rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lopalco e i compleanni dei figli festeggiati online: “malinconia” L'epidemiologo pugliese: "ma ce la faremo e ne usciremo migliori"

IMG 20200321 234725
Tweet di Pier Luigi Lopalco, epidemiologo, alka guida della task force sanitaria della Regione Puglia: Per la prima volta nella vita della mia famiglia si festeggia il compleanno dei figli (14 e 21 marzo) su FaceTime. La malinconia c’è tutta, ma ce la faremo e ne usciremo migliori.… Leggi tutto »



Bari: appello, le istituzioni si interessino anche di migranti e rom In Cpr e Cara "luoghi sensibili alla pari delle carceri"

bari panorama
Di seguito il comunicato: E’arrivato il tempo per le nostre Istituzioni locali di interessarsi almeno in questo momento di epidemia Di alcuni punti sensibili della città di Bari come il CPR (ex CIE) Centro per il rimpatrio del San Paolo, del centro richiedenti asilo (CARA) di Palese . E dei campi rom autorizzati e non. E’ bene ricordarsi di queste realtà che già in tempi normali sfuggono alla visibilità pubblica , oggi sono luoghi sensibili alla pari delle carceri. Le… Leggi tutto »



Chiuse in tutta Italia le attività produttive non essenziali Provvedimento annunciato dal presidente del Consiglio

IMG 20200311 233409
Rallentiamo il motore produttivo del Paese per non fermarlo, ha detto il presidente del Consiglio. Giuseppe Conte ha elencato, per sommi capi, cosa rinabe aperto: supermercati, farmacie, servizi bancari e postali, le attività produttive essenziali. Per le altre, smart working o chiusura. Conte ha parlato della sfida più importante dell’Italia dal dopoguerra. Oggi richiede anche il sacrificio dello stop di fabbriche, aziende. Nelle prossime ore la pubblicazione, a cura della presidenza del Consiglio dei ministri, della lista relativa alle attività… Leggi tutto »




Comunicazioni del presidente del Consiglio VIDEO Misure per fare fronte all'emergenza corona virus

IMG 20200311 233409
Leggi tutto »

taras

La protezione civile cercava trecento medici per l’emergenza: hanno risposto in ottomila Adesioni online fino a stasera

IMG 20200321 071759
L’adesione online si è conclusa alle 20. La protezione civile nazionale cercava trecento medici da mandare nelle zone più gravemente alle prese con il coroba virus, in Lombardia soprattutto. Hanno dato la loro disponibilità in ottomila. “Eroi” i medici, definiti dal premier Conte.… Leggi tutto »




Ospedale di Castellaneta: tra il personale nove positivi al test corona virus Se ne aggiunge uno a quelli di ieri. Dato parziale

asl taranto11
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il direttore della Asl di Taranto Stefano Rossi e il Dirigente del Dipartimento di prevenzione Michele Conversano con riferimento ai test Covid19 effettuati presso l’Ospedale “San Pio” di Castellaneta comunicano che allo stato risultano positivi 9 dipendenti dell’Ospedale. I primi 8 casi erano già stati registrati. Tra ieri e oggi, allo stato, sono stati processati 131 test, dando precedenza ai sintomatici e ai minori (in tutto 25): all’esito dell’analisi è risultato positivo solo… Leggi tutto »




Morto 55enne al “Vito Fazzi” di Lecce: corona virus L'uomo, postino a Monteroni, era stato ricoverato per complicazioni

ospedale vito fazzi lecce
Un 55enne di Monteroni è morto nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. È la trentesima vittima pugliese del corona virus, quarta a Monteroni (gli altri tre, anziani con patologie pregresse). L’uomo, che lavorava come postino per una compagnia privata, era risultato positivo al test corona virus e successivamente ricoverato per l’aggravarsi delle sue condizioni.… Leggi tutto »

Corona virus: agente della scorta di Conte positivo al test Tampone per il presidente del Consiglio: negativo. Covid-19: è morta la madre di Piero Chiambretti. Positivi a test Paolo e Daniel Maldini

