Home » Politica
Taranto: Ilva, i Riva prendono tempo. Per ora niente soldi E giovedì tutti da Renzi
Caro Bondi, siamo d’accordo in linea di principio ma per sapere se mettiamo i soldi ci prendiamo un altro po’di tempo. Questo il senso della lettera scritta dai Riva al commissario dell’Ilva, per dare una mano economica cospicua e urgente, perché la situazione economica al siderurgico di Taranto è gravissima.
Prenodno tempo i Riva. Ma di tempo non se ne può più aspettare, sostengono più parti. E giovedì, a palazzo Chigi, il premier Renzi coordina il vertice sulla siderurgia. Se… Read More »
Europarlamentari di Puglia Rosa D'Amato, Raffaele Fitto, Elena Gentile e Barbara Matera L'ELENCO DEI 17 ELETTI NELLA CIRCOSCRIZIONE SUD
Sono quattro i pugliesi: in ordine alfabetico e da sinistra nella foto, la tarantina Rosa D’Amato, poi Raffaele Fitto che è di Maglie, Elena Gentile di Cerignola e Barbara Matera di Foggia. Una conferma (la Matera) e tre esordienti, dalla Puglia.
L’Italia elegge 73 parlamentari europei. Di essi, 17 sono stati eletti nella circoscrizione del sud Italia. Questa, nella configurazione numerica diffusa dal ministero dell’Interno, la distribuzione dei seggi (fra parentesi il primo dei none eltti per ciascuna lista):
Pd… Read More »
Elezioni europee: mancano 23 sezioni dall’estero, ancora non attribuiti i seggi Sono 73 per l'Italia fra cui 17 per il sud, I pugliesi sicuri e quelli in bilico
In bilico c’è Barbara Matera, di Forza Italia. La parlamentare europea uscente, foggiana, attende di sapere se Forza Italia, nella circoscrizione sud Italia, abbia conquistato tre o quattro seggi. Perché il quarto sarebbe il suo. Altrimenti l’unico pugliese di quel partito sarebbe Raffaele Fitto, il più votato di tutti in Italia con 281738 voti. Da valutare se poi Fitto rimanga europarlamentare o lasci il seggio, tale ciò da far scalare al primo dei non eletti (e potrebbe rientrare in gioco… Read More »
L’Europa ha un nuovo leader In Puglia il più votato di tutti Ora lo ha detto anche il popolo. Il Pd doppia il movimento 5 stelle, crollo di Forza Italia (ma non al sud) e Tsipras ce la fa per un soffio. Unione "condannata" alle larghe intese: Ppe 28%, Pse 26, scettici 20. Raffaele Fitto, Forza Italia, prende 281738 voti
Ppe 28 per cento, Pse 26 per cento, euroscettici 20 per cento. Più o meno i rapporti di forza sono questi. In condizioni del genere, per andare avanti, in Europa o si fanno le larghe intese o forse non si va avanti. Questo l’esito continentale del voto. Veniamo peraltro a quello che ci interessa più direttamente.
Si diceva che non fosse stato eletto e dunque legittimato a fare il premier. Però c’erano le elezioni alle porte, quelle che si sono… Read More »
In Puglia il più votato di tutti Raffaele Fitto, Forza Italia, prende 275521 voti
Ha superato quota duecentosettantamila quando ancora mancava un centinaio di seggi da scrutinare. Poi il risultato fino al termine: 275521.
Ha vinto, sul piano personale, le elezioni europee. Il pugliese Raffaele Fitto ha messo tutti in fila, è il più votato di tutti in Italia e il suo risultato personale ha consentito al suo partito, Forza Italia, di tenere al sud, mentre soprattutto al settentrione i berlusconiani sono andati proprio male. Adesso lo scontro interno al partito è fatto anche… Read More »
L’Europa ha un nuovo leader Ora lo ha detto anche il popolo. Il Pd doppia il movimento 5 stelle, crollo di Forza Italia (ma non al sud) e Tsipras ce la fa per un soffio. Unione "condannata" alle larghe intese: Ppe 28%, Pse 26, scettici 20
Ppe 28 per cento, Pse 26 per cento, euroscettici 20 per cento. Più o meno i rapporti di forza sono questi. In condizioni del genere, per andare avanti, in Europa o si fanno le larghe intese o forse non si va avanti. Questo l’esito continentale del voto. Veniamo peraltro a quello che ci interessa più direttamente.
Si diceva che non fosse stato eletto e dunque legittimato a fare il premier. Però c’erano le elezioni alle porte, quelle che si sono… Read More »
Elezioni europee: la ripartizione dei seggi nel sud. Elena Gentile verso le centocinquantamila preferenze M5S: la tarantina D'Amato è terza
Questa la possibile distribuzione dei seggi nella circoscrizione del sud Italia dopo le elezioni europee:
Pd (6 o 7 seggi): Pittella, Picierno, Gentile, Paolucci, Cozzolino, Caputo
M5S (4 o 5 seggi): Adinolfi, Ferrara, D’Amato, Pedicini, Aiuto, Casili
Forza Italia (3 o 4 seggi): Fitto, Patriciello, Martusciello, Matera, Baldassarre
Ncd-Udc (1 seggio): Cesa, Scopelliti, Picone, Ferrarese
Tsipras (1 seggio): Spinelli, Cataldo… Read More »
Elezioni europee, seggi circoscrizione sud Italia: nel Pd c’è Gianni Pittella al primo posto con duecentocinquantamila circa In Forza Italia vola Fitto verso le trecentomila, è testa a testa Matera-Baldassarre
Sono le ore in cui si guarda a ciò che conta di più per chi si è candidato: i seggi. Al sud Italia se ne assegnano 17, dopo la tornata elettorale per le europee. Il recordman della circoscrizione è Raffaele Fitto di Forza Italia che va verso le trecentomila preferenze. Nel partito democratico, risultato clamoroso anche per Gianni Pittella, che a fine scrutinio sarà intorno alle duecentocinquantamila preferenze personali.
Fra i berlusconiani si guarda all’assegnazione dei seggi che, stando ai… Read More »
Elezioni europee: i risultati nella circoscrizione sud La circoscrizione in cui Forza Italia è andata meglio
Nella circoscrizione del sud, Forza Italia ha ottenuto il risultato migliore e sicuramente ciò peserà negli equilibri interni al partito. Di seguito i risultati:
Pd 35,19 – 1932033
M5S 23,99 – 1317372
Forza Italia 22,19 – 1218796
Ncd-Udc 6,57 – 351053
Tsipras 4,17 – 229422
Fratelli d’Italia-An 4.09 – 224915
Fratelli d’Italia-An, pur avendo superato il 4 per cento nella circoscrizione, non otterrà seggi in quanto la sua percentuale è minore del 4 per cento in ambito nazionale.
Scelta europea… Read More »
Elezioni europee: prendono seggi Pd, M5S, Fi, Ncd e Tsipras. Pd oltre gli 11 milioni di voti Terminato lo scrutinio: tutte le percentuali
Lo spoglio delle schede per le elezioni europee, queste le percentuali nazionali:
Pd 40,92 – 1105182 voti
M5S 21,1 – 5698098
Forza Italia 16,73 – 4519650
Lega Nord 6,21 – 1679491
Ncd-Udc 4,36 – 1179149
Lista Tsipras 4,04 – 1091188
Fratelli d’Italia-An 3,64 – 985298
Poi tutti gli altri partiti. Tutti coloro che hanno acquisito il 4 per cento nazionale ottengono di entrare nella ripartizione dei 73 seggi italiani. La lista Tsipras ce la fa per il rotto della cuffia… Read More »