rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Da sindaco a ministro? Michele Emiliano possibile titolare delle Infrastrutture

michele emiliano
Secondo varie ricostruzioni, nel governo di Matteo Renzi un posto di ministro toccherà all’attuale sindaco di Bari. Michele Emiliano è indicato come possibile titolare del ministero delle Inftastrutture, incarico finora detenuto da Maurizio Lupi il quale, peraltro, è indicato come uno dei due del Nuovo centrodestra, insieme al vicepremier Angelino Alfano, destinato a rimanere al governo. Nell’esecutivo di Renzi, che sarà composto da dodici ministri secondo le indiscrezioni (8 Pd, 3 Ncd e 1 Scelta civica) un incarico di rilievo… Read More »

Regione Puglia: vertice di maggioranza, si va avanti Molfetta e Valenzano, non ci saranno elezioni anticipate

sede giunta regione puglia
Ieri sera un vertice di maggioranza convocato dal presidente della Regione Puglia ha messo da parte ogni ipotesi di crisi. Da un paio di giorni uno scambio di dichiarazioni Emiliano-Vendola (con il sindaco di Bari, fra l’altro, sempre più indicato come papabile ministro) ha indotto il presidente a capire cosa succede nella maggioranza. E ha ottenuto le risposte sperate, tanto che si ipotizza fin da ora, la corsa di Vendola per fare il candidato alla presidenza della Regione anche l’anno… Read More »

Regione Puglia: bando start-up

disoccupati 1
Giovani, donne precari, dipendenti a rischio di perdita del posto di lavoro e molto altro ancora: il bando start-up della Regione Puglia presentato ieri riguarda una vasta fascia di cittadini intenzionati a dare luogo a iniziative per il lavoro. Si può partire letteralmente da zero, c’è possibilità davvero per molti con questa misura di sostegno varata dalla Regione, con questo programma da 54 milioni di euro.… Read More »

Bari: restyling per la stazione centrale Fse

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore ai Trasporti Giovanni Giannini comunica che è stato sancito in data odierna l’accordo tra le Società Ferrovie del Sud Est, Grandi Stazioni e RFI per la definizione di tempi e modalità di trasferimento della sede lavori servizi di stazione per FSE in una struttura provvisoria fino alla realizzazione, sempre in stazione, della sede definitiva. La Società Grandi Stazioni, ha chiarito Giannini, realizzerà la struttura prefabbricata, comprensiva di allacci, e comunicherà entro… Read More »

Fiera del Levante, lo sciopero dei dipendenti: a rischio 67 posti di lavoro Oggi sit-in. Oggi task force regionale

fiera levante
In mattinata c’è stato il sit-in dinanzi all’ingresso orientale e c’è anche attenzione al lavoro della task force regionale, riunita oggi. Per la circostanza, sciopero dei lavoratori della Fiera del Levante hanno una paura tremenda di essere travolti dalla crisi di quella organizzazione, una crisi che è certificata e confermata dall’essere, la fiera, sull’orlo del baratro. Il fallimento è scongiurato finora, si tenta una complicatissima risalita, ma la situazione è molto grave. Chi rischia più, di tutti, appunto, i dipendenti… Read More »

Letta si dimetterà domani

enrico letta governo 1
Di seguito la dichiarazione del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta: «A seguito delle decisioni assunte oggi dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, ho informato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della mia volontà di recarmi domani al Quirinale per rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio dei Ministri».… Read More »

—Il Pd scarica Letta: 136 a favore, 16 contrari, due astenuti su documento-Renzi— Direzione del partito: 88,31 per cento col segretario

Read More »

Fasano: condannati il sindaco e l’ex assessore regionale Di Bari e Amati

sentenza
Il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, e l’ex assessore regionale Fabiano Amati sono stati condannati in primo grado dal giudice per le indagini preliminati di Brindisi, rispettivamente a otto mesi e a un anno e otto mesi di reclusione. Erano imputati per abuso d’ufficio e, Amati, anche di falso, per il conferimento dell’incarico di redazione del piano di recupero per il centro storico di Fasano e delle località marine di Savelletri e Torrecanne. Sarebbero stati favoriti parenti dell’ex assessore.… Read More »

Crispiano: il sindaco è tornato a casa Dimesso dall'ospedale dopo gravi problemi al cuore: fondamentale la donazione

egidio ippolito
Egidio Ippolito, sindaco di Crispiano, è tornato a casa. Ha superato un momento difficilissimo, drammatico della sua vita, quello in cui il cuore non funzionava più e la situazione andava aggravandosi terribilmente. Poi, alcune settimane fa, la donazione del cuore in conseguenza del decesso di una donna. Una morte ha dato una vita. Egidio Ippolito è stato sottoposto all’operazione, ha superato il periodo di prima riabilitazione e ora la condizione è migliorata, e non solo lui, ma l’intera comunità che… Read More »

Renzi: Letta grazie, ora vai

pd rotto
“La direzione del partito…” ringrazia Enrico Letta, si prende pure il suo documento come impegno per il Paese. Ma c’è bisogno di un passo nuovo, sempre con la stessa compagine di governo. Così Matteo Renzi, segretario nazionale del Pd, leggendo il documento proposto alla direzione, proprio all’inizia della riunione della direzione nazionale Pd. Insomma, Letta grazie, ma “c’è bisogno di fase nuova”. Che è come dire: grazie, ora fatti da parte.… Read More »

Emiliano: l’assenza di Letta un segnale di disponibilità? “Non credo proprio”

michele emiliano
Michele Emiliano, sindaco di Bari e da domenica prossima segretario del Pd pugliese, è componente della direzione nazionale del partito e renziano di ferro. Domanda ad Emiliano all’ingresso della sede del partito, in largo del Nazareno a Roma. L’assenza di Letta è un segnale di disponibilità?, è stato chiesto ad Emiliano: “non credo proprio”.… Read More »

