rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Locorotondo: la prossima notte disinfestazione Cautele da adottare

locorotondo
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 04.00 nel centro urbano e nell’agro ci saranno le operazioni di disnfestazione antialare. Tenere porte e finestre chiuse e rientrare eventuali derrate alimentari.… Read More »

Bari in rosa tifa Cassano La giornata del giro d'Italia e delle preconvocazioni per il mondiale Stasera, poi, Carpi-Bari. Corsa rosa, sciopero Usb dei vigili urbani

cassano
Oggi la quarta tappa del giro d’Italia, dopo le prime tre che si sono svolte in Irlanda. Oggi la parte italiana del giro inizia dal tacco, dalla Puglia: da Giovinazzo a Bari, 112 chilometri molti dei quali saranno caratterizzati dal circuito cittadino del capoluogo, da ripetere nove volte. Tappa che si svolge in un giorno importante, perché è quello del compleanno della corsa rosa: il 13 maggio 1909 la prima tappa di sempre, partenza da Milano. Da lì, 97 edizioni… Read More »

Taranto, arrivano i soldi e arriva la paura: firmati due protocolli d’intesa anticorruzione E la cupola dell'Expo voleva interessarsi anche alla Puglia: autorità portuale di Brindisi, ospedale di Maglie, porto di Molfetta nelle intercettazioni

taranto 1
Bonifica dall’inquinamento e riqualificazione del centro storico. Fra una cosa e l’altra, sono quattrocento milioni di euro. Data l’aria che tira in termini di corruzione, tangenti, illegalità negli appalti, bisogna tenere gli occhi particolarmente aperti, a Taranto dove sono in arrivo questi tantissimi soldi pubblici. Così il viceministro Filippo Bubbico, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, il sindaco di Taranto Ippazio Stefàno e i responsabili degli enti preposti ai controlli, hanno firmato due protocolli di intesa. “Non una cartolina… Read More »

Taranto e provincia, disoccupazione “uno dei dati più alti d’Italia” Renata Polverini: "non condividiamo le politiche di Renzi per il lavoro"

chiarelli baldassarre polverini
Renata Polverini, deputata di Forza Italia, in Puglia per promuovere il partito e i suoi candidati per le elezioni europee (Raffaele Baldassarre, al centro nella foto) ha parlato prima di un convegno su “Lavoro e giustizia” a Martina Franca, con i giornalisti. Le è stato chiesto, da qui, che tipo di discorso sul lavoro si possa fare nel territorio di Taranto, se i dati di questi giorni parlano del 53,11 per cento di senza lavoro nel capoluogo e del 45,7… Read More »

Martina Franca: oggi convegno su “Lavoro e giustizia” Con Renata Polverini che a Taranto inaugura il comitato elettorale di Raffaele Fitto

elezioni urna
Di rilievo, per la politica locale di Martina Franca, c’è che si tratta di un’apertura. Interviene anche Donatella Castellana, di IdeaLista, con Paolo D’Arcangelo, del club Forza Silvio, al convegno di oggi, con una relazione. Insomma, il centrodestra si ri-articola, dopo che nei giorni scorsi era stata la volta dell’intesa Ncd-Udc. Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa odierna: Il Convegno organizzato dalla associazione “Programma Comune” (12 maggio ore 19,00 Park Hotel San Michele) sul tema “Lavoro e Giustizia:… Read More »

Lecce: il Salento oggi marcia contro il racket Alle 18 la manifestazione organizzata dal Quotidiano

quotidiano
Un’iniziativa lodevole. Organizzata da un giornale. Il Quotidiano ha promosso per oggi alle 18 una marcia, con partenza da porta Napoli, perché tutto il Salento dica no al racket. L’escalation di attentati, sparatorie, intimidazioni, tutto ciò che è legato alla criminalità, imponeva una risposta importante da parte della società civile. Un giornale ha assunto su di sé la responsabilità di organizzare tale risposta. Oggi a Lecce è atteso l’intero Salento, sia nelle forme dell’associazionismo di ogni genere sia nelle vesti… Read More »

