rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: 6 miniappartamenti “in zona a vincolo idrogeologico”. Sequestrati San Vito, nei pressi di Lido Bruno. Tre denunciati

10784 30.06.2016 sequestro immobili
Tre denunciati, appartenenti allo stesso nucleo familiare. Sono ritenuti responsabili dell’abuso edilizio per il quale i militari della Guardia di finanza hanno operato un sequestro preventivo, nella zona di Taranto-San Vito, nei pressi di Lido Bruno. Si tratta di un’area in cui sono stati realizati sei miniappartamenti e l’nsediamento è stato realizzato, secondo l’accusa, in zona a vincolo idrogeologico.… Leggi tutto »



Con l’auto contro un albero: morta la 24enne Michela Bardaro, di Latiano L'incidente poco prima di mezzanotte

michela bardaro
Per cause non ancora dettagliate, ha perso il controllo della sua macchina, una Lancia Y. Così la vettura è andata a schiantarsi contro un albero, fuori strada dalla Mesagne-Latiano, strada provinciale 85. Morta la 24enne studentessa universitaria Michela Bardaro, 24 anni. L’incidente è avvenuto poco prima di mezzanotte.… Leggi tutto »



Caporalato: tre arresti a Foggia Operazione stamani

noinotizie
Secondo l’accusa, sfruttavano lavoratori exracomunitari, prevalentemente. Li tenevano in condizioni di vita miserevoli. Operazione delle forze dell’ordine a Foggia, contrasto al caporalato: tre arrestati stamani.… Leggi tutto »




Ilva: entro oggi le offerte Deputata: Cassa depositi e prestiti finanzia un'operazione fallimentare

bando ilva
È arrivato il termine di scadenza. Entro oggi si presentano le offerte per l’acquisto dell’Ilva o di parti del colosso industriale. Sì fronteggiano, essenzialmente, le cordate Marcegaglia-Arcelor Mittal e Acciai Italia (Arvedi, Delvecchio, Cassa depositi e prestiti). A proposito di Cdp, la deputata Vincenza Labriola ritiene stia finanziando un’operazione fallimentare.… Leggi tutto »

taras

Bari: Arca Puglia centrale, oggi convegno sull’efficientamento energetico Ieri quello su codice degli appalti e contrasto alla corruzione

arca puglia centrale
Si tiene oggi a Bari il convegno organizzato da Arca Puglia centrale, sul tema dell’efficientamento energetico e della sostenibilità ambientale degli edifici. Per l’Istituto dell’edilizia popolare, che quest’anno compie 110 anni di attività, è il secondo convegno, dopo quello di ieri su codice degli appalti e contrasto alla corruzione.… Leggi tutto »




Turismo: Msc Crociere-Mappamondo, insieme a Cuba ed Emirati Arabi Accordo fra il colosso crocieristico e il brand storico del tour operating italiano

MSC16007297
Di seguito il comunicato diffuso da Msc Crociere: MSC Crociere, la più grande Compagnia crocieristica a capitale interamente privato e leader in Europa, in Sud America e Sud Africa, ha siglato un accordo con Mappamondo, brand storico del tour operating italiano, leader per Estremo Oriente, Emirati Arabi, Oceano Indiano, Australia, Pacifico, Africa e per il Centro e Sud America al fine di arricchire ancora di più la propria programmazione su alcune destinazioni, le crociere. A partire da dicembre 2016 la… Leggi tutto »




Decreto salva-banche, il disappunto di Confedercontribuenti "Siamo certi che l'oltre 80 per cento delle sofferenze bancarie non è frutto dell'inadempienza di imprese e famiglie"

eur1
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti: Nonostante tutta la minoranza e parte della maggioranza abbia votato contro, con 287 voti favorevoli è stato approvato il cosiddetto decreto SALVA BANCHE nonostante chi l’abbia votato lo avrebbe definito a tutela di risparmiatori e imprese. “Noi non ci caschiamo. Siamo certi che oltre l’ 80% delle sofferenze bancarie non sono frutto dell’inadempienza delle imprese o famiglie, bensì come diciamo da tempo sarebbero crediti vantati da questi ultimi a causa di interessi superiori… Leggi tutto »

