rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Il percorso dell’acqua inquinata fino ai rubinetti della Puglia Il provvedimento della Regione Basilicata blocca l'attività dell'Eni

Pertusillo
Acqua inquinata nella falda, finita nel fiume Agri che finisce nella diga del Pertusillo. Che finisce nei rubinetti di Basilicata e Puglia, dal barese al Salento. Manganese, ferro e idrocarburi policiclici aromatici, è quanto riscontrato in una ispezione risalente all’inizio del mese. Alla vigilia di Pasqua, peraltro, la comunicazione all’Arpa della Basilicata e sabato sera, la Regione Basilicata ha bloccato l’attività del centro olii di Viggiano, dell’Eni. Ciò che, secondo l’ipotesi, rappresenta l’origine dell’inquinamento dell’acqua.… Leggi tutto »



Foggia: incidente sulla strada per Ascoli Satriano, morta 86enne Anche due feriti gravi: auto finita contro un muretto

incidente stradale
Una Volkswagen Polo è uscita fuori strada, ha terminato la sua corsa contro un muretto. Degli occupanti, è morta una donna di 86 anni, altri due sono feriti gravemente. Stando a ricostruzioni, non ci sono altre vetture coinvolte nel sinistro accaduto in serata a sette chilometri da Foggia, sulla strada provinciale 105 per Ascoli Satriano.… Leggi tutto »



Unesco, il club di Taranto porta nelle scuole la prevenzione del rischio idrogeologico Progetto per il parco Terra delle Gravine, l'importanza di non alterare il ciclo naturale

martina progetto unesco parco gravine
Di seguito il comunicato: Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli nelle scuole, spiegando agli alunni quanto sia importante non alterare il ciclo idrogeologico creato nei secoli dalla natura. Si deve spiegare loro il rischio idrogeologico che l’uomo corre quando va a cambiare il flusso naturale dei corsi fluviali e quello delle acque piovane: smottamenti, inondazioni, frane, esondazioni di corsi d’acqua e alluvioni, tutti eventi calamitosi in grado di mettere in ginocchio una interra comunità in poche ore.… Leggi tutto »




Autostrade: sciopero di 24 ore, si prospettano pesanti disagi Pagamenti solo con le casse automatiche

Autostrada A14
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Dalle 22 di lunedì 17 aprile e per 24 ore, sulle autostrade italiane scatta uno sciopero dei casellanti, che potrebbe provocare parecchi disagi al traffico. Diverse porte manuali resteranno chiuse per l’assenza degli esattori, mentre il pagamento del pedaggio sarà possibile solo attraverso le casse automatiche. I servizi di assistenza al cliente e il funzionamento degli impianti per il pagamento del pedaggio dovuto per legge, spiega… Leggi tutto »

taras

Pasqua e Pasquetta a Martina Franca Nuovo servizio rifiuti in luogo da alcune settimane

tmp 7115 IMG 20170417 WA0007590380909
Non servono parole.… Leggi tutto »




Carpi-Bari 2-0 Calcio serie B, trentaseiesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Questa sconfitta, per il Bari, complica molto il petcorso del Bari per i playoff. Autogol di Tonucci nel primo tempo, raddoppio di Mbakogu nella ripresa: il Carpi si è così aggiudicato quello che può essere considerato uno spareggio per la fase della poule finalizzata alla promozione in serie A. Emiliani ora a 51 punti in classifica, uno in più proprio del Bari che è decimo, raggiunto anche dal Novara.… Leggi tutto »




Migranti: 410 trasferiti all’hotspot di Taranto Parte del gruppo di quelli giunti a Reggio Calabria. Da sabato salvate circa 8500 persone ma ci sono anche delle vittime, fra cui un bimbo di otto anni

taranto hotspot
È l’arrivo più consistente dall’inizio dell’anno nella città ionica pugliese. I 410 migranti trasferiti all’hotspot di Taranto sono del gruppo di quelli condotti in porto a Reggio Calabria, uno dei numerosi salvataggi di persone in mare, dal finesettimana di Pasqua. Complessivamente, ai porti siciliani e calabresi, negli ultimi tre giorni, sono arrivate circa 8500 persone. Alcune, melle ore dei festeggiamenti pasquali, non ce l’hanno fatta: annegate al largo della Libia, perché si era sgonfiato il gommone. Fra le vittime, un… Leggi tutto »

