rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Alberona: torna “Libri nel borgo” Dall'8 agosto

FB IMG 1722516375257
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna Libri nel Borgo la rassegna letteraria del Club per l’UNESCO di Alberona, patrocinata dal Comune di Alberona, quest’anno dedicata al tema delle radici. La seconda edizione ospiterà scrittori e poeti che ai borghi, alla terra natia, hanno dedicato romanzi, saggi, ricerche, poesie. Il primo appuntamento è in programma giovedì, 8 agosto con il poeta Michele Urrasio che declamerà alcune liriche tratte dalla ristampa della sua opera A’ ddore u’ pane (Il profumo… Read More »

Ostuni: al via stasera “Teatro madre” Settima edizione

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il racconto del legame tra madre e figlia nel luogo dove riposa la “madre più antica del mondo”. Si inaugura con il debutto regionale di “Maledetta Primavera” di Daria Paoletta, venerdì 2 agosto, la VII edizione di Teatro Madre, il festival nato nel cuore del Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, ad Ostuni, un luogo unico dove regna incontaminata la storia e in cui riposa, da oltre 28.000 anni, la madre più antica… Read More »

Otranto: domani Massimo Ranieri, domenica Gio Evan Fossato del castello

Immagine WhatsApp 2024 05 09 ore 10.26.19 b348d5a1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Estensioni Music & Light Festival, rassegna organizzata da Idea Show, propone per la quarta edizione gli spettacoli di Massimo Ranieri e Gio Evan, in programma rispettivamente il 3 e 4 agosto a Otranto, nei Fossati del Castello aragonese, appuntamenti per i quali i biglietti sono già in vendita nel circuito Vivaticket. Sabato 3 agosto, alle ore 21, Massimo Ranieri presenta lo show «Tutti i sogni ancora in volo», una magnifica avventura sospesa tra… Read More »

Presentata la quindicesima edizione di “Libri nel borgo antico” che si svolgerà a Bisceglie In programma da fine mese

Conferenza stampa LBA XV 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È giunto alla sua 15esima edizione il festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 29 agosto al 2 settembre. Una festa della cultura e della lettura che coinvolge oltre 150 autori, cinquanta case editrici e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese. Il festival, sostenuto dalla Regione Puglia, è stato presentato ieri mattina nella Sala Spadolini del Ministero della… Read More »

Alberobello: festival folklorico Quarantesima edizione

locandina festival folklorico page 0001
Locandina.      … Read More »

È morto Roberto Herlitzka Aveva 87 anni

Screenshot 20240731 193835
Roberto Herlitzka è morto oggi a Roma. Era nato 87 anni fa a Torino. È stato uno dei più importanti attori di teatro e cinema, con ruoli in film dei maggiori registi. Ad esempio ha interpretato Aldo Moro nel film di Marco Bellocchio. Nel 2013 fu ptemiato al Bif&st di Bari Lo ricorda da interprete teatrale di primo rilievo Giulio Dilonardo, responsabile del Verdi di Martina Franca il cui palco appunto Roberto Herlitzka calcò. (immagine: tratta da video diffuso da… Read More »

Festival della Valle d’Itria, doppio appuntamento: stasera la banda dell’esercito ed un concerto di musica napoletana Palazzo ducale di Martina Franca ed una masseria

Screenshot 20240731 065029
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppio appuntamento per il Festival della Valle d’Itria mercoledì 31 luglio. Per il terzo anno si celebra l’antica tradizione bandistica, ospitando a Palazzo Ducale la Banda Musicale dell’Esercito Italiano, diretta da Filippo Cangiamila (ore 21, ingresso gratuito, biglietto omaggio da ritirare alla biglietteria del Festival). Fondata sessant’anni fa, nel 1964, la Banda dell’Esercito è il complesso musicale istituzionale rappresentativo della Forza Armata. Impegnata in servizi istituzionali, è anche molto attiva nell’attività concertistica, protagonista… Read More »

Nardò: evento speciale Nauna festival

Dario Muci (foto Daniele Met)
Di seguito il comunicato: Mercoledì 31 luglio è la volta dell’evento speciale di questa terza edizione di Nauna Festival, rassegna di concerti e percorsi culturali nel Parco di Porto Selvaggio di Nardò che in questa occasione si sposta straordinariamente nel centro storico neretino. In Piazza Sant’Antonio alle ore 22 a risuonare sarà la musica di Talassa, il nuovo disco del musicista salentino, ricercatore di tradizioni orali, Dario Muci: è il suo primo lavoro di inediti, pubblicato da Zero Nove Nove.… Read More »

