rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Politecnico di Bari: da oggi eventi musicali Fino all'1 marzo

AYSO Orchestra
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Un connubio straordinario tra la magia della musica e l’eccellenza della formazione darà vita alla rassegna, “Poli-Sonic”, una serie di eventi musicali, destinati soprattutto agli studenti del Politecnico, in corso di definizione tra febbraio e settembre. Ufficializzate le prime due date: 7 febbraio, 1 marzo. L’iniziativa è il frutto della collaborazione tra il Politecnico di Bari e l’Associazione OrchestrAcademy (fondata nel 2018), cementata dalla recente convenzione di durata triennale, rinnovabile, sottoscritta… Read More »

Alessio Boni sabato a Molfetta per presentare il suo libro Il Ghigno

424759343 7554493424633861 3954784184069181494 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Alessio Boni uno dei più grandi attori italiani presenta il suo libro e racconta la sua storia “Mordere la nebbia” edito da Solferino Gruppo Corriere della sera Sabato 10 Febbraio 2024 ore 18 Punto Einaudi Corso Garibaldi 129 Barletta In collaborazione con Punto Einaudi e la Fidapa sezione Barletta “Dalla ribellione al palcoscenico l’avventura di diventare uomo” Un evento targato Il Ghigno Libreria Molfetta ” Quale storia può mettere insieme Giorgio Strehler e… Read More »

Disfida di Barletta: fondazione “un valore aggiunto” Mennea

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato stampa diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: La Disfida di Barletta è un evento che deve vivere per tutto l’anno pertanto credo che lo strumento dell’omonima Fondazione che di recente abbiamo varato all’unanimità come Regione Puglia possa essere un valore aggiunto tecnico che persegua questo obiettivo. Affermo questo tanto in previsione dell’arrivo del 13 febbraio, ripensando a quello che avvenne nel 1503 nel celeberrimo scontro tra italiani e francesi, quanto rispetto a quello che… Read More »

Foggia: “Sperimentazioni del metodo analogico: esperienze, pratiche e ricerche” Università

3 universita foggia
Di seguito il comunicato: Si è svolta sabato 3 febbraio 2024 a partire dalle ore 10.00 presso l’Aula Magna “G. Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) la presentazione del volume “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche e ricerche” edito con McGraw-Hill promossa dal Learning Sciences institute (LSi), centro di ricerca dell’Università di Foggia guidato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua. Il libro… Read More »

Trani: “Bastianazzo” Il 17 febbraio, Antonio Memeo interprete e regista

Loc. Bastinazzo di e con Antonio Memeo Plazzo delle Arti Beltrani Trani 17 febbraio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Bastianazzo“ è un reading che ha lo straordinario potere di mostrare tutta la forza della parola e del teatro. Bastianazzo è un personaggio, esiste solo nelle pagine de I Malavoglia di Giovanni Verga e vive solo negli occhi di chi lo legge. Non è reale. Il testo interpretato da Antonio Memeo il prossimo 17 febbraio a Palazzo delle Arti Beltrani dalle ore 21,00 (porta 20,30), è il primo di tre lavori, partoriti dalla… Read More »

Borghi d’Italia, bandiera arancione: quattordici eccellenze in Puglia tra Valle d’Itria, Salento e soprattutto foggiano Tci: sono 281 in tutta Italia, assegnate nella giornata inaugurale della Bit di Milano

TOURING CLUB ITALIANO Premiazione nazionale BA Sindaci lr
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano: Il Touring Club Italiano – alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Garnero Santanchè, e di oltre 200 sindaci da tutta Italia – ha assegnato durante la giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), le 281 Bandiere Arancioni del triennio 2024-2026, confermandone 277 sottoposte alla verifica triennale e premiando 4 nuove località, tra cui Roseto Valfortore (FG). In Puglia, quindi, salgono a 14 le Bandiere Arancioni2 in … Read More »

“Ostuni. Un’insospettabile presenza”, successo per la presentazione a Roma Borri books