Chi è l’assassino? “Emiliano” Dario Argento ironizza sulle primarie Pd in un'intervista radio a "Un giorno da pecora". Il governatore della Puglia "incassa" il voto di Mauro Corona

michele emiliano assemblea
Ospiti di “Un giorno da pecora” di Radiouno Rai, oggi, Dario Argento e Mauro Corona. Si è parlato di molte cose e inevitabilmente il discorso è scivolato sulle primarie Pd. In lizza Michele Emiliano, governatore della Puglua, che “incassa” il voto dello scultore, scrittore e alpinista Mauro Corona. Invece Dario Argento, maestro dell’horror, fa la sua dichiarazione di voto per Matteo Renzi. E dei tre candidati alla segreteria nazionale Pd, fra l’ex premier, Andrea Orlando e il presidente pugliese, chi… Leggi tutto »

Cosimo Gregorio Carafa, 65enne di Nardò, morto in immersione per una battuta di pesca Specchio d'acqua fra Porto Selvaggio e Sant'Isidoro: tragedia in mare la mattina di Pasquetta

mare 3
Si era immerso con un amico, per la pesca subacquea. Il malore è stato fatale a Cosimo Gregorio Carafa, 65enne di Nardò, morto nel primo mattino. La disgrazia si è verificata nello specchio d’acqua fra Porto Selvaggio e Sant’Isidoro, costa ionica salentina.… Leggi tutto »

Cerignola-Canosa di Puglia: incidente, morto il 29enne Mariano Mazzilli Scontro frontale, ferito il conducente dell'altra auto

incidente stradale
Un morto e un ferito nell’incidente sulla strada che collega Cerignola e Canosa di Puglia. La vittima è il 29enne cerignolano Mariano Mazzilli, la cui Fiat Punto si è scontrata, per cause da dettagliare, con una Ford Cmax. Il conducente di quest’ultima vettura, ricoverato in ospedale, è ferito in condizioni non gravi, stando a ricostruzioni. Il sinistro risale a ieri sera.… Leggi tutto »

Pasquetta in Puglia, sperando di evitare la replica meteo di Pasqua Ieri sotto la pioggia soprattutto la zona centrale della regione e grandinate nel brindisino. Pasquetta al museo: Martina Franca, aperto quello della basilica di San Martino

maltempo trani bisceglie
Rispetto a ieri, se non altro, si parte senza allerta maltempo. Quello della protezione civile, emesso per la Puglia nel primo pomeriggio di Pasqua e valido fino alla tarda serata, si è concretizzato appieno. Grandinate in alcune zone del brindisino, come ad esempio Latiano; parte centrale del territorio regionale (a partire dal capoluogo, Bari) a mollo per la pioggia o il temporale. Oggi si è sospesi, sulla scelta della gita fuori porta o l’alternativa di rimanere a casa, tra le… Leggi tutto »

Carpi-Bari Calcio serie B, trentacinquesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Il Bari va a giocare la partita forse più inopportuna in questo momento del campionato. La formazione di Colantuono è potenzialmente fuori dalla zona playoff, soprattutto per il deficitario rendimento in trasferta, e in Emilia la gara di pasquetta è con una diretta concorrente all’ingresso nella parte di classifica che vale gli spareggi per la promozione in serie A. Fischio di inizio al “Cabassi” alle ore 15.… Leggi tutto »

È morto Gianni Boncompagni Aveva 84 anni. Con Renzo Arbore, in particolare, autore e regista di programmi che hanno fatto la storia della radio e della televisione. Lutto anche nel giornalismo: morto a 92 anni Piero Ottone

tmp 6742 images245197090
Morto a 84 anni Gianni Boncompagni (foto: fonte la rete). Ne danno notizia le figlie. Bandiera gialla e Alto gradimento, con Renzo Arbore, ha fatto la storia della radio. Programmi tv come Discoring, Pronto Raffaella, tre edizioni di Donenica in… o Non è la Rai hanno innovato, fra gli anni Ottanta e i Novanta, il modo di fare intrattenimento in tv. Autore di Tuca tuca e Il mondo, fra le altre intramontabili canzoni. Oltre alla morte dell’autore e regista livornese,… Leggi tutto »

