Casarano: ordinanza del sindaco, riaprire il reparto di pediatria A rischio la salute dei bambini, dice Stefàno. L'Asl impugna
Il sindaco di Casarano Gianni Stefano scrive alla Direzione Sanitaria della Asl per chiedere la riapertura immediata del reparto di Pediatria dell’ospedale Ferrari. Stefano ha firmato un’”ordinanza sindacale, contingibile ed urgente” in veste di primo cittadino e dunque Autorità Sanitaria Locale.
“Il mio provvedimento è ampiamente motivato, tra gli altri, basti considerare che a seguito della chiusura del reparto di Pediatria dell’ospedale di Casarano, con la relativa soppressione dei 12+2 posti letto, attualmente presso l’Ospedale di Gallipoli ve ne sono… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestrati circa 78mila articoli ritenuti contraffatti Guardia di finanza
Due denunciati, Stefano Scatigna e il figlio Michele. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto e della Compagnia di Martina Franca, all’esito di un’attività di controllo finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, hanno individuato due attività commerciali, entrambe con sede a Martina Franca (TA), presso le quali sono stati rinvenuti 78.000 articoli tra opuscoli, album da disegno e “buste sorpresa” riportanti personaggi di fumetti o di cartoni animati (Masha e… Leggi tutto »
Rifiuti, caos per la discarica di Foggia. E a San Giovanni Rotondo, incendio dei mezzi A Martina Franca, complicato avvio del sistema di raccolta differenziata
Nel foggiano è il caos, per la chiusura della discarica nel capoluogo. Il servizio rifiuti, in vari centri, è al collasso. Nel tarantino, a Martina Franca, è partito in maniera piuttosto difficoltosa il nuovo sistema di raccolta differenziata. Inoltre: in Puglia, la tematica dei rifiuti, fa registrare atti di delinquenza.
Di seguito un comunicato diffuso da Tekra:
“Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”. Prima i colpi di pistola, poi il… Leggi tutto »
Il giudice del lavoro dà ragione alla Tradeco che ora vuole riaprire la procedura d’appalto Alta Murgia, servizio rifiuti
La Tradeco era in regola con il Durc (documento unico di regolarità contributiva) e quindi non doveva essere estromessa dalla gara d’appalto. La sentenza del giudice del lavoro piomba come un macigno sulla procedura con cui il Consip ha operato per l’assegnazione dell’appalto del servizio rifiuti nel territorio dell’Alta Murgia, a Gravina in Puglia. In maniera indiretta, la cosa viene osservata anche da Martina Franca, dove la Tradeco ha perso l’appalto e il problema sostanziale era quello della documentazione inerente… Leggi tutto »
Taranto: 144 indagati, inchiesta su truffe alle assicurazioni Accuse a vario titolo, danneggiate 18 compagnie
Di seguito il comunicato:
La Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Taranto, diretta dal Vice Questore Aggiunto dott. Nicola MANZARI, nell’ambito di specifica attività investigativa coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica Dott.Lanfranco MARAZIA, della Procura della Repubblica di Taranto, ha proceduto a deferire a vario titolo 144 soggetti in concorso tra loro, per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa (8 soggetti) ai danni di 18 compagnie assicurative (Sara Assicurazioni, la Donau, Allianz, National Suisse,… Leggi tutto »
Malore alla maratona di Parma: morto Luigi Liuzzi, di Polignano a Mare Autopsia sul corpo del podista pugliese
Luigi Liuzzi lascia moglie e figli. I familiari da Polignano a Mare hanno raggiunto Parma, per l’esame autoptico oggi, sul corpo del maratoneta pugliese morto ieri. Il malore fatale a metà gara, vani i soccorsi.… Leggi tutto »
Martina Franca: “è Ortolini ma sembra Napoli” Rifiuti, la denuncia di un cittadino
Martina Franca, in attesa della rivoluzione, è nel caos. Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti partirà domani ma, lapalissiano, oggi non è domani. E oggi c’è questo. Mezzogiorno della domenica, ciò che offre la contrada Ortolini che “sembra Napoli” sottolinea il nostro lettore. Napoli che, pulita, è una città fra le più belle del mondo.… Leggi tutto »

Saverio Tucci, 44enne di Manfredonia, ucciso in Olanda Arrestato il presunto responsabile dell'omicidio avvenuto ad Amsterdam
Saverio Tucci, di 44 anni, di Manfredonia, è stato ucciso ieri sera ad Amsterdam. Circostanze non ancora chiare per l’assassinio nella capitale olandese. Lo si è appreso dai carabinieri di Foggia. Catturato il killer, secondo informazioni.… Leggi tutto »
Crispiano: incidente nella notte, morto il ventenne Luca Martellotta Ricostruzione: il giovane pizzaiolo è finito con la moto contro un palo
Con la moto contro un palo. Così, stando alla ricostruzione, è morto nella notte un pizzaiolo ventenne di Crispiano, Luca Martellotta. Alcuni automobilisti lo hanno visto riverso in strada ma ormai ogni tentativo di soccorso era inutile. I carabinieri al lavoro per dettagliare dibamica e cause del sinistro.… Leggi tutto »
Martina Franca: servizio rifiuti, “chi pensa agli anziani soli che devono uscire da casa la notte?” La protesta di un ex amministratore comunale, "la più completa confusione ora diventa disattenzione ai deboli"
Ci sono più di tremila ultraottantenni a Martina Franca. Di questi, circa 1500 vivono soli e fra essi, 1147 sono donne. Tutte queste persone, al pari delle altre, dovranno conferire i rifiuti per il nuovo metodo di raccolta, uscendo dalle loro case in un orario compreso fra le undici di sera e l’alba del giorno successivo. È quanto mette in rilievo Antonio Fumarola, ex consigliere comunale ed ex assessore. “Il servizio rifiuti svolto nella più completa confusione, ora diventa anche… Leggi tutto »
Da Orsara di Puglia a Lecce, “La Puglia cuore del cibo giusto” Il tour di Peppe Zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Peppe Zullo:
Oltre 1000 ospiti, più di 30 produttori, 18 cantine e poi cuochi e relatori da tutto il mondo hanno dato lustro alla ventiduesima edizione di “Appuntamento con la Daunia”, a Orsara di Puglia, nelle giornate di domenica 8 e lunedì 9 ottobre. Nelle tenute di Peppe Zullo, lo chef del “matrimonio” tra la terra e la tavola, “Il cibo giusto – The right food” è stato il tema attorno al quale discutere,… Leggi tutto »
Anche le formazioni forestali di Torre Guaceto nel registro dei boschi da seme Ginepro coccolone, lentisco e pungitopo fra le tante specie che arricchiscono la riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
La raccolta di parti di piante, semi e frutti per la produzione vivaistica nei siti naturali e seminaturali è disciplinata da opportune disposizioni normative.
