Home » Politica
Roberta Vinci e Sara Errani ricevute da Matteo Renzi a palazzo Chigi dopo la vittoria di Wimbledon Il presidente del Consiglio: nulla è impossibile. Le due tenniste gli regalano una racchetta
La vittoria di Roberta Vinci, tarantina, e Sara Errani, emiliana, a Wimbledon, dimostra che nulla è impossibile e che nessun sogno è troppo grande per due ragazze italiane. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che a palazzo Chigi ha ricevuto le due tenniste trionfatrici nel doppio femminile del più importante torneo del mondo, alcune settimane fa. Roberta Vinci e Sara Errani, a Renzi, hanno regalato una racchetta.
(foto: fonte ansa.it)… Read More »
Cartelle pazze dell’acqua: accordo raggiunto alla Regione Puglia, stop agli avvisi bonari e revisione costi al ribasso Si sblocca la vertenza dei consorzi di bonifica
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Coldiretti, Cia e Copagri:
Accordo raggiunto sul “tributo 630”. Dunque: stop, almeno sino a settembre, agli avvisi bonari che i Consorzi di bonifica commissariati (Stornara e Tara, Arneo, Terre d’Apulia e Ugento Li Foggi) nei giorni scorsi avevano recapitato alle aziende agricole e che avevano suscitato la forte levata di scudi della categoria.
E’ questa la sostanza maturata al termine della lunga tre giorni (16, 17 e 21 luglio) di incontri del Tavolo… Read More »
Martina Franca: il consigliere comunale contesta la dirigenza
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere comunale di Martina Franca:
“Il Comune di Martina Franca merita una dirigenza all’altezza della città”, ne è convinto il Consigliere Comunale Antonio Martucci, che già in passato aveva avuto modo di intervenire sull’operato dei dirigenti, entrando anche nel merito delle retribuzioni dei manager e contestandone le modalità di calcolo delle premialità.
Una discussione quella di Martucci che diventa fondamentale non soltanto sul merito della qualità del lavoro che – dice… Read More »
Mottola: costruiscono casa sul suolo ceduto dal Comune. Che però non era il proprietario I soci di una cooperativa e gli acquirenti da un'impresa edile sono ora in difficoltà enormi. Da venerdì presidio permanente davanti al Comune
Da venerdì sarà presidio permanente davanti al municipio di Mottola, in piazza XX Settembre.
Lo faranno i 36 nuclei familiari che volevano una casa, l’avevano anche comprata ma si accorgono che al momento, in mano, hanno un pguno di mosche. Il Comune di Mottola, va chiarito subito, non si è comportato proprio come Totò che vendeva la fontana di Trevi. No, il Comune di Mottola, per acquisire i suoli ai fini della pubblica utilità (per l’edilizia residenziale pubblica) ha speso… Read More »
Regione Puglia: al consigliere arriva il ringraziamento pubblico per la sua iniziativa sociale Lettera di un cittadino, figlio di un non vedente. Destinatario Francesco Laddomada
Di seguito una lettera che ci ha inviato Giovanni Fumarola, figlio di un non vedente. Scrive per ringraziare il consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada, per la sua iniziativa finalizzata a un contributo per l’allevamento dei cani guida a beneficio dei non vedenti. Un ringraziamento pubblico che è di seguito:
Otto anni fa a mio padre Angelo veniva diagnosticato una forma di glaucoma all’occhio destro con un accenno della malattia parzialmente anche al sinistro. Come ogni buon padre di famiglia farebbe… Read More »
Fecondazione eterologa in Italia: in arrivo un bimbo per una coppia pugliese Dopo la sentenza della Consulta
Severino Antinori, direttore della clinica di Milano in cui è avvenuto il concepimento, è colui che dà la notizia. Una coppia pugliese, con problemi di fertilità dal lato maschile, ha avuto successo dopo che tre volte, invano, aveva provato con la Fivet in Spagna. La donazione del seme è stata di un anonimo, le ecografie hanno confermato la gravidanza. Dopo la sentenza 162/2014 della Corte Costituzionale, del 22 maggioe pubblicata il 19 giugno, a proposito di fecondazione eterologa possibile anche… Read More »
Taranto: incontro sul tema Ilva, “apprezzabile l’iniziativa del sindaco ma è fuori tempo massimo” Chiarelli, deputato: la vertenza va spostata nella sede del governo
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
“Gli incontri tra istituzioni e forze sociali sono sempre utili ad arricchire il confronto sulle più gravi emergenze del territorio. Ritengo pertanto apprezzabile la iniziativa del sindaco Stefano. Tuttavia l’incontro di oggi si presenta fuori tempo massimo, atteso il livello di estrema criticità raggiunto ormai dalla vertenza Ilva e, soprattutto, va spostato in altra sede che è quella del governo centrale. Appare in tutta evidenza che il governo Renzi abbia di… Read More »