01 02 2024 ROMA Post evento 3
Di seguito il comunicato: Folto pubblico all’interno della Borri Books di Roma, la Libreria Internazionale e indipendente più grande d’Europa, per la presentazione del libro di Luigi Del Vecchio libro “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, che si è tenuta nel pomeriggio di Giovedì 1 Febbraio 2024. Presente la direttrice della Borri Books di Roma dr.ssa Sabina Borri, nonché l’editore di Viola Editrice Valentina Succi. Ha moderato Simona Sabene Tuliozzi, direttore editoriale di Viola Editrice. Ha partecipato all’evento anche la nota giornalista RAI… Read More »

Taranto: oggi “Pierino e il lupo” In biblioteca Acclavio

Screenshot 20240204 041804
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia: “Pierino e il lupo”, del compositore russo Sergej Prokofiev, opera al centro del Family concert in programma domenica 4 febbraio alle 18.00 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, ha registrato il “tutto esaurito”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Mimma Campanale, con il comico Dino Paradiso nelle vesti di voce narrante. Ingresso gratuito su prenotazione. A cura dell’Orchestra della Magna Grecia e del Comune di Taranto, il concerto si avvale… Read More »

“Ri-generazioni”: iniziato dal politecnico di Bari il tour in cinque tappe di EY Italia Nuove competenze nel mondo del lavoro

DSC 8856 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Nuove competenze, sostenibilità, imprenditorialità, trasformazione, qualità sono i temi dei cinque focus del Roadshow, “Ri-Generazioni”, il tour in cinque tappe di EY Italia tra le università italiane. Prima tappa, lo scorso 29 gennaio, al Politecnico di Bari, presso gli spazi dell’incubatore, Binp. Il tema completo, “Nuove competenze nel mondo del lavoro”, ha inteso esplorare il mondo giovanile universitario (Generazione Z) sulla percezione del proprio futuro lavorativo e sul significato che esso… Read More »

Foggia: Santa Chiara, recupero dell’auditoriun ArpinArts

Screenshot 20240203 045915
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un incisivo lavoro di ampliamento e di recupero dell’Auditorium realizzato nell’antico complesso monastico di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Foggia, dove negli ambienti ipogei si svolgeranno laboratori, workshop di scrittura creativa, visite guidate per turisti e scolaresche che si avvarranno delle più avanzate tecnologie multimediali. E ancora, la costituzione di un’orchestra giovanile di quartiere, per la quale, con risorse regionali, sono stati acquistati gli strumenti musicali. “Stiamo vedendo germogliare… Read More »

Tex: “I professionisti” Recensione

Tex I professionisti copertina
Di Romano Pesavento: L’arroganza del potere e la Nemesi (mancata) dei pards. “I professionisti” è l’albo di Tex,  edizione Bonelli, uscito il 30 gennaio in edicola, con sceneggiatura di Mauro Boselli, copertina di Claudio Villa e disegni di Gianluca Acciarino. I pards devono misurarsi con uno squadrone di spietati killer, ingaggiati per neutralizzarli. Tiratori scelti, e addirittura un indiano, Puma, che potrebbe costituire un alter ego malvagio di Tiger Jack, arrivano per vendicarsi anche della giornalista Billie, il cui zio… Read More »

Barletta: domenica Shrek-il musical Teatro Curci

SHREK Foto Mara Salcuni
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: A Barletta, Teatro Curci, per Famiglie a teatro, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Barletta, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domenica 4 febbraio alle 18.30 torna in scena in grande stile con una produzione tutta pugliese firmata AncheCinema, “Shrek – Il Musical TYA” con la regia firmata da Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. Riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001 vincitore del… Read More »

Sudestival: da oggi la sezione doc Seconda edizione

download sudestival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da giovedì primo febbraio, parte la sezione DOC del Sudestival, giunto alla sua 24esima edizione e in corso dal 26 gennaio. La sezione dedicata al cinema del reale vedrà in concorso sei opere della migliore e ultima produzione di documentari italiani, molti dei quali concorreranno anche al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2024 e ai Nastri d’Argento Documentari 2024 | Cinema del reale. Un appuntamento atteso, curato dal critico cinematografico Maurizio… Read More »

