Martina Franca: domani l’autopsia sul corpo di Domenico Colucci, la ferita alla testa può essere compatibile con una caduta accidentale L'anziano trovato morto in casa stamattina. I carabinieri hanno ascoltato una badante ed effettuato l'ispezione nell'appartamento
Lucia Isceri, magistrato, ha disposto l’autopsia. La effettuerà, domani, il medico legale Marcello Chironi.
Il quale ha eseguito, nella tarda mattinata, un’ispezione cadaverica sul corpo di Domenico Colucci, 77enne insegnante in pensione, trovato morto in casa a Martina Franca, via Giulio Recupero. L’esame odierno non ha portato elementi decisivi di valutazione, in quanto la ferita alla zona occipitale non è ben valutabile, per la sua posizione. Può, peraltro, essere compatibile con una caduta accidentale nel bagno, una botta contro il… Leggi tutto »
Martina Franca: insegnante in pensione trovato morto in casa, prende corpo l’ipotesi della causa accidentale Ispezione cadaverica ad opera del medico legale
Non vi sono ancora comunicazioni ufficiali. Si ragiona dunque sulle indiscrezioni, riguardo agli approfondimenti per la morte di Domenico Colucci, insegnante in pensione il cui cadavere è stato trovato stamani nell’abitazione di Martina Franca, via Giulio Recupero.
La ferita alla testa potrebbe essere compatibile con un colpo accidentale contro un sanitario del bagno, locale della casa in cui è stato rinvenuto il corpo. Questo farebbe propendere per l’ipotesi dell’infarto, riguardo al decesso dell’anziano. Una ferita alla testa, il sangue in… Leggi tutto »
Martina Franca: troppo freddo, il piantone e il pronto intervento della polizia municipale lasciano la sede del comando Tornano nella sede del municipio. Un trasferimento sempre contestato, quello alla sede del centro servizi
Da anni, ovvero dal trasferimento alla sede del centro servizi, i vigili urbani di Martina Franca protestavano. Non in modo eclatante ma la contestazione era nota a tutti: mandati, quelli del corpo di polizia locale, in una sede riadattata. Male. Quando fa caldo, lì fa troppo caldo. Con il freddo a farla da padrone quando, appunto, fa freddo. Talvolta, se non di più, al lavoro tocca portarsi anche le medicine.
Con l’ondata di maltempo che ha portato la temperatura a… Leggi tutto »
Emergenza neve in Puglia, due interrogazioni al governo Matarrese: potenziamento del numero di mezzi e personale per la rete stradale e sostegni alle imprese che hanno subito danni
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese:
«A seguito delle intense nevicate di questi giorni ho ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione del Governo due problematiche rilevanti, rispettivamente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro delle politiche agricole e forestali.
In questi giorni il gelo ha causato incidenti sulla rete stradale e ha costretto gli enti preposti ad interrompere la viabilità in più punti costringendo molti centri abitati e tante imprese al completo isolamento e causando danni… Leggi tutto »
Martina Franca, anziano trovato morto in casa. Non escluso l’omicidio Altra ipotesi, un infarto. Una ferita alla testa. Carabinieri sul posto con il medico legale
C’è del sangue in terra, con una ferita alla testa. Domenico Colucci, 77 anni, insegnante in pensione, è stato trovato morto così. Ciò che ha imposto l’intervento del medico legale, con i carabinieri e i vigili urbani (una pattuglia della polizia municipale ha rinvenuto il cadavere, allertati da una donba che urlava on strada) nella casa di via Recupero a Martina Franca. L’omicidio è ipotesi tutt’altro che escluss. In alternativa, un infarto, per l’anziano, vedovo da alcuni mesi.
