Taranto: quei mezzi non entrano senza permesso. Multe Polizia locale
Nella foto di Francesco Manfuso, un tir gravato di sanzione. In base ad un regolamento comunale i mezzi pesanti, salvo permessi appositi, non entrano nel territorio urbano di Taranto. Gli agenti di polizia locale hanno elevato varie multe.… Leggi tutto »
Martina Franca: ponte, lavori in corso e interruzione idrica Squadra Aqp, impegnati sei operai
La squadra di operai di Acquedotto pugliese risolve in queste ore il problema del sottoservizio. Canalizzata diversamente la tubatura si potrà poi procedere a completare il ponte di via Cristo La Grotta, a Martina Franca.
Per i lavori Aqp interruzione dell’erogazione idrica nella zona fino alle 16, secondo una comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca.… Leggi tutto »
Apricena: quello che resta dell’azienda agricola dopo l’incendio Danni per almeno dieci milioni di euro per l'impresa che dà lavoro a trecento persone
Il rogo di sabato notte ha lasciato questo. Cause da definire. Il volo di ricognizione da parte dei vigili del fuoco documenta la distruzione di Bio orto, l’azienda agricola di Apricena in cui sono andati in fiamme due capannoni. Azienda leader per la produzione biologica, trecento posti di lavoro.… Leggi tutto »
Giovani avvocati, focus di deontologia a Matera In programma venerdi
Di seguito il comunicato:
In una delle città più antiche del mondo, Capitale Europea della Cultura per il 2019, dove i Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità, l’AIGA sezione di Matera ha organizzato l’evento dal titolo “FOCUS NAZIONALE DI DEONTOLOGIA”. A ospitare il Focus sarà il rinnovato Cineteatro “Guerrieri”, venerdì 27 settembre a partire dalle ore 9:30.
“Siamo molto soddisfatti – afferma Pierfernando Panetta, presidente AIGA Matera – del lavoro svolto insieme a tutto il… Leggi tutto »
San Pio: veglia nella notte a San Giovanni Rotondo Celebrato il beato transito nell'anniversario della morte del frate
A San Giovanni Rotondo per l’intera notte i fedeli hanno pregato San Pio. Il frate di Pietrelcina morì la notte fra il 22 e il 23 settembre 1968, per quello che è definito il beato transito.
(foto: fonte Comvento Santuario San Pio)
… Leggi tutto »
Zona nord della provincia di Taranto, undici in pullman con la droga per uso personale Controlli della polizia: un residente a Martina Franca denunciato per inosservanza al decreto di espulsione dall'Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Dopo l’aggressione ad un autista della CTP ed a seguito delle decisioni prese nel Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura lo scorso 18 settembre, il Questore di Taranto dr. Bellassai ha disposto mirati controlli del territorio in tutte le aree di sosta dei mezzi pubblici e lungo i tragitti degli autobus di linea. Particolare attenzione è stata rivolta alla zona del porto mercantile, terminale degli autobus in arrivo dalla… Leggi tutto »
Oria: dopo lui (rapina) arrestata lei (furto di energia elettrica) Dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La notte di venerdì scorso è stato tratto in arresto nelle campagne di Oria, ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, Oria e l’Aliquota di Primo Intervento di Brindisi, il 32enne Castrovillari Alessandro che si era reso irreperibile ed era attivamente ricercato dal 22 luglio scorso. L’uomo nei confronti del quale era stato emesso un Ordine di Carcerazione, di 2 anni, 8 mesi e 23 giorni di reclusione per rapina, a… Leggi tutto »
Gambero Rosso: i tre bicchieri a Taranto Vini: Idea, il rosa di Primitivo di Varvaglione 1921
Di seguito il comunicato diffuso da Varvaglione:
I Tre Bicchieri del Gambero Rosso arrivano a Taranto e incoronano Idea, il Rosa di Primitivo di Varvaglione1921, tra i migliori vini italiani.
A pochi mesi dalla presentazione del nuovo vino, figlio dell’intuizione di Marzia Varvaglione e del lavoro enologico del padre Mimmo, arriva il più importante riconoscimento da parte di Gambero Rosso l’unica guida italiana riconosciuta in tutto il mondo.