Pd: Letta non partecipa "Si decida con serenità"

enrico letta governo 1
In una lettera il presidente del Consiglio motiva la sua assenza dalla riunione odierna della segreteria nazionale del partito. “Carissimi”, scrive Enrico Letta alla direzione, “penso che in una giornata importante come questa sia fondamentale che la discussione si sviluppi e le decisioni conseguenti siano assunte con la massima serenità e trasparenza”. Letta attende a palazzo Chigi le decisioni della direzione, la sorte del governo è pressoché segnata sin d’ora. Si ipotizzano dimissioni in serata o domani mattina oppure la… Read More »

Bari: domani convegno su adolescenza e facebook, ci sarà la consulta giovanile di Martina Franca

bari
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: La Consulta dei Giovani del Comune di Martina Franca parteciperà domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 10.00 a Bari presso l’aula Consiliare del Consiglio Regionale della Puglia  alla presentazione della Ricerca Nazionale “Dietro lo schermo. Adolescenti e comunicazione ai tempi di Facebook”.   L’iniziativa è organizzata dalla Biblioteca del Consiglio Regionale Pugliese  in collaborazione con il CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca: Popolazione, Ambiente, Salute)   e si svolgerà alla presenza di Onofrio… Read More »

Martina Franca: si riapre la vertenza con Poste italiane. Lettera del sindaco Troppi disagi, "condizioni indegne"

posta centro storico ultimo giorno 2
DI seguito il testo della letera sottoscritta dal sindaco di Martina Franca: A seguito della chiusura della Succursale 1 di via Garibaldi di Martina Franca, numerosi cittadini mi hanno rappresentato le condizioni indegne che sono costretti a subire quando si recano nell’Ufficio di Poste Italiane di via Valle d’Itria. Sovraffollamento, disservizi e lunghissime code d’attesa sono solo alcuni dei disagi patiti da persone prevalentemente anziane che invece nel Centro Storico usufruivano di un servizio adeguato. La stessa utenza, spesso, per… Read More »

—Governo: ultima mediazione Pd, proposto a Letta il ministero dell’Economia—

Read More »

Disoccupazione: Martina Franca, superata quota 48 per cento. Taranto al 53,35 per cento Gennaio 2014: senza lavoro 116413 persone nella provincia

disoccupati 1
L’anno nuovo inizia peggio di come era finito il 2013. A Taranto e Martina Franca le situazioni peggiori in termini di disoccupazione/inoccupazione, stando ai dati dei sette centri per l’impiego della provincia ionica. A Taranto città si staziona oltre il 53 per cento di disoccupati/inoccupati e anzi, quei 48676 senzalavoro rappresentano un 53,35 per cento che significa prendere il largo, in quella agghiacciante percentuale di gente a spasso A Martina Franca i peggiori segnali di peggioramento. Si è superata quota… Read More »

Carosino, Italia: elezioni comunali, lite nel Pd e un papabile candidato lascia il partito Pulsano: oggi consiglio comunale, le opposizioni vanno all'attacco. Tema: quello di tutti, la Tares

pd rotto
La vicenda raccontata da Tarantosera sembra una cosa del Pd nazionale, invece è una cosa del Pd di un piccolo centro del tarantino. Lite nel partito democratico (sai che novità, in questi giorni) e così un ex assessore, intenzionato a fare il candidato sindaco del centrosinistra, lascia il partito. Si chiama Onofrio Di Cillo e dice: nei miei confronti c’è stato ostracismo. Il centrosinistra, in un altro Comune del tarantino, invece oggi attacca la controparte: come dire, non litighiamo solo… Read More »

Martina Franca: il gestore del canile chiede un (doveroso) aumento Convenzione scaduta da due anni ma continua a lavorare in proroga e guai se non ci fosse

canile
Umberto D’Erasmo, gestore del canile municipale di Martina Franca grazie (o per colpa, chissà) di un contratto con il Comune di Martina Franca, ha chiesto un paio di cose all’amministrazione comunale. La prima: bisogna mettere mano con un intervento di manutenzione straordinaria alla vasca Imhoff, cioè l’impianto che funge da scarico dei liquami. Non c’è la rete della fogna, c’è quella vasca. Però, quando piove, l’acqua piovana si insinua nella vasca e fa venire su i liquami, che fuoriescono e… Read More »

Taranto: imprese e mercato internazionale, oggi convegno L'assessore regionale parla del bando da venti milioni di euro

taranto 1
Internazionalizzazione delle imprese. Il punto dolente di una politica economica e industriale che vede asfissia di mercato nazionale e scarso approccio con il mercato internazionale. Per aiutare la ripresa, ecco un bando da venti milioni di euro, affinché le aziende possano competere in ambito, appunto, internazionale. Lo presenta oggi pomeriggio a Taranto l’assessore regionale alle Attività produttive, Loredana Capone. Appuntamento alle 15,30 nella sala convegni della Camera di commercio, in viale Virgilio 152. Quello tarantino è il terzo appuntamento dopo… Read More »

Marò: il ministro Bonino riferisce al Senato Ieri colloquio telefonico con Ban Ki Moon

emma bonino
Stamani il ministro degli Esteri, Emma Bonino, riferisce in Senato sulla vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ieri sera la titolare della Farnesina ha avuto un colloquio telefonico con il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, il quale ha ritenuto essere una vicenda semplicemente bilaterale, di rapporti Italia-India, il trattenimento in quel Paese asiatico dei due marò italiani, da due anni, tuttora senza un’accusa precisa da parte degli indiani. Per l’atteggiamento delle Nazioni unite, non si esclude che l’Italia… Read More »