Home » Cultura
Taranto: “MarTa in musica” la mattina, due concerti per famiglie nel pomeriggio Museo archeologico ed orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
È lo skyphos attico a figure nere databile al 500 a.C. e attribuito al Pittore di Teseo (contrada Cortivecchie, proprietà D. Acclavio, tomba, 17.III.1914), il reperto testimonial dell’appuntamento di domenica 19 novembre con la rassegna “MArTA in MUSICA”: le matinée domenicali, tra musica e archeologia volute dal MArTA e dall’Orchestra Magna Grecia, con la cura dei Maestri Maurizio Lomartire e Pierfranco Semeraro del L.A. Chorus.
Il copione dell’appuntamento domenicale… Read More »
Libri premiati Edizioni Radici future Due esordienti fanno da apripista
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Radici future:
A fare da apripista due giovani esordienti. la prima, Bianca Versienti, addirittura prima della pubblicazione del suo lavoro ‘La strada dei pini d’inchiostro’ col premio InediTO Young – Colline di Torino e poi Benedetta Gelormini con ‘Ancora di salvezza’ premio ‘Armoniosamente – Eccellenze di Puglia’ per l’impegno nel sociale, assegnato dalle Associazione Gabriel e Armoniosamente.
Quindi, i riconoscimenti prestigiosi ai veterani Trifone Gargano con ‘PPP – Pasolini Prima di Pasolini’… Read More »
Carnevale di Putignano: bando per le Propaggini In programma il 26 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mentre i maestri della cartapesta sono già in piena attività nelle loro botteghe, la Fondazione Carnevale di Putignano pubblica il bando per Le Propaggini, il primo grande appuntamento in programma per il 26 dicembre. Questo rito unico di satira in dialetto putignanese sarà il preludio di una festa ricca di tradizione, allegria e creatività.
Pronti anche i bandi per i gruppi mascherati e le maschere di carattere che sfileranno nelle parate carnevalesche… Read More »
Inaugurata la mostra su Romeo Tepore e Brindisi in biciclette Palazzo Nervegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nel giorno in cui Romeo Tepore avrebbe compiuto il suo 86° compleanno (15 novembre), la ASD US ACLI Fausto Coppi di Brindisi ha inaugurato la mostra storico-fotografica dal titolo “Romeo Tepore: una vita dedicata a Brindisi in bicicletta” una esposizione che, come constatato dai numerosi visitatori della giornata di apertura, rappresenta un viaggio nelle precedenti 36 edizioni del Raduno Cicloturistico, spalmante in quasi cinquant’anni di storia a partire dalla prima manifestazione datata 1975.… Read More »
Manibus: ultimi giorni a Lecce e Copertino Premio internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ultimi giorni per le due mostre del Premio Internazionale Manibus, l’evento cofinanziato dall’ Unione Europea, Repubblica Italiana, Regione Puglia, Assessorato regionale all’Industria Turistica con l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione. “Manibus experience” e “Volumi di carta” saranno visitabili rispettivamente a Lecce e a Copertino (LE) sino a domenica 19 novembre.
LA MOSTRA “MANIBUS EXPERIENCE” – “Manibus Experience” è un circuito dedicato allo storytelling di alcuni progetti di artigianalità del mondo produttivo pugliese. In primo… Read More »
Presenza pugliese al festival internazionale del libro di Guadalajara Fra una settimana
Di seguito il comunicato:
L’Unione Europea ospite d’onore della 37a Edizione della
Fiera Internazionale del Libro (Fil) di Guadalajara, in Messico
in programma dal 25 novembre al 3 dicembre 2023
Vi partecipa proponendo un ricco programma artistico e letterario tra cui
FESTA ADRIATICO-BALCANICA
(Balcanic Adriatic Festival)
progetto culturale di canti, musiche e danze tradizionali che per la prima volta interseca le storie di cinque paesi mediterranei,
Italia, Grecia, Croazia, Romania e Bulgaria,
con la direzione artistica di Enza Pagliara,
cantante,… Read More »
Le sfilate ad Alberobello ed Ostuni di Dolce&Gabbana nel documentario domenica in tv Sky Arte: "Puglia-Appunti di viaggio"
Di seguito il comunicato:
Ogni anno Domenico Dolce e Stefano Gabbana scelgono un luogo diverso d’Italia per presentare le loro Collezioni Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria. Quest’anno il loro viaggio è stato in Puglia, terra di storie, antichi mestieri, danze e canti, il cui straordinario paesaggio si articola tra mare, ulivi e originali architetture. Così nasce Puglia – Appunti di viaggio, su Sky Arte in esclusiva il 19 novembre alle 21.15, in streaming su NOW e disponibile on … Read More »
“La poesia salverà il mondo, voci per la pace” domenica a Taranto Serata culturale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La poesia salverà il mondo, voci per la pace
“La poesia salverà il mondo, voci per la pace” è il titolo di una serata culturale che avrà luogo a Taranto, domenica 19 novembre, a Palazzo Pantaleo (Città Vecchia – ore 18.30). Si tratta di uno degli ultimi incontri dell’edizione 2023 del Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo, ideato e diretto da Tiziana Magrì, promosso dall’associazione Contaminazioni nell’ambito del progetto di riattivazione partecipata… Read More »
San Ferdinando di Puglia: premio “Carciofo d’oro” a Michele Emiliano Ieri la consegna
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione della 63a edizione della Fiera nazionale del Carciofo Mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo di San Ferdinando di Puglia (Fg) che si è tenuta dal 9 al 12 novembre, la sindaca Arianna Camporeale ha consegnato ieri al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Premio “Carciofo d’oro”, giunto alla 52a edizione, premio che nel corso degli anni è stato consegnato alle personalità del territorio pugliese.
