“Ancora droga pronta ad entrare” nel carcere di San Severo Intervento degli agenti di polizia penitenziaria
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
Ancora un intervento dei poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere di SAN Severo che, questa mattina nell’effettuare il sistematico controllo dei reparti all’interno del muro di cinta, in prossimità degli spazi adibiti a passeggi hanno rinvenuto 2 palline per un totale di circa 8 grammi di sostanza stupefacente (probabilmente hashish). Il ritrovamento odierno fa il paio con un altro avvenuto nell’ultimo mese, e la dice sulla volontà dei… Leggi tutto »
Massafra: incendio in palazzo, a fuoco negozio di mobili e materassi Nel primo pomeriggio
Un incendio è divampato in un palazzo di Massafra nel primo pomeriggio. A fuoco in particolare, stando a prime descrizioni, il deposito di un negozio di mobili e materassi. La zona è prossima al circolo tennis.
(immagini: tratte da video diffuso in gruppo facebook)… Leggi tutto »
Macron, non solo il ballottaggio per la presidenza della Francia: anche un invito in Puglia A Celle San Vito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
“Sono lieta di rivolgerle l’invito a presenziare alla cerimonia di inaugurazione della statua raffigurante Carlo I D’Angiò Re di Sicilia, figlio di Luigi VIII di Francia, sovrano a cui si deve far risalire l’origine di questo piccolo comune, Celle di San Vito”. Con queste parole, la Sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini, ha invitato, tramite una missiva, il presidente della Francia, Emmanuel Macron, a partecipare all’inaugurazione… Leggi tutto »
Screening gratuiti per i militari italiani e i loro familiari per la ricerca di metalli pesanti, due giorni a Pisticci Scalo Studio di analisi cliniche ed ambientali con l'Osservatorio nazionale amianto di Taranto
Di seguito il comunicato:
Screening gratuiti per i militari italiani e i loro familiari per la ricerca di metalli pesanti. Organizzati a Pisticci Scalo (Matera), il 22 e 23 aprile prossimi, due giorni di esami per chi presta servizio per lo Stato e la comunità, che si terranno nel laboratorio “Studio analisi cliniche ed ambientali”, diretto dal Dr. Pierpaolo Capece, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Amianto e Osservatorio Vittime del Dovere. La sorveglianza sanitaria è lo strumento indispensabile per verificare… Leggi tutto »
Martina Franca: poi il pedone che fa? La richiesta di un lettore
Sicuramente una spiegazione c’è. Noi he, banalmente, abbiamo sempre pensato alle strisce zebrate andare da un ciglio stradale all’altro, non abbiamo saputo dare al lettore un’interpretazione di questa innovativa segnaletica. È che siamo arretrati noi. Così è arrivata una spiegazione: sono le strisce di rispetto del passo carrabile.
Insomma le strisce zebrate in strada non c’entrano con i pedoni, in questo caso.
Non se ne capisce più niente con questa segnaletica, per carità, dettata dalle norme, possiamo dirlo? Com’è che… Leggi tutto »
Taranto: aste da mezzo milione di euro per i riti della Settimana Santa. Gesto solidale Aggiudicate le statue delle processioni Addolorata e Misteri
Processione dell’Addolorata (partenza alle 0,01 di venerdì dalla chiesa di San Domenico):
Addolorata 30000 euro, troccola 23000, Croce dei Misteri 9000, pesàre 13000, Prima croce 6500.
Processione dei Misteri (partenza alle 17 di venerdì dalla chiesa del Carmine):
Gesù Morto 70000, Addolorata 50100, Crocifisso 38400, Sacra Sindone 36300, Ecce Homo 30100, La Colonna 27000, Cascata 25000, Cristo all’orto 20000, forcelle Gesù Morto 14000, forcelle Addolorata 13000, forzelle Sacra Sindone 13000, Croce dei misteri 13000, troccola 12000, gonfalone 7600, forcelle Cristo… Leggi tutto »
Ape si ribalta, morta anziana di Monopoli. Ferito il marito Dopo l'incidente il veicolo rinvenuto a Polignano a Mare
Ottavia Palmitessa è morta. Suo marito Giuseppe Gentile è stato soccorso ancora vivo ed è ricoverato in ospedale. La coppia di anziani di Monopoli, a bordo dell’Ape, ieri alla volta della campagna per raccogliere vegetali. Il motocarro non ha fatto ritorno ieri. All’alba il rinvenimento, in territorio di Polignano a Mare. L’ape era ribaltato.… Leggi tutto »
Fasano-Selva vinta da Simone Faggioli, auto di Jimmy Ghione ribaltata Incidente nell'affrontare un tornante per l'inviato di Striscia la notizia
Simone Faggioli ha vinto la 63/ma edizione della Fasano-Selva. Bella cornice di pubblico al margine dei tornanti per la prima prova del campionato italiano. Sfortunata la prova di Jimmy Ghione, inviato di Striscia la notizia, la cui vettura si è ribaltata nell’affrontare una curva.