Nel dicembre 2008, in Puglia è stato istituito il “Registro dei boschi da seme”, un catalogo dei siti idonei per l’approvvigionamento di materiale propagativo ai fini vivaistici.
Ora sono state incluse in tale registro anche le formazioni forestali della Riserva di Torre Guaceto ricche… Leggi tutto »
Urban nature, oggi anche a Martina Franca e Mottola Iniziativa del Wwf
Di seguito un comunicato del Wwf:
Generare un nuovo modo di pensare gli spazi urbani dando più valore alla natura, nonché promuovere azioni virtuose da parte di amministratori, comunità, cittadini, imprese e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità.
Sono questi alcuni degli obiettivi di “Urban Nature”, la nuova iniziativa su tutto il territorio nazionale dedicata dal WWF Italia alla natura urbana: è un invito ai cittadini a esplorare, conoscere e “ri-costruire”, laddove sia assente o poco curata, la biodiversità… Leggi tutto »
Scontro al vertice Potenza-Cerignola Calcio serie D girone H, settima giornata: Taranto-Picerno in campo neutro a porte chiuse. Sporting Fulgor, nessuna località nella denominazione ufficiale. Turris: penalizzazione di sei punti in classifica
Precisazione della lega nazionale dilettanti: la Sporting Fulgore si chiama così senza alcuna denominazione della località. Che sia Zapponeta, Canosa di Puglia o Molfetta, dunque, chissà. Ci sono anche carte ufficiali a documentare questa situazione di confusione. Altra comunicazione della lega nazionale dilettanti: Turris penalizzata di sei punti in classifica. Ancora: Taranto-Az Picerno si gioca al “Fanuzzi” di Brindisi, a porte chiuse.
SERIE D girone H settima giornata ore 15
Cavese-San Severo
Città di Gragnano-Francavilla in Sinni
Manfredonia-Pomigliano ore 16… Leggi tutto »
Taranto: stagione concertistica degli Amici della Musica, venti appuntamenti da dicembre Da Paola Turci a Michele Riondino, Maddalena Crippa, Serena Valluzzo e Francesca Dego, Gegè Telesforo, James Taylor, al musical sui sessant'anni dello Zecchino d'Oro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La musica, il teatro, la lirica, la danza e la poesia nel segno dell’universo femminile. Parla per larga parte il linguaggio delle donne la 74a Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza», che si aprirà il 14 dicembre al Teatro Orfeo con la cantautrice Paola Turci per poi avere tra i protagonisti Maddalena Crippa in un omaggio ad Alda Merini, la poetessa dei navigli vissuta a Taranto durante uno dei momenti cruciali… Leggi tutto »
Altamura: Simone Bonaccorsi mister intimo Italia, Loretta Graziani miss Lingérie Giuria presieduta da Gianni Sperti
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Grandissimo successo Domnica 8 Ottobre presso la Sala ricevimenti “Gatto Pardo” di Altamura Bari per l’edizione 2017 del concorso “Mister Intimo Italia e Miss Lingerie” l’Astro Group di Checco e Marina Angelastro (fondatori del marchio) fieri della nota serata avente come Presidente di giuria direttamente dalle reti televisive Mediaset Gianni Sperti, la serata è stata allietata dalla presenza della giuria:
Patrik Addabbo (coreografo, fotografo e fondatore dell’agenzia Fashionstyle di Taranto)
Simona Daversa (direttore artistico dell’agenzia… Leggi tutto »
Martina Franca, la mostra “Ilvarum Yaga” aperta un’altra settimana Oggi anche il mercatino dell'antiquariato
Oggi a Martina Franca si tiene, come la terza domenica di ogni mese, il mercatino dell’antiquariato. In piazza Crispi e nelle strade adiacenti, la rassegna organizzata dall’associazione Arca promoter. Nella stessa località della valle d’Itria, a palazzo ducale, importante appuntamento culturale.
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sarà possibile visitare la mostra di beneficenza “Ilvarum Yaga 100 disegnatori contro la strega rossa” fino al 22 ottobre.
Oltre 100 le tavole in mostra, un’esposizione importante per il grande numero di autori,… Leggi tutto »