Grotte di Castellana: scoperte 84 anni fa Il 23 gennaio 1938 da Franco Anelli
Franco Anelli fece la sensazionale scoperta il 23 gennaio 1938. Lo studioso rinvenne a Castellana, sottoterra, un patrimonio carsico inestimabile: le grotte. Da 84 anni quel patrimonio meraviglia tutto il mondo. Oggi a Castellana Grotte è stato celebrato l’anniversario.… Leggi tutto »
Puglia: 545454 positivi a test corona virus, incremento di 7267 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 23 gennaio 2022
7.267
Nuovi casi
53.741
Test giornalieri
10
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.256
Provincia di Bat: 805
Provincia di Brindisi: 707
Provincia di Foggia: 1.113
Provincia di Lecce: 1.320
Provincia di Taranto: 981
Residenti fuori regione: 53
Provincia in definizione: 32
134.483
Persone attualmente positive
694
Persone ricoverate in area non critica
68
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
545.454
Casi totali… Leggi tutto »
Martina Franca: ateneo Bruni, niente scuola domani Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con ordinanza sindacale n. 1 del 23/1/2022, il Sindaco, Franco Ancona, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole allocate all’interno dell’edificio Ateneo Bruni per il giorno 24/1/2022 al fine di realizzare gli interventi di manutenzione straordinaria relativi all’impianto termico dell’edificio scolastico.
Di seguito in formato pdf:
chiusura ateneo bruni 24 gennaio 2022… Leggi tutto »
San Severo, colpi di pistola contro un’abitazione L'episodio è avvenuto la scorsa notte
Colpi di pistola contro un’abitazione a San Severo (Foggia). L’inquietante episodio risale alla scorsa notte. Fortunatamente i proiettili esplosi non hanno raggiunto nessuno. Sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia di Stato cui sono affidate le indagini.… Leggi tutto »
Calabria, incidente in impianto di risalita: colpito da una cabina, morto un addetto Operazione per recuperare due addetti in cabina sospesa
Un altro incidente mortale sul lavoro.
Tweet dei vigili del fuoco:
Incidente in un impianto di risalita a Pedace (CS): colpito da una cabina è deceduto uno degli addetti. In corso il recupero da parte dei vigili del fuoco di sei addetti bloccati in due cabine a seguito della chiusura precauzionale dell’impianto.… Leggi tutto »
Brindisi: scomparso nel 2000, ricerche in un pozzo. Indagine per omicidio Salvatore Cairo aveva 36 anni
Il 6 maggio 2000, alla età di 36 anni, Salvatore Cairo scomparse da Brindisi. Improvvisamente ieri è stata messa sotto sequestro un’area che secondo gli inquirenti è quella in cui Cairo fu ucciso. È stato individuato un pozzo nell’area sequestrata e stamani sono in corso, da parte dei vigili del fuoco in presenza degli investigatori, ricerche nel pozzo.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il giudice del lavoro ordina il reintegro di due operai Lo comunica Usb
Il giudice del lavoro di Taranto, Ciquera, ha ordinato il reintegro di due operai in forza al siderurgico. Ne dà notizia il sindacato Usb che ha tutelato i due lavoratori nel procedimento.
… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: i record di Martina Franca, velocità e durata Chiarelli, due volte nell'unica legislatura. Caroli, quattro capi dello Stato
Martina Franca, sempre considerata un laboratorio politico, è anche sede di una sorta di primato in termini di elezione del presidente della Repubblica.
Due in realtà, ben diversi, i primati: velocità e durata. Iniziamo da quest’ultimo. Chiarelli, due volte nell’unica legislatura. Quindi, la durata: Caroli, quattro capi dello Stato.
Giuseppe Caroli iniziò con la presidenza Saragat ma la sua prima volta da grande elettore fu nel 1971, quando il parlamento sembrava non riuscire a trovare un nuovo presidente. Erano anni… Leggi tutto »
Puglia, 386801 imprese al 31 dicembre: saldo positivo aperture-chiusure, come nel leccese Aforisma
Di seguito il comunicato:
Sono 76.241 le imprese in provincia di Lecce, di cui 65.966 attive (dati al 31 dicembre 2021). Il saldo della nati-mortalità delle attività economiche si conferma, ancora una volta, positivo nel Salento.
È quanto emerge da un’analisi condotta da Davide Stasi, data analyst e responsabile dell’Osservatorio Economico Aforisma school of management.
Nonostante l’emergenza sanitaria innescata dal Covid-19, le aperture di nuove attività continuano a superare le chiusure. Nel corso dell’anno 2021, si sono registrate 5.126 nuove… Leggi tutto »

Dieci tonnellate di cibo ai nuovi poveri pugliesi: da Foggia domani il via alla distribuzione Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con la rapida diffusione dei contagi della variante Omicron del Covid che rischia di peggiorare nel 2022 la situazione economica ed occupazionale già difficile, al via in Puglia la distribuzione di circa 10mila chili di cibi e bevande gourmet per i nuovi poveri.
L’iniziativa, promossa da Coldiretti, Campagna Amica e Filiera Italia con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese, partirà da Foggia, lunedì 24 gennaio 2022, alle… Leggi tutto »
Apulia film commission: presidente denuncia il direttore di averla aggredita e tre consiglieri si dimettono Fondazione nella tempesta
Simonetta Dellomonaco, in una lettera aperta, dice la sua su quanto avvenuto nel recente periodo in seno all’Apulia film commission. Che è nella tempesta.