L’impianto di… Leggi tutto »
Puglia, neve: previsioni, ultime ore di gelo Nevicate sporadiche su zona settentrionale, zone interne centrali e fascia adriatica. Domani qualche grado in più, ulteriore rialzo previsto per giovedì
Nevicate qua e là, oggi, tra il foggiano e la zona centrale e la zona adriatica. Un’altra giornata di gran freddo. Questa, secondo le previsioni, la giornata. Domani possibile un rialzo delle temperature, di un grado. Poi il freddo, stando alle previsioni, tornerà ad essere più “normale”, da giovedì, con un rialzo più marcato. Una trentina di ore di gran freddo ancora, dunque.
… Leggi tutto »
Martina Franca: se telefoni all’ospedale e ti rispondono da Manduria. “Servizio non all’altezza” Movimento cittadino contesta l'Asl, centralino organizzato non nel rispetto dei cittadini
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
Provate a digitare questo numero sul vostro telefono 080.4835111 e provate a telefonare. È il centralino dell’ospedale di Martina Franca, o almeno lo era fino a qualche tempo fa, perché se oggi provate a chiamare vi risponderanno una volta da Grottaglie, un’altra volta da Manduria, da Taranto o anche da Martina qualche volta. Vi risponderà un operatore che in maniera molto stizzita vi dirà semplicemente “Pronto Ospedale”, ma non… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: zootecnia, “smaltire le carcasse degli animali al più presto” Confederazione italiana agricoltori, "evitare rischi igienico-sanitari". Neve, molti capi di bestiame deceduti per il gelo. Situazione di emergenza
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia:
“Al fine di consentire lo smaltimento delle carcasse dei capi di bestiame deceduti a causa del gelo, e di operare nel più breve tempo possibile per evitare rischi igienico-sanitari”, Cia Puglia ha chiesto alla Regione Puglia “di valutare la possibilità di far effettuare lo smaltimento delle carcasse con l’impiego delle procedure a disposizione dell’Autorità Locale di Protezione Civile nonché dell’Autorità Sanitaria Locale. Sarebbe anche un modo di alleviare i tanti disagi e i… Leggi tutto »
Puglia, temperature alle 5,30: nel foggiano anche sotto i -5, valle d’Itria fino a -3, Bari e Taranto 1. Salento sotto zero Zona occidentale del tarantino, poca neve da ieri sera. Resta comunque l'emergenza, come nella Murgia. Oggi chiusura per otto scuole pugliesi su dieci. Rinviata (incredibilmente) la seduta del consiglio regionale
Poca neve da ieri sera: a Laterza, Mottola, Palagiano. Rimane comunque l’emergenza nella zona occidentale del tarantino perché c’è da venire a capo della nevicata di finesettimana con le sue conseguenze pesantissime. Così come ad Altamura e negli altri centri della Murgia.
Temperature delle cinque e mezza odierne: Anzano di Puglia -5,5 gradi e in varie località della zona occidentale del foggiano, la situazione è analoga. Nel capoluogo peraltro 1,5 così come in altre località (vedi Ortanova) si va oltre… Leggi tutto »
Turisti italiani bloccati in Turchia: fra loro una donna di Martina Franca, stasera la partenza da Gaziantep Maltempo, i cinquecento in aeroporto a Istanbul da venerdì denunciano: paura
A tarda sera di ieri è arrivato forse lo sblocco della situazione. Forse perché i dieci, fin quando non si saranno messi in aereo, probabilmente non ci crederanno. Fra loro una donna di Martina Franca. Turisti di ritorno dalle Maldive e che, sabato, non hanno potuto completare il viaggio di ritorno perché lo scalo a Istanbul è stato reso impossibile dal maltempo. Così (come mostra la mappa tratta da Google) l’aereo ha fatto scalo a Gaziantep ed è lì che… Leggi tutto »
Calcio, l’italiano Claudio Ranieri miglior allenatore del mondo: premio Fifa. Calciatori, ecco l’album delle figurine 2016-2017 Edizioni Panini, presentazione ufficiale
Claudio Ranieri, è italiano il miglior allenatore del mondo. Premio Fifa per il tecnico romano che ha vinto, con il Leicester, il campionato inglese 2015-2016. Un’autentica favola sportiva. Il premio a Claudio Ranieri è stato consegnato, nel corso della cerimonia di conferimento ai migliori del football planetario, da Diego Armando Maradona.