… Leggi tutto »
Erasmus+Arisbae a Taranto nei giorni scorsi Spagna capofila
Di seguito il comunicato:
Dal 6 al 9 Aprile 2022 il CPIA Taranto ha aperto le porte al progetto “ERASMUS + ARISBAE”, di cui la Spagna è leader e coordinatrice. Sei i partners del progetto: Sociedad Canaria Elio Antonio de Nebrija (Spagna), Atletas sin Fronteras (Spagna), Organizzazione di Volontariato “Gli Amici di Elena onlus” (Italia), Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Taranto (Italia), Narodnochitalishte “Sv. Kiril i Metodij-1919” (Bulgaria), Association En Vol (Francia ). “ARISBAE è l’acronimo di Arts: an… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera fiaccolata di preghiera per la pace Organizzata dai gruppi scout, presente Paolo Chiafele
Fiaccolata di preghiera per la pace a Martina Franca. Partenza alle 20, 30 da piazza XX Settembre e arrivo davanti alla chiesa di Cristo alla Grotta. Organizzata dai gruppi scuot, interverrà anche Paolo Chiafele, martinese rientrato alcune settimane fa dall’Ucraina dove risiedeva.… Leggi tutto »
Nel “lockdown infinito” di Shanghai anche pugliesi ed altri italiani Misure anti corona virus nella megalopoli cinese, c'è anche paura di parlare
Da un mesetto a Shanghai è lockdown per il corona virus. Alcuni giorni fa circa ventimila casi e così, secondo i resoconti riportati anche da giornali italiani (Domani, ad esempio) si procede con le misure restrittive. Molto restrittive tanto da avere fatto dichiarare ad un’italiana residente da anni nella megalopoli cinese che l situazione “è allucinante”. Ci sono, naturalmente, anche pugliesi in questa situazione. Alla quale le autorità forse dovrebbero prestare attenzione in tema di assistenza o per valutare eventuali… Leggi tutto »
Oltre cinquemila files per provare i crimini di guerra. Rubate oltre cento sostanze radioattive letali da Chernobyl Invasione russa dell'Ucraina
Le autorità ucraine hanno allestito un sito per mettere online quelle che ritengono prove dei crimini di guerra russi. Uccisioni è massacri di civili, fosse comuni, stupri ed altri orrori. Sono finora circa cinquemila files. E le scoperte di nuovi crimini di guerra degli invasori sono quotidane.
I russi hanno rubato 133 sostanze radioattive letali dalla centrale nucleare di Chernobyl. È di estrema pericolosità manovrarle in modo non professionale.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Puglia: oggi la presentazione del video di Sergio Rubini Borsa internazionale del turismo a Milano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Alla BIT, Borsa Internazionale del turismo, si ricomincia in presenza e la voglia di vacanze in Puglia continua a crescere. Oggi, a Milano, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è stato accolto con grandissimo entusiasmo nello spazio espositivo Puglia, affollatissimo di operatori qualificati e di giornalisti.
“Il turismo è professionalità, è cucina, è bellezza ma è anche un’occasione di conoscenza, per cui ci auguriamo che la vacanza in Puglia possa diventare… Leggi tutto »
Vinitaly: dalle parolacce ai modi di dire, i nomi bizzarri Rilevati da Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dal detto ‘in vino veritas’ vengono fuori in Puglia nomi di vino bizzarri, parolacce o allusioni e modi di dire del tacco d’Italia, una carrellata di fantasia con un occhio all’attualità. E’ quanto rileva Coldiretti Puglia, in occasione dell’apertura del Vinitaly con la più grande esposizione dei colori del vino mai realizzata nell’esclusivo salone creato a ‘Casa Coldiretti’ di fronte all’ingresso della struttura fieristica (Ingresso Cangrande).
Dal noto e intramontabile ‘Nero di… Leggi tutto »
Mio padre Di Francesco Lenoci
Le nostre condoglianze all’economista Francesco Lenoci per la scomparsa del papà Martino.
Mio padre
di Francesco Lenoci
Fatt u’ segne d’a crosce e durm (Fatti il segno della croce e dormi)!
Erano le parole che papà rivolgeva a me e mia sorella bambini.
Una frase scolpita nella mia mente, nel mio cuore, nella mia anima.
Una frase che io, oltre 50 anni dopo, ho detto a lui, tra le 2 e 4 e mezza della notte del 10 aprile… Leggi tutto »
Ecco la primavera: consigli per ravvivare la casa I fiori veri protagonisti della stagione
Ecco la primavera: consigli per ravvivare la casa
Con l’arrivo della primavera anche le case sono pronte ad assumere un nuovo aspetto. Oltre a permettere alla luce di inondare gli interni spalancando le finestre, una buona idea per lasciare da parte l’inverno consiste nell’usare la fantasia per decorare gli ambienti. Se la primavera rappresenta tradizionalmente la stagione del rinnovamento, le abitazioni dovrebbero riflettere questa volontà di cambiare. Ecco alcuni suggerimenti per rendere più solare e accogliente la dimora. E ora … Leggi tutto »
Taranto, aste: settantamila euro per Gesù Morto, trentamila per l’Addolorata Aggiudicate le statue delle processioni
Due aste stasera a Taranto per aggiudicare il diritto a portare le statue nelle processioni dell’Addolorata (dalla mezzanotte fra giovedì e venerdì per circa 14 ore) e dei Misteri (dalle 17 di venerdì alle 8 circa di sabato). La settimana santa è dunque entrata nel vivo: e con che cifre, prevedibilmente dato che per i due anni di pandemia tutto era stato sospeso. Peraltro ha trovato anche spazio la solidarietà che ha prevalso sulla gara per l’aggiudicazione di una statua… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1246556 attualmente positivi a test (+8691 in un giorno) con 160748 decessi (90) e 13884744 guariti (45139). Totale di 15292048 casi (53253) Dati della protezione civile: effettuati 352265 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Taranto sconfitto a Messina ma salvo Calcio serie C girone C
Acr Messina-Taranto 1-0 dà la salvezza matematica ai siciliani ma anche ai pugliesi sconfitti. Infatti nella terzultima giornata del campionato di calcio di serie C girone C la Vibonese è stata sconfitta per 4-1 dal Campobasso e matematicamente non può più raggiungere il Taranto. Secondo il regolamento i playout si disputerebbero in caso di distacco non superiore ad otto punti tra ultima e penultima (dopo l’esclusione del Catania ci sarà una sola retrocessa dal girone). Se proprio riuscisse a vincere… Leggi tutto »