rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Se pagavi 20000 euro e con la Tares ne paghi sessantamila Martina Franca, "speriamo che ha sbagliato il commercialista"

tares 2013
Lavoro per la Tares. Una specie di tribuna che abbiamo inaugurato ieri e che di volta in volta sarà aggiornata con i casi più eclatanti. Come questo: telefonata di un cittadino, sono andato dal commercialista. L’anno scorso pagavo ventimila euro, quest’anno ha detto che sono sessantamila. Speriamo che ha sbagliato. Ora, scritta così anche nel titolo, questa frase è formalmente inesatta, con quel verbo al modo indicativo. Ma è messa così perché col linguaggio parlato, magari, arriva meglio il concetto… Read More »

Carcere di Taranto, rivolta dei detenuti Sindacato Sappe: evitata tragedia

carcere taranto
Secondo il sindacato di polizia penitenziaria, al carcere di Taranto la tragedia è stata evitata per un soffio e solo grazie alla bravura di dirigenti e poliziotti. I detenuti del penitenziario di via Speziale, ieri sera, avrebbero iniziato una vera e propria rivolta, fatta prima di pentole sbattute contro le inferriate, poi fatta di toni sempre più forti e anche del danneggiamento di serrature, per protestare contro la condizione di essere carcerati lì. Una situazione di enorme pericolo che per… Read More »

Brindisi: a fuoco l’auto dell’ex segretario Pd Si è dimesso nei giorni scorsi dopo che il sindaco, indagato, è rimasto in carica

pompieri
L’autovettura del segretario cittadino di Brindisi del Pd, Antonio Elefante, dimissionario dopo il vertice di giovedì scorso convocato per discutere dell’opportunità che il sindaco Mimmo Consales si dimettesse in seguito alle vicende giudiziarie in cui è coinvolto, è andata a fuoco la notte scorsa nel rione Commenda di Brindisi. I vigili del fuoco non hanno trovato tracce che potessero consentire di stabilire con certezza le origini delle fiamme, ma non escludono il dolo. Indaga la Digos. (ANSA) Sia chiara una… Read More »

Martina Franca: un ex consigliere comunale, conti in disordine sparso

eur1
Di seguito, integrale, un intervento inviato da un ex consigliere comunale di Martina Franca, Paolo D’Arcangelo. Inizia con delle affermazioni benevole, forse anche troppo, nei riguardi del sottoscritto, il quale peraltro non può esimersi dal dirsi sorpreso nel leggere oggi che riparte il dibattito Tares (quale pianeta è stato frequentato finora da chi ha fatto quel racconto?). E adesso, sotto con l’intervento dell’ex consigliere che parla di conti pubblici (agostino quero): Caro direttore, nell’esprimerTi il mio sincero apprezzamento per la… Read More »

Sanità: Forza Italia su Hospice San Bartolomeo Martina Franca: rischia la chiusura

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere comunale Pino Pulito, di Martina Franca: La politica sanitaria della amministrazione Vendola-Gentile si conferma fallimentare e caratterizzata da paradossi e contraddizioni.  Dopo aver ridotto a struttura di secondo livello il nosocomio martinese, ridotto i reparti, spenta ogni speranza di vedere attivato il reparto Utic, mortificato a livello di sanità territoriale competenze mediche di eccellenza, si viene a parlare di “riapertura del reparto di cardiologia“, facendo passare il parziale ripristino di quanto Martina aveva… Read More »

Alberobello: oggi si inaugura il centro anziani Presente l'assessore regionale

alberobello
Con un finanziamento regionale di 780 mila euro, Alberobello riesce a dare ai suoi anziani, nel giro di due anni, un nuovo centro polivalente. Oggi alle 17 l’inaugurazione della nuova struttura sorta in luogo di una palestra in disuso, nella contrada di Popoleto. Taglio del nastro, insieme al sindaco Michele Longo, con l’assessore regionale alle Politiche della salute, Elena Gentile, con il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e con i consiglieri regionali Francesco Laddomada, Domenico Lanzillotta e Donato… Read More »

Marò: oggi manifestazione a Roma

latorre girone
Oggi a Roma si svolge la manifestazione organizzata dalle famiglie dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Una iniziativa che a metà settimana venne presentata a Taranto in una conferenza stampa dalla moglie di Girone e dalla compagna di Latorre. Il corteo odierno, è stato detto, non avrà alcuna caratterizzazione partitica ma è una manifestazione di italiani per sollecitare il rientro in Italia, dall’India dove sono trattenuti, di due connazionali.… Read More »

