rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Happy Casa Brindisi-Betaland Capo d’Orlando 74-75, patatrac dei pugliesi Basket maschile serie A, ventiseiesima giornata

tmp 9942 lega new logo 1841191035
Ultimo minuto, incredibile crollo di Brindisi. La partita con Capo d’Orlando, in caso di vittoria, avrebbe dato ai pugliesi la salvezza matematica. Invece si sono fatti superare per un punto, proprio nei secondi finali. A quattro giornate dal termine della stagione regolare del campionato di basket maschile serie A, i punti di vantaggio dell’Happy Casa sono quattro nei confronti di Pesaro e Capo d’Orlando. Margine da conservare a qualsiasi costo.… Leggi tutto »



Lecce: “multe ingiuste della polizia municipale, sì all’autotutela” Sportello dei diritti

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Multe ingiuste e illegittime del Comando di Polizia Municipale di Lecce. Lo “Sportello dei Diritti”: sì all’autotutela per evitare ricorsi amministrativi e al Giudice di Pace. L’interpellanza del capogruppo PD Rotundo in consiglio comunale va nella giusta direzione. L’amministrazione faccia qualcosa Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” va ripetendo che il numero di multe elevate dal Comando di Polizia Municipale di Lecce supera ogni soglia di ragionevolezza e che sia… Leggi tutto »



Lecce-Fondi 2-0, il Taranto batte in trasferta il Gragnano Calcio serie C girone C, i salentini tengono a distanza Catania e Trapani. Serie D girone H, risultati e classifica

pallone calcio
Calcio serie C girone C. Il Lecce ha battuto il Fondi 2-0 al “Via del Mare”. I salentini mantengono quattro punti di vantaggio in classifica sul Catania secondo, vittorioso per 3-1 ad Agrigento. Aumenta il divario, ora di sei punti, sul Trapani terzo: i siciliani sono stati fermati sul 2-2 interno dalla Fidelis Andria. SERIE D girone H trentunesima giornata Audace Cerignola-Pomigliano 0-0 Aversa Normanna-San Severo 2-0 Cavese-Sporting Fulgor 4-1 Città di Gragnano-Taranto 1-3 Manfredonia-Nardò 1-1 Potenza-Az Picerno 4-0 Sarnese-Frattese… Leggi tutto »




Martina Franca: Carlo Zito segretario di IdeaLista Movimento politico locale

IMG 20180415 200645
Di seguito un comunicato diffuso da IdeaLista: Si è tenuta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci del Movimento Politico di IdeaLista che ha portato alla nomina di Carlo Zito quale nuovo segretario politico di IdeaLista, assieme alle altre nomine degli organi interni del movimento. “Stiamo dando seguito a tutto il lavoro che abbiamo portato avanti in questi anni – ha detto il segretario Zito – continueremo a lavorare con il solito nostro stile di critica ma soprattutto di proposta, per… Leggi tutto »

taras

Bari: infarto durante Vivicittà, cinquantenne in terapia intensiva al policlinico Polemiche sull'utilizzo del defibrillatore. La corsa è stata vinta da Giovanni Auciello

policlinico bari
Migliaia di podisti, professionisti o amatoriali, a Vivicittà di Bari. Maglia numero 1, idealmente, del comandante della polizia locale Marzulli, recentemente scomparso. Durante le fasi iniziali della corsa un podista di 50 anni è stato colto da infarto. È ricoverato in terapia intensiva al policlinico. L’intervento del 118 ha consentito il trasporto in codice rosso. Stando a testimonianze riportate da resoconti giornalistici, problemi con l’uso del defibrillatore. E conseguenti polemiche. La corsa: con i tempi comparati fra tutte le varie… Leggi tutto »




Dirigibile Italia, 90 anni fa la partenza della leggendaria missione del comandante Umberto Nobile Oggi commemorati dai discendenti dei protagonisti gli eventi che si susseguirono dal 15 aprile 1928

