Home » Politica
Tares: il Comune di Martina Franca, la maggiorazione si paga entro il 16 gennaio Citata una nota ministeriale che però non dice nulla del genere
si informa che sul portale governativo all’indirizzo http://www.governo.it/Notizie/Ministeri/dettaglio.asp?d=74091 è stato comunicato il differimento della scadenza della maggiorazione TARES per il 2013. Sarà dunque possibile pagare tale maggiorazione entro il 16 gennaio 2014.
“L’ennesima giravolta da parte del Ministero – ha dichiarato l’assessore al Bilancio, Lorenzo Basile – che, dopo aver creato caos e confusione agli Enti Locali e ai cittadini, viene fuori con un ulteriore provvedimento di proroga in prossimità dalla scadenza prefissata”.
Una premessa: il ministero sta facendo impazzire… Read More »
Caos Tares: Martina Franca, “temo che l’amministrazione sia allo stato confusionale” Franco Mariella, ex consigliere comunale: forse il sindaco avrebbe fatto bene a rimanere in silenzio
Parlando di tributi, di conti pubblici, soprattutto di conti che non si presentano chiari, al Comune di Martina Franca, un parere di Franco Mariella, ex assessore ed ex consigliere comunale, è sempre da leggere con estrema attenzione. Non la manda a dire, con la nota di seguito, al sindaco di Martina Franca. Abbiamo, in particolare, evidenziato in grassetto un aspetto dell’operazione Tares, finora non esaminato, ed evidenziato oggi da Mariella, che non fa alcuno sconto al primo cittadino martinese, nel… Read More »
Ecotassa: oggi ultimo giorno per gli emendamenti Regione Puglia: Vendola dice che è necessaria, si allarga il fronte del no
Oggi ultimo giorno per presentare gli emendamenti al bilancio della Regione Puglia che dovrà essere esaminato dal consiglio regionale fra giovedì e venerdì. L’argomento-clou è quello dell’ecotassa, ovvero una sorta di sanzione nei confronti dei Comuni in cui non si è raggiunto almeno il 40 per cento di raccolta differenziata. Con l’ecotassa quei Comuni dovranno versare alla Regione la quota massima di 28,85 euro per ogni tonnellata di rifiuti conferiti in discarica.
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, nei… Read More »
Territorio: seminario a Martina Franca con nove sindaci e l’assessore regionale Alberobello, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Ostuni e Putignano
Nove sindaci e l’assessore regionale all’assetto del territorio. Oggi alle 17,30 nella sala consiliare di palazzo ducale a Martina Franca, questo il tema: “Paesaggi e territori nell’area dei trulli e delle grotte”.
Ne dibatteranno Angela Barbanente, assessore regionale, e i sindaci di Alberobello, Castellana Grotte, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Ostuni e Putignano.… Read More »
Doppia scadenza: Imu e Tares E per la mini-Imu il termine slitta al 24 gennaio
Iniziamo con l’unica novità che può considerarsi positiva. Per i cittadini dei circa 2400 Comuni italiani in cui si pagheà la mini-Imu (una quarantina i Comuni pugliesi) slitta al 24 gennaio il termine per il pagamento, prima fissato al 16 del mese prossimo. Un emendamento alla legge di stabilità fissa il nuovo termine. La mini-Imu riguarda i Comuni in cui nel 2012 e quest’anno, per la prima casa sono state adottate aliquote superiori al minimo: pur eliminata l’Imu per la… Read More »
Sciopero di quattro ore nel trasporto pubblico Per il rinnovo del contratto
In tutta Italia, compresa la nostra regione dunque, oggi è giornata di sciopero. Si tratta del trasporto pubblico, con modalità che cambiano da zona a zona. Quattro ore di stop proclamato dai sindacati di settore, per la vertenza del contratto nazionale. Per i viaggiatori, dunque, si profilano disagi e la necessità di verificare quale fascia oraria sarà quella dell’agitazione dei lavoratori.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Read More »
Morta Raffaella Semeraro, intellettuale di Martina Franca: cordoglio dell’amministrazione comunale Studiosa di livello internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e a firma del sindaco Franco Ancona e dell’assessore comunale alla Cultura, Antonio Scialpi:
L’Amministrazione Comunale di Martina, a nome della città, esprime vivo cordoglio alla famiglia Semeraro per la perdita di Raffaella Semeraro, intellettuale che, seppur lontana di Martina da diverso tempo, ha onorato la nostra comunità con la sua ricerca scientifica e pedagogica nell’università di Padova, dove per anni ha insegnato, e fuori, in diversi contesti culturali e… Read More »
Turismo: Puglia? “Meglio della Toscana” Il questionario di Pugliapromozione agli operatori internazionali. La valle d'Itria è al top
– Pugliapromozione ha sottoposto agli operatori internazionali del turismo, intervenuti a fine ottobre a BuyPuglia, un questionario. E oggi Pugliapromozione ha evidenziato, fra le tante cose rimarchevoli (a giudizio degli organizzatori) della rassegna, anche gli esiti dei questionario. Vediamo com’è andata: Valle d’Itria in pole position, Salento emergente. Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso da Pugliapromozione:
le aspettative sono state quasi tutte confermate. Le più interessanti riguardavano:
– i prodotti più richiesti (nell’ordine Food and Wine, Art and Culture,… Read More »
Il calendario delle iniziative natalizie a Martina Franca Diffuso dal Comune
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Domenica 15 dicembre ore 17.00 – Auditorium Comunale “V. Cappelli”
CONCERTO DI NATALE ALLA MARTINESE, a cura di Amici della Franca Martina
Domenica 15 dicembre ore 10.00 – Piazza Plebiscito
“ASPETTANDO IL NATALE: GIOCHI DI IERI E DI OGGI” – Laboratorio multiespressivo con origami e sculture di carta riciclata, a cura dell’IPS “Alfonso Motolese”
Domenica 15 dicembre ore 10.45 – Basilica di san Martino
Coro voci bianche della scuola “Chiarelli”… Read More »
Assalto ai nostri mari Ionio, per cercare petrolio si rischia di uccidere i delfini
Da domani la Tap, la società che porterà il gas dall’est europeo all’Italia, inizierà i rilievi per la costruzione della condotta che approderà sulla costa pugliese adriatica. Nel Salento, in particolare. La popolazione di quel territorio si ribella, il presidente della Regione Puglia dice che mai avverrà una cosa del genere. Ma domani quelli di Tap inizieranno.
L’altro mare che bagna la Puglia, lo Ionio, proprio di fronte al golfo di Taranto sarà oggetto, al largo, di ispezioni sottomarine per… Read More »
Randagismo: Brindisi, nasce lo status di cane di quartiere Per evitare il sovraffollamento del canile municipale
Non più randagio, ma ‘cane di quartiere’: la nuova qualificazione è stata ideata a Brindisi per alleggerire il canile comunale sovraffollato. Nel regolamento della struttura municipale che ospita gli animali accalappiati in strada, approvato ieri in commissione consigliare, c’è un punto in cui viene regolata la procedura di riconoscimento dello status di ‘cane di quartiere’, che potrà essere liberato sul territorio una volta attivate procedure per la salvaguardia del suo benessere. (ANSA)… Read More »
Tares, ecco la chiarezza: 3×2=5 Martina Franca: i numeri che abbattono l'autocelebrazione del sindaco
Ieri sera l’amministrazione comunale di Martina Franca, che è capeggiata dal sindaco come tutti sappiamo, ha inviato ai giornali una nota in cui evidenzia la chiarezza e la trasparenza nel gestire la pratica Tares. Non firmato, quel comunicato, è attribuibile dunque al capo, in prima persona. Si parla di polemica strumentale da parte di chi ha attaccato la procedura comunale. Loro non sbagliano. Sono gli altri a voler assaltare il fortino.
Stamattina: un esercente, che ha un negozio e un… Read More »
Martina Franca, Tares: noi esattori dello Stato, dice il consigliere comunale Cervellera Che aggiunge: sono pronto a scusarmi con i cittadini
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca. In coda, le considerazioni di noinotizie.it:
“La politica del far male e della gamba tesa è stata già perpetrata ai danni dei cittadini martinesi quando, negli anni passati, nessuno ha mosso un dito per creare un nuovo appalto dei rifiuti basato sulla raccolta differenziata”. Ecco la risposta di Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di SEL, dopo l’attacco che il movimento politico IdeaLista ha sferrato alla maggioranza, accusata addirittura… Read More »
Mesagne: imprenditori al sindaco, tieniti le nostre chiavi E niente pagamento Imu
A Mesagne gli imprenditori si sono arrabbiati sul serio e, un gruppo di essi, sono andati a occupare la sala consiliare del Comune, ieri. Stanchi di essere, a loro giudizio, ipertassati, dicono al sindaco di prendersi le chiavi delle loro aziende e informano che non pagano l’Imu, almeno fino al 10 gennaio, data dell’incontro fissato con l’amministrazione comunale.