Lecce: “montagne di spazzatura” in viale della Repubblica Martina Franca: scade oggi l'ennesima proroga del servizio rifiuti, sono 13 anni e tre mesi oltre ai dieci di durata dell'appalto

image resize.php2
Oggi è l’ultimo giorno del bimestre di proroga, per il servizio rifiuti a Martina Franca. Il commissario prefettizio dovrà decidere se prolungare tale proroga, che va avanti da 13 anni e tre mesi dopo la scadenza dell’appalto decennale, oppure se considerare impossibile, andare avanti con le varie situazioni problematiche da parte di chi è in proroga, la Tradeco: camion, cassonetti e motocarri rotti e insicuri, ritardi nei pagamenti ai dipendenti. Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Cassonetti… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera cena in bianco Cisternino: serata cubana

martina cena in bianco
Alle 21 il via alla cena in bianco, in villa Garibaldi di Martina Franca. La località della valle d’Itria si aggiunge da quest’anno, dunque alle oltre cento in cui l’iniziativa si tiene, con una caratteristica fondamentale: chiunque può partecipare, purché abbigliamento e “strumenti” della cena siano, appunto, completamente bianchi. Altro appuntamento della serata in valle d’Itria: a Cisternino, serata con musica e cultura cubana. “Per l’occasione i vari esercenti del centro storico proporranno piatti tipici di Cuba accompagnata da tre… Leggi tutto »

Caso-Regeni, rimangono nel porto di Taranto i pezzi di ricambio degli F-16 destinati all’Egitto Con il voto del Senato, blocco dell'invio al Paese africano della fornitura militare

porto di taranto hub
I pezzi di ricambio, stoccati in porto a Taranto secondo quanto riferito dal tgLa7, rimangono lì. Il parlamento, con il voto del Senato in serata, ha detto no all’invio di pezzi di ricambio per materiali militari all’Egitto. Ciò, nell’ambito di un emendamento al provvedimento sulle missioni. La decisione parlamentare, alla quale si era rimesso il governo, è legata al caso-Regeni. Dall’Egitto, si pensa (praticamente in ogni angolo del Paese) in Italia, non arriva la verità sulla morte del ricercatore italiano… Leggi tutto »

Taranto: chiusura del pronto soccorso dell’ospedale nord, “il direttore generale si fermi” Dichiarazione del capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia

taranto ospedale nord
Ciro Manigrasso, responsabile territoriale dei Comunisti italiani aveva dato, con una dichiarazione da noi diffusa, per ufficiale la decisione di chiudere il pronto soccorso del Moscati di Taranto e del San Giacomo di Grottaglie. Il capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano, dà una versione diversa. Di seguito: Non c’è stata alcuna decisione assunta dalla Regione Puglia riguardante ipotesi di declassamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Moscati di Taranto. Non vi è alcuna decisione derivante dal Piano di Riordino… Leggi tutto »

Incidente stradale, morto oculista della Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo Franco Giordano, 64enne di San Severo, era a bordo della moto scontratasi con una macchina, sulla Ischitella-Vico del Gargano

incidente stradale
Trasportato in elisoccorso all’ospedale di San Giovanni Rotondo, è morto lì. Dove lavorava. Franco Giordano, 64enne oculista in servizio alla Casa Sollievo della Sofferenza, è deceduto in conseguenza dell’incidente stradale di stamani, sulla Ischitella-Vico del Gargano. La sua motocicletta si è scontrata con un’automobile. La salma di Giordano è stata poi trasferita nel suo paese di origine, San Severo.… Leggi tutto »

Lecce: serbatoio del gas lasciato abbandonato vicino alle case, “poteva essere pericoloso” Sportello dei diritti: allertata la polizia municipale

image resize.php
Quando i passanti hanno visto quel grosso serbatoio di GPL abbandonato sulla strada vicino le abitazioni, adagiato sull’erba secca, hanno subito capito che poteva essere pericoloso. Immediatamente hanno allertato Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, che ha poi informato il Comando di Polizia Municipale di Lecce. E in effetti si trattava di un bombolone del gas probabilmente difettoso di cui qualcuno si era voluto disfare senza troppa fatica, abbandonato in via Itala a Torre Rinalda. Sollecitiamo l’amministrazione… Leggi tutto »

Bari: Raffaele Cantone, il codice degli appalti è un’opportunità e non un blocco Autorità nazionale anticorruzione al convegno di Arca Puglia centrale

bari cantone arca puglia
Con il codice degli appalti si dà alla pubblica amministrazione l’opportunità di lavorare meglio. Non è un blocco. L’amministrazione pubblica non di rado si lamenta di essere troppo gravata dalla burocrazia, ora deve farsi trovare pronta quando i lacci della burocrazia si sciolgono un po’. Con questo codice, i fenomeni corruttivi devono stare alla larga. In generale poi, questa considerazione: la normativa non viene fatta dai burocrati, viene fatta dal popolo. Raffaele Cantone, autorità nazionale anticorruzione, è intervenuto a Bari… Leggi tutto »