Bitonto: vasto incendio, distrutti capannoni Sede di Brascia showroom arredo bagni, chiusa da due anni

pompieri notte
Intorno alle sei del mattino, il rogo. Incendio di vaste proporzioni, tanto da avere distrutto due capannoni industriali. Fiamme originatesi dalla sede di Brascia showroom, vendita di arredo bagni, esercizio chiuso da due anni e non escluso essere gravato da procedura fallimentare.… Leggi tutto »

Fasano: incidente sulla statale 172-dir, morto il 35enne Stefano Landolfa di Mesagne A bordo della sua moto Aprilia 1000 è andato a finire contro un camper

incidente stradale
A bordo della sua Aprilia 1000 stava percorrendo un tratto in curva della strada statale 172-dir. Stava andando verso Fasano. L’impatto con il camper non gli ha dato scampo. Cause da accertare. Stefano Landolfa, 35enne informatore scientifico di Mesagne, è morto sul colpo. Il camper era occupato da una famiglia napoletana che, trascorse alcune ore allo zoosafari, viaggiava verso Alberobello.… Leggi tutto »

Buona Pasqua Oggi e domani notiziario in forma ridotta

noinotizie
Leggi tutto »

Foggia, la promozione in serie B è rimandata Calcio legapro girone C, trentacinquesima giornata: Matera-Lecce 1-1, nel derby Taranto-Monopoli 0-1 e rossoblu ionici all'ultimo posto. Sconfitta la Fidelis Andria RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
La rete di Costa Ferreira, risalente al ventesimo minuto del secondo tempo, ha dato il pareggio al Lecce e negato al Foggia la promozione matematica in serie B. Ai dauni, peraltro, manca un punto ormai. La squadra rossonera di Stroppa ha segnato con Loiacono al decimo minuto della ripresa e ha battuto, dinanzi a circa diciassettemila spettatori, la Reggina. Un punto per la Virtus Francavilla Fontana andata in vantaggio con la Juve Stabia grazie al gol di Nzola a metà… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: si stacca un tamburo, “tragedia evitata” Denuncia sindacale

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Nel primo pomeriggio di oggi (ieri) alle 16:00 circa, un tamburo di rinvio della linea 1-22 del nastro trasportatore del quarto sporgente,cedeva a causa di una rottura dell’asse dello stesso tamburo. Fortunatamente si è evitata l’ennesima tragedia , in quanto lavoratori delle ditte di appalto e sociali spesso operano sotto lo stesso tamburo per svolgere attività di pulizia. Cosa ancor più grave è che i nostri rappresentanti sindacali non abbiano avuto alcuna… Leggi tutto »

Biccari: arrestate quattro maestre elementari. Accusa: violenza sui bambini Indagini durate mesi

carabinieri auto
Quattro insegnanti di scuola elementare, a Biccari, sono state arrestate dai carabinieri. L’accusa nei confronti delle donne, tutte ai domiciliari, è quella di avere usato violenza nei confronti di vari bambini, violenza sia verbale che fisica. Gli arresti sono scattati dopo mesi di indagini. Quanto contrasta con questo messaggio di Daniela Conserva, presidente del comitato dei genitori di Martina Franca: In qualità di presidente del comitato spontaneo genitori, rivolgo i più sinceri auguri di una Serena Pasqua, che sia davvero… Leggi tutto »

Bari: svaligiata casa di Stefano Fumarulo durante i suoi funerali Il 38enne dirigente antimafia della Regione Puglia morto per aneurisma all'aorta

stefano fumarulo 2
Durante i funerali, svaligiato l’appartamento. La morte del 38enne Stefano Fumarulo, stimatissimo collaboratore di Michele Emiliano e dirigente antimafia della Regione Puglia, ha una coda, se possibile, peggiore. La casa del 38enne morto per aneurisma all’aorta, appartamento a Bari, è stata depredata. Proprio mentre si svolgevano le esequie. Gli inquirenti non ritengono si tratti di oltraggio mafioso, di quella mafia che Fumaruli combatteva.… Leggi tutto »