Ecco la motivazione: “Un uomo di… Read More »
Cerignola: la stagione teatrale si apre stasera nel ricordo di Lucio Dalla Teatro Mercadante, in trasferta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sarà lo struggente ricordo di Lucio Dalla ad aprire la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, quest’anno eccezionalmente presso il “Roma, Cinema, Teatro e…”, a causa degli imponenti lavori di efficientamento energetico e strutturali che stanno interessando il salotto buono della cultura cerignolana, grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dall’amministrazione comunale.
Una mission che muta forma ma non cambia nella sostanza, in un cartellone di qualità che la direzione artistica,… Read More »
Castellaneta: “Codice Ratzinger”, presentazione la prossima settimana Presente l'autore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 22 novembre 2023, ore 16:00
Sala Auditorium “7 febbraio 1985” – Via Manzoni 15 – Castellaneta
“Codice Ratzinger” edito da ByoBlu (340 pagg.), pubblicato il 25 maggio 2022, è un bestseller italiano secondo le classifiche di Corriere della Sera, Il Sole 24 ore, Mondadori e Rizzoli.
Il 14 luglio 2023 l’autore di “Codice Ratzinger” Andrea Cionci è stato insignito del Premio Internazionale Cartagine 2023 con una cerimonia svoltasi in Campidoglio, nella prestigiosa… Read More »
Nardò: “Mouseia” Oggi al via
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È dedicata alle Muse, divinità protettrici della poesia, della musica e di ogni forma di sapienza umana la nuova rassegna “Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali” che prenderà il via mercoledì 15 novembre 2023, promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento e con il patrocinio del Comune di Nardò.
La rassegna evoca quei contesti sacrali del mondo greco, dedicati alle Muse,… Read More »
Libri: da oggi “Nudi” di Gabriella Labate Mandrake: firmacopie a Molfetta
Di seguito la comunicazione:
Alle 17 il Gran Shopping Molfetta ospita Mandrake, ovvero Giuseppe Ninno, il creator pugliese più amato su TikTok, seguito da oltre due milioni di follower. Ninno firmerà le copie del nuovo fumetto “Il canto della signora Maria”.
—–
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 15 novembre approda in tutte le librerie e negli store online Nudi di Gabriella Labate. Il romanzo, edito per la prima volta con il titolo La gonna bruciata, torna alla luce in una… Read More »
Mosaic dance fest, successo a Dubai Danza classica e contemporanea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Due giorni pieni di Arte, Danza, Musica e meeting per programmare quello che si annuncia essere uno dei più grandi Festival dedicati alla Danza Classica e Contemporanea.
Dubai in due giorni è entrata in osmosi con il mondo del balletto; i migliori ballerini provenienti da tutto il mondo si sono dati appuntamento per confrontarsi tra loro e creare il concept del “Mosaic Dance Fest”.
Il tutto si è svolto al “Belcanto” del Dubai… Read More »
Mattarella a Taranto: ogni barriera abbattuta è un successo per tutti Il presidente della Repubblica ha inaugurato il festival della cultura paralimpica
Lo sport ha in ruolo per l’affermazione che deve essere tale anche in ambito sociale e lavorativo. Ma quanti talenti ancora sono inespressi. Ogni barriera abbattuta è un successo per tutti.
Sono alcuni dei concetti espressi stamattina da Sergio Mattarella, presidente della Repubblica.
Il capo dello Stato è intervenuto (immagine tratta da video) nell’arsenale militare di Taranto, all’inaugurazione del festival della cultura paralimpica. La manifestazione è stata caratterizzata da varie testimonianze oltre ai messaggi dei rappresentanti istituzionali.
… Read More »
Patrick Zaki oggi a Lecce Officine Cantelmo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 13 novembre (ore 19:00 – ingresso libero) alle Officine Cantelmo di Lecce, l’associazione Diffondiamo idee di valore e il festival Conversazioni sul futuro, in collaborazione con Amnesty International Italia, ospitano Patrick Zaki. Il ricercatore e attivista egiziano, dialogando con Tina Marinari (coordinatrice campagne di Amnesty International Italia) e Pierpaolo Lala (giornalista), ripercorrerà la sua storia, recentemente raccontata nel libro “Sogni e illusioni di libertà” (La Nave di Teseo). L’appuntamento sarà,… Read More »
Bari: stasera Roberta Invernizzi in concerto di musica barocca Anima mea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’edizione 2023 del festival Anima Mea fa tappa per la prima volta a Bari, lunedì 13 novembre (ore 20), a Santa Scolastica. L’appuntamento è con il soprano Roberta Invernizzi, una delle voci più autorevoli della musica barocca sulla scena internazionale, attesa protagonista con l’ensemble Accademia Hermans di un omaggio alla produzione italiana di George Friedrich Händel con il concerto «Il caro sassone», per il quale è prevista una replica martedì 14 novembre (ore… Read More »