Puglia, elezioni regionali e sciopero nella scuola: Rossi, “la scuola di Renzi ed Emiliano è buona solo per gli hashtag” L'altra Puglia, comunicato del candidato alla presidenza dellA Regione
Di seguito un comunicato diffuso da Riccardo Rossi, candidato alla presidenza della Regione Puglia:
“Dirigenti, insegnanti, studenti, genitori e lavoratori della scuola di tutta Italia, oggi, hanno sfiduciato Renzi e la sua cieca visione della scuola, buona solo per gli hashtag”. Così Riccardo ROSSI, candidato alla presidenza della Regione per la lista L’ALTRA PUGLIA, tra i ventimila che oggi sono scesi in piazza a Bari contro la riforma della scuola proposta dal governo.
“L’ALTRA PUGLIA, oggi e fino all’ultima… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: sabato sera, fra Taranto e Martina Franca, sfida Fitto-Poli Bortone Presentazione di candidati per le due anime del centrodestra: tutti quelli di "Oltre con Fitto" nel capoluogo e Mario Caroli con la candidata presidente e Vitali
Alle 18, sabato, a Taranto, Relais Histò, la presentazione della lista “Oltre con Fitto”. E ci sarà Raffaele Fitto, con Gianfranco Chiarelli, deputato del territorio, e i sette candidati di quella lista nella provincia di Taranto: Francesco D’Errico, Antonio Fumarola, Renato Perrini, Agostino Perrone, Giovanni Quero, Michele Santoro e Francesco Turco. Sostengono il candidato presidente Francesco Schittulli.
Alle 20, sabato, a Martina Franca, piazza XX Settembre, apertura della campagna elettorale di Mario Caroli, candidato di Forza Italia al consiglio regionale.… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrata la discarica di Autigno Provvedimento preventivo eseguito dal Noe
Sequestro preventivo della discarica di Autitno, a Brindisi. Lo hanno eseguito i carabinieri del nucleo operativo ecologico, Noe. Di seguito un comunicato diffuso da Luca Screti, amministratore unico di Nubile srl:
Comunico alla cittadinanza del territorio della provincia di Brindisi che oggi ha avuto luogo il sequestro preventivo della discarica di Autigno, a Brindisi. Sequestro disposto dal giudice per le indagini preliminari di Brindisi. Nel pieno rispetto dell’operato della magistratura, io in quanto gestore di una parte del quarto lotto… Leggi tutto »
Marò: svolta dell’Italia, basta con la diplomazia. Si va all’arbitrato Secondo il Corriere della Sera il nostro Paese ritirerà la proposta di soluzione negoziata e procederà al contenzioso nel giro di poche settimane
Entro metà giugno, se non prima, l’Italia “ritirerà la proposta che aveva fatto all’India per una soluzione negoziata” e “comunicherà al governo di Nuova Delhi l’intenzione di procedere con un contenzioso per stabilire la giurisdizione nella vicenda che coinvolge Salvatore Girone e Massimiliano Latorre”. Lo riporta il Corriere della Sera.… Leggi tutto »
Puglia: banda ultralarga per tutti entro tre anni. Nel 2016 ci sarà già in 154 Comuni, comprese le città capoluogo Al via Open days innovazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Iniziato a Bari il ciclo di incontri ‘Open Days Innovazione Ict’ organizzato da Regione Puglia, InnovaPuglia e Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese per condividere l’attuazione dell’Agenda Digitale in Puglia. Durante l’incontro è emerso che entro il 2018 la connessione con banda ultra larga (BUL) a 30 Mbps coprirà il 100% dei Comuni pugliesi; e già entro il primo semestre del 2016 i Comuni raggiunti dalla banda ultra larga saranno 154 oltre a tutti i… Leggi tutto »
Ostuni: per la caduta dell’intonaco alla scuola “San Giovanni Bosco”, niente lezioni in quattro aule Il crollo la scorsa notte. Nessun ferito. Venti giorni fa il crollo di calcinacci dal soffitto di un'aula alla "Pessina", rimasero lievemente feriti due bambini e una maestra
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha disposto la chiusura di quattro aule della scuola “San Giovanni Bosco”. Dopo la caduda di intonaco in una delle stanza, il provvedimento del primo cittadino è motivato dall’ipotetica perdita di acqua dalla conduttura dell’istituto. La scorsa notte la caduta dei calcinacci: nessun ferito dunque. Per Ostuni è il secondo caso in venti giorni, dopo quanto accaduto il 13 aprile alla “Pessina”. In quel caso, in II E, rimasero feriti lievemente due bambini di… Leggi tutto »
Francavilla Fontana, bimbo di un anno muore soffocato da un boccone Sabato prossimo sarebbe stato il primo compleanno
Un bambino di un anno, che sabato prossimo avrebbe spento la prima candelina, è morto soffocato da un boccone. Una tragedia che ha funestato il pranzo dell’altro ieri, nella famiglia di Francavilla Fontana. Il bambino è stato trasportato in ospedale, tempestivamente, ma i soccorsi sono stati inutili.… Leggi tutto »

Gasdotto Tap: Vendola, il no di un territorio per Renzi è una barzelletta? Per lui è barzelletta la democrazia Di regola Michele Emiliano ora dovrebbe chiedere le dimissioni di Renzi da segretario nazionale Pd, visto come (Emiliano) trattò il responsabile locale del partito
Tweet di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia:
Per Renzi lotta contro approdo Tap a Melendugno è una barzelletta? Evidentemente per lui la democrazia è una barzelletta.
