rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Al via le iniziative per la consegna del premio Energheia Matera ad inizio settembre

premio energheia 2023
Di seguito il comunicato: Anche quest’anno l’associazione ha promosso una serie di eventi a corollario del Premio, con una serie d’incontri con artisti, che accompagneranno il pubblico materano da venerdì 1 a sabato 9 settembre   Si inizia venerdì 1 settembre alle ore 19.00 presso l’Open Space Mediateca Palazzo dell’Annunziata, con l’inaugurazione della Mostra dedicata all’architetto sloveno Jože Plečnik dal titolo: Un architetto tra storia e modernità, iniziativa promossa dall’Ambasciata di Slovenia in Italia e dall’APT Basilicata, iniziativa che vedrà la… Read More »

Salento book festival: stasera Massimo Cannoletta e Gianrico Carofiglio Nardò

L Foto Massimo Cannoletta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Salento Book Festival martedì 29 agosto, torna a Nardò. In piazza Cesare Battisti alle ore 20.30 il salentino Massimo Cannoletta, ormai popolare divulgatore, presenta il suo debutto in libreria con “Storie d’Italia – Vite straordinarie che raccontano un Paese meraviglioso” (Tea). Con l’entusiasmo, la passione e l’intuizione che lo contraddistinguono, ci dimostra che la curiosità è il motore della conoscenza e che le storie sono l’anima della vita. Questo libro è il… Read More »

Salento book festival da oggi Prima serata a Gallipoli

Screenshot 20230827 231653
Di seguito il comunicato: SALENTO BOOK FESTIVAL 2023 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori GIUGNO – SETTEMBRE XIII edizione LUNEDÌ 28 AGOSTO 2023 Rotonda Lido San Giovanni – Gallipoli (Le) Ore 20.30. Annachiara Valle presenta il libro “Le donne della Repubblica” (San Paolo) Ore 21.00. Gabriella Genisi presenta il libro “L’angelo di Castelforte” (Rizzoli) MARTEDÌ 29 AGOSTO 2023 Piazza Cesare Battisti – Nardò (Le) Ore 20.30. Massimo Cannoletta presenta il libro “Storie d’Italia” (Tea) Ore 21.30. “Conversazione con… Read More »

Ostuni: Davide Faraone a “Un’emozione chiamata libro” Stasera

Screenshot 20230827 230654
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’emozione continua… Dopo il successo riscosso dalla presentazione del libro e l’incontro con Nicola Gratteri, la kermesse letteraria e d’attualità “Un’emozione chiamata libro” prosegue sempre sui binari dell’aderenza a temi di spessore culturale e sociale. Dopo le festività in onore di Sant’Oronzo, nel chiostro di Palazzo San Francesco sarà ospite della rassegna Davide Faraone. Il senatore presenterà ad Ostuni il suo libro edito da Rubettino “Con gli occhi di Sara”. Appuntamento il 28… Read More »

Bari: mostra da balconi, oggi la conclusione Successo per la seconda edizione

Sabino De Nichilo  Via Dalmazia 58. Omaggio a Pino Pascali  installazione ambientale per  Il mattino ha Lory in bocca  foto di Fabrizio Provinciali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non passano inosservate le opere d’arte appese dal 19 al 27 agosto 2023 ai quattro cantoni di un incrocio di Bari, tra via Dalmazia e via Spalato, nel popolare e vivace quartiere di Madonnella, a due passi dalla casa natale di Pino Pascali e dalla pinacoteca metropolitana intitolata a Corrado Giaquinto. Anzi sono numerosi i visitatori accorsi, sia in occasione dell’inaugurazione che nei giorni successivi, a vedere la seconda edizione della mostra-evento “Il… Read More »

Bisceglie: “Libri nel borgo antico” Ieri sera lo spettacolo inaugurale, da oggi le presentazioni

370476096 691010759734579 3632001396792777878 n
Ieri sera, con “Il piccolo principe” spettacolo inaugurale (foto diffusa da profilo dell’organizzazione) ha preso il via la rassegna di Bisceglie. “Libri nel borgo antico” entra nel vivo oggi con le presentazioni dei libri, per una manifestazione fra le principali dell’estate pugliese. “Il piccolo principe” è stato diretto da Gianluigi Belsito e portato in scena dal Teatro del Viaggio. Oggi alle 15 il passaggio su Bisceglie delle frecce tricolori, per celebrare i cento anni dell’Aeronautica militare e festeggiare l’apertura della… Read More »

