Home » Politica
Taranto: l’eurodeputata M5S presenta le opportunità europee per formazione, cultura e sport Info day nella sala convegni del Gambero
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata europea, sul convegno di oggi alle 16,30:
Lunedì 28 prossimo ci vedremo presso la Sala Convegni “Al Gambero” Vico del Ponte 4 a Taranto per l’info day su Erasmus+ e Creative Europe: OPPORTUNITÀ EUROPEE PER LA FORMAZIONE, LA CULTURA E LO SPORT .
Sono state contattate diverse organizzazioni ed enti e in molti hanno manifestato il loro interesse e la voglia di partecipare un po’da tutta la Puglia. L’obiettivo è quello… Read More »
Taranto: ancora una catena umana sulla spiaggia contro Tempa Rossa Oggi in viale del Tramonto, due settimane fa a Lido Azzurro
Il progetto dell’Eni, a Taranto, no. Molti cittadini lo hanno ribadito oggi con una catena umana sulla spiaggia, la seconda nel giro di due settimane. Oggi è stata la volta di viale del Tramonto, dopo che il 13 luglio la protesta si fece a Lido Azzurro. Il progetto Tempa Rossa, che prevede la realizzazione di due nuovi siti di stoccaggio di carburante da 180mila metri cubi ciascuno, è osteggiato da larga parte della popolazione e anche, in maniera bipartisan, dalla… Read More »
Lecce: i nuovi parcometri “violano la privacy degli automobilisti” Denuncia dello Sportello dei diritti: non va bene imporre l'indicazione della targa
In vari altri centri, pure della Puglia, ci sono i parcometri con l’indicazione del numero di targa. Allestiti a Lecce, per lo Sportello dei diritti rappresentano una violazione della privacy degli automobilisti. In realtà il ragionamento fatto dal consulente di quell’associazione può essere esteso anche agli altri centri, però lo Sportello dei diritti incentra la sua attenzione, in particolare, sul capoluogo salentino. Di seguito il comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Le inventano tutte pur di… Read More »
Taranto: Bonelli, il ministro Galletti deve dimettersi Conferenza stampa del leader dei Verdi: ci sono 119 milioni di euro inutilizzati per le bonifiche esterne all'Ilva
Angelo Bonelli, leader dei Verdi e consigliere comunale a Taranto, chiede le dimissioni del ministro dell’Ambiente. Secondo Bonelli il ministro Galletti è responsabile dell’immobilità a causa della quale non sono ancora utilizzati i 119 milioni di euro disponibili per le bonifiche di aree esterne all’Ilva, vedi il rione Tamburi. In una conferenza stampa tenuta a Taranto, inoltre, Bonelli ha detto che il rischio concreto è quello di vedere sistemate solo le proprietà dei Riva.… Read More »
Modugno: il sindaco che vuole mettere mano all’urbanistica e che è stato messo in minoranza, potrebbe dimettersi Nicola Magrone ha sperimentato la differenza fra il dire e il fare
In campagna elettorale tutti volevano che si mettesse mano all’urbanistica. In tema edilizio, Modugno ha rappresentato un caso anche di interesse della magistratura. Un vero caos. Quando venne eletto sindaco, Nicola Magrone (ex magistrato) disse che avrebbe sistemato le cose. Al momento di iniziare a sistemarle, l’altro giorno la sua maggioranza di centrosinistra gli ha voltato le spalle. Sul voto di un provvedimento si è trovato, Magrone, in minoranza. Altro che voler cambiare le cose, dunque. E adesso Magrone medita… Read More »
Martina Franca: stasera preghiera interreligiosa per la pace nella striscia di Gaza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Non è più possibile tacere, stare inerti davanti ad una tv che in ogni momento della giornata trasmette immagini e notizie da Gaza, terrificanti. Davanti ad uno scenario di guerra, di morte e di distruzione il Servizio di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) di Martina Franca organizza per domani, nel centro storico della città della Valle d’Itria in piazza San Martino, una manifestazione di denuncia e di sensibilizzazione contro il… Read More »
