rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Damme la manu, corto prodotto dal Canzoniere grecanico salentino Su Youtube

Damme La Manu 3 scaled
Di seguito il comunicato: Su YouTube è disponibile Damme la manu, corto firmato dal regista Joe Adams e dal direttore della fotografia Tom Reeves, prodotto dall’associazione Canzoniere Grecanico Salentino nella programmazione Puglia Sounds Producers 2023. I due giovani artisti under 25, che hanno collaborato in alcuni progetti nel corso degli ultimi sette anni, si sono imbarcati in questo viaggio tra Milano e Londra. Il film esplora il tema della resilienza giovanile nel cuore delle due città, tra i navigli… Read More »

Bari: Lo spundrone, sabato Nuovo teatro popolare

SPUNDRONE 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nuovo Teatro Popolare di Bari e AncheCinema s.r.l. presentano lo spettacolo comico LO SPUNDRONE, di Gennaro De Santis, sketch show in vernacolo e in lingua. L’evento andrà in scena sabato 4 novembre alle 20.30 al Teatro AncheCinema di Bari. Lo spettacolo prende il nome dalla forma italianizzata de “U spundron”, che in dialetto barese indica un oggetto robusto e appuntito, in grado di pungere e perforare. Composto da 6 sketch, oltre che far… Read More »

Smart city challenge: ha vinto il team dell’Università del Salento Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica

hackathonCINI teamUniSalento02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Il team dell’Università del Salento ha vinto l’hackathon “Smart Cities Challenge” organizzato dal CINI – Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica. Si tratta di una competizione annuale destinata a gruppi di studenti, laureandi/e e neolaureati/e delle Università italiane, che mira a identificare nuove idee per affrontare il problema della transizione ecologica e contribuire al “green deal” europeo. La sfida finale dell’edizione 2023 si è tenuta nelle scorse settimane all’Università di Salerno, in collaborazione… Read More »

Arnesano: Opera Prima Gli appuntamenti

eventi FB 2 copia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In casa Opera Prima novembre ricco e interamente dedicato a Rachmaninov e Poulenc. In questo mese si concentrano, infatti, tre appuntamenti della sesta Stagione Concertistica di Opera Prima 2023/24 di scena nel Teatro “Oratorio Don Orione” di Arnesano (Le). Come sempre organizzata dall’omonima associazione presieduta da Vincenzo Rana, con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno della Regione Puglia, si prepara ad ospitare sabato 4 novembre, alle ore 19.30,… Read More »

Matera: progetto Casa del Cinema Approvato dalla giunta comunale

SEDE EX ACQUEDOTTO LUCANO
Di Nino Sangerardi: La Giunta comunale ha ratificato il progetto di fattibilità tecnica e economica dell’opera “Recupero funzionale urgente dell’immobile sede dell’ex Acquedotto Lucano da adibire a Casa del Cinema”. Istituzione quest’ultima concepita  “quale luogo di aggregazione di tutte le culture cinematografiche e spazio di coworking, sala per mostre e spazi per le associazioni culturali, contribuirà a stabilizzare nel lungo periodo le produzioni  determinando la crescita delle professionalità espresse dal territorio, dell’occupazione specializzata nell’alta tecnologia e delle potenzialità educative e… Read More »

Premio internazionale a Los Angeles per Donato Carrisi International forum e techinentertainment, consegna l'1 novembre

Screenshot 20231030 175136
Quando vinse il David di Donatello glielo consegnò, nella cerimonia di Roma, Steven Spielberg. Ora a Los Angeles va direttamente lui per ritirare un altro premio: inizia a prendere dimestichezza con la città degli Oscar, verrebbe da dire. Donato Carrisi, scrittore e regista, sarà premiato dopodomani insieme al produttore Jeremy Spiegel. Riceveranno l’Ittv Award, nella serata finale dell’International forum e TechInEntertainment. Cerimonia sul rooftop “Terra” di Eataly. La fondatrice di Ittv, Valentina Martelli, in una dichiarazione alla stampa parla dei… Read More »

Martina Franca: libro sul teatro di Pierpaolo Pasolini, presentazione a novembre Saggio di Irene Gianeselli

Screenshot 20231030 130107
Di seguito il comunicato: Il 10 novembre 2023, alle ore 19.00, presso la Fondazione Paolo Grassi; Librinstreamig in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e Valle D’Itria Channel presenteranno il saggio dell’autrice, sceneggiatrice Irene Gianeselli: “Atti diversi, incanti di corpi. Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini. Vol. 1: Introduzione al teatro di Pier Paolo Pasolini”, Les Flaneurs Edizioni. Il testo propone una lettura attenta relativa alla drammaturgia di Pasolini che investe il regista di una funzione pedagogico-didattica e mette… Read More »