Paolo Jannacci a Castellana Grotte Nel decennale della morte del padre

Screenshot 20230824 130448
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Paolo Jannacci, Enzo Gentile, Patrick Girondi & The Orphan’s Dream. Sono i protagonisti di “Tieni il tempo” l’evento che per il terzo anno porta a Castellana Grotte la musica d’autore. Giovedì 24 e venerdì 25 agosto 2023, ore 21.00 – Largo S. Leone Magno, Castellana Grotte (BA)   La musica d’autore torna ad abitare Largo S. Leone Magno, a Castellana Grotte. Due giornate, i prossimi 24 e 25 agosto, per la terza edizione… Read More »

Stamani Bernini a Campi Salentina Progetto Oenovation

università salento
Di seguito il comunicato: Giovedì 24 agosto, alle ore 9:30 la Ministra dell’Università e della Ricerca, l’onorevole Maria Anna Maria Bernini, sarà a Campi Salentina su invito del Comune per la presentazione del progetto “Oenovation” coordinato dall’Università del Salento e finanziato dal PNRR nell’ambito del bando per gli Ecosistemi del Mezzogiorno. All’evento parteciperà il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice; il Presidente del DAJS, ingegner Leo Piccinno, partner di progetto, e l’onorevole Andrea Caroppo, quale promotore dell’incontro. Saranno presenti anche… Read More »

Alberobello: concerto per pianoforte Del maestro Modesto Aquilino

Screenshot 20230824 064929
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: È previsto per giovedì 24 agosto alle ore 21:00 presso il piazzale antistante la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, ad Alberobello, lo straordinario concerto per pianoforte, che sarà eseguito dal Maestro, Modesto Aquilino.   Il concerto si suddivide in due tempi e prevede l’esecuzione di generi differenti. Durante il primo tempo saranno eseguiti brani del repertorio classico con musiche di Debussy, Schubert, Bach, Čajkovskij… Nel secondo tempo invece saranno eseguite le… Read More »

Troia: tutto pronto per l’appuntamento di fronte alla cattedrale "Rosoni di Puglia"

Rosoni Armonia Codici
Di seguito il comunicato: Tutto pronto per il tradizionale appuntamento di fine agosto a cura del Consiglio Parrocchiale Pastorale – Commissione Cultura a Troia di fronte alla Cattedrale e al suo magnifico Rosone, che quest’anno incrocia il progetto de “I Rosoni di Puglia” per l’Unesco con l’abbinamento di ciascuno di essi a un celebre compositore musicale. La serata, dal titolo “Armonia in Codice per Canti di Luce”, si preannuncia coinvolgente e sorprendente: alle narrazioni ‘simbologiche’ di Antonio V. Gelormini –… Read More »

Cursi: “Crita-festival delle arti” riprende oggi Carmine Tundo a Gagliano del Capo, Massimo Donno e Riccardo Tesi a Magliano

Miro DURANTE
Di seguito il comunicato: Riprende mercoledì 23, a Cursi, “Crita – Festival delle arti”, la rassegna itinerante dedicata al teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove, con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. In piazza Pio XII (ore 21 – ingresso libero)  va in scena “Tiempu” spettacolo di musica e parola: la voce graffiante, calda e profonda di Mino Durante e il basso di Matteo Resta incontrano le parole degli attori e… Read More »

Conversano: “Imaginaria festival”, programma di oggi Vari appuntamenti

imaginaria 2023 conversano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: IMAGINARIA EXHIBITION ORE 18:00 | EX CHIESA DI SAN GIUSEPPE | INGRESSO GRATUITO Prosegue la mostra organizzata in collaborazione con la Galleria Caracol di Torino e il progetto Illustration.it di Federico Cano Correa. Fino al 26 agosto, dalle 18.00 alle 23.00, sarà possibile ammirare le tavole e le illustrazioni di artisti di fama nazionale e internazionale come Emiliano PonziMarco CazzatoGiulia NeriGiordano PoloniIlaria Urbinati e Chiara Read More »

“Le città… visibili”: Roberto Ciufoli a Brindisi Stasera

CALVINO BRINDISI 3 2
Dopo ieri a Lecce, stasera Roberto Ciufoli a Brindisi. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: “Le città… visibili” tratto dal celebre romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, in scena il 21 Agosto a Lecce presso la Biblioteca Bernardini (Ex convitto Palmieri), il 22 Agosto a Brindisi presso il Museo Ribezzo e il 23 Agosto a Tricase presso Piazzetta Sant’Angelo. Lo spettacolo fa parte del format “Metti un libro a teatro” proposto da Erho Sum per avvicinare… Read More »

