rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Antonio Caprarica sbatte la porta e se ne va: si è licenziato dalla Rai Il giornalista pugliese corrispondente da Londra

antonio caprarica
Un giornalista pugliese va a prendersi un premio: Attilio Romita, caporedattore tgr Rai per la Puglia, a Locorotondo, il 20 dicembre, premio “Vitigno”. Ma un altro giornalista pugliese, importantissimo, fa un’altra cosa. Un’altra scelta. Un volto noto e familiare a tutti gli italiani. Corrispondente da Londra e Parigi, ma anche direttore del giornale radio. Ma da oggi, Antonio Caprarica, non è più alla Rai. Si è licenziato. I motivi, nel comunicato diffuso e ripreso dal Corriere della sera nell’articolo che… Read More »

Martina Franca-Crispiano: tre milioni di euro per i servizi sociali Venerdì consulta giovanile a Martina Franca. Oggi incontro con i residenti a San Paolo

palazzo ducale
  Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca: E’ stato sottoscritto dal Presidente del Coordinamento Istituzionale di Ambito nonché Assessore comunale alle Politiche Sociali, Donatella Infante, il “Disciplinare regolante i rapporti tra Regione Puglia e Ambito territoriale di Martina Franca per la realizzazione del Piano di investimenti per infrastrutture sociali e sociosanitarie” finanziato complessivamente con € 2.998.000,00, a valere su risorse PO FESR 2007-2013.     Il Piano degli Investimenti, presentato nei mesi scorsi alla Regione ed… Read More »

Caos Tares: stavolta tutto statale, altra proroga in vista per la maggiorazione Anche per la mini-Imu

tares 2013
L’emendamento alla legge di stabilità è pronto, è corposo, è stato licenziato in nottata dalla commissione Bilancio della Camera in sede referente. Ovvero, per valere quell’emendamento, deve votare l’aula. Si inizia da oggi, a Montecitorio, e poiché sideve chiudere per Natale, non è escluso il voto di fiducia. Nell’emendamento, fra tante tante altre cose, c’è anche la proroga di un paio di scadenze: quella per la mini-Imu, dal 16 al 24 gennaio, e anche quella per la maggiorazione Tares, sempre… Read More »

Politiche sociali: Leggieri su fondi per la coesione "Merito di Fabrizio Barca quando era ministro"

Leggieri
  Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Non possiamo che essere soddisfatti per le risorse significative che l’Amministrazione Comunale ha intercettato, per il potenziamento dei servizi all’infanzia e agli anziani non autosufficienti. Attraverso i Piani di Azione e Coesione (PAC) del ministero per la Coesione Territoriale. Una programmazione innovativa che venne inventata nel maggio 2012 dal già ministro Fabrizio Barca quando era a capo del dicastero, prima di congedarsi e ricoprire il ruolo… Read More »

Immigrazione: oggi la Camusso al Cara di Bari E a Lampedusa il video-choc della doccia collettiva agli immigrati

bari
Oggi Susanna Camusso, leader della Cgil, prosegue la sua visita a Bari e va in visita al centro richiedenti accoglienza, il Cara. Dopo i convegni di Bari e Lecce, oggi il contatto con i migranti, con una realtà che è difficilissima (basti ricordare la sassaiola dell’altro ieri, contusi dieci fra carabinieri e poliziotti). A Lampedusa, ieri, sono state diffuse invece le immagini che hanno indignato, oltre che la cittadinanza italiana o una grandissima parte di essa, anche i vertici istituzionali.… Read More »

Costruttori di Taranto: il settore edilizio rischia di scomparire Nel territorio ionico era un traino, adesso è al collasso

taranto
L’allarme dell’Ance di Taranto: il settore edilizio tarantino rischia di scomparire. Un appello importante, quello dell’associazione costruttori. Un appello di assoluto allarme rosso, lanciato al governo e alle istituzioni locali, e non soltanto dall’associazione, ma anche dai sindacati. Per Taranto e la provincia, è il senso dell’iniziativa, il settore edilizio era un traino dell’economia: adesso rischia di chiudere i battenti, a doppia mandata. Servono sostegni al settore, questo il grido di allarme dell’Ance.… Read More »

Va a parlare di sviluppo, scopre il sottosviluppo Il viceministro Calenda a Bari: fermo 40 minuti a un passaggio a livello

convegno scelta civica
Ieri sera a Bari Palese, nella sala convegni di un albergo, il convegno organizzato da Scelta civica in tema di sviluppo. Invitato il viceministro allo Sviluppo economico, Carlo Calenda, questi è arrivato anche puntuale all’aeroporto di Bari. Poi si è trattato di fare quei tre-quattro chilometri finali per arrivare alla sede del convegno ed è stata la volta di imbattersi in un passaggio a livello. Chiuso. Quaranta minuti ferma al passaggio a livello, la macchina con il viceministro e il… Read More »