Lecce: da oggi il coreografo fiammingo Charles Pas Serra di danza

Pas image2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nei mesi di ottobre e novembre in programma tra Bari, Lecce, Brindisi e Corigliano d’Otranto (Le) una serie di attività e performance dedicate alla danza contemporanea che vedono la partecipazione di rinomati artisti e ricercatori (inter)nazionali   Prossimo appuntamento con il coreografo e danzatore belga Charles Pas che porta a Lecce il suo Victory Boogie Woogie venerdì 3 novembre ***** Charles Pas (Belgio, 1998) è un creatore di performance di teatro fisico e… Read More »

Mondiali di rugby: stilista di Martina Franca veste Mika e corpo di ballo per l’esibizione a Parigi Prima di Sudafrica-Nuova Zelanda la festa nello stadio, abiti di Rossorame

Screenshot 20231029 090603
Sudafrica-Nuova Zelanda 12-11. Al termine di una meravigliosa partita, gli africani hanno alzato la coppa del mondo di rugby. Adeguata alla bellezza della finale la festa nei minuti precedenti, nello stadio Saint Denis di Parigi. Esibizione di Mika e platea mondiale per gli abiti di Rossorame di Martina Franca (di Daniele Del Genio e Bruno Simeone) che li ha realizzati per il musicista libanese ed il corpo di ballo. (immagine: tratta da trasmissione diretta tv)    … Read More »

Foggia: Musica civica, quinto appuntamento Oggi

EVENTO 29 OTTOBRE scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Conversazioni tra suoni e parole giunge al quinto dei dieci appuntamenti previsti per la sua XIV edizione. La programmazione, ideata dall’artista foggiano Dino De Palma, quest’anno ha superato sé stessa, collezionando un successo dietro l’altro grazie alla presenza di artisti ed intellettuali di altissimo livello. Domenica 29 ottobre, protagonista della conversazione L’amore è per i coraggiosi, tutto il resto è coppia sarà la scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e opinionista Barbara Alberti. Ad affiancarla, sul… Read More »

Ostuni: si conclude il Caelium classica festival Concerto del fisarmonicista Francesco Palazzo

371782761 3482433635338079 1123949055030811373 n
Di seguito il comunicato: Domenica 29 ottobre, alle 19:30, presso la Casa della Musica di Ostuni, si conclude il Caelium Classica Festival, edizione 2023, con un concerto dedicato alla musica contemporanea. Il festival è stato organizzato dal Centro Artistico Musicale Caelium di Ceglie Messapica, con la Direzione Artistica del Maestro Massimo Gianfreda. Gli appuntamenti in cartellone si sono svolti in diversi siti di interesse storico e architettonico nei comuni di Ceglie Messapica e Ostuni. L’ultimo evento in programma vedrà la… Read More »

Lecce: Claudia Lucia Lamanna in concerto Camerata musicale salentina

70x100 serata inaugurale 29 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina: Si alza il sipario sulla nuova stagione della Camerata Musicale Salentina, che quest’anno celebra la sua 54^ edizione. Il concerto inaugurale si terrà domenica 29 ottobre al Teatro Apollo di Lecce, con inizio alle ore 18. Protagonista un grande talento pugliese della musica classica, Claudia Lucia Lamanna, vincitrice nel 2022 del 21° International Harp Contest in Israel, la più difficile – e di conseguenza prestigiosa – competizione per arpa a livello… Read More »

Bari: martedì Tony Hadley Camerata musicale

Tony Hadley
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: La voce più affascinante del “new romantic” per un viaggio musicale fra passato, presente e futuro martedì 31 ottobre alle ore 21 a Bari per il terzo appuntamento di “Notti di Stelle – Winter Edition”. Sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli Tony Hadley, accompagnato dall’Orchestra della Magna Grecia diretta da Piero Romano, ci farà emozionare con i suoi più grandi successi: “True”, “Through the barricades”, “Gold”, “I’ll fly for you”,… Read More »

Foggia: i giochi di una volta e “Ti presto fiducia” animano “centonove/novantasei” L'1 ed il 2 novembre le due iniziative culturali e di sensibilizzazione promosse dalla bottega