IMG 20180415 163219
Di seguito la comunicazione: “Come oggi, 90 anni fa, alle 01.55 del mattino di quel lontano 15 Aprile 1928, partiva da Milano-Bresso il dirigibile “Italia” verso la sua missione al Polo Nord. Alle 02.05 era sulla verticale della Madonnina del Duomo di Milano…”. Mi chiamo Giuseppe Biagi, (classe 1951) vivo a Roma e sono l’omonimo nipote del radiotelegrafista del dirigibile “Italia” e della “Tenda Rossa”. Grazie alla collaborazione di alcuni amici in pochi mesi siamo riusciti a contattare quasi tutti… Leggi tutto »




Vinitaly, Coldiretti Puglia: record export vino con il +21,5 per cento Da oggi la rassegna di Verona

vigneto taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua la crescita record delle esportazioni dei vini pugliesi, che nel 2017 hanno segnato un +21,5% rispetto all’anno precedente, secondo le elaborazioni di Coldiretti Puglia su dati Istat e un valore complessivo di 149 milioni di euro. Di pari passo aumenta la produzione biologica di uve, con 15.990 ettari contro i 10.866 dell’anno precedente. Il Primitivo pugliese con un aumento del +21% è al secondo posto in Italia della classifica dei vini… Leggi tutto »

Massafra, 41enne guidava la macchina intestata a un bolognese e rubata a Napoli. Targa contraffatta Il pugliese denunciato per ricettazione

Carabiniere autovettura
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Massafra (Ta) hanno denunciato in stato di libertà, alla Procura della Repubblica del capoluogo jonico, per il reato di ricettazione, un 41enne, massafrese. I militari, nel corso di un controllo di polizia, hanno proceduto, in Massafra, al controllo di una BMW serie X3, condotta dal 41enne; durante i preliminari accertamenti la documentazione dell’autovettura è apparsa in regola ed il veicolo è risultato essere intestato… Leggi tutto »

È morto Vittorio Taviani Il regista aveva 89 anni. Con il fratello Paolo ha firmato alcuni film capolavoro

IMG 20180415 132353
I fratelli Paolo e Vittorio Taviani sono stati registi di alcuni film capolavoro della cinematografia italiana. “La notte di San Lorenzo” e “Cesare deve morire”, ad esempio. Il più grande dei due, Vittorio Taviani, è morto oggi. Aveva 89 anni. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Era scomparso da Taranto, rintracciato a Roma: 76enne non ricorda nulla La moglie aveva presentato denuncia a metà settimana

evacuata roma termini
Era scomparso da Taranto. Giovedì la moglie ne aveva denunciato la scomparsa. Nelle ultime ore il 76enne si è presentato a un commissariato di polizia di Roma. Senza ricordare neppure il suo nome, né perché si trovasse lì. All’identità i poliziotti sono risaliti grazie al ritrovamento di un cellulare che l’anziano aveva con sé, contattando alcune utenze telefoniche. Poi hanno rintracciato alcuni parenti dell’uomo, residenti a Roma. A loro è stato affidato l’anziano. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: lettera di minacce all’assessore. In greco antico Anche un riferimento alla tragedia di Paride. Il nome del figlio dell'amministratore pubblico

acquaviva castello
Mercoledì l’assessore dovrà testimoniare in un processo per tentata corruzione. Forse c’è questo (non si escludono altre ipotesi) all’origine della lettera di minacce che ha ricevuto. Scritta in greco antico. Tra le cose che appaiono nella missiva anche un riferimento alla tragedia mitologica di Paride. Lo stesso nome del figlio dell’assessore comunale di Acquaviva delle Fonti, che di professione è archeologo.… Leggi tutto »

Mosca, il danzatore di Martina Franca nel colossale musical di Riccardo Cocciante Nôtre Dame de Paris, c'è Antonio Balsamo fra i componenti il corpo di ballo

IMG 20180415 WA0001
Con questi venti di guerra che la coinvolgono direttamente, la Russia vede troppo spesso passare in secondo piano il suo ruolo primario nella cultura mondiale. Dall’Italia a Mosca e San Pietroburgo, la “missione” culturale arriva grazie a Nôtre Dame de Paris Il colossal teatrale scritto da Riccardo Cocciante è celebre nel mondo e anche per la trasferta russa del musical, nel corpo di ballo è annoverato un danzatore pugliese. Antonio Balsamo, di Martina Franca.… Leggi tutto »