Di seguito un comunicato di Edizioni Panini:
Album e figurine formato maxi, una copertina ispirata alla street art, le caricature di undici campioni realizzate dai collezionisti, tantissimi premi con… Leggi tutto »
Brindisi e provincia, emergenza sangue: appello dell’Asl La carenza riguarda principalmente i gruppi 0 e A
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi:
Dopo la sospensione delle raccolte programmate, dovuta al maltempo che ha impedito ai volontari di recarsi presso i Centri Donazione Sangue, il Servizio di Medicina Trasfusionale annuncia una nuova emergenza per riduzione scorte.
La carenza, che interessa in generale tutti i Centri di raccolta, riguarda principalmente il Gruppo 0 e il Gruppo A. La necessità di sangue è impellente per garantire gli interventi nelle sale operatorie dei nostri ospedali, oltre che il fabbisogno… Leggi tutto »
Università del Salento, ricordo di Zygmunt Bauman Nel giorno della scomparsa di uno "tra i più grandi intellettuali del nostro tempo", laurea honoris causa a Lecce in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
«Nel giorno della scomparsa di Zygmunt Bauman, tra i più grandi intellettuali del nostro tempo, l’Università del Salento ricorda l’emozionante cerimonia, nell’aprile 2015, organizzata in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria», dice il Rettore Vincenzo Zara, «In quell’occasione abbiamo avuto modo di proporne l’esempio umano e scientifico, la capacità di leggere e decodificare i cambiamenti, lo spirito di osservazione, l’analisi e la critica costantemente… Leggi tutto »
Maltempo: domani secondo giorno di chiusura nell’80 per cento delle scuole pugliesi Emergenza neve, in serata l'ordinanza del sindaco di Locorotondo
Anna Cammalleri, dirigente dell’ufficio scolastico regionale della Puglia, dice che domani saranno chiuse otto scuole su dieci, nella regione. In alcuni casi, prettamente del tarantino, anche mercoledì ci sarà la chiusura, causa maltempo.
Per l’emergenza neve, intanto, in serata è giunta anche l’ordinanza del sindaco di Locorotondo: domani scuole chiuse.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Emiliano, un cataclisma. Chiederemo lo stato di emergenza Il ministro: pronti a dichiararlo
A Santeramo in Colle, il governatore della Puglia ha visitato una comunità messa in ginocchio dal maltempo. Una delle tante in Puglia, colpite da “un cataclisma” come lo definisce Michele Emiliano. Pronta a chiedere lo stato di emergenza, la Regione, sottolinea il presidente.
Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha detto: pronti a dichiarare lo stato di calamità.… Leggi tutto »
Turisti italiani bloccati in Turchia da tre giorni per il maltempo. Fra loro una pugliese, contatti con l’ambasciatore in attesa di fatti concreti A Gaziantep, zona meridionale del Paese a pochi chilometri da Aleppo
C’è stato un contatto con l’ambasciatore, dopo il nuovo rinvio della partenza. Ci sono stati contatti con l’agenzia di viaggi. Promesse di impegno e di fare ripartire, anche domani, quel gruppo di turisti che, in realtà, aspetta una concretizzazione delle promesse di impegno. Dall’altro ieri, il gruppo di turisti italiani, fra cui una pugliese di Martina Franca, si trova a Gazientep, città della Turchia meridionale, a pochi chilometri dal confine con la Siria e, in particolare, a pochi chilometri da… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera a mercoledì nevicate, anche fino al livello del mare Protezione civile: le raccomandazioni alla cittadinanza
Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia:
La vasta area depressionaria ancora presente sull’Europa orientale continua a determinare maltempo sulle regioni adriatiche e al sud. Persistono pertanto le nevicate, seppur a carattere isolato, a quote di bassa collina e localmente al livello del mare, associate a temperature ancora molto basse con estese gelate.
Dalla sera di oggi, Lunedi 09 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello… Leggi tutto »