I danni ingenti dal maltempo in Puglia: il punto della Confederazione italiana agricoltura Dal foggiano al tarantino al Salento, dagli agrumi ai finocchi distrutti. Aziende zootecniche senz'acqua e prive di energia elettrica
Di seguito un comunicato dalla Confederazione italiana agricoltori, Cia-Puglia:
Gelo e neve che imperversano sulla Puglia hanno cominciato, purtroppo, a causare i primi ingenti danni alle aziende agricole e zootecniche pugliesi. Disagi e danni si registrano in tutta la regione, dalla Capitanata al Salento. A Castellaneta e in più punti del Tarantino, il peso della neve ha distrutto alcuni vigneti a tendone, mentre il gelo ha compromesso le colture agrumicole. Diverse aziende del settore zootecnico sono rimaste senza acqua e… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Fino a lunedì Protezione civile: nevicate fino al livello del mare, diffuse gelate, temperature molto basse, venti forti con raffiche di burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 24-36 ore. Si prevedono “nevicate, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati; persistenza di temperature molto basse con diffuse gelate. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca; mareggiate lungo le coste esposte”.
… Leggi tutto »
Palo del Colle: la protesta di un cittadino, con questa neve tutti assenti Chiesta maggiore attenzione per fronteggiare l'emergenza
Un cittadino di Palo del Colle chiede maggiore attenzione per la sua comunità. Maggiore attenzione istituzionale, innanzitutto, perché viene ritenuta insufficiente l’azione di contrasto all’emergenza-maltempo di queste ore. La neve, a Palo del Colle, come si vede dalla foto non ha fatto esattamente una toccata e fuga: arriva “alla coscia” è la misurazione che fornisce il cittadino. Diverse decine di centimetri insomma. Se non altro, non si potrà dire che il vicepresidente della Regione Puglia (e assessore regionale alla Protezione… Leggi tutto »
Locorotondo, neve: lunedì scuole chiuse Ordinanza preannunciata dal sindaco che in serata l'ha emessa
Il sindaco Tommaso Scatigna ha preavvisato i cittadini di Locorotondo: stiamo predisponendo l’ordinanza di chiusura delle scuole per lunedì 9 gennaio, date le avverse condizioni meteo. Alle 20 circa, Scatigna ha emesso l’ordinanza. Nelle prossime ore, si prospettano molte altre comunicazioni di questo genere da parte di sindaci pugliesi.
Di seguito, quanto pubblicato sui social network dal sindaco di Locorotondo e a seguire, in formato pdf, l’ordinanza:
Buonasera concittadini,per via delle avverse condizioni meteorologiche stiamo emanando ordinanza di chiusura di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: anche domani la neve, in particolare sulle zone nord e sud della regione Meteo, protezione civile: minori precipitazioni sulle altre zone. Domenica al gelo
Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia:
Persiste il flusso di correnti fredde siberiane che determinano sulla penisola italiana venti sostenuti e nevicate sul medio versante adriatico e su gran parte delle regioni meridionali.