Screenshot 20231028 062823
Di seguito un comunicato diffuso da, Rete Oltre: Tic, tac e funtane, Azzèccamùre, la Campana, Zumbe cavalle lunghe, Spacca chianghett, Ai quattro cantoni, Un due tre stella, Alle belle statuine. Sono alcuni dei giochi di una volta che si facevano a Foggia che i bambini e le bambine potranno vivere mercoledì 1 novembre 2023, a partire dalle ore 11.00, grazie all’iniziativa “Fai un salto, fanne un altro”, nello spazio antistante “centonove/novantasei”. La bottega in piazza Cavour n. 3 che vende… Read More »

Premio “Umanesimo della pietra per la storia” a Luisa Cosi, oggi la consegna Docente nel conservatorio "Tito Schipa" di Lecce. Cerimonia a Martina Franca

Screenshot 20231028 061635
Di seguito la comunicazione: 28 ottobre p.v. alle ore 18:30 nella Sala delle Adunanze, già Palazzo dell’Università (Piazza Plebiscito 17), dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso di Martina Franca sarà celebrata la manifestazione conclusiva Premio Umanesimo della Pietra per la Storia – Edizione 2023. Il Premio sarà assegnato alla professoressa Luisa Cosi, docente di materie musicologiche presso il Conservatorio Tito Schipa di Lecce.… Read More »

Bari: ambiente ed economia circolare, lunedì presentazione del progetto europeo Politecnico

Porto di Bari. Operazioni di dragaggio scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: Lunedì, 30 ottobre, alle ore 9.30, nella Sala Comitato della sede di Bari dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Porto di Bari (piazzale, Cristoforo Colombo n. 1), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del progetto europeo GREENLIFE4SEAS (GREen ENgineering solutions: a new LIFE for SEdiments And Shell). Il progetto GREENLIFE4SEAS, ammesso a finanziamento europeo nell’ambito del programma LIFE https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life_en, il più rilevante strumento della Unione Europea… Read More »

Noicattaro: recupero dell’antico forno comunale Lavori in dirittura d'arrivo

WhatsApp Image 2023 10 25 at 12.48.42
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Gli antichi profumi dei prodotti da forno che attiravano gli abitanti del centro storico, presto ricominceranno a invadere le vie del nucleo antico di Noicàttaro. Si avvia al termine il lungo e complesso recupero dell’antico forno comunale, protagonista in passato delle tradizioni nojane e situato nell’omonima via nei pressi della Chiesa Madre.   “Un luogo carico di storia e di tradizione, dove le famiglie cuocevano i tradizionali taralli e prodotti da… Read More »

Zagor, in edicola dal 2 novembre il numero 700 "La foresta dei destini incrociati"

Copertina Zagor n. 700
Di Romano Pesavento: Sarà in edicola, dal 2 novembre, l’attesissimo numero 700 colorato di Zagor, intitolato “La foresta dei destini incrociati”, edito Bonelli, firmato da Giorgio Giusfredi e disegnato da Alessandro Piccinelli. L’albo di novembre si apre con un curioso, per gli appassionati di Zagor, flash back relativo ai primi atti della grande amicizia tra Cico e lo Spirito con la scure; il simpatico amarcord sfuma presto in tutt’altra atmosfera: cupa e lisergica al tempo stessa. Le pagine si susseguono… Read More »

Bari: mostra di Chiara Camoni Da oggi

Camoni 1 arazzo steso ad asciugare RID scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si inaugura giovedì 26 ottobre alle ore 19 (in esposizione fino al 22 dicembre p.v.) Serpenti ragni falene. Cipolle fiori e cantilene – Arazzi la mostra di Chiara Camoni realizzata nell’ambito del progetto di Residenze per Artisti nei Territori, attuato dal Teatro Koreja con l’ass. Cijaru. Composta da dieci teli a telaio tessuto a mano sospesi su aste in ottone, l’installazione invita il visitatore a passarci attraverso per una esperienza sensoriale e tattile… Read More »

Galatina: “La musica miracolosa-storia del pianista del ghetto di Varsavia” "I concerti del chiostro", stasera la storia del musicista ebreo Wladek Szpilman

L NICOLOSI VALANZUOLO
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori. Il Festival I Concerti del Chiostro si prepara ad andare in scena con gli ultimi due appuntamenti, tra i più preziosi di questa ventitreesima edizione. Entrambi saranno ospitati dal teatro Cavallino Bianco di Galatina, alle ore 21. Il prossimo è giovedì 26 ottobre. Protagonisti sono il pianista Francesco Nicolosi e il critico musicale Stefano Valanzuolo: ne La Musica Miracolosa – Storia del pianista del ghetto di Varsavia racconteranno la storia del musicista ebreo… Read More »