Informatica: Puglia, settore in crescita Oltre mille aziende con fatturato complessivo che supera il mezzo miliardo di euro: assumono e investono in ricerca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Le oltre 1.000 aziende IT pugliesi crescono (oltre mezzo miliardo di euro il fatturato complessivo), assumono e investono sempre più risorse in ricerca e sviluppo, ma hanno crescenti difficoltà nel trovare sul mercato del lavoro regionale i profili necessari al loro sviluppo a causa della fuga dei cervelli verso il nord Italia.
È questa, in breve, la fotografia scattata dalla prima ricerca condotta dall’Osservatorio IT del Distretto Produttivo dell’Informatica pugliese (al quale aderiscono… Leggi tutto »
Vacanze di Natale, verso dove: Matera fra le mete preferite Partenze, il quadro prospettato da AutoScout24
Di seguito un comunicato diffuso da autoscout24.it:
Vacanze di Natale e Capodanno 2017-2018 in sintonia per gli italiani, che senza distinzioni sceglieranno di trascorrerle per lo più all’insegna del Bel Paese e della famiglia.
Quasi un quarto viaggerà per le festività natalizie – divisi tra chi resterà in vacanza per pochi giorni e chi invece per una settimana o più – mentre il 15% si sposterà per brindare al nuovo anno, anche se la maggioranza per pochi giorni (entro i… Leggi tutto »
Lecce: va a prelevare al bancomat. Poi continua la passeggiata. Con la pecora Insolita frequentatrice delle strade centrali nel capoluogo salentino
Prima è andato a prelevare denaro, allo sportello bancomat. Poi ha proseguito la sua passeggiata. Accanto all’uomo, in pieno centro a Lecce, una pecora. L’accaduto, insolito decisamente, non è passato inosservato ed è stato immortalato in un video. Che ovviamente, sta facendo un cospicuo giro della rete. Notizia diffusa, fra gli altri, dal tgnorba e Repubblica.… Leggi tutto »
Martina Franca: al “Villaggio di Babbo Natale” è il buskers day. Nel centro storico invece il presepe vivente medievale Oggi anche il mercatino dell'antiquariato
Tra via Arco Valente e via Erbaiolo, nel centro storico di Martina Franca, il presepe vivente medievale. In serata. Organizzato dall’associazione “Amici della Franca Martina” e “Alla corte di Filippo d’Angiò”. In piazza Crispi e piazza Vittorio Veneto, invece, il mercatino dell’antiquariato, come la terza domenica di ogni mese. Oggi anche la giornata degli artisti di strada, per il “Villaggio di Babbo Natale”. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Comincia ad entrare nel vivo la sesta edizione de “Il… Leggi tutto »
Nadia Toffa, “mi sono molto commossa”. E parla di Taranto Intervista tv dopo il grave malore
“Mi sono molto commossa quando mi hanno detto di città che hanno pregato per me: a Taranto hanno fatto la fiaccolata, Napoli ha pregato per me”. Stralcio di quanto diffuso dall’agenzia Ansa, dell’intervista in programma domani su Italia 1, durante Le Iene show, che proprio Nadia Toffa conduce. La 38enne bresciana venne colta da un grave malore, alcune settimane fa, mentre era in albergo a Trieste.… Leggi tutto »
Assassinio di Francesco Galeandro a Pulsano, dieci condannati Taranto, rito abbreviato per l'omicidio di 17 mesi fa. Imputati: mandante e un esecutore, trent'anni di reclusione
Trenta anni di reclusione per Maurizio Agosta, imputato come mandante, e Giuliano Parisi, uno degli esecutori materiali. Venti anni di carcere per un altro esecutore, Vito Nicola Mandrillo. Dopo l’arresto ha collaborato con la giustizia. Condannati a 11 anni e 8 mesi di reclusione Antonio Serafino, Giuseppe Giaquinto e Vincenzo Caldararo. Quattro anni per Bruno Benito Marangiolo e Giovanni Pernorio; due anni e 2 mesi Giovanni Rizzo e Andrea Rizzo, di Taviano, e due anni con sospensione della pena per… Leggi tutto »
Caso Moro: «Altri passi avanti se qualche brigatista raccontasse finalmente la sua verità» Gero Grassi e i risultati della Commissione parlamentare sul sequestro e l'assassinio dello statista pugliese e la strage della scorta
Di Pietro Andrea Annicelli:
Gero Grassi, deputato del Partito Democratico, è stato il promotore della proposta di legge che ha determinato l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento e sulla morte di Aldo Moro. Dopo tre anni di lavori, e l’intenso sforzo personale profuso per diffondere in tutta Italia la conoscenza delle ragioni e delle circostanze della morte dello statista pugliese, per Grassi è tempo di bilanci.
È soddisfatto dei risultati ottenuti dalla Commissione?