Foggia: il sindaco ha ritirato le dimissioni Nuova maggioranza per Franco Landella: anche tre consiglieri comunali che hanno abbandonato il centrosinistra

franco landella
La comunicazione in consiglio comunale. Dopo diciotto giorni il sindaco Franco Landella ha ritirato le dimissioni. Una nuova maggioranza consiliare sostiene il primo cittadino di Foggia: ne fanno parte anche tre ex centrosinistra.… Leggi tutto »

Castellaneta, “regina del turismo in provincia di Taranto” Con 354mila presenze lo scorso anno

IMG 20180415 073657
  Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: L’agenzia regionale Puglia Promozione ha pubblicato i dati delle presenze turistiche registrate nel 2017: per il secondo anno consecutivo i numeri della provincia di Taranto sono in crescita e Castellaneta si conferma la meta preferita dell’arco ionico, con poco più di 354mila presenze e un soggiorno medio di 5,7 giorni*. Un successo determinato in particolare dal mare e dalla grande offerta di posti letto, tra villaggi e alberghi della costa.… Leggi tutto »

Martina Franca: “Le forme dell’amore”, oggi la presentazione Il libro di Mariella Sellitti

IMG 20180415 072618
Le informazioni sono tutte nella locandina.… Leggi tutto »

Taranto, che successo per il cantautore-podista Alessandro Basta, dopo la maratona in Senegal il concerto in Puglia

IMG 20180415 123213
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori: Successo oltre ogni più ottimistica previsione per il primo concerto del “podista-cantautore“, l’avvocato tarantino Alessandro Basta. Platea e prima galleria del teatro Orfeo al completo sabato sera. Reduce dalla partecipazione alla ultra maratona “ 100 km du Senegal “, nell’ambito della quale si è classificato al 16º posto assoluto, secondo della sua categoria, Basta ha presentato il suo album Arcobaleno, 10 pezzi inediti composti dallo stesso cantante tarantino. Accompagnato dall’ “Arcobaleno Band”,  imbracciando… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca per il tarantino e il Salento Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180414 174114
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani per 16 ore. Si prevedono “venti forti o di burrasca sud orientali su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

È morta Isabella Biagini L'attrice aveva 74 anni

come morta figlia di isabella biagini 580x360
È morta a Roma l’attrice Isabella Biagini. Aveva 74 anni. L’esordio con Antonioni nel 1955, poi la commedia per la poliedrica attrice che era anche una celebre imitatrice di Mina. Negli ultimi anni le difficoltà crescenti, insopportabili e anche la morte di una figlia. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: va in tilt il sistema di controllo, caos sulla linea Bari-Putignano Ritardi dei treni fino a due ore, servizio sostitutivo con i pullman

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Il Dco, sistema della direzione centrale organizzativa, si è disconnesso. Per il pomeriggio delle ferrovie sud est, linea Bari-Putignano, è stato il caos. Treni bloccati e quando il sistema è stato riattivato erano stati accumulati ritardi fino a due ore. Necessario anche dare luogo al servizio sostitutivo con autobus.… Leggi tutto »

Assolto anche in appello, era il sindaco di Valenzano Antonio Lomoro era stato accusato da una consigliera comunale: pretesa di soldi per la carica di assessore. Consiglio comunale disciolto per mafia

IMG 20180414 125422
Assolto anche in appello. Antonio Lomoro (foto home page), sindaco di Valenzano, ottiene un altro importante risultato giudiziario  Era stato denunciato dalla consigliera comunale Ferri, di pagare per la nomina ad assessore. Difeso dall’avvocato Salvatore Campanelli (foto a sinistra) è stato invece discolpato. Anche in appello, dopo l’assoluzione di un anno fa in primo grado. Il consiglio comunale di Valenzano è stato sciolto per mafia lo scorso settembre, per la vicenda di una mongolfiera dedicata a un clan durante la… Leggi tutto »