Per la giornata di oggi, 7 gennaio 2017, sulla Puglia sono attese nevicate diffuse, fino a quote di pianura o al livello del mare, con apporti al suolo da deboli (5 cm) a moderati (20 cm) sulla Puglia meridionale. Le temperature… Leggi tutto »
Puglia, meteo: le temperature alle 15 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo: quasi tutti sottozero, anche fino a -10
Il primo pomeriggio conferma il calo delle temperature. Solo nel Salento, a malapena, si arriva a zero o poco più. In alcuni centri del foggiano, stando alle tonalità cromatiche del grafico, si sfiorano i -10 gradi.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Neve: l’esercito nel tarantino Situazione di enorme difficoltà per i collegamenti stradali e ferroviari, con pesantissimi disagi soprattutto nella zona occidentale della provincia
Riproponiamo il cartello della stazione ferroviaria di Bari perché è l’emblema di ciò che accade nel tarantino oggi. Una situazione tale da indurre a valutare la presenza dell’esercito, per risolvere situazioni assolutamente difficili. Quella di Laterza, innanzitutto, con il pullman di turisti di Taiwan bloccato dalle due e mezza di ieri pomeriggio. Sono state, cioè, superate le 24 ore. I soccorritori sono anche arrivati: per la precisione, “i mezzi delle forze dell’ordine e i primi soccorsi, mentre è stato inviato… Leggi tutto »
Neve, Puglia: il presidente della Regione, se in emergenza chiamate prima il vostro sindaco poi me Michele Emiliano parla di situazione "in peggioramento" e fornisce un numero di cellulare ai cittadini
Diffuso dal profilo social network di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 9 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo: si va da -10 a poco più di zero gradi
Il rosso indica, come sempre, la zona più calda. Alle 9 odierne, il più caldo, in Puglua, significa zero. Le zone più fredde, quelle di parte del foggiano, rasentano i dirci gradi sottozero.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Laterza: neve e ghiaccio, il pullman è bloccato da ieri pomeriggio. Vani i soccorsi nella notte A bordo una trentina di turisti: l'automezzo era uscito fuori strada, statale 7 in una zona al confine fra le province di Taranto e Matera
Ieri sera, l’autobus con a bordo una trentina di turisti di Taiwan, di ritorno verso Taranto da una gita a Matera, era uscito fuori strada. Statale 7. Territorio di Laterza: richiesta di soccorsi. Complicatissime e vane nella notte, le operazioni di soccorso condotte da carabinieri e vigili del fuoco. Con il pullman, fino al primo mattino odierno, non c’erano possibilità di contatto, ciò che è stato confermato al cronista del tgnorba praticamente in diretta dai carabinieri. In mattinata i soccorritori… Leggi tutto »
Neve e ghiaccio, chiusa al traffico la statale 100 di Gioia del Colle Temperature alle 5,30: Anzano di Puglia, -10 gradi. Taranto zero. Protezione civile, meteo: aggiornamento allerta maltempo
Ad Anzano di Puglia, temperatura delle 5,30: -9.9 gradi. Lo stesso per Orto di Zolfo, località in territorio di Biccari. A Panni -9,1 e Bovino -6,6; a Celenza Valfortore come a San Giovanni Rotondo si è a quota -7, tanto per fare degli esempi. Insomma il foggiano è all’insegna del segno meno e con numeri considerevoli. Altre zone della Puglia: in valle d’Itria, a Martina Franca -3,3. Il capoluogo, Taranto: -0,1. Poco oltre lo zero, decimi di grado, in varie… Leggi tutto »
Brindisi-Venezia Basket maschile, serie A: i pugliesi per la classifica e la final eight di coppa Italia
Finisce il girone d’andata del campionato di pallacanestro maschile di serie A. Le prime otto, vanno a giocare la fase finale della coppa Italia. La formazione dell’Enel Brindisi vuole entrare nel gruppo, ha buone probabilità di esserci ma per la sicurezza e senza dover stare a fare calcoli, deve battere Venezia. Al palaPentassuglia con inizio alle 20,30 l’incontro fra la squadra di Sacchetti e la compagine veneta seconda in classifica.
… Leggi tutto »
Laterza: neve e ghiaccio, pullman con passeggeri a bordo finisce fuori strada Statale 7, operazioni di soccorso difficili: condotte da carabinieri e pompieri
Serata complicata a Laterza, nel tarantino. In quel territorio, alle prese come altri con il maltempo, la neve e il ghiaccio hanno causato l’uscita di strada di un pullman, passeggeri a bordo. I soccorsi, sulla statale 7 ghiacciata, sono stati molto complicati. Carabinieri e vigili del fuoco sono impegnati nelle operazioni.
(foto: territorio di Martina Franca, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Lotteria Italia: i cinque milioni di euro vanno a Ranica, provincia di Bergamo Due dei premi principali a Milano, uno in Calabria e uno a Livorno. In Puglia venduti 385680 biglietti
Estratti i premi della Lotteria Italia, quest’anno abbinata alla trasmissione tv di Raiuno “Affari tuoi”:
Q425840 – Ranica (Bg) – 5 milioni di euro
T116627 – Tarsia (Cs) – 2,5 milioni di euro
R053568 – Milano – 1,5 milioni di euro
C045521 – Livorno – 1 milione di euro
N337298 – Milano – 500mila euro
Sono complessivamente 205 i biglietti vincenti, con quelli di entità minore (50 da conquantamila euro e 150 da venticinquemila euro) che verranno estratti oggi.
Di… Leggi tutto »