«Indubbiamente sì. Siamo partiti da un… Leggi tutto »
Taranto: la slot machine si mangia 105,37 milioni di euro in un anno Dati tratti da Aams: 528 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico
Dati diffusi da Gedi editore. Tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i tarantini hanno buttato 105,37 milioni di euro nei 1284 impianti esistenti. Una media di 528 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a livello nazionale, rappresenta poco più della… Leggi tutto »
Esposto contro il bitcoin, lo presenta il Codacons a 104 procure italiane La criptovaluta "viola norme nazionali e potrebbe nascondere fini illeciti"
La “criptovaluta “viola norme nazionali e potrebbe nascondere fini illeciti come il riciclaggio”. È una delle caratteristiche dell’esposto presentato dal Codacons a 104 procure italiane, fra cui naturalmente quelle pugliesi. Sotto accusa, il bitcoin. Grandissimo affare secondo alcune tesi, la valuta virtuale è dunque considerata una gigantesca, incommensurabile, truffa. Soprattutto per i piccoli risparmiatori.… Leggi tutto »

Martina Franca: la slot machine si mangia 42,69 milioni di euro in un anno Dati tratti da Aams: 870 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico
Praticamente, la slot machine rappresenta a Martina Franca il terzo gruppo economico cittadino. Dati diffusi da Gedi editore e tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i martinesi hanno buttato 42,69 milioni di euro nei 322 impianti esistenti. Una media di 870 euro ad abitante e, considerando che fra gli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di… Leggi tutto »
Ospedale di Taranto, “ritardi per la costruzione” Il deputato Chiarelli chiede la convocazione di una conferenza di servizi
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Troppi ritardi e incertezze caratterizzano il nuovo ospedale San Cataldo di Taranto
il sindaco convochi conferenza di servizi
“Con l’inserimento dei fondi nel Contratto istituzionale di sviluppo a parere di Invitalia sono stati messi al sicuro rispetto al rischio definanziamento gli oltre 200 milioni di euro da anni destinati dal Cipe al nuovo ospedale San Cataldo di Taranto. Quindi non vi è l’obbligo, sempre a parere di Invitalia, di assumere obbligazioni… Leggi tutto »
Carovigno: sequestrati 122 cani Fasano: carenze igieniche, sospesa l'attività di un frantoio
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, RUSU Gina, classe 1967 residente a Brindisi, in atto sottoposta agli arresti domiciliari. La donna è stata sorpresa per le vie del centro senza alcuna autorizzazione, in violazione alle prescrizioni imposte. La stessa, al termine delle formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stata sottoposta nuovamente agli arresti domiciliari.
—–
In due occasioni era stato sorpreso alla… Leggi tutto »
Impresa di Martina Franca vince il ricorso al tar, “lentezze e ritardi del Comune” nella vicenda Controparte, l'Autorità di bacino. Sullo sfondo il piano urbanistico generale
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini:
L’Autorità di Bacino soccombe nel giudizio amministrativo in materia di urbanistica del Comune di Martina Franca. Il Tribunale Amministrativo Regionale, sezione di Lecce, ha sentenziato di accogliere il ricorso proposto dall’impresa Immobiliare Gimam, con sede a Martina Franca.
L’Autorità aveva espresso, il 24 ottobre ultimo scorso, il parere negativo a fronte dell’istanza dell’impresa di riperimetrazione del PAI, motivando il diniego con la mancata conclusione del procedimento del Piano Urbanistico Generale del Comune… Leggi tutto »
Locorotondo: la slot machine si mangia undici milioni e mezzo di euro in un anno Dati tratti da Aams: 814 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico
Dati diffusi da Gedi editore e tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i locorotondesi hanno buttato 11,53 milioni di euro nei 107 impianti esistenti, sette ogni mille abitanti. Una media di 814 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a livello… Leggi tutto »
L’azienda di Brindisi ha costruito il megaserbatoio, quella di Martina Franca lo trasporta. Destinazione Oman Quando la Puglia fa cose eccezionali
Il mostruoso serbatoio è in viaggio verso l’Oman. Precisamente, verso un impianto petrolchimico. Il mostruoso serbatoio è stato costruito dall’azienda Scandiuzzi di Brindisi e fino al porto adriatico è stato condotto da un mezzo dell’azienda Marraffa, di Martina Franca. La Puglia fa cose eccezionali, quando ci si mette.
(immagine tratta da video di brindisireport.it al quale si rimanda per la visione)… Leggi tutto »
Foggia-Venezia 2-2, i rossoneri pareggiano nel recupero Calcio serie B
All’ottantottesimo minuto, il Venezia era in doppio vantaggio allo “Zaccheria”. Doppietta di Zigoni, un gol per tempo. Foggia allo sbando e,avbiato alla quarta sconfitta consecutiva.
A due minuti dal termine del tempo regolamentare, gol di Beretta. Al quarto minuto di recupero, l’incredibile pareggio dei rossoneri, nella gara valida quale anticipo della 19/ma giornata, campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »
Ilva: rumors, Cassa depositi e prestiti in arrivo Con 100 milioni di euro pari al 5,6 per cento in AmInvestCo
Cassa depositi e prestiti, pronta ad entrare in AmInvestCo. Questo, stando a quanto riportato dall’agenzia Ansa che si riferisce a fonti vicine all’operazione. Dunque, in arrivo Cdp nella cordata composta da Arcelor Mittal e Marcegaglia, che ha acquisito il gruppo Ilva. Cassa depositi e prestiti entrerebbe con il 5,6 per cento ovvero con 100 milioni di euro.… Leggi tutto »