Batosta Tares: sindaco zitto da 31 giorni Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro

franco ancona ufficio sindaco
Da 31 giorni, cioè da un mese di quelli lunghi (sapete la filastrocca: trenta giorni ha novembre, con april giugno e settembre ecc.) viene posta da qui una domanda al sindaco di Martina Franca. Riguarda i soldi pubblici. Riguarda il piano economico che origina il tributo Tares. Una sottrazione, è ciò su cui si chiede una risposta al sindaco. La risposta non arriva. Il sindaco Franco Ancona non risponde. La domanda da qui parte di nuovo. Anche oggi e ogni… Read More »

Lavoro per la Tares Martina Franca: si passa anche da tremila a diecimila euro. Le tabelle tariffarie

tares 2013
Le lamentele, a Martina Franca, per il tributo Tares iniziano a venire fuori. Con la diffusione delle tabelle per utenze domestiche (tabelle sbagliate, quelle in delibera, e che non fanno capire nulla vista la dicitura fuorviante “a metro quadrato unitario” e che, comparendo nell’atto ufficiale, mette a rischio-ricorsi l’ente) e utenze non domestiche che danno la possibilità di fare i conti, ci sono alcune categorie che la prendono proprio male. Pubblichiamo anche oggi quelle due tabelle, in coda a questo… Read More »

L’immagine più vista dell’ultimo mezzo secolo

kennedy fotgramma morte
Questa che pubblichiamo (fonte ndonio.it) è la foto che è tratta dal filmato amatoriale del signor Abraham Zapruder, sarto. Lui era a Dallas, il 22 novembre 1963, con la sua macchina da presa 8 millimetri, e voleva fare il filmino della visita del presidente degli Stati uniti d’America. Fece il film più visto degli ultimi cinquant’anni, forse il più visto di sempre: quello dell’assassinio di John Fitzgerald Kennedy. In chiusura di questa giornata, un po’di memoria, anche da qui.… Read More »

Pentassuglia, l’aeroporto di Grottaglie e la Juventus

pentassuglia
Donato Pentassuglia, consigliere regionale eletto in questo territorio, ha nelle mani una possibilità importante per questo territorio. Essendo presidente della commissione Trasporti della Regione, ha la possibilità di dare un impulso importante per far riaprire ai voli passeggeri l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie. E lui, secondo quanto racconta Tarantobuonasera, ha dato l’accelerata. Ne ha parlato con l’assessore regionale Giannini e si è presa in considerazione la serie di proposte lanciate da associazioni che da tempo si battono perché l’aeroporto grottagliese divenga… Read More »

Martina Franca: via al dibattito per il nuovo servizio rifiuti

convegno rifiuti
Con il convegno svoltosi oggi a palazzo ducale, a Martina Franca ha preso il via, in pratica, il dibattito politico per il nuovo appalto dei rifiuti. Un appalto che non c’è, che chissà quando sarà concretizzato, ma che la città avverte come urgenza. Alla manifestazione odierna hanno preso parte amministratori locali e regionali e tecnici, si sono illustrate le linee generali e qualche indicazione riguardante ciò che si intende fare per Martina Franca. Siamo alla fase meno che embrionale, va… Read More »

Rifiuti, continua il caos discariche: i Comuni del sud est barese non potranno conferire a Brindisi

discarica
Decisione del Tar barese: i Comuni del sud est barese che finora lo hanno fatto, non potranno più disporre della discarica Autigno di Brindisi. E così, quello che è un autentico caos in ambito regionale si arricchisce. Di ieri è la riunione del consiglio comunale di Massafra, cittadina che non vuole i rifiuti finora conferiti a Manduria. La discarica di Conversano, quella del sud est barese finora sostituia da quella brindisina, è a sua volta in condizioni complicate. Questo, per… Read More »

Nuovo centrodestra, arriva un big: Ferrarese Già presidente della Provincia di Brindisi

ferrarese
Massimo Ferrarese sarà il coordinatore territoriale di Nuovo centrodestra, la formazione politica nata contemporaneamente alla scissione del Pdl. Il leader del movimento, Angelino Alfano, e l’ex presidente della Provincia di Brindisi hanno chiuso un accordo al termine di una riunione di un’ora e mezza. Il nuovo movimento, che mira dunque a farsi spazio nella Puglia fittiana, adesso ha in Massimo Cassano il responsabile per la Puglia centrosettentrionale e Ferrarese nella zona meridionale, province di Taranto, Brindisi e Lecce. La partita… Read More »

