Scuola: dal 7 gennaio le superiori in presenza al 50 per cento, ordinanza del ministro della Salute Pubblicata in Gazzetta ufficiale
”Ai fini del contenimento dell’epidemia da Covid-19, le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado adottano forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica” in modo che, ”dal 7 gennaio al 15 gennaio 2021, sia garantita l’attività didattica in presenza al 50 per cento della popolazione studentesca. La restante parte dell’attività è erogata tramite la didattica digitale integrata”. E’ quanto prevede l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e pubblicata in Gazzetta ufficiale. (adnkronos)… Leggi tutto »
Roseto Valfortore: morto a 111 anni e due mesi Giovanni La Penna, era l’uomo più anziano d’Italia Decesso nel pomeriggio
Aveva 111 anni e sessanta giorni, Giovanni La Penna. È morto oggi pomeriggio a Roseto Valfortore, in provincia di Foggia, l’uomo più anziano d’Italia. Era nato il 29 ottobre 1909. Vedovo da molti anni lascia quattro figli, undici nipoti e 14 pronipoti, secondo quanto riporta il tgnorba. Due guerre e tre epidemie nel corso della sua vita, è deceduto per un malore in casa di congiunti.
(immagine: tratta da tgnorba)
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 575221 attualmente positivi a test (-6539 in un giorno) con 72370 decessi (445) e 1408686 guariti (14675). Totale di 2056277 casi (8585) Dati della protezione civile: effettuati 68681i tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 87084 positivi a test corona virus, incremento di 645 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 28 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.147 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 645 casi positivi: 219 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 18 nella provincia BAT, 269 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 16 in… Leggi tutto »
Lecce: grave intimidazione al titolare di un bar Minacce di morte

Di Francesco Santoro:
Messaggio intimidatorio scritto con un pennarello sul vetro di un bar di Lecce. Inquietante il contenuto: “La prossima pallottola sarà per te quando meno te l’aspetti”. Il locale era chiuso dallo scorso 23 dicembre per via del lockdown natalizio deciso dal governo Conte e quando i gestori hanno fatto un salto per controllare se tutto fosse a posto, hanno fatto la scoperta e allertato la polizia. Le indagini sono state affidate agli uomini della Squadra mobile di… Leggi tutto »
Covid: Coldiretti Puglia, crollo da tre miliardi e mezzo di euro per ristorazione ed agriturismo "Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari" nel 2020
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari dei pugliesi che nel 2020 scendono al minimo da almeno un decennio con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di oltre 3,5 miliardi di euro nel 2020 con la chiusura di circa 22mila ristoranti, bar, ristoranti, pizzerie e 875 in Puglia. E’ quanto… Leggi tutto »
Unioncamere Puglia, aiuti alle imprese in difficoltà per il Covid Oltre diciotto milioni di euro
Di Francesco Santoro:
Diciotto milioni 315mila euro a favore delle aziende pugliesi colpite dalla pandemia da Covid-19 nel 2020. Ad annunciare gli aiuti è Unioncamere Puglia. «Una cifra importante -si legge in una nota- fra le più cospicue sul territorio nazionale, di un sistema camerale regionale. Si è trattato soprattutto di bandi a sportello per favorire la liquidità delle micro, piccole e medie imprese che hanno consentito agli imprenditori in difficoltà di richiedere alla propria Camera contributi a fondo perduto… Leggi tutto »

Assalto a portavalori in autostrada fra Bitonto e Molfetta Commando armato in azione stamattina, a Brindisi rapina da centomila euro
Commando armato in azione di prima mattina. L’assalto al portavalori è avvenuto nel tratto verso nord compreso fra Bitonto e Molfetta dell’autostrada A14. La polizia stradale è stata allertata dagli stessi occupanti del mezzo preso di mira i quali sono riusciti a sottrarsi all’azione criminale. Pesanti ripercussioni sul traffico data la necessità di rimuovere un automezzo piazzato dai banditi in strada e incendiato oltre ai chiodi sull’asfalto.
È invece andata a segno una rapina al portavalori nel quartiere Sant’Elia di… Leggi tutto »
Martina Franca: stanziati centomila euro per i cittadini in difficoltà Iniziativa dell'Amministrazione comunale

Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Stanziati dall’Amministrazione comunale più di 100 mila euro per i cittadini che hanno registrato una riduzione o una sospensione dell’attività lavorativa, a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
La domanda di partecipazione è scaricabile al seguente link : https://martinafranca.etrasparenza.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_553498_876_1.html
Si tratta di un avviso pubblico con procedura a sportello, quindi le domande pervenute saranno valutate in base all’ordine cronologico, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
… Leggi tutto »
Italia arancione per il contrasto al corona virus. Puglia anche per il vento. Gargano e Tremiti anche per i temporali Maltempo, allerta: protezione civile, previsioni meteo
Dopo i quattro giorni di lockdown a cavallo di Natale, da oggi a mercoledì l’Italia è area arancione. Tornerà zona rossa il 31 dicembre.
DL-18dic2020_172
La Puglia oggi non è arancione solo per le misure di contrasto al corona virus ma anche per l’allerta maltempo. Codice arancione fino a stasera per vento fino a burrasca forte. Inoltre, secondo lo schema in basso (fonte protezione civile della Puglia) + è arancione la zona Gargano-Tremiti per temporali; codice giallo per altri settori… Leggi tutto »
Trivelle, “un nuovo pericolo incombe sui mari che bagnano la Puglia” La posizione dei Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dai Verdi-Puglia:
Nei mari che bagnano la Puglia potranno partire le ricerche di petrolio e gas perché non è stata prorogata la moratoria prevista dall’art. 11 ter del DL 135/2019. La norma è scomparsa dal decreto Mille proroghe approvato dal Consiglio dei Ministri del 23 dicembre. La norma per la proroga della moratoria era stata inserita nella prima bozza ma poi è sparita misteriosamente. La responsabilità è dunque del governo e in particolare dei ministri… Leggi tutto »
Pantera: segnalazione tra Fasano e Locorotondo, impegnate polizie locali e volontari Oggi proseguono i rilievi
Di seguito quanto comunicato da Era ambiente valle d’Itria:
Ieri sera Polizia Locale di Fasano e Locorotondo con gli Ispettori Ambientali di E.R.A settore Ambiente Coordinamento Operativo territoriale Valle d’Itria sono stati impegnati nel monitorare la zona in seguito ad una segnalazione vividamente ben descritta.
Oggi proseguiranno vari accertamenti e rilievi (se presenti) sul posto dell’avvistamento da parte degli Ispettori Ambientali di E.R.A settore Ambiente e fatti visionare ad esperti del campo.
Per il momento non c’è bisogno di creare… Leggi tutto »
Trani: “Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza”, da oggi Assessorato comunale e cinque librerie in rete
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il countdown è iniziato. Partirà lunedì 28 dicembre alle ore 15,30 l’iniziativa «Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza», promossa dall’Assessorato alle culture della città di Trani, in collaborazione con 5 librerie cittadine per la prima volta in rete tra loro: Amabile libreria religiosa, La Biblioteca di Babele, Luna di sabbia, Miranfù e Mondadori bookstore. Nel nome, il progetto “Good games” strizza l’occhio al titolo del saggio di Alessandro Baricco “The… Leggi tutto »
Vaccino, le spiegazioni dell’immunologa tarantina Antonella Viola
Di Francesco Santoro:
Le delucidazioni dell’immunologa pugliese Antonella Viola sul vaccino anti Covid della Pfizer-BioNtech la cui somministrazione è iniziata in Europa, Stati Uniti e Regno Unito. La scienziata tarantina fornisce informazioni preziose in relazione ai limiti legati all’età e all’utilizzo da parte delle donne incinte e delle neo mamme. «È stato approvato per le persone dai 16 anni in su. Tra questi, bisogna escludere le donne in gravidanza, perché la sicurezza del vaccino non è stata valutata in questo… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 581760 attualmente positivi a test (+819 in un giorno) con 71925 decessi (298) e 1394011 guariti (7798). Totale di 2047696 casi (8913) Dati della protezione civile: effettuati 59879 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta anche per neve. Codice arancione per Gargano e Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati
moderati, specie sui settori garganici; sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli;
Nevicate: al di sopra di 800-1000 m, con apporti al suolo da deboli a moderati;
Venti: localmente forti… Leggi tutto »
Puglia: 86439 positivi a test corona virus, incremento di 221 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1748 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 221 casi positivi: 129 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 17 in provincia di Lecce, 23 in… Leggi tutto »
Lecce-Vicenza 2-1 Calcio serie B
Il Lecce pone termine, a fine anno, alla striscia negativa che durava da cinque partite. Eppure al “Via del Mare” era iniziata male con il Vicenza in vantaggio a metà primo tempo.
I giallorossi salentini, guidati per la quarta volta da Lanna in panchina (secondo di Corini positivo a test corona virus) hanno recuperato a metà ripresa. Hanno subìto una rete all’89’ ma viziata da fuorigioco.
In classifica del campionato di calcio di serie B il Lecce è a 24… Leggi tutto »