Taranto: il sindaco ha problemi di salute. Lo sostituisce l’assessore Lonoce Confermate le voci che si susseguivano da giorni

ippazio stefàno
Taranto è un po’preoccupata per il suo sindaco. Ippazio Stefàno, da giorni, non si presentava a palazzo di città e si ipotizzavano problemi di salute. Poi lunedì il rientro previsto non ha avuto luogo. Adesso, anche con la partecipazione al comitato provinciale per la sicurezza, c’è una sorta di ufficialità: con specifica delega, l’assessore Lucio Lonoce (Lavori pubblici) guida l’amministrazione comunale tarantina, fino al 22 dicembre, data prevista del rientro del sindaco. Però, e qui si alimentano le apprensioni, non… Read More »

Bari, cambia prefetto: arriva Antonio Nunziante. Taranto, cambia prefetto: arriva Umberto Guidato E per la Bat, nuovo prefetto Clara Minerva

umberto guidato
A parte l’importante decreto svuota-carceri, il governo ha preso altri provvedimenti oggi. Su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, oggi il Consiglio dei ministri ha provveduto a un cospicuo turn-over di prefetti. Quelli che riguardano la Puglia: a Bari arriva Antonio Nunziante, da Potenza. Nel capoluogo lucano sarà sostituito da Rosaria Cicala. Avvicendamento anche a Taranto. Claudio Sammartino va a Reggio Calabria ed è sostituito da Umberto Guidato (foto: fonte irpiniareport.it) proveniente da Avellino. Sarà a sua volta sostituito, in… Read More »

Il prefetto al Comune di Martina Franca: i vigili urbani devono essere impegnati fino a un’ora più tarda la sera Comitato provinciale per la sicurezza, vertice svolto oggi. Trattato anche il caso di Taranto

prefettura taranto
Con una nota diffusa in serata, la prefettura di Taranto informa degli esiti del vertice sull’ordine pubblico per i casi di Taranto e Martina Franca. La riunione del comitato provinciale per la sicurezza, dedicata al capoluogo e al centro più importante della provincia, riguarda la prevenzione nel periodo natalizio ma è ovvio che c’è una situazione complessiva a non tenere tranquilli, Hanno preso parte all’incontro i responsabili provinciali delle forze dell’ordine, amministratori dei due Comuni, i responsabili delle rispettive polizie… Read More »

Martucci: troppe vertenze nel territorio ionico

antonio martucci
  Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci: “Sono preoccupato dalle troppe vertenze lavorative che stanno interessando il territorio ionico”, a commentare questi ultimi giorni del 2013 è il Consigliere Regionale Antonio Martucci. Il prossimo 19 dicembre il Consiglio Comunale di Taranto si occuperà delle numerose vertenze occupazionali aperte sul territorio. Si discuterà del caso Marcegaglia, che ha annunciato la chiusura; della Vestas, che ha ridotto la sua produzione alle sole pale eoliche; e della Cementir che… Read More »

Scuola: Fratoianni, niente soldi per le ferie non usufruite dai precari

sel
Di seguito un comunicato diffuso da Sinistra ecologia e libertà: Il parlamentare pugliese di Sinistra E. Libertà, Nicola Fratoianni, a margine di un incontro alla Camera dei Deputati: “La situazione della scuola italiana è sempre più disastrosa e a pagare sono sempre i più deboli: studenti e insegnanti”. “La Spending Review continua a farsi sentire e ad abbattersi sui più deboli. Gli oltre cento mila precari della scuola, infatti, non potranno monetizzare le ferie non usufruite. Questo vuol dire che… Read More »

Grave errore. Stavolta fatto qui Fondi ministeriali per il Comune di Martina Franca

noi notizie logo
Cinquecentododicimila più quattrocentocinquantamila non fa certo centomila. Eppure, il titolo apparso su un testo di questo blog, diceva che sono centomila euro, quelli ottenuti dal Comune di Martina Franca. Erroraccio: è quasi un milione di euro. Lo troverete corretto nel titolo, quel testo. Un errore di cui ci scusiamo con i lettori e con chi ha comunicato la cosa. Che poi, da dove è spuntata fuori quella cifra di centomila euro, chissà. Grazie per la comprensione che avrete, nulla, poca… Read More »

Martina Franca: un milione di euro per servizi all’infanzia e agli anziani non autosufficienti Finanziamento ministeriale