Assennato: se Ilva chiude, impossibile bonifica Direttore generale Arpa Puglia

ilva
“Se l’Ilva di Taranto chiude, sarà impossibile bonificare quell’area. La bonifica è possibile solo se l’Ilva esiste ed investe nella bonifica una parte dei profitti, altrimenti si rischia di finire come a Bagnoli”. Lo ha detto il direttore generale dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) Puglia, Giorgio Assennato, in una conferenza stampa convocata su alcune circostanze dell’inchiesta tarantina per disastro ambientale a carico dell’Ilva riportate da organi di stampa. (ANSA)… Read More »

Parlamento regionale dei giovani: gli eletti provincia per provincia

consiglio regionale
Eletto nei giorni scorsi il nuovo parlamento dei giovani. Ecco, secondo la notizia pubblicata da Tarantobuonasera, i 40 componenti (11 ragazze, 29 ragazzi). Il quotidiano tarantino ha suddiviso gli eletti per province, come emerge dall’elenco di seguito: BAT: Antonio Santoro, Anna Maria Campanella, Biagio Capurso, Paolo Gambatesa. BARI: Luigi Mattia, Giuseppe Mizzi, Michele Mattia Moschetti, Alessandra Rosa Mariani, Donato Davide Nonna, Rocco Jacopo Gramegna, Filippo Ragone, Carmelo Cristallo, Carlo Moretti, Mimmo Fasano. BRINDISI: Ilaria Spina, Mario Palmisano, Luca Rinelli, David… Read More »

Taranto: il prefetto riceve gli antiusura di Maruggio-Campomarino

prefettura taranto
Il prefetto di Taranto, Claudio Sammartino, ha ricevuto stamattina i rappresentanti dell’associazione antiusura e antiracket di Maruggio-Campomarino. Dopo avere espresso compiacimento per l’iniziativa sociale recentemente avviata, il prefetto ha evidenziato l’impegno delle istituzioni, anche in termini di normativa, a sostegno di chi combatte contro l’odioso fenomeno dello strozzinaggio. Per ciò che riguarda l’incoraggiamento alle organizzazioni dei cittadini che combattono gli esecrabili fenomeni di usura e racket, le associazioni “possono costituire un importante punto di riferimento per imprenditori e cittadini che… Read More »

Università: Vendola ai rettori pugliesi, scriverò a Letta

nichi vendola
La Regione Puglia a sostegno della lotta delle università del Sud e degli atenei pugliesi. Il presidente Nichi Vendola, al termine di un incontro con i rettori delle università pugliesi sul decreto che assegna i punti organico e che penalizzerebbe le università del Sud, ha annunciato che la Regione raccoglierà le proposte dei rettori in un documento che sarà inviato al presidente del Consiglio, al ministro dell’Istruzione e università, e ai parlamentari pugliesi. (ANSA)… Read More »

Martina Franca: Tares, il consigliere che definì “da magistratura” il piano economico Il testo dell'intervento di Antonio Martucci in consiglio comunale

antonio martucci
Quello che pubblichiamo di seguito è l’intervento di un consigliere comunale di Martina Franca, Antonio Martucci. Si tratta, per la precisione, della trascrizione integrale del suo intervento in consiglio, durante il dibattito Tares.. Si noterà, durante la lettura, che vi sono riferimenti anche a ciò che gli accadeva intorno durante l’intervento (per esempio, Michele da lui citato, è Michele Marraffa, altro consigliere comunale, che in quel momento stava parlando). Si noterà soprattutto, in termini contenutistici, che il consigliere comunale Antonio… Read More »

Finanziamento per i servizi sociali nella contrada Comune di Martina Franca: per San Paolo

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca è risultato aggiudicatario della Misura 321 “Servizi essenziali per l’economia e le popolazioni rurali – 1.b Servizi di utilità sociale a carattere innovativo riguardanti l’integrazione e l’inclusione sociale”. Il Bando è promosso dal Gal Valle d’Itria nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale (PSL) all’interno del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Puglia. A darne l’annuncio l’assessore ai Servizi Sociali, Donatella Infante, nel corso della… Read More »