La presidente ha denunciato il direttore di averla aggredita nella stanza della presidenza fino ad averne provocato la caduta nel tentativo di lei di scappare. Dieci giorni di prognosi, querela, intervento della consigliera regionale di parità, procedimento disciplinare. Quest’ultimo non andrà avanti perché tre consiglieri della fondazione si sono dimessi. Infatti il termine per il procedimento… Leggi tutto »
Elezione del presidente della Repubblica: scatoloni al Quirinale per il trasloco Foto diffusa da Giovanni Grasso, portavoce del presidente Sergio Mattarella
Ci siamo proprio. Alla vigilia dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica, chi ha svolto per sette anni il lavoro al Quirinale nello staff di Sergio Mattarella trasloca. La foto è stata diffusa via twitter da Giovanni Grasso, portavoce del capo dello Stato. Il quale trascorre a Palermo i giorni dell’elezione del suo successore.… Leggi tutto »
Gallipoli: scritte no vax, imbrattati più di dieci pullman Ieri notte
Scritte “no vax” sulla fiancata di oltre 10 bus Stp e Seat parcheggiati nel deposito alla periferia di Gallipoli. “Il vax uccide” e “Se non puoi dire di no sei schiavo”: questo il tenore dei messaggi scritti con lo spray nella notte. E accanto ad ogni scritta la “firma” dei no-vax, una doppia w dentro ad un cerchio.
L’atto vandalico è stato scoperto questa mattina da alcuni conducenti dei bus. Sul luogo, dopo la denuncia, i carabinieri della compagnia di… Leggi tutto »
Italia, vaccini pediatrici a 5-11enni: prima dose, superata quota un milione Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: bando sostegni a cultura e spettacolo, gli ammessi Piano straordinario di sostegno per fronteggiare la crisi da corona virus
Di Nino Sangerardi:
Ratificata dal Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia la graduatoria provvisoria inerente l’Avviso pubblico “Custodiamo la cultura in Puglia. Anno 2021”. Un Piano straordinario di sostegno al sistema pugliese culturale e di spettacolo colpito dall’emergenza epidemiologica da Covid 19.
Pervenute agli Uffici regionali 472 istanze di partecipazione. La Commissione di Valutazione ha quindi stabilito l’elenco dei progetti ammissibili e quelli ritenuti inammissibili, per punteggio insufficiente(inferiore a 60/100) al finanziamento. Per quest’ultimo… Leggi tutto »
Martina Franca/Avere vent’anni in Giappone. Domenica 23 gennaio il vernissage della mostra di Cristiano Pallara dedicata al Coming Age Day 1m² presenta Coming of Age Day. Che significa avere vent'anni in Giappone? Cristiano Pallara lo racconta attraverso un'esposizione temporanea nel centro storico di Martina Franca
Domenica 23 gennaio (ore 19:30, ingresso libero), presso la galleria 1m² in via Gian Battista Vico 26 a Martina Franca, ci sarà il vernissage di “Coming of Age Day”, una mostra di Cristiano Pallara.
Ogni secondo lunedì di gennaio, in Giappone, ricorre il “Coming of Age Day” (Seijin-no-hi). È la Festa Nazionale che onora tutte le persone che hanno compiuto vent’anni. È il giorno della maggiore età, che riconosce ufficialmente ai giovani un ruolo di responsabilità.
L’opera esposta, realizzata su… Leggi tutto »
Salento: alcune iniziative culturali Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono in presenza e (provvisoriamente) anche online le attività di Viva – Tante belle cose, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti.
Domenica 23 gennaio (dalle 10:30 – ingresso gratuito con Super green pass obbligatorio – info e prenotazioni 3278773894 – vivailprogetto@gmail.com) il Kora – Contemporary Arts Center di Palazzo De Gualtieriis a Castrignano… Leggi tutto »
Draghi vademecum, il libro dell’avvocato saggista di Martina Franca Angelo Lucarella
Di seguito il comunicato:
Il nuovo libro-raccolta di Angelo Lucarella (in scia con “Dal Contratto di Governo al Governo da Contatto”) è stato pubblicato con la storica casa editrice Aracne di Gioacchino Onorati e nei prossimi giorni in libreria.
Un anno e mezzo circa di analisi, ricerca, interventi e qualche recensione letteraria in un unico testo con l’idea di perimetrare il quadro nel quale si sono evolute le situazioni politiche più importanti dal Governo Conte II, all’arrivo di Mario Draghi… Leggi tutto »
La Settimana Enigmistica: novanta anni Primo numero, 23 gennaio 1932
Compie oggi 90 anni un’istituzione italiana: La Settimana Enigmistica. Fondata da Giorgio Sisini vide la luce il 23 gennaio 1932. Costava cinquanta centesimi (in lire). È la rivista di enigmistica più diffusa e più copiata ma impareggiabile. Vedere il nipotino di sette anni, in questi giorni, cercare di iniziare a capire i giochi, leggere con interesse le rubriche e ridere a crepapelle con le barzellette fa capire che La Settimana Enigmistica è sempre una signora in splendida forma. Da novanta… Leggi tutto »