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Intensa l’attività del Coordinamento Istituzionale dell’Ambito territoriale Martina Franca-Crispiano e dell’Ufficio di Piano in quest’ultimo periodo: venerdì 13 dicembre, a seguito della condivisione con il partenariato territoriale – Organizzazioni Sindacali e privato sociale – sono stati approvati ed inviati al Ministero dell’Interno i Piano di Intervento previsti dal Piano di Azione e Coesione PAC ( Servizi di Cura). Si tratta di un programma di competenza statale, avviato d’intesa con la… Read More »

Forconi: corteo a Bari

bari
Ci sono quelli del movimento 9 dicembre, ci sono studenti di varie scuole professionali. Una manifestazione senza colore politico, assicurano gli organizzatori che garantiscono: manifestazione pacifica. Corteo dal quartiere murattiano alla prefettura, per organizzare il presidio permanente. Ritorno alla lira, legge elettorale nuova, uscita dall’Unione europea, fra le rivendicazioni. Meno tasse, anche e soprattutto, si chiedono in questa manifestazione dei forconi nel capoluogo pugliese stamani.… Read More »

Puglia, ecotassa: Pentassuglia, presidente commissione Ambiente, “lavoriamo per una gradualità” Regione: oggi pomeriggio riunione di maggioranza. A Martina Franca si rischia di pagare circa settecentomila euro

pentassuglia
Il presidente Nichi Vendola dice che non si può più farne a meno. Settori della maggioranza e l’opposizione in blocco, sostengono che si deve farne a meno perché in una tale situazione di crisi non si può aggiungere una tassa ancora. Fra giovedì e venerdì l’argomento sarà fra quelli principali del bilancio della Regione. E oggi, per dipanare la matassa, si riunisce la maggioranza. Alle tre del pomeriggio, le componenti del centrosinistra in consiglio regionale pugliese vanno alla ricerca di… Read More »

Taranto, inchiesta “Matite d’oro”: le richieste del pm, condanne fino a nove anni e mezzo Dirigenti e una funzionaria del Comune e imprenditori

tribunale taranto
Nove anni e mezzo per Francesco Portone, manager dell’azienda Promosport. Nove anni perLuigi Lubelli, ex dirigente del Comune di Taranto. Cinque anni e tre mesi per Carlo Patella, altro dirigente di quell’ente. Cinque anni per la funzionaria comunale Fernanda Prenna; due anni per Tiziano D’Angiulli, collaboratore di Portone. Queste (secondo la Gazzetta del Mezzogiorno che ne dà notizia) le richieste del giudice nei confroti dei cinque accusati di peculato. Portone, secondo l’accusa, avrebbe prodotto false fatture, gonfiate, per emolumenti extrastipendio… Read More »

Pubblica illuminazione, ma che bel ribasso Martina Franca: un imprenditore vuole capire quel -62% (circa)

manutenzione illuminazione
Un imprenditore del settore ha scritto una letterina e l’ha depositata al protocollo del Comune di Martina Franca. Mi fate sapere, è il senso della missiva, come abbiate potuto dare un appalto per la manutenzione della pubblica illuminazione col ribasso del 62 per cento circa? Forse è superfluo dire che quell’imprenditore è un concorrente, il quale ha perso quell’appalto. La gara era al massimo ribasso ma, sostiene l’escluso (e come lui sono decine gli esclusi che avevano presentato offerte con… Read More »

La discarica di Conversano è bucata: rifiuti a Brindisi

discarica
Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Bari, ha deciso ieri che i rifiuti conferiti nella discarica “Martuci” di Conversano possono essere conferiti a Brindisi. Dunque quel contenzioso amministrativo, che nelle scorse settimane aveva visto sospendere il conferimento nella discarica della città adriatica. Poi il 22 novembre, un provvedimento della Regione Puglia per riprendere tale conferimento. Secondo i periti la discarica “Martucci” è letteralmente bucata. E dunque i rifiuti andrebbero a finire nel sottosuolo inquinandolo a dismisura.… Read More »

Trulli bene comune: sindaci e assessore regionale a Martina Franca

convegno sindaci
Nove sindaci, un assessore regionale. Hanno parlato di assetto del territorio, ieri pomeriggio a Martina Franca. Ne hanno parlato in termini di comunità. Come impostare delle politiche di valorizzazione e tutela comune del patrimonio costituito da trulli e masserie, grotte, paesaggio e beni ambientali più in generale. L’alleanza territoriale di questa parte centrale della Puglia e assurdamente periferica a causa delle divisioni amministrative, è ciò che da anni il sottoscritto (e non solo) va teorizzando. Speriamo sia un primo passo… Read More »