Martina Franca: centro storico, i risultati della consultazione popolare La stragrande maggioranza: più rigore per l'accesso di auto

san martino visto da piazza
Hanno votato in 551 ieri a Martina Franca. La consultazione popolare, con cui si chiedeva un sì o un no rispetto alla necessità di regolamentare in modo più rigoroso l’accesso di auto nel centro storico martinese, si è risolta di 472 sì, 74 no e 5 schede nulle. Una consultazione promossa dal comitato per il centro storico, un voto che non ha un valore di carattere amministrativo ma che ha un significato politico, di cui l’amministrazione pubblica dovrà tenere conto.… Read More »

Alfano a Bari: per la strage di Palagiano massima attenzione Caso Expo: il vicepremier come Renzi, i problemi giudiziari non devono bloccare le opere

alfano bari
Angelino Alfano, al termine della manifestazione, ha risposto ad alcune domande di noinotizie.it e gli è stato chiesto, in qualità di ministro dell’Interno, a proposito della strage di Palagiano: passati quasi due mesi a che punto siamo? Potenziato l’organico, dice il ministro, si è al lavoro che procede con massima attenzione e massima discrezione. Aspettiamo risultati, aggiungiamo noi. In quanto alla vicenda Expo, ai casi di politici legati alla mafia, Alfano la pensa come Renzi: casi giudiziari da approfondire senza… Read More »

Marò: tornato in India l’ambasciatore italiano Dopo quasi tre mesi

latorre girone
Daniele Mancini, ambasciatore italiano in India, è tornato nella notte a Delhi, dopo quasi tre mesi dal ruo richiamo in Italia per consultazioni. Dopo il periodo, cioè, in cui le continue dilazioni che l’India si stava concedendo nel decidere sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, avevano fatto alzare di molto la tensione. Elaborata una via da seguire, evidentemente, Mancini torna al suo posto, come aveva preannunciato il ministro degli Esteri, Federica Mogherini. La decisione dell’alta corte di Delhi… Read More »

—Dell’Utri: sono prigioniero politico, voglio andare ai servizi sociali— L'ex deputato di Forza Italia latitante in Libano dopo la condanna definitiva a sette anni per mafia

marcello dellutri 31
Read More »

Taranto, arrivati i migranti Sono 380, salvati dalla nave Aliseo. Ospiti in città o già in partenza

migranti mare nostrum 1
Ci sono 34 donne e sette bambini, fra loro. Nel porto mercantile di Taranto, sporegente Rinfuser del molo polisettoriale, lo sbarco intorno alle otto e mezza. della fregata Aliseo della marina militare. A bordo 380 migranti salvati l’altro ieri, nell’ambito di un soccorso prestato a 1600 persone. Ad accogliere i migranti anche il sindaco Ippazio Stefàno con il vice e l’assessore comunale alla Sanità. Si tratta di siriani. Operazioni di visite sul molo tarantino, con numerose ambulanze e una tenda… Read More »

Bari: elezioni comunali, Di Paola “non vedo come si possa continuare a votare questa amministrazione” Convention di Decaro ieri. Elezioni europee: domani Renata Polverini a Taranto e in provincia

elezioni urna
Domani Renata Polverini, Forza Italia, sarà a Taranto e Martina Franca. Inaugurerà alle 18 il comitato elettorale di Raffaele Fitto in via Di Palma nel capoluogo e, a seguire, sarà a Martina Franca per una iniziaiva del club Forza Silvio. A tutte queste manifestazioni presenzierà anche il deputato Gianfranco Chiarelli, oltre naturalmente a Fitto. Il quale ieri a Bari ha presentato i candidati di Forza Italia per le elezioni comunali, presente anche il candidato sindaco Domenico Di Paola: “la vera… Read More »

Duecento giorni che non risponde Il sindaco di Martina Franca e quella domanda sulla Tares

franco ancona ufficio sindaco
Duecento giorni fa questo blog pose una domanda al sindaco di Martina Franca. Quella domanda è nella parte destra della nostra home page. Si chiede se per il sindaco di Martina Franca sia normale che un conto riportante 334mila euro (voce ammortamento mezzi e altro) e un altro conto senza quei 334mila euro, facciano lo stesso totale. Lo chiedevamo, duecento giorni fa, perché il totale di quel conto è ciò che viene pagato dai cittadini con la Tares. Un tributo… Read More »