Bari: domani “La musica e le canzoni d’autore che non tramontano mai” Concerto

GIANNA 2024
Di seguito il comunicato: AncheCinema S.r.l. presenta il concerto “La musica e le canzoni d’autore che non tramontano mai” con Anna Maria Stella Pansini, soprano e Giovanna Valente al pianoforte. Il concerto è inserito in CUORI URBANI III ed., il progetto di AncheCinema per “Le Due Bari”: 9 spettacoli di teatro, musica e danza e 6 laboratori/incontri gratuiti da sabato 8 luglio a sabato 7 settembre 2024, in 8 cuori della città di Bari che stanno diventando centri urbani connessi… Read More »

Taranto: stasera Enzo Gragnaniello in concerto sull’isola Con l'orchestra della Magna Grecia

MGF Tiempo 'e veleno Gragnaniello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 31 luglio alle 20.00 sull’Isola di San Pietro, progetto in via eccezionale ospitato dalla Marina Militare: “Tiempo ‘e veleno”, concerto con Enzo Gragnaniello e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano. Insieme con il cantautore napoletano, i musicisti Martino De Cesare (chitarra) e Marco Caligiuri (batteria). Prenotazione obbligatoria traghetto (6.10euro), imbarco alle 18.00, piazzale Democrate. Quinto appuntamento con il Magna Grecia Festival dal sapore doppiamente speciale: la spettacolare bellezza del… Read More »

Università di Foggia: partono i nuovi corsi sulle soft skills Formazione

soft skills
Di seguito il comunicato: L’Università di Foggia lancia quattro nuovi corsi di orientamento per competenze trasversali e soft skills  Foggia, luglio 2024 – L’Università di Foggia è lieta di annunciare l’avvio di quattro nuovi corsi nel percorso di orientamento formativo per le competenze trasversali e per le soft skills. I corsi, che partiranno a settembre, sono alla loro prima edizione e sono a cura della Area ORIENTAMENTO e PLACEMENT dell’Università di Foggia. I temi dei corsi sono i seguenti: Parità,… Read More »

Alberobello: inizia il festival folklorico Quarantesima edizione

locandina 30 luglio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Il ricco programma prenderà il via il 30 luglio a Casa Alberobello con due appuntamenti: alle 17 inaugurazione di due mostre: la fotografica su ‘I 40 anni del Festival’ ed il ricordo di Franco Pontrelli, e ‘Bicicletta’ con l’esposizione celebrativa dei quadri di Giacinto Angiulli. Le mostre saranno visitabili dal 31 luglio al 15 agosto nei seguenti orari: 10/13 e 17/20. Alle 17.30 il convegno dedicato a ‘La pizzica pizzica: sonorità… Read More »

Matera: concerto in omaggio a Giacomo Puccini Stasera

GIACOMO PUCCINI CENTENARIO
Di Nino Sangerardi: Un concerto per rendere omaggio a Giacomo Puccini, nel centenario della morte, e per ripercorrere le tappe della Stagione Romantica dell’Opera lirica. Protagonisti gli allievi e i maestri del Conservatorio di Musica E.R. Duni di Matera che si esibiranno martedì 30 luglio 2024 alle ore 21 sul palco allestito all’interno del cortile dell’ex ospedale San Rocco a Matera.  I soprani Helena Dell’Abate, Maria Tafuno, Adriana Sansonne, Vincenza Ferri; il mezzosoprano Maria Cardascia e i tenori Fernando Suglia… Read More »

Martina Franca: libro su Duse-D’Annunzio, presentazione Stasera

Screenshot 20240729 124744
Locandina.        … Read More »

Putignano: “Racconti di carta” inaugurata da Sergio Rubini Rassegna

IMG 20240727 215621(2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sergio Rubini ha dato il via ieri sera alla rassegna di eventi “Racconti di Carta 2024 in Fiscoli Fiori d’Oriente”, organizzata dalla Fondazione Carnevale di Putignano. La manifestazione, che durerà tutta l’estate, si sviluppa quest’anno sul tema della celebrazione di Marco Polo a 700 anni dalla sua morte. Sei le opere in cartapesta installate nel centro storico della Città che rievocano alcuni momenti della vita e dei