Aggiuntiamo noi: ricordiamo che Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia e segretario regionale Pd, ha praticamente rimosso dall’incarico di responsabile locale del Pd del territorio locale, nel Salento, un uomo la cui moglie lavora con Tap. Di regola, ora, Michele Emiliano dovrebbe chiedere le dimissioni di Matteo Renzi da… Leggi tutto »
Ostuni: cade intonaco in un’altra scuola, la “San Giovanni Bosco”. Nessun ferito Dopo la "Pessina" nuovo episodio di carenze strutturali degli edifici scolastici nella città bianca
Stavolta non è rimasto ferito nessuno perché la caduta di calcinacci è avvenuta di notte. Ma è il secondo caso, a Ostuni, nel giro di venti giorni. La scorsa notte, alla scuola media “San Giovanni Bosco” della città bianca, caduta di calcinacci in un’aula, appunto vuota dato l’orario. Il 13 aprile, dal tetto di una classe alla “Pessina” si staccarono calcinacci e due bambini, con una maestra, rimasero lievemente feriti.… Leggi tutto »
Ginosa: scomparso. Non ci sono notizie di Vito Rucci da sabato I carabinieri chiedono la collaborazione dei cittadini per ritrovare il 29enne
La foto è quella di Vito Rucci. Il 29enne di Ginosa non dà notizie di sé da sabato. Vito Rucci è alto m.1,66, capelli castani chiari, occhi marroni, tatuaggio sul collo con il suo nome.
I carabinieri, allertati dalla segnalazione di un genitore di Vito che ne ha denunciato la scomparsa, chiedono la collaborazione dei cittadini. Chiunque ritenga di avere informazioni utili, le dia.
(ringraziamo martinanews.it e Net-Uno tv per la segnalazione)… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: riammessa la lista a sostegno di Adriana Poli Bortone nella provincia Bat Ricorso dopo l'iniziale delcisione della Corte di appello
La lista che era stata esclusa nella provincia Bat è stata riammessa. Dunque, la coalizione di Adriana Poli Bortone, anche in quella provincia, potrà avere l’intero schieramento a suo sostegno, alle elezioni regionali della Puglia del 31 maggio. L’esclusione, decisa dalla Corte di appello, era motivata dal fatto che a presentare la lista erano stati non residenti nella provincia Bat. Problema risolto, ora la campagna elettorale inizia davvero per tutti.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: Renzi, con la decisione sull’approdo in Puglia abbiamo risolto una barzelletta europea Il presidente del Consiglio considera la scelta di Melendugno uno dei risultati più importanti del governo
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in un intervento in tv: con la decisione sull’approdo in Puglia del gasdotto Tap abbiamo risolto una barzelletta europea. Renzi ritiene quella di avere dato l’ok all’approdo del gasdotto a Melendugno, una delle decisioni più importanti finora presi dal governo.… Leggi tutto »
Martina Franca: Euronics, via libera dal tar A Lecce con la sospensiva "il primo round" a favore dell'azienda alla quale il Comune aveva negato l'apertura di un punto vendita
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini:
Il primo round a favore di EURONICS e soprattutto dei lavoratori. Il TAR Lecce con Decreto depositato oggi (04.05.2015) ha accolto la misura cautelare invocata dalle società, proprietaria e titolare del punto vendita, avverso il diniego opposto dal comune di Martina Franca all’apertura del punto vendita EURONICS di via Guglielmi che vede interessati 31 lavoratori.
La vicenda è la seguente. EURONICS aveva previsto per dicembre 2014 l’apertura di un nuovo punto vendita… Leggi tutto »
Brindisi: l’associazione costruttori edili promuove un concorso fotografico provinciale per raccontare le città Iniziativa Ance ideata per gli studenti delle scuole superiodi
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Brindisi e a seguire in formato pdf il bando dell’iniziativa:
ANCE Brindisi, Sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, promuove il Concorso Fotografico “Istantanea di una città”, ideato per gli studenti delle scuole superiori della provincia di Brindisi. L’iniziativa invita a raccontare la propria Città attraverso le immagini più significative del contesto urbano e dei suoi luoghi più suggestivi.
Il termine ultimo per consegnare i lavori è il 25 settembre p.v.
La giuria, composta… Leggi tutto »
Puglia, arriva il caldo torrido: fino a 36 gradi Apollo, anticiclone fino a giovedì. In Sardegna previsti 40 gradi
Oggi sono previsti 28 gradi, con punte di 30, nelle località con il caldo maggiore. Da domani, in Puglia, è prevista proprio l’afa, e fino a giovedì almeno. Domani si stimano 34 gradi e poi in ulteriore salita, si può arrivare anche a 36 in qualche località. In Sardegna addirittura quaranta gradi, previsti nell’arco di questa settimana. Ciò è dovuto all’anticiclone Apollo che porta, soprattutto al centrosud Italia, il caldo sahariano.… Leggi tutto »
Taranto: ladro in coma farmacologico e vigilante in gravi condizioni, caduti da un ponte durante l’inseguimento Al siderurgico, volo da cinque metri di altezza per le due guardie giurate e per il romeno intenzionato a rubare rame
Secondo alcune fonti, il bilancio è addirittura più grave perché un ladro (forse il solo ad agire) sarebbe in coma farmacologico a causa della caduta. Un vigilante è in gravi condizioni, ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Con un collega, al siderurgico Ilva, ha scoperto ladri in azione e ha iniziato a seguirli. Senonché è caduto da un ponte e ha fatto un volo da cinque metri di altezza, con il suo collega e, appunto, forse con il ladro che… Leggi tutto »