Tv: Blustar licenzia Luigi Abbate, giornalista tarantino al quale venne strappato il microfono per una domanda sull’Ilva "Solo l'ultimo atto illegittimo adottato dall'editore", sostiene Assostampa
Luigi Abbate è a spasso. Licenziato da Blustar tv, l’emittente tarantina, adesso il giornalista deve un po’guardarsi intorno e verificare le possibilità lavorative. In bocca al lupo e (per consolidata esperienza) dopo una caduta si risale sempre, tranquillo Luigi. Intanto il segretario regionale dell’Assostampa, il sindacato dei giornalisti, Raffaele Lorusso, dice che il licenziamento di Abbate “è solo l’ultimo atto illegittimo adottato dall’editore”. Luigi Abbate ha vissuto una fase di popolarità nazionale nei mesi scorsi quando gli strappò il microfono… Read More »
Il documentario sul Gargano diffuso da Roberto Saviano VIDEO Glielo inviano Andrea e Marco Nasuto, di 22 e 24 anni
Roberto Saviano, con un tweet:
Andrea e Marco Nasuto (22 e 24 anni) mi mandano un documentario sul Gargano. 23 euro di budget, tanta anima e verità
Lo diffondiamo anche noi. Di seguito il link per accedere:
(immagine home page: fonte it.wikipedia.org)… Read More »
Martina Franca: rigenerazione urbana, la determina “una violazione” Accuse di un consigliere comunale di opposizione: "sindaco, rimedi a questo ennesimo incidente di percorso"
Di seguito un comunicato diffuso da Martino Miali, consigliere comunale di Martina Franca
Molti ma molti dubbi contornano in tema di urbanistica la determina n. 19 del 22/07/2014 – Reg.Gen. n. 1569, avente ad oggetto: “Programma integrato di rigenerazione urbana (L.R. n. 21 del 29.07.2008) – Nomina Commissione per l’esame delle manifestazioni d’interesse”- si nota un forte contrasto con quanto prevedono gli artt. 84 commi 4 e 8 del D.Lgs n. 163/2006, e l’art. 282 commi 1, 2 e 3… Read More »
Lecce: ex inceneritore Saspi, “si parlava di bomba ecologica ma non è cambiato niente” Tutto partito dall'esposto del proprietario di un suolo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
E’ passato più di un anno da quando è stata resa nota l’esistenza di un’inchiesta della Procura della Repubblica di Lecce, partita dall’esposto di un proprietario di un terreno vicino, che ha ipotizzato la contaminazione dell’area, e che cercava di far luce andando a caccia di presunti veleni nei terreni e nelle acque dell’ex Saspi, l’inceneritore che per decenni ha bruciato i rifiuti di Lecce.Una zona vasta… Read More »
Crisi: nel sud Italia chiudono due imprese ogni 5 minuti Sono 573 al giorno. Confindustria: persi 47,4 miliardi di Pil
Allarme di Confindustria per il sud Italia. Si sono persi 47,7 miliardi di prodotto interno lordo, cioè di ricchezza, a causa soprattutto del disimpegno sostanziale nei confronti del Mezzogiorno. Ci sono molti miliardi di euro in meno in tema di investimenti pubblici, le banche hanno stretto i cordoni della borsa e non concedono prestiti in maniera adeguata. Va a finire che chiudono imprese con una media di 573 al giorno, due giovani su tre sono disoccupati. La crisi, insomma, ha… Read More »
Regione Puglia: Guglielmo Minervini si candida alle primarie del centrosinistra
L’assessore regionale Guglielmo Minervini è il terzo candidato alle primarie del centrosinistra. Lo annuncia su facebook: mi candido con le mie fragilità, dice Minervini. Contenderà a Dario Stefàno e a Michele Emiliano, dunque, la candidatura alla presidenza della Regione Puglia. Non è peraltro detto che non vi siano altri candidati ancora (vedi Elena Gentile). Minervini, che sarà sostenuto anche dall’ex segretario regionale del Pd, Sergio Blasi, è il primo avversario interno al partito democratico a Michele Emiliano, nella corsa alla… Read More »