Lecce: da domani “La ricerca, che passione” Università del Salento

RICERCA SPC24
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via giovedì 1 febbraio 2024 il ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!” promossa dal Museo Storico-Archeologico (MUSA) e organizzata in collaborazione con il corso di dottorato in “Scienze del Patrimonio Culturale” del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Protagonisti otto dottorandi e neodottori di ricerca che racconteranno le loro esperienze nei diversi ambiti disciplinari: archeobotanica, storia dell’arte moderna, topografia antica, restauro, antropologia culturale, storia dell’arte contemporanea, archeologia medievale, critica… Read More »

Manduria: a scuola “Libere di essere”, incontro con le operatrici del centro antiviolenza Istituto "Prudenzano"

2 Operatrici Sud Est Donne scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Francesco Prudenzano”: Rompiamo gli stereotipi di genere. È stato il tema del primo incontro del progetto “Libere di Essere”, promosso dall’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” e riservato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. La scuola è uno dei luoghi privilegiati in cui contrastare gli stereotipi di genere, che sono alla base di una visione errata di donne e uomini nella società. A tal fine quello del primo atto del progetto “Libere di Essere”… Read More »

Bari: “Le cinque rose di Jennifer” sabato e domenica Teatro Kismet

5 le cinque rose di Jennifer ph Mario Spada.JPG.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il più simbolico testo del drammaturgo campano Annibale Ruccello al Teatro Kismet per il nuovo appuntamento della Stagione 2023.24 ‘Bagliori’, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Sabato 3 febbraio alle ore 21 e domenica 4 febbraio ore 18 il palcoscenico dell’Opificio per le arti di Bari accoglie Le cinque rose di Jennifer, adattamento diretto da Gabriele Russo che racconta la storia di Jennifer, un travestito romantico che abita in un… Read More »

“Un’altra Grecia” venerdì a Triggiano Il Libro possibile winter

Screenshot 20240131 052346
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un viaggio nei luoghi di una Grecia che, seppur considerata “altra”, è ancora in grado di evocare l’intreccio tra il mito, l’arte e le sue memorie, al centro di un nuovo appuntamento del Libro possibile winter.   L’incontro con le autrici Donatella Puliga e Silvia Panichi è fissato per venerdì 2 febbraio, alle ore 11, a Triggiano, presso l’Auditorium dei “Licei Cartesio”.    L’incontro sarà moderato da Rosella Santoro, direttrice artistica del Festival… Read More »

“Inventiamo una banconota”: premio per le scuole Banca d'Italia

BANCA DITALIA
Di seguito un comunicato diffuso dalla Banca d’Italia: La Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito organizzano anche quest’anno il Premio “Inventiamo una banconota”, giunto all’undicesima edizione. Il Premio si inquadra nelle iniziative che la Banca d’Italia porta avanti nel campo dell’Educazione Finanziaria in collaborazione con il mondo della scuola e punta a coinvolgere studentesse, studenti e insegnanti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in un progetto interdisciplinare finalizzato alla realizzazione di un bozzetto di una… Read More »

Università di Foggia “in continua evoluzione” Ieri l'inaugurazione dell'anno accademico

barone unifg
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessora al Welfare Rosa Barone ha preso parte ieri alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Foggia. “L’università di Foggia – dichiara Barone – è in continua evoluzione e questo è importante per la crescita sociale ed economica dell’intera regione. È fondamentale garantire un’offerta formativa al passo con i tempi, così da far diventare la nostra università sempre più attrattiva. Il lavoro in sinergia tra l’Assessorato al Welfare e l’Ateneo ci ha… Read More »

Foggia: “Santa Chiara è vestita di nuovo”, venerdì presentazione Rigenerazione territoriale e sociale

Auditoroim Santa Chiara scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix: L’antico complesso di Santa Chiara in Via Arpi trova nuovo slancio con il progetto «ArpinArts – Arti per la Rigenerazione Territoriale e Sociale» il progetto presentato dalla Fondazione Apulia felix che –unico nel capoluogo- ha vinto il bando della Regione Puglia «Radici e ali», ricevendo un finanziamento di circa un milione di euro, integrato dal decisivo contributo di imprenditori soci della Fondazione per altri trecentomila. La struttura è di proprietà dell’Arcidiocesi di… Read More »