L’offensiva finale russa. Putin premia i militari in azione a Bucha, la città delle fosse comuni Invasione dell'Ucraina
È considerata l’offensiva finale nel Donbass da parte dei russi, quella in corso. Mariupol, in particolare, presa di mira. Il sindaco della città ucraina dice che sotto il controllo ucraino è il 20 per cento della città.
Esplosioni, sirene, uccisioni di civili compresi bambini, nell’azione della, Russia di Putin. Il quale ieri ha premiato i militari russi che hanno avuto a Bucha, la prima città ucraina in cui sono emerse fosse comuni. Per quella gente ed il suo responsabile, da… Leggi tutto »
Draghi positivo a test corona virus. Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute
Il presidente del Consiglio è risultato positivo al test corona virus. Mario Draghi, in isolamento nella sua casa di Città della Pieve dove si trovava per Pasqua, è asintomatico. Non potrà essere in Angola né a Ngoma, capitale del Congo, fra domani e dopodomani, per siglare accordi di approvvigionamento di gas. Con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sarà in missione Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, oltre all’amministratore delegato Eni, Claudio De Scalzi.
—–
Immagini diffuse dal ministero… Leggi tutto »
Treno Genova-Milano: i posti prenotati da 27 disabili occupati da altre persone che non si sono alzate Necessario prendere un pullman
Treno Genova-Milano. I posti nel vagone erano stati prenotati per 27 disabili. Altri passeggeri sono saliti a bordo e si sono seduti in quei posti, incuranti della prenotazione. Incuranti anche del fatto che i 27 disabili rivendicavano di sedersi. Neanche l’intervento della polizia ha fatto desistere chi già si era seduto. I disabili hanno dovuto lasciare il treno e fare ritorno a Milano in pullman.
Dovevamo uscirne migliori.… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: crollo di un solaio, illesi due adulti e due bambini Vieste: incendio, casa distrutta
La causa si fa risalire verosimilmente all’acciaio ossidato. Il solaio di un appartamento a Torre Santa Susanna è crollato ieri intorno alle 22. In casa c’erano due adulti e due bambini, rimasti illesi e messi in salvo dai vigili del fuoco che hanno dichiarato inagibile l’immobile.
A causa di un corto circuito, incendio in una casa a Vieste. Danni ingenti. L’appartamento al pianterreno era in quel momento vuoto, la proprietaria non era in casa. Intervento dei pompieri.
… Leggi tutto »
Lu Riu, oggi la pasquetta di Lecce Iniziative a Belloluogo
Martedì 19 aprile Lu Riu, la pasquetta dei leccesi, al Parco di Belloluogo, con
orario continuato dalle 9 alle 19 e con ingresso gratuito. Il programma della giornata – organizzato in collaborazione con EPMusic – prevede musica e intrattenimento con Enzo Petrachi&The Lesionati, le esibizioni di trampolieri e artisti di strada, laboratori e performances circensi, a cura della scuola di circo CirKnos, la magia con il Mago Yuri e le mascotte dei principali personaggi dei cartoni animati.
Novità di quest’anno,… Leggi tutto »
Martina Franca: una pagina di storia della radio locale La programmazione del 18 aprile 1977, quarantacinque anni fa
L’emittenza privata, sembra ieri la svolta storica che ci fu in Italia. In realtà è quasi mezzo secolo e, appunto, le nuove generazioni non ne sono a conoscenza. Gli anni Settanta furono quelli del passaggio dal bianco e nero al colore per la tv e la fine del monopolio dello Stato, con le trasmissioni autorizzate per le tv e le radio cosiddette libere.
Martina Franca fu tra le prime realtà italiane a cogliere il cambiamento. Nel settore radiofonico, soprattutto, già… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1216843 attualmente positivi a test (-9195 in un giorno) con 161766 decessi (79) e 14532067 guariti (27704). Totale di 15730676 casi (18380) Dati della protezione civile: effettuati 105739 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Reggina-Lecce 1-0 Calcio serie B
Il Lecce ha perso la partita e la testa della classifica, in un momento cruciale del campionato di calcio di serie B. I salentini sconfitti a Reggio Calabria per 1-0 sono a quota 65 punti in graduatoria, superati dalla Cremonese (66) che ha sconfitto per 3-1 il Cosenza, e rischiano di essere superati anche dal Monza che ospiterà stasera il Brescia nel posticipo della quartultima giornata.
