Taranto: il Moma, “dove si passa dal gusto alla cultura all’arte” Dalla cucina alla pittura ad altra creatività
Di Vito Piepoli:
Al Moma, gusto, cultura ed arte
C’è un locale a Taranto dove si passa dal gusto, alla cultura e all’arte, saltando ora di qua ora di là, sia che si tratti di opere di cucina, che di pittura o di altra creatività ? Sì, al Moma.
Ma il Moma non è quel locale famoso di New York ? Sì, ma c’è anche a Taranto, in via Salinella, 68.
Il gusto e la vista, due dei nostri cinque… Leggi tutto »
Puglia, protocollo d’intesa protezione civile-architetti: “nuovo passo per ridurre i rischi nel territorio” Il parere di Mennea dopo l'approvazione dell'accordo
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia e presidente del comitato di protezione civile regionale:
“E’ un altro tassello nella politica di prevenzione avviata con il progetto Smart Protezione Civile Puglia: un protocollo d’intesa tra Regione e Federazione degli ordini degli architetti P.P.C. per attività di diffusione, formazione e sensibilizzazione sulle tematiche connesse con la Protezione civile”. Ad annunciarlo è Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente di Protezione civile, dopo l’approvazione in… Leggi tutto »
Martina Franca, “L’alba di un nuovo giorno” si replica stasera Protagonista Annalisa Minetti. Ieri la prima dello spettacolo teatrale per promuovere la donazione degli organi
Annalisa Minetti apre lo spettacolo diretto da Carlo Dilonardo. Con il maestro Antonio Palazzo al pianoforte, l’interprete canta un brano e poi dice di dover scappare per arrivare in tempo alla festa alla quale è stata invitata. Quindi, in scena gli altri attori, per i due atti della messa in scena teatrale. Come si evolva e come vada a finire, basterà andarselo a vedere.
Al Verdi di Martina Franca, ieri sera, la prima: stasera si replica, sipario alle 21 per… Leggi tutto »
Massafra: World judo day Stasera. Iniziativa fra le innumerevoli del mondo per commemorare l'anniversario di nascita del fondatore della disciplina, Jigorō Kanō
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 28 ottobre dalle 18.00 all’ ASD Massafra Judo presso la Palestra in via Fago 6 a Massafra si svolgerà il World Judo Day. Il World Judo Day, è un evento promosso dall’International Judo Federation in onore del prof. Jigoro Kano, fondatore del judo, per ricordarne la nascita, il 28 ottobre 1860. Grazie a lui se il metodo judo è apprezzato in tutto il mondo.
Il judo, cioè la Via della Cedevolezza, nasce… Leggi tutto »
Terremoto: circa seicento scosse in un giorno e mezzo Alle 4,13 magnitudo 3,5 con epicentro a Fiordimonte
Alle 4,13 c’è stata quella più potente della notte. Magnitudo 3,5 con epicentro a Fiordimonte, nel maceratese. Varie altre scosse notturne sono state di magnitudo simile. Dalle 19,11 dell’altro ieri, con la scossa di magnitudo 5,4 seguita (alle 21,18 di quella stessa sera) dal sisma più forte della serie, magnitudo 5,9, siamo a circa seicento scosse in un giorno e mezzo, nel centro Italia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: appalto rifiuti, il Consiglio di Stato respinge le istanze cautelari di Tradeco e Sieco Fissata al 15 dicembre la trattazione di merito per il ricorso di Sieco
Il Consiglio di Stato ha respinto entrambe le istanze. Quella della Tradeco e quella della Sieco.
La trattazione di merito per il ricorso Sieco è stata fissata per il 15 dicembre, per la Tradeco è stato respinto l’appello. Le due imprese hanno presentato, per motivi diversi, i ricorsi dopo l’assegnazione dell’appalto del servizio rifiuti, per il territorio di Martina Franca, all’azienda Monteco. Il contratto per l’avvio del servizio, a questo punto, va firmato.
Di seguito, in formato pdf, i due… Leggi tutto »
Da Martina Franca, cittadino onorario di Londra Leonardo Lucarella, farmacista: "Feeedom of the City of London". E a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, consegnate le chiavi della CIttà di Tirana
A Michele Emiliano, governatore della Puglia, consegnate oggi le chiavi della Città di Tirana.