«Evidentemente quando abbiamo immaginato Idea, dalla vinificazione al packaging, abbiamo avuto una… Leggi tutto »

Taranto, Salinella: “come prima, più di prima, ti sporcherò” Dopo il mercato domenicale
L’area era stata ripulita sabato dai volontari. Messaggio dell’osservatorio permanente Salinella:
Come prima, più di prima, ti sporcherò
Grazie ai mercatali, agli avventori del mercatino (specialmente i non residenti alla Salinella) e a chi permette tutto questo, amministrazione e forze dell’ordine inclusi.… Leggi tutto »
Taranto: circummarpiccolo, due tonnellate di rifiuti in un chilometro di costa La raccolta dei volontari di Plasticaqquà
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Plasticaqquà:
Plasticaqquà grazie al prezioso aiuto di oltre 150 volontari e più di 20 gruppi ed associazioni, ha contribuito a rendere ancora più grande l’onda verde promossa dal World Cleanup Day, un’azione civica senza precedenti che ha visto coinvolti oltre 150 Paesi con un unico obietto: ripulire il mondo.
In un solo Km di costa, lungo il Cirummarpiccolo, sabato 21 settembre sono stati raccolti in sole 3 ore: 8 sacchi di… Leggi tutto »
Brindisi: 217 chili di droga nella casa abbandonata Marijuana rinvenuta dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella serata di ieri, in Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno rinvenuto un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, nello specifico 217 kg di marijuana suddivisa in 40 colli.
Già dal primo pomeriggio alcuni cittadini avevano segnalato ai Carabinieri movimenti sospetti di persone e autovetture nei pressi di un immobile disabitato in zona cappuccini. I militari hanno quindi deciso di effettuare alcuni controlli in quella zona e, da subito,… Leggi tutto »
Massafra: calcio, morto allenatore Tommaso Latorre tecnico della squadra femminile era stato colto da malore
L’annuncio della morte di Tommaso Latorre è stato dato pubblicamente, via social network, dal presidente dell’As Massafra calcio. Il messaggio:
E così … te ne sei andato.
Siamo onorati e orgogliosi che tu sia stato con noi, ma è durato tutto troppo poco.
Lasci nei nostri cuori un vuoto incolmabile.
Ciao mister… sarai sempre con noi
il presidente Cosimo Riformato
Nelle ore scorse il tecnico della squadra femminile era stato colto da un grave malore. La compagine femminile era stata… Leggi tutto »
Lecce-Napoli 1-4, Monopoli batte pure il Catania, goleada anche del Taranto Calcio: gli impegni delle pugliesi
Troppo Napoli per il Lecce. La squadra italiana più bella, stando a queste prime fasi della stagione calcistica, si è imposta al “Via del Mare” per 4 a 1, nella quarta giornata del campionato di serie A. Doppietta di Llorente per i partenopei, unico gol leccese su rigore (Mancosu).
Serie C girone C. Il Monopoli, battuta la Ternana in trasferta, ci ha preso gusto con le grandi: oggi al “Veneziani” ha sconfitto il Catania per 4-2.
SERIE D girona H … Leggi tutto »
Cerignola: 17enne e 19enne aggrediti in villa comunale, ricoverati Pestaggio ad opera di coetanei, indagine dei carabinieri
Il 19enne è ricoverato a San Giovanni Rotondo per la frattura della mandibola. Ricoverato anche l’altro ragazzo, un 17enne, vittima del pestaggio intorno a mezzanotte nella villa comunale di Cerignola. Indagano i carabinieri per risalire ai responsabili, coetanei dei ragazzi picchiati, e ai motivi dell’aggressione.… Leggi tutto »
Taranto: manifestanti alla festa dell’Unità, definiti “fascisti” Ma il padre di un bambino morto di cancro non ci sta: "era gente delusa e stanca"
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, furioso. Per l’interruzione del dibattito alla festa dell’Unità di Taranto. Furioso nei confronti di manifestanti. Così, dal palco, ha urlato nei confronti dei manifestanti e, dicendo che è intollerabile l’interruzione di una manifestazione di un partito rappresentato in parlamento, ha gridato, fra l’altro: siete dei fascisti.
Scrive Angelo Di Ponzio “papà di Giorgio e ex militante PD”:
Caro presidente Emiliano e caro segretario Mancarelli, mentre su quel palco della festa dell’Unità di ieri sera… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, la notte del beato transito Veglia per l'anniversario della morte di padre Pio. Un fedele d'eccezione canta l'Ave Maria: Andrea Bocelli
La notte fra il 22 e il 23 settembre 1968 morì Francesco Forgione. Padre Pio da Pietrelcina. Decesso a San Giovanni Rotondo. Nella località del foggiano la prossima notte sarà rievocativa del cosiddetto beato transito, come ogni anno. Per celebrare San Pio oggi a San Giovanni Rotondo anche Andrea Bocelli che ha cantato l’Ave Maria di Schubert.… Leggi tutto »