Il Pordenone, sconfitto 1-4 dal Benevento, è retrocesso in serie C.… Leggi tutto »
Puglia: 1007349 positivi a test corona virus, incremento di 1368 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 18 aprile 2022
1.368
Nuovi casi
7.703
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 485
Provincia di Bat: 118
Provincia di Brindisi: 162
Provincia di Foggia: 138
Provincia di Lecce: 298
Provincia di Taranto: 148
Residenti fuori regione: 14
Provincia in definizione: 5
101.281
Persone attualmente positive
601
Persone ricoverate in area non critica
37
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.007.349
Casi totali… Leggi tutto »
Martina Franca: il primo gelato dell’anno a Pasquetta grazie al volontariato e ad un bar Oggi a più di cento bambini
“Si è rinnovata anche oggi la tradizione del primo gelato dell’anno grazie alla generosità dei titolari del Bar Da Vinci” viene raccontato dai responsabili del coordinamento associazioni del volontariato di Martina Franca.
“La casa del volontariato ha consegnato a più di 100 bambini delle famiglie meno abbienti che vengono seguite quotidianamente dal coordinamento associazioni volontariato le vaschette contenente l’ottimo gelato che i donatori offrono ormai da diversi anni. La tradizione vuole ricordare un genitore che il giorno di Pasquetta comprava… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta anche a Pasquetta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla mezzanotte per 20 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
Leccese, in particolare, sferzato dal vento oggi, giornata di allerta per vento. Da attribuire verosimilmente al vento la caduta di muri da un palazzo a Gallipoli: nessun ferito.
… Leggi tutto »
Mariupol: oltre cento bambini portati via con la forza dai russi, la denuncia Invasione dell'Ucraina
Sono 64 giorni che l’invasione russa dell’Ucraina va avanti. Denuncia di una ong di Odessa: circa 150 bambini portati via con la forza da Mariupol, città allo stremo, da parte dei russi. Fra loro numerosi ammalati.… Leggi tutto »
Vasto incendio in area di una masseria nel brindisino A margine della strada San Pancrazio Salentino-Erchie
L’incendio si è sviluppato per cause da dettagliare ieri sera. Hanno preso fuoco tubature per l’irrigazione, nell’area di una masseria fra San Pancrazio Salentino ed Erchie.
… Leggi tutto »
Reggina-Lecce Calcio serie B
Si gioca al “Granillo” con inizio alle 15. Nel quadro della quartultima giornata della stagione regolare nrl campionato di calcio di serie B il Lecce primo in classifica con 65 punti è ospite della Reggina. È fondamentale ottenere un risultato positivo per proseguire in testa nella prospettiva della promozione diretta in serie A che spetta alle prime due della graduatoria mentre la terza promossa uscirà dai playoff.
… Leggi tutto »
Martina Franca, la croce nuova a Cristo Redentore: rinvio. San Vito dei Normanni, la Pasquetta sostenibile Appuntamenti oggi
Occhio alle condizioni meteorologiche per le gite fuori porta di Pasquetta ed anche per alcune iniziative in programma. Ad esempio. stamattina era in programma l’installazione e la benedizione della nuova croce al monumento di Cristo Redentore, in territorio di Martina Franca. Alle 11 la messa, poi la benedizione. Causa maltempo, rinvio alla stessa ora del 25 aprile.
A San Vito dei Normanni è in programma la Pasquetta sostenibile, secondo la locandina in home page.
… Leggi tutto »
Surbo: intrappolate nella colla per topi, due gazze salvate dai vigili del fuoco Ieri
Insolito intervento dei Vigili de Fuoco di Lecce che hanno salvato da morte certa due gazze rimaste attaccate a due mattonelle dove era stata posizionata della colla per topi.
L’ intervento nel Comune di Surbo in via Casalabate. I poveri animali sono stati dapprima trasportati presso la sede centrale di viale Grassi dove sono state distaccate dalle mattonelle e trasportate presso il personale specializzato del museo di Calimera. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »