Home » Politica
Il capodanno dei marò: telefonata di Latorre con la mamma che è a Taranto I due pugliesi citati dal presidente Napolitano nel suo discorso
Ieri sera, nel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica ha citato Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due marò pugliesi sono insomma l’esempio della partecipazione italiana alle missioni internazionali ma sono anche un caso difficilissimo da risolvere, in questo 2014, dopo 22 mesi che sono trattenuti in India.
Il capodanno di Girone e Latorre è stato a Delhi, con i rispettivi familiari. Ma per Massimiliano Latorre un festeggiamento del nuovo anno è stato solo telefonico ed è stato… Read More »
Congo: i genitori baresi, una sconfitta se torniamo in Italia senza bambini
La moglie, Roberta Roselli, al tg1 ha dichiarato più o meno così: adesso il governo italiano venga a dirci come dobbiamo fare, dopo essersi fatto prendere in giro una volta ancora dal Congo. Il marito Massimo De Toma, al giornale radio di Radionorba ha detto che ”tornare senza figli è una evidente sconfitta politica del nostro Paese”. I due genitori baresi, che al pari di altre 23 coppie italiane sono bloccati in Congo, parlano di vicenda disumana, perché il rischio… Read More »
Martina Franca: mercato dei generi alimentari
Stamattina a Martina Franca si svolge il mercato dei generi alimentari. Domani non sarebbe stato possibile farlo, perché è mercoledì (giorno tradizionale del mercato) ma è pur sempre capodanno, così oggi, come accadde martedì scorso vigilia di Natale, si tiene il commercio ambulante degli alimentari. L’altro ieri e la domenica precedente, invece, era stata la volta dei generi non alimentari. Decisione presa dall’amministrazione comunale sulla base delle pressioni, notevoli, da parte degli ambulanti.… Read More »
Martina Franca: piano dei rifiuti in consiglio comunale l’11 gennaio Quattro punti all'ordine del giorno nella prima seduta del 2014
Il 2014 a Martina Franca inizierà, sul piano amministrativo, con una novità attesa: il piano rifiuti andrà al vaglio del consiglio comunale l’11 gennaio. Da lì, e quindi dal capitolato d’appalto, prenderà le mosse il nuovo servizio dei rifiuti per il quale, però, occorrerà ancora del tempo prima di vederlo realizzato.
Completato il lavoro di preparazione del piano, le rappresentanze politiche hanno deciso di presentarsi all’esame consiliare fra 12 giorni. Sembra perfino superfluo sottolineare che un tema talmente strategico per… Read More »
Il Comune di Martina Franca si costituisce parte civile contro i dirigenti del passato La vicenda dei superstipendi
Oggi a Martina Franca l’ultima seduta di consiglio comunale dell’anno.
Ma in dirittura d’arrivo del 2013 è anche arrivata una delibera della giunta comunale, quella con cui si è decisa la costituzione di parte civile nel procedimento penale che è in corso nei confronti di undici persone, ex dirigenti comunali. La vicenda è quella dei superstipendi che, stando all’accusa, vennero percepiti in maniera illegale da quei lavoratori, per un totale di circa quattro milioni e mezzo di euro intascati nel… Read More »
Famiglie italiane bloccate in Congo: il nostro ministero degli Esteri, “state in casa”. Stop a tutte le adozioni Fra esse una coppia pugliese con la loro bambina. Bilancio provvisorio degli scontri, 70 morti
“State in casa”. Il ministero degli Esteri italiano ha risposto all’allarme lanciato dalle 24 coppie italiane, fra cui una barese. Estremamente preeoccupati, i nostri connazionali che si trovano in Congo bloccati da alcune settimane, perché nel Paese africano si è praticamente consumato un tentativo di colpo di Stato, oggi. Assaltata la tv pubblica, occupato l’aeroporto internazionale di Kinshasa e assaltato anche un campo militare, già quaranta ribelli erano stati uccisi dalle forze regolari nel corso della mattinata. Il bilancio provvisorio… Read More »
Un pugliese il nuovo segretario della Cei Nunzio Galantino chiamato dal papa alla conferenza episcopale italianaUn pugliese il nuovo segretario della Cei
Questa è considerata un’altra svolta di papa Francesco.
Un vescovo attento al sociale, amico di don Ciotti, impegnato in zone non esattamente comode.
Nato a Cerignola nel 1948, Nunzio Galantino è vescovo di Cassano allo Ionio da due anni, in una diocesi fra le più piccole in assoluto: solo 51 parrocchie. Dalla Calabria alla Cei, adesso per lui il compito è estremamente impegnativo: segretario della conferenza episcopale italiana. Sostituisce Mariano Crociata nominato vescovo di Latina.
Gli osservatori più attenti dicono,… Read More »
L’augurio di Chiarelli per il 2014: andatevene "A casa chi ha fallito"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Il 2013 sul piano politico, ad ogni livello, nazionale quanto locale, si chiude nel modo peggiore possibile per gli italiani. Nonostante i proclami autoreferenziali di Letta, la cruda realtà dei numeri dice che il 2014 presenterà un conto salatissimo per i cittadini, in termini di ulteriore aumento della pressione fiscale, a fronte di minori servizi e, soprattutto senza alcuna prospettiva di sviluppo. E’ nei fatti che il governo Letta, oggi alle… Read More »
Martina Franca: non è che togliete quei cassonetti da lì? Torna alla carica l'uomo che da cinque mesi ha avanzato una proposta. Senza risposte
Martino Bruno, avvocato di Martina Franca, il 9 agosto scorso scrisse una lettera al sindaco. Tema della missiva: se mi date il permesso faccio realizzare a spese mie nella piazzetta De Vito dei giochi per i bambini e un sistema per renderla sicura dal traffico automobilistico.
Dal 9 agosto Martino Bruno asoetta. Non è arrivata nessuna risposta.
Nei giorni scorsi l’argomento è tornato almeno ad alimentare un minimo di dibattito con un altro amministratore pubblico, non col sindaco che continua… Read More »
Vendola: sanità in Puglia, chiudiamo il 2013 in attivo E senza artifici o compravendita di bond
Il presidente della Regione Puglia ha detto, in una conferenza stampa, cos’è stato per lui e la sua giunta (presenti anche gli assessori all’incontro con i giornalisti) il 2013. Si è parlato di innovazione, di cose buone fatte da Vendola e dai suoi secondo il punto di vista di chi governa; si è detto anche di un buon rapporto con l’opposizione, evidenziato anche dall’impegno comune a esaminare i provvedimenti di particolare importanza per la collettività.
A proposito di politiche e… Read More »
Locorotondo: servizio rifiuti, proroga per sei mesi alla Monteco Fino al 30 giugno
Siamo al quarto anno di proroghe a Locorotondo, dopo la scadenza dell’appalto che era stato appannaggio nel 2009 della Sogea. Poi la fusione con Monteco e dunque, è quell’azienda che svolge il servizio e che, sulla base di un’ordinanza odierna del sindaco Tommaso Scatigna, continuerà a svolgerlo per altri sei mesi, fino al 30 giugno 2014.
Nel frattempo si punta a completare l’iter, nell’ambito territoriale Ba/6, per il servizio di bacino, comprendente anche altri Comuni del sud est barese. Per… Read More »
Martina Franca: consiglio comunale Oggi l'ultima seduta dell'anno
Oggi con inizio alle 16, l’ultima seduta del consiglio di Martina Franca per il 2013.
Si tratta dell’aggiornamento della seduta svoltasi dieci giorni fa e in cui non vennero trattati alcuni argomenti.… Read More »
Bambini da curare sulla portaerei Cavour per nascondere la vendita di armi? Ong contro la Difesa La nave è di stanza a Taranto
La portaerei Cavour, di stanza a Taranto, è da qualche ora al centro di una polemica e anche di una vicenda inquietante.
Tutte le organizzazioni non governative italiane, fra cui Focsiv, Cipsi, Cocis, Coopi, Cesvi, Cosv, Amnesty, Emergency, Pax Christi, Arci, Acli, Beati i costruttori di Pace, Intersos, Oxfam, Un Ponte per, Terres des Hommes, sono firmatarie, secondo Il fatto quotidiano, di una lettera al presidente della Repubblica. In soldoni la storia è questa: una fondazione ha contattato tali organizzazioni… Read More »
Il ministro: museo di Taranto, realtà di eccellenza La visita di Bray al MarTa
Il Mar.Ta “è una realtà di eccellenza”. Così il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Massimo Bray assicurando per il 2014 l’impegno a trovare risorse per tutelare il patrimonio archeologico. “Il valore della cultura in questa città è importantissimo – ha detto – Strutture come il Museo di Taranto rappresentano una diversificazione e il lavoro fatto è una risposta straordinaria di gente fattiva che non si ferma davanti a problematiche come quelle ambientali dell’Ilva”. (ANSA)… Read More »
Museo di Taranto: oggi arriva il ministro
Il giorno dell’inaugurazione, una settimana fa circa, Massimo Bray non ci fu perché c’era un problema con gli aerei. Ma oggi arriva.
Il ministro dei Beni culturali è a Taranto, oggi, per visitare il museo archeologico di Taranto, che una settimana fa ha riaperto i battenti dopo un consistente maquillage. Bray, con il ministro Carrozza, ieri era a Pompei, oggi è a visitare la civiltà magnogreca, dove è proprio la sezione dedicata ai reperti di impronta dell’antica Grecia, a costituire… Read More »
Non c’è festa per i forconi Ieri sera presidio sulla Lecce-Maglie, disagi al traffico
Ieri sera, un centinaio di persone in strada, per presidiare la Lecce-Maglie.
Sono gli imprenditori che già nelle scorse settimane, nell’ambito della protesta dei forconi, avevano realizzato l’iniziativa di rallentare il traffico stradale. E anche ieri sera ci sono riusciti, visto che con persone e mezzi bloccati in strada lungo una corsia, è stato possibile circolare solo lungo l’altra corsia, con inevitabili disagi e rallentamenti.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Read More »
Fondi europei: Vendola, la Puglia ha raggiunto e superato gli obiettivi
La Puglia ha raggiunto e superato i target di spesa al 31 dicembre dei Fondi europei Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) e Fse (Fondo sociale europeo) e per il governatore Nichi Vendola “è un risultato di tutto rispetto”. Il presidente chiede al Governo e al ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia “di toglierci il freno a mano ed eliminare i vincoli del patto di stabilità” perchè se non ci fossero stati “la Puglia sarebbe stata in grado di… Read More »
La Uil: nazionalizzare l’Ilva Unica soluzione secondo il segretario regionale del sindacato
Al punto in cui siamo, l’unica soluzione è nazionalizzare l’Ilva. Lo sostiene, in una nota diramata oggi, Aldo Pugliese, segretario regionale della Uil. Il responsabile sindacale chiede che la Regione Puglia si impegni per promuovere la realizzazione di questa ipotesi, anziché “giocare a braccio di ferro sul rinvio della nuova Aia” che è l’autorizzazione integrata ambientale.
Secondo Pugliese, l’Ilva non presenta mai il piano industriale atteso da un pezzo; il Comune di Taranto e l’amministrazione provinciale mantengono ferme le licenze… Read More »
Martina Franca: forum cittadino Auditorium "Cappelli"
La foto si riferisce all’inizio dell’assemblea indetta dai partiti della maggioranza comunale a Martina Franca. Un forum, il quarto dall’elezione di Franco Ancona sindaco, per un confronto con i cittadini.… Read More »