Taranto: ipotesi di truffa nel commercio di auto, 28 avvisi di conclusione delle indagini Indagine indirizzata inizialmente ad azienda di Leporano intestata a residente a Martina Franca. Operazione di Guardia di finanza e polizia di Stato, originata dalla querela di un'agenzia leasing lombarda

finanza 1
Un’Audii A5 era stata ceduta in leasing ma i responsabili dell’agenzia lombarda avevano constatato che il passaggio di proprietà, a loro insaputa, era avvenuto altre cinque volte. La querela originata da qui ha dato il via all’indagine che ha portato all’operazione Cloning, di polizia e finanza, nel settore del commercio di auto. Si ipotizza, dunque, una truffa: avvisi di conclusione delle indagini nei confronti di 28 persone. Indagine indirizzata, all’inizio, su un’azienda commerciale di Leporano, intestata a un cittadino albanese… Leggi tutto »

Lecce: incendio in periferia. A rischio la centrale elettrica In fiamme una discarica abusiva

lecce incendio periferia
Una colonna di fumo e i mezzi dei vigili del fuoco a sirene spiegate. Incendio questa mattina a Lecce, poco dopo le 9, all’altezza di viale Taranto. Le fiamme si sono sviluppate lungo via vecchia Surbo, tra i rifiuti gettati abusivamente. Come puntualmente accade, la discarica abusiva ha preso fuoco, causando non poca preoccupazione tra i residenti. Alimentato dal forte vento, il fuoco è arrivato a lambire la centrale elettrica di Borgo Pace. Preoccupazione anche per il fumo sprigionato dall’incendio,… Leggi tutto »

Migranti, si prospetta un maxiesodo. Partenze dall’Egitto verso l’Italia. Oggi soccorsi in 51 al largo del Salento Sportello dei diritti: "i trafficanti, dopo la chiusura dell'accordo fra Turchia e Unione europea, si sono messi alla ricerca di rotte alternative"

sportello dei diritti
Sos lanciato da un veliero, al largo delle coste salentine. Intervento delle motovedette della guardia costiera, salvati i migranti a bordo dell’imbarcazione: 51 persone. Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Martedì il capo dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea ha espresso preoccupazione per il numero crescente di migranti che stanno arrivando in Egitto come punto di partenza per il loro viaggio in mare pericoloso diretti in Europa. I… Leggi tutto »

Confagricoltura Taranto: la Brexit? Bene. Con cautela Potrebbe essere riequilibrata la politica agricola comunitaria a favore del sud Europa

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «L’effetto-Brexit sul nostro export va tenuto d’occhio, ma la Pac potrà essere riequilibrata a favore del Sud Europa». L’addio del Regno Unito all’Unione Europea, per ora solo formale, nei prossimi due anni «potrebbe aprire scenari nuovi per le aziende agroalimentari esportatrici pugliesi e per l’Italia». La pensa così Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, scorrendo i dati Ismea sul commercio estero con la Gran Bretagna. L’attenzione dell’associazione di categoria cade sui grandi… Leggi tutto »

Fasano: arrestato 65enne. Accusa: picchiava e minacciava la moglie Secondo i carabinieri, i maltrattamenti andavano avanti da oltre un anno

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, un uomo classe 1951, del posto. Lo stesso, ieri 28 giugno è stato bloccato presso la sua abitazione subito dopo aver percosso la moglie. I vari episodi di maltrattamenti risalgono nell’aprile 2015 e protrattisi per circa un anno ed inaspritisi negli ultimi 3 giorni, consistiti in violenze fisiche, psicologiche nonché continue minacce e mortificazioni, commesse… Leggi tutto »

Assalto terroristico all’aeroporto di Istanbul, 41 morti. Giornalisti pugliesi scampati all’attentato I cronisti avevano partecipato al viaggio inaugurale Bari-Istanbul di Turkish Airlines

istanbul aeroporto ataturk
Si trovavano in aeroporto dopo il viaggio inaugurale Bari-Istanbul della Turkish Airlines. Appena superato un varco del controllatissimo scalo turco, hanno sentito l’esplosione. E hanno intuito che per pochi secondi, non si sono trovati fra le vittime dell’attentato terroristico. Le autorità turche lo attribuiscono a una cellula dell’Isis, il bilancio è di 41 morti e oltre duecento feriti. I giornalisti pugliesi l’hanno scampata per un soffio.… Leggi tutto »