Fasano: PensieriCorrenti festival da domani Organizzato da Itriae Culturae

IMG 20230801 065807 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È conto alla rovescia per l’avvio della terza edizione di PensieriCorrenti Festival organizzato dall’associazione Itriae Culturae con il fine di stimolare, tra i partecipanti, riflessioni attraverso il dialogo, la divulgazione scientifica, l’arte e la musica. Il 23 agosto, in via Collodi a Fasano alle 20.30, sul palco di divulgazione del festival saliranno Angelo Iaia ed Eleonora Loiodice ricercatrice del Centro di Ricerca “Seminario di Storia della Scienza” dell’Università di Bari. Il loro intervento… Read More »

Polignano a Mare: Ad Libitum, stasera concerto "Regine-Le grandi voci del soul"

Modern New Orchestra
Di seguito il comunicato: Un concerto alla scoperta dei più grandi successi della soul music per il nuovo appuntamento domenicale della IX edizione di Ad Libitum – La grande musica a Polignano a mare, rassegna diretta da Maurizio Pellegrini per Epos Teatro. Il 20 agosto alle ore 21.30 nell’Atrio del Museo Pino Pascali è in programma Regine – Le grandi voci del soul che hanno reso immortale il genere: i capolavori di Aretha Franklin, Nina Simone, Etta James e Tina… Read More »

Bari: da oggi la mostra d’arte da balcone "Il mattino ha Lory in bocca"

ph Ezia Mitolo P1580598W
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande successo del 2022, il 19 agosto 2023 alle ore 19 si inaugura a Bari la seconda edizione della mostra d’arte da balcone intitolata “Il mattino ha Lory in bocca”. La collettiva, che parte da un’idea del curatore Francesco Paolo Del Re, viene allestita all’aria aperta, sui balconi del primo piano nel quartiere barese di Madonnella, all’angolo tra via Dalmazia e via Spalato, ed è visitabile, con il naso all’insù, fino… Read More »

Bari: “Cara Anna Magnani”, fino a domani Teatro

i tre interpreti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Caterina Costantini di scena nella sua città, Bari,  al teatro Sitara si è incarnata in Anna Magnani, grande attrice romana a cui è stato dedicato lo spettacolo  ” Cara Anna Magnani”, in replica da venerdì 18 a domenica 20.   Questa edizione speciale vede la partecipazione di Vincenzo Bocciarelli e Nicola Valenzano che rievocano con versatilità e passione alcuni dei personaggi emblematici che hanno fatto parte della vita privata e lavorativa della Magnani, come… Read More »

Antiquarium Tremiti dal 24 agosto Fino al 27

Isola di San Nicola
Di seguito il comunicato: Quattro giorni tra spiritualità, storia, passato e archeologia per dare il giusto valore a un luogo unico: le Isole Tremiti. E’ l’obiettivo di ANTIQUARIUM, rassegna di ricerca e studi patrocinata dal Comune delle Isole Tremiti nonché dal Ministero della Cultura, Provincia di Foggia e Pugliapromozione. L’evento – con attività condivise dalle Isole di San Nicola e San Domino si svolgerà dal 24 al 27 agosto ed è organizzato da Laboratorio del MA.RE.,… Read More »

L’eccidio delle sorelle Porro di Andria, teatro civico stasera a Trani "Il palazzo d'occidente" rievoca una delle pagine più buie della storia della città

Locandina Il Palazzo dOccidente 18 agosto Palazzo delle Arti Beltrani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: A Palazzo delle Arti Beltrani un imperdibile appuntamento, organizzato dall’Associazione delle Arti, nell’ambito della fortunata stagione artistica 2023 firmata Niki Battaglia, attende il pubblico venerdì 18 agosto. La rivisitazione teatrale di una delle pagine più buie della storia della città di Andria: l’eccidio spietato delle sorelle Porro all’indomani della Seconda guerra mondiale. Una storia che fa male al DNA della operosa Andria, ma può essere presa a paradigma di qualsiasi rivolta dettata dalla… Read More »

Massafra: inaugurato il festival “Vicoli Corti” Diciottesima edizione

Screenshot 20230818 064415
Quattordici cortometraggi in concorso, quattro lungometraggi, il premio al regista Pippo Mezzapesa. Domani la presenza il presidente di Riccardo Noury, presidente di Amnesty International Italia. Sono alcune delle caratteristiche nel ricco programma, comprendente anche iniziative speciali, presentazioni di libri e live set, del festival Vicoli Corti. Si svolge a Massafra, nel castello. Ieri sera è stata inaugurata la diciottesima edizione.… Read More »