Martina Franca: Comune, le tensioni nella maggioranza. Interviene Ncd "La città non può permettersi una perdita di tempo con urla, accuse e insulti"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Fumarola, Ncd di Martina Franca:
Non è col vittimismo che gli esponenti della Giunta Ancona possono far fronte alle necessarie e precarie condizioni della città; Martina Franca non può permettersi una perdita di tempo come quella avvenuta in consiglio comunale del 24 luglio scorso. Le bagarre, le urla in aula, le accuse e gli insulti non portano da nessuna parte: certo questa volta l’opposizione ha fatto bene ad abbandonare un’aula consiliare padroneggiata da… Read More »
Fitto: le primarie del centrodestra partano dalla Puglia L'europarlamentare lo scrive nel suo blog
Raffaele Fitto, nel suo blog: “In Puglia il tavolo per le regionali è già molto avanti:le primarie si terranno in autunno per selezionare il candidato piu’ competitivo per la tornata elettorale. Questo percorso virtuoso dovrebbe essere lo strumento fondamentale anche per le altre regioni. Ma, soprattutto, il punto di partenza per tornare a ragionare di contenuti, valori e programmi con tutto il centrodestra, partendo dai territori. Ecco perché sostengo l’idea che le primarie siano fondamentali non solo in Puglia ma… Read More »
Martina Franca: tutela dei deboli, l’amministrazione comunale li mette (quasi) in mezzo alla strada Elenchi con centinaia di richiedenti sostegno, affissi in un corridoio nella zona posteriore del palazzo ducale. E la privacy è servita
Centinaia di persone, nelle settimane scorse, hanno presentato le loro istanze per ottenere le misure di sostegno da parte dell’amministrazione pubblica. Saranno cento a svolgere dei lavori, secondo un programma sociale di indubbia importanza del Comune di Martina Franca. Sono circa settecento le domande pervenute. Oggi un richiedente ha contattato il cronista perché evidenziasse la protesta: lui si trovava, in graduatoria, in una posizione ritenuta inadeguata perché gli hanno dato pochi punti in relazione al parametro di reddito Isee. E… Read More »
Si rischia lo sciopero dei netturbini in 11 Comuni a gestione Tradeco I sindacati: mensilità non sono state pagate
Undici Comuni del territorio sono a rischio di sciopero dei netturbini. Sono quelli i cui servizi di nettezza urbana vengono gestiti dall’appaltatore Tradeco. L’azienda che ha sede ad Altamura, secondo i sindacati che hanno già scritto agli undici sindaci, non ha pagato la quattordicesima mensilità ai lavoratori, non ha corrisposto qualche altra mensilità ancora e non è escluso che fra le certificazioni sui compensi e la reale consistenza dei compensi stessi vi siano discrasie. Tutto da provare, naturalmente, quest’ultimo aspetto.… Read More »
Mottola: case costruite sul suolo venduto dal Comune che non ne era proprietario, incontro sindaco-coop Scongiurato in extremis il sit-in di protesta. Si va verso la soluzione del problema
In extremis il sindaco di Mottola ha scongiurato il sit-in di protesta dei titolari delle case non ancora costruite. Ha convocato i soci della coop edilizia e gli acquirenti dall’impresa edile e ha riferito loro che fra una settimana dettaglierà il cronoprogramma per arrivare alla soluzione del problema, al più presto.
Il problema è il seguente: il Comune di Mottola, pur avendo pagato i suoli poi ceduti alla coop e all’impresa edile per il programma di edilizia residenziale pubblica, non… Read More »