IMG 20200311 210448
Un agente della scorta del presidente del Consiglio è risultato positivo al test corona virus. Giuseppe Conte, sottoposto a tampone, risulta negativo. Ne dà notizia l’agenzia Ansa. Il corona virus, fra le migliaia di vittime in Italia, annovera oggi la mamma di Piero Chiambretti. La donna è morta all’età di 83 anni, era stata ricoverata (come il figlio conduttore tv) alcuni giirni fa. Positivi al test corona virus e in isolamento a casa, Paolo Maldini e il figlio Daniel. In… Leggi tutto »

Fra il barese e il foggiano quasi due terzi dei contagi in Puglia: i dati Corona virus, bollettino epidemiologico della Regione: il leccese supera i cento casi, il brindisino li sfiora, tarantino e Bat con poche decine

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 21 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 828 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 94 casi, così suddivisi:   29 nella Provincia di Bari; 2 nella Provincia Bat; 10 nella Provincia di Brindisi; 27 nella Provincia di Foggia; 15 nella Provincia di Lecce; 2 nella… Leggi tutto »

Gargano: lieve scossa di terremoto Magnitudo 2,2: registrata alle 19,47 con epicentro a tre chilometri da Monte Sant'Angelo

IMG 20200321 203607
Lieve scossa di terremoto nel foggiano. Registrata alle 19,47 con magnitudo 2,2 ed epicentro a tre chilometri da Monte Sant’Angelo e cinque da Mattinata. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia: 675 positivi a test corona virus, incremento di 94 rispetto a ieri Dati della protezione civile-ripartizione provinciale

IMG 20200321 185109
È di 94 casi l’incremento in Puglia, dati delle 15 odierne rispetto alla stessa ora di ieri. Ripartizione provinciale dei 642 tuttora positivi a test corona virus i quali, con i quattro guariti e i 29 decessi, portano il totale a 675: Bari 194 (+29 in un giorno) Foggia 190 (27) Lecce 103 (15) Brindisi 94 (10) Taranto 35 (2) Bat 32 (2) Da definire 27… Leggi tutto »

Boccia con la mascherina appesa all’orecchio durante la conferenza stampa: opposizioni e Calenda all’attacco L'ex ministro: inaccettabile

IMG 20200321 210905
Il pugliese Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali, in conferenza stampa ha indossato la mascherina. Ma solo da un capo, appeso all’orecchio destro. La cosa, al di là dei contenuti espressi dall’esponente del governo, è apparsa alle opposizioni, ad esempio, una brutta esibizione di un fondamentale presidio sanitario. Non meno critico l’ex ministro Carlo Calenda che ha definito “inaccettabile” quel modo di indossare la mascherina da parte di un membro del governo.… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 42681 positivi a test (+4821 rispetto a ieri) con 4825 decessi (793) e 6072 guariti (943) Dati diffusi dalla protezione civile. Lombardia: numero di decessi in un giorno nell'ordine di quelli di tutta Italia ieri. Piemonte: situazione drammatica nei prossimi giorni

IMG 20200309 190456
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.   Nella sola Lombardia, nelle ultime 24 ore, 546 morti. Numero prossimo ai 627 decessi registrati ieri in tutta Italia. In Lombardia i decessi sono 3095 dall’inizio dell’emergenza. Nella regione 3251 contagi da ieri a oggi, totale di 25515 dall’inizio dell’emergenza. Compresi i guariti si è dunque superata trentamila persone contagiate, dall’inizio. È una devastazione. L’assessore al Welfare, Gallera, dice che si stanno confermando le previsioni degli esperti,… Leggi tutto »

Trasportato in aereo militare da Bergamo alla Puglia: 56enne ricoverato al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti Volo con arrivo a Gioia del Colle

IMG 20200316 082957
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La Lombardia chiama, Puglia risponde”. Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che ieri sera alle 21,15, un C-130J della 46ª Brigata Aerea di Pisa è atterrato presso la base aerea di Gioia del Colle, con a bordo un paziente Covid trasportato all’interno di una barella ad alto bio-contenimento. La Puglia ha così accolto la richiesta dei rianimatori dell’Azienda ospedaliera Giovanni XXIII di Bergamo. Ad attendere il paziente, un uomo di… Leggi tutto »

Policlinico di Bari: Asclepios, completata la trasformazione in reparto Covid-19 Comunicazione della Regione Puglia

IMG 20200321 175432
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che le operazioni di riconversione di Asclepios a padiglione Covid sono terminate. Oltre al piano terra, dove sono stati realizzati un reparto di radiologia, un’area di osservazione intensiva e un complesso operatorio con terapia intensiva postoperatoria, i cinque piani dell’edificio interno al Policlinico di Bari sono stati attrezzati con posti letto e apparecchiature per la cura dei pazienti affetti da Covid19 e i primi… Leggi tutto »

La provvidenziale intuizione del professore barese che fa respirare due persone con un respiratore Vito Marco Ranieri, direttore del reparto di rianimazione e anestesia al "Sant'Orsola" di Bologna

IMG 20200321 101148
Vito Marco Ranieri, 61 anni, è di Bari. Ci affidiamo al racconto di Lorenzo Tosa, nel social network, per descrivere l’intuizione del professore pugliese: Lui è il Professor Marco Ranieri, direttore del reparto di Rianimazione e Anestesia dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna, e ha appena fatto una scoperta straordinaria. Ha scoperto, insieme ad alcuni colleghi, come collegare un respiratore a più circuiti, permettendo così di utilizzare un ventilatore polmonare per due pazienti contemporaneamente. Tradotto? Significa poter raddoppiare i posti in terapia… Leggi tutto »

Castellaneta: moglie del medico ospedaliero, accuse ingiuste. La famiglia vive “un doppio incubo”, malattia e gogna Intervista rilasciata al Quotidiano

IMG 20200321 093355
Così come ieri è stato dato spazio a chi lo ritiene gravemente responsabile, oggi va dato spazio a chi dà una versione completamente diversa. In un’intervista al Quotidiano, la moglie del medico di Castellaneta additato come una specie di untore per avere trasmesso il corona virus nell’ospedale in cui lavora, dice che il marito ha seguito tutt’altro comportamento da quello addebitatogli e che la famiglia sta vivendo un doppio incubo: quello della malattia e quello della gogna. Le responsabilità eventuali… Leggi tutto »

“Perplessità per lo spostamento di due reparti dal Moscati”, espressa da tre consiglieri regionali pugliesi Ematologia ed oncologia dall'ospedale di Taranto nord ad altre strutture, fra oggi e domani

IMG 20200321 132535
Di seguito un comunicato congiunto di Gianni Liviano, Francesca Franzoso e Donato Pentassuglia, consiglieri regionali della Puglia: Questo momento di forte difficoltà ci impone un grande sforzo di responsabilità. Come consiglieri regionali del territorio siamo quotidianamente destinatari di richieste da parte di tanti cittadini preoccupati e da parte di medici e del personale sanitario tutto. Per questa ragione, e al fine di parlare ad una sola voce, ci siamo incontrati (online) e abbiamo condiviso quanto in appresso indicato: 1) Riteniamo… Leggi tutto »

Studiò a Lecce, ora è cardiochirurgo di fama: medico cinese invia tremila mascherine al “Vito Fazzi” Emergenza corona virus

IMG 20200321 130828
Quando era ancora un giovane allievo medico è stato a Lecce per un anno, ora che è professore e dirige uno di principali centri di cardiochirurgia in Cina si ricorda del suo maestro e invia 3mila mascherine per medici e sanitari salentini. I protagonisti di questa storia di solidarietà e amicizia a distanza sono il professore Wei Xiang del Tongji Hospital e il suo maestro, il professore Massimo Villani, all’epoca primario di Cardiochirurgia dell’Ospedale “V. Fazzi” di Lecce e fondatore… Leggi tutto »

Martina Franca: cosa succede ora, videomessaggio del sindaco Dopo il primo caso di contagio

IMG 20200321 121703
Qui il video.  … Leggi tutto »