dopo le devastazioni dei giorni scorsi per il nubifragio. Cera, con il coinvolgilmento che lui auspica di personaggi di spettacolo e… Leggi tutto »