Si salda ulteriormente il rapporto fra Italia e Albania, in particolare Puglia e Albania e, per dirla tutta, Bari con il Paese delle aquile (indimenticabile la vicenda della nave Vlora, per esempio).
Non è l’unico pugliese, il presidente della Regione, ad avere ottenuto una cittadinanza onoraria nel periodo.
—–
Gli hanno conferito il riconoscimento davanti all’immagine che rammenta il conferimento ad Orazio Nelson. Per il farmacista… Leggi tutto »
Truffa del tubo Tucker, sequestro di beni per otto milioni di euro: anche a Bisceglie Operazione della Guardia di finanza, indagini in varie regioni
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini – con la collaborazione di altri Reparti del Corpo e di personale dei Carabinieri della Compagnia di Riccione – hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro emesso dal Tribunale di Rimini, Sezione Misure di Prevenzione, relativamente a quote sociali e beni strumentali di 4 società (con sedi in Bisceglie, Rimini, Riccione e Urbino), saldi attivi di conti correnti, crediti IVA, nonché… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a domani, vento forte fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: zona ionica, rinforzi fino a burrasca forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalla scorsa mezzanotte per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti forti dai quadranti settentrionali con locali raffiche di burrasca. Rinforzi fino a burrasca forte sulle zone ioniche. Mareggiate lungo le coste esposte”.… Leggi tutto »
Terremoto: più di 150 scosse da quella delle 21,18 all’alba odierna. Alle 5,50 un sisma di magnitudo 4,4. Poi, altre cinquanta scosse in due ore e mezza Bilancio provvisorio: un morto, un bambino ferito. La scossa di magnitudo 5,9 ieri sera con epicentro ad Ussita è stata avvertita da Venezia a Taranto
Alle 5,50 il terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro a Ussita, nel maceratese. Stesso epicentro del sisma lunghissimo di ieri alle 21,18: un terremoto che ha fatto avvertire la sua presenza da Venezia a Taranto, comprese dunque Bologna, Firenze, Roma e via discorrendo. Una notte sotto la pioggia per salvare persone e per verificare quanto disastro abbia compiuto nel devastare palazzi e monumenti, il terremoto di ieri preceduto, un paio di ore prima, da quello di magnitudo 5,4. Dalle 19,11… Leggi tutto »
Lecce: abbattuta in pieno centro una palma di un secolo e mezzo almeno Secondo la denuncia dello Sportello dei diritti che contesta anche la rimozione di altri alberi e di una siepe "fastidiosi" per un cantiere
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Una sola colpa: quella di trovarsi nel posto sbagliato! E’ bastato questo per sancire la condanna a morte di una palma altissima che da almeno 150 anni abbelliva e ombreggiava la centralissima Piazza Roma insieme ad altre piante ornamentali e siepi di pitosforo. Gli alberi, la palma e la siepe sono stati brutalmente abbattuti dagli operai della ditta incaricata. Le piante davano fastidio al cantiere che occupa uno spazio pubblico, quello… Leggi tutto »
Puglia, “estendere l’accesso alla cura dell’epatite C a tutti gli ammalati” Capogruppo regionale Pd, "per evitare che la patologia si trasformi in tumore al fegato"
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia:
“L’accesso alla cura dell’epatite C va esteso a tutti i malati per evitare che la patologia si trasformi in tumore del fegato. Prima di poter procedere, è giunto il momento di creare un registro regionale per la mappatura della malattia e un osservatorio in grado di analizzare questa grave patologia cronica”. Lo ha detto Michele Mazzarano, presidente del gruppo Pd in Consiglio regionale,… Leggi tutto »
Brindisi, dopo la sentenza di condanna di due dirigenti Enel per emissioni inquinanti Il colosso energetico: "prendiamo atto della decisione del tribunale che non ha valorizzato la puntuale ricostruzione dei fatti"
Di seguito un comunicato diffuso da Enel:
Enel Produzione prende atto della decisione del Tribunale di Brindisi che non ha valorizzato la puntuale ricostruzione dei fatti operata nel dibattimento, nel corso del quale sono invece emerse contraddizioni ed incertezze sulle prove prodotte dall’accusa.