Come lo volete? Martina Franca: oggi consultazione popolare, sì o no alle auto. Oggi anche giornata del riciclo

san martino visto da piazza
Oggi a Martina Franca è una delle giornate del riciclo, per favorire l’incremento della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti. Oggi è la giornata della carta: dalle 10 alle 20 in piazza D’Angiò il conferimento. Oggi, sempre dalle 10 alle 20, la consultazione popolare per dire sì o no a questo: circolazione auto per i soli residenti nel centro storico di Martina Franca, va bene? Il seggio è allestito in piazza Plebiscito 16, ai piedi della basilica di San Martino.… Read More »

Elezioni: l'”accesissimo dibattito” di Mola di Bari Un tweet e una foto per documentare con ironia l'"interesse" per la competizione del 25 maggio

mola di bari
Forse non è neanche solo a Mola di Bari, così. Però la foto è relativa alla cittadina del litorale a sud del capoluogo regionale. Il tweet è di Gino Cataldo, ritwettato da Sinistra ecologia e libertà: “L’accesissimo dibattito politico sulle elezioni europee a Mola di Bari”. E questa è la foto. Mola di Bari, Italia, a due settimane dalle elezioni. Read More »

Bari, capitale del vino rosato: oggi e domani a confronto 245 cantine di tutta Italia Concorso enologico nazionale, 319 etichette in gara

bari
Oggi e domani a Bari, concorso enologico nazionale dei rosati. Promosso dall’assessorato alle Risorse alimentari della Puglia, vede 245 cantine partecipanti di ogni parte d’Italia, con 319 etichette in concorso. La rassegna è organizzata con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino, Unioncamere Puglia ed è autorizzata dal ministero delle Politiche agricole. Saranno designate, con il concorso, le eccellenze nazionali.… Read More »

Ostuni, bandiera blu: e sono 21 Dal 1994 è un riconoscimento continuo per il mare ostunese. Martedì cerimonia di consegna (anche ad altri Comuni pugliesi) a Palazzo Chigi

bandiera blu
Read More »

Disoccupazione, un disastro Taranto: senza lavoro il 53,11%, Martina Franca-Crispiano al 48,17%. Dati al 30 aprile: media provinciale 45,73%, a spasso 116657 persone

disoccupati aprile 2014
In un comunicato la giunta comunale di Martina Franca afferma di avere preso un provvedimento per l’inclusione sociale di disagiati (304mila euro lo stanziamento). Il consiglio comunale di Martina Franca. su sollecitazione delle opposizioni, ha esaminato la possibilità di una sorta di reddito di cittadinanza. Chissà perché proprio oggi il comunicato della giunta, la contemporaneità con la proposta della “concorrenza” è un po’sospetta. Però il tema della disoccupazione non può essere un tema di gara fra chi la pensa migliore… Read More »

Martina Franca: stamani il consiglio comunale, senza consuntivo In discussione la possibilità di una specie di reddito di cittadinanza per le famiglie bisognose, sull'esempio di Bari

aulavuota
L’assessore comunale al Bilancio è convinto di una proroga dei termini per l’adozione dei consuntivi dei Comuni, al 30 giugno. Così oggi in consiglio comunale di Martina Franca (in programma stamattina) il documento economico non andrà all’esame, benché redatto. Dunque mancherà il piatto forte, perché il consuntivo contiene degli elementi che di sicuro l’opposizione avrebbe criticato. Così argomento centrale diventa una richiesta dell’opposizione, primo firmatario Antonio Fumarola, perché il Comune di Martina Franca prenda esempio da quello di Bari ed… Read More »

Bari: elezioni comunali, Decaro vede i sondaggi e a Repubblica dichiara “ora spero di farcela al primo turno”

elezioni urna
I sondaggi, per Antonio Decaro, devono essere incoraggianti. Tanto da fargli dichiarare, all’edizione barese di Repubblica, “ora spero di farcela al primo turno”. Di diventare sindaco di Bari, cioè, già il 25 maggio, sbaragliando al primo colpo la concorrenza fatta di altri nove candidati alla carica di primo cittadino. I quali nove, naturalmente, non la pensano come Decaro e ognuno ha la, se non fondata per tutti almeno legittima, aspettativa di giocarsi le sue carte fino all’ultimo per sedersi nella… Read More »