Regione Puglia: cani guida per i non vedenti, iniziativa del consigliere Laddomada Propone un contributo annuo per l'unico centro in Italia che addestra gli animali
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Prende avvio l’iniziativa del Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di proporre, alla Regione Puglia, di istituzionalizzare il Servizio “Cani Guida” Lions per i non vedenti. Attraverso tale servizio, sono stati già donati ai non vedenti di Puglia, negli anni 2005 – 2012, ben 29 cani guida, provenienti dall’unico Centro di addestramento nazionale di Limbiate in Lombardia. I cani guida, addestrati, vengono consegnati gratuitamente ai non vedenti… Read More »
Ilva: tutti al capezzale di Taranto Vertice convocato dal sindaco. Vendola: va ripetuto a Roma
Il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, li ha riuniti tutti, oggi. Rappresentanti delle istituzioni e delle forze sociali. Parlamentari ionici, Vendola, consiglieri regionali, sindacati, Confindustria. Tema: l’Ilva. “Questa riunione va ripetuta a palazzo Chigi” è quanto dichiarato da Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al suo arrivo a palazzo di città. “Dopo due anni siamo alla casella di partenza” questa la sua valutazione. Sull’impiego delle risorse sequestrate ai Riva, il presidente della Regione Puglia sostiene quanto dichiarato anche, e sin… Read More »
Vendola: previsto per oggi l’annuncio, niente terzo mandato alla Regione Puglia Assemblea regionale di Sel. Oggi assemble regionale anche per Ncd in vista delle elezioni regionali
Le indicazioni sono tutte per la giornata odierna. Nichi Vendola, oggi con ogni probabilità, annuncerà che non sarà candidato alle primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia. Del resto, Dario Stefàno, che è pure di Sel, ha già detto che correrà lui per le primarie del prossimo autunno (non tutti l’hanno presa bene, vedi il presidente del consiglio regionale, Onofrio Introna).
Nichi Vendola, dunque, non farà la corsa per il terzo mandato. Stasera, in un’intervista esclusiva al tgnorba… Read More »
Martina Franca: affissioni abusive, altro che mano dura dell’amministrazione comunale. Si continua senza problemi Adesso anche la vela pubblicitaria sul transito pedonale. Protesta, ma la polizia municipale non risponde al telefono. L'azione del comandante qual è?
Altro che mano pesante dell’amministrazione comunale contro le affissioni abusive. Si è trattato, nei fatti, di un annuncio privo di concretezza. Come si è visto anche altre volte, con l’amministrazione comunale di Martina Franca.
Con l’affissione selvaggia si continua. Senza rispetto. E senza sanzioni. Qui, adesso, le responsabilità dirette sono della polizia municipale, a parte quelle di una guida politico-amministrativa che ammette queste cose. Un lettore di Martina Franca scrive e invia due foto (una è quella accanto, l’altra in… Read More »
Martina Franca: pubblicazione del piano triennale delle opere pubbliche, Ncd “è un’odissea”
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso da Ncd di Martina Franca:
“Apprendiamo dalla stampa locale la notizia dell’ennesimo pasticcio” “tanto preoccupante quanto grave.
La vicenda è ancora poco chiara” “un’odissea che va dalle bollette per l’illuminazione del cimitero comunale risultate non pagate, fino al fatto che ha scosso l’intera amministrazione: la mancata pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune del Piano Triennale delle Opere Pubbliche (approvato in Giunta a febbraio scorso) nel termine previsto dei 60 giorni antecedenti il consiglio.… Read More »
Lecce: “un altro photored e le multe per raddrizzare le finanze” Lo Sportello dei diritti contesta l'amministrazione cittadina
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Nella città delle multe facili non passa mese che non si scopra un’altra trovata dell’amministrazione cittadina per rimpinguare le proprie “casse” a suon di verbali seriali ai malcapitati che vi transitano.E così scopriamo che è già posizionato un nuovo photored su uno dei viali più trafficati del centro urbano di Lecce, viale U. Foscolo, già oggetto del famigerato altro apparecchio, pietra dello scandalo delle multe mai notificate… Read More »
Eni: sciopero nazionale il 29 luglio. Raffineria di Taranto a rischio chiusura La decisione dei sindacati
Nel vertice sindacale svoltosi a Roma, di tutte le sigle presenti in seno all’Eni, si è deciso lo sciopero di otto ore. Si farà il 29 luglio. Nella capitale, poi, ci sarà una manifestazione, quello stesso giorno.
I programmi di ridimensionamento del colosso energetico fanno paura ai lavoratori e alle loro rappresentanze che ora chiamano in causa direttamente il governo, che dell’Eni è l’azionista di maggioranza. Per Taranto, nello specifico, l’idea dei responsabili Eni è quella di costriuire due nuovi… Read More »