L’azienda si riserva di valutare le motivazioni della sentenza di primo grado che ha visto la condanna di due dirigenti, anche considerata l’enorme mole di investimenti, oltre 700 milioni di euro, effettuata dalla società negli ultimi… Leggi tutto »
Martina Franca, “Luigi Pirandello: il tragico e la follia” Si presenta il libro di Pierfranco Bruni
Di seguito la comunicazione:
“Luigi Pirandello: Il tragico e la follia”-Martina Franca-Palazzo Ducale-Sala degli Uccelli. Giovedì 27 ottobre ore 17,30.
Interventi dell’autore Pierfranco Bruni e Antonio Scialpi. Coordina Roberto Russano. A cura del Sindacato liberi scrittori, Centro studi “Grisi”, Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Terremoto alle 21,18. Magnitudo 6. Avvertito anche a Taranto Epicentro a Ussita. Lunga scossa, avvertita anche a Roma
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-10-2016/terremoto-piu-150-scosse-quella-delle-2118-allalba-odierna-alle-550-un-sisma-magnitudo-4/
È stato avvertito da Venezia a Taranto, il sisma delle 21,18. Magnitudo 5,9 con epicentro a Ussita, nel maceratese.
(foto: fonte giornaledipuglia.com)… Leggi tutto »
***Terremoto in Val Nerina: magnitudo 5,4. Scossa avvertita in tutto il centro Italia*** Il sisma delle 19,11 ha causato pamivo anche a Roma. Nove settimane fa il disastro di Amatrice
Alle 19,11 la scossa. Magnitudo 5,4. Epicentro nelle Marche, in Val Nerina. È stata avvertita in tutto il centro Italua. Nove settimane dopo il fisastro di Amatrice e Accumoli col sisma di magnitudo 6 la notte del 24 agosto, l’incubo continua. Vengono segnalati crolli, in particolate nel maceratese. Ad esempio, la chiesa di Visso. Alle 21,19 altra forte e lunga scossa, ancora avvertita a Roma.
(immagine: fonte giornaledipuglia.com)… Leggi tutto »
Casarano: il 42enne Augustino Potenza ucciso nel parcheggio del supermercato Omicidio nel tardo pomeriggio, la vittima era esponente di spicco della sacra corona unita
Indagano i carabinieri, sull’agguato nel parcheggio del supermercato Iper Mac di Casarano. Ucciso Augustino Potenza, 42enne ritenuto elemento di spicco della sacra corona unita. Omicidio nel tardo pomeriggio. Gli assassini, a bordo di una moto, hanno atteso Potenza per poi finirlo con 17 colpi di pistola e kalashnikov.
Potenza venne arrestato dieci anni fa, dopo essere sfuggito a un blitz delle forze dell’ordine l’anno prima. Imputato, fra l’altro, per omicidio e tentato omucidio, l’evoluzione giudiziaria lo aveva reso sorvegliato speciale.… Leggi tutto »
Bari-Roma andata e ritorno, biglietto Alitalia: 1100 euro Il presidente della Camera di commercio barese ha rinunciato al viaggio di lavoro
“Uno sproposito”. Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di commercio di Bari, ne parla in questi termini, in una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa. Dovendo andare dal capoluogo pugliese a Roma, di fretta, per un impegno di lavoro, al momento del biglietto aereo si è sentito sparare da Alitalia la cifra di 1100 euro per l’andata e ritorno, secondo quanto afferma. Dice Ambrosi: Alitalia se lo permette perché ha praticamente il monopolio. Occorre aprire il più possibile alle compagnie aeree low cost.… Leggi tutto »
Martina Franca: moglie e marito intossicati da funghi. La specie è potenzialmente mortale Gli anziani sono in osservazione. Per un guasto alle linee telefoniche, complicato oggi anche contattare un centro antiveleni
Dal servizio micologico dell’azienda sanitaria locale di Taranto:
Oggi a Martina Franca intorno alle ore 12,30 sono stati ricoverati due anziani, marito e moglie, ultrasettantenni che hanno raccolto e mangiato circa 100 grammi di funghi raccolti nei pressi di una pineta a ridosso della loro abitazione.
Dopo aver consumato il pasto intorno alle ore 20,30 di ieri, alle ore 12.30 di iggi sono dovuti ricorrere alle cure del nosocomio di Martina Franca
I funghi raccolti appartenenti al genere Lepiota, come… Leggi tutto »