(foto: fonte ilmeteo.it)… Read More »
Parla italiano! Parla italiano! Caos Tares: per il sindaco di Martina Franca è polemica strumentale evidenziare il pastrocchio combinato a palazzo ducale. A proposito, visto che parla: e quella domandina da 51 giorni?
Siamo davvero ai livelli dell’esclamazione di Totò: parla italiano! Aveva scoperto che quel vigile parlava ed era entusiasta. Si complimentava pure. Ora ci si entusiasma anche qui. Complimenti, oddio, quelli non è il caso.
Clamoroso: il sindaco di Martina Franca ha parlato di Tares. Lo ha fatto nel modo suo, tacciando di polemica strumentale, chissà (perché è generico, tipo quando diede del ciarpame in consiglio comunale), quello che da qui è considerato un clamoroso, ennesimo, errore del Comune di Martina… Read More »
Il governo abolisce il finanziamento pubblico ai partiti Decreto da 850 milioni di euro per ridurre le bollette energetiche
Finanziamento pubblico ai partiti: “E una è andata: abolito il finanziamento pubblico ai partiti! Ora avanti con riduzione del numero dei parlamentari. Ecco i fatti'”. Questo è il tweet del ministro Gaetano Quagliariello, dopo la decisione del Consiglio dei ministri, oggi, di abolire il finanziamento. L’altra riforma riguarda, per l’appunto, la riduzione del numero di parlamentari. Chi vorrà devolvere soldi ai partiti, è una delle caratteristiche del decreto varato oggi, potrà farlo, ad esempio, attraverso il due per mille dell’Irpef.… Read More »
Ora che fate, continuate a dire no? Martina Franca: gli ambulanti vogliono fare il mercato nelle domeniche a cavallo di Natale. Con loro si schierano i colleghi a posto fisso. Il rifiuto dell'amministrazione comunale
Gli ambulanti dell’associazione Cari raccolgono le firme dei loro colleghi. Non gli altri ambulanti, ma i commercianti a posto fisso delle zone più prossime a quelle del mercato settimanale. Così a Martina Franca stamattina, fra corso Messapia e le strade circostanti, il responso era questo: 53 favorevoli al mercato nelle due domeniche a cavallo di Natale, un astenuto, nessun contrario. Ai negozianti a posto fisso della zona-mercato non dà nessun fastidio se i loro colleghi lavorano. Anzi.
I responsabili di… Read More »
Martina Franca: il caos Tares, ancora errori e un esempio non seguito Ecco come fa un sindaco: quello di Torino
Ieri è stata una giornata da tregenda, a Martina Franca, all’ufficio Soget. Tanta gente, arrabbiatissima, perché in queste ore riceve le comunicazioni di pagamento alle quali bisogna adempiere entro lunedì. E quelle comunicazioni, inviate a causa di una decisione tardiva, non sono neanche arrivate tutte.
Il Comune di Martina Franca non ha fatto nulla per scusarsi con la città, dopo questa gestione assurda della vicenda Tares, dai conti sballati in poi.
Come fa un sindaco? Siamo andati a vedere come… Read More »
Taranto, inchiesta Ilva: da oggi gli interrogatori
Da oggi si parte. Una ventina sui cinquanta indagati (in totale sono 53 ma gli altri tre sono aziende) nell’inchiesta Ilva vengono interrogati da oggi, dopo avere ricevuto il 30 ottobre scorso l’avviso di conclusione delle indagini. Saranno ascoltati dai magistrati il 23 dicembre il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale (Arpa) Giorgio Assennato. Non hanno chiesto di essere ascoltati i Riva.… Read More »
Ceglie come Ostuni: salviamo il bianco
Si costituisce oggi a Ceglie Messapica, nel brindisino, il comitato “Salviamo il bianco”. L’iniziativa è di cittadini costituiti impegnati nell’associazionismo ed è finalizzata alla tutela del caratteristico colore del centro antico cegliese. Ricalca ciò che nei mesi scorsi era accaduto a Ostuni, la città bianca per antonomasia.
(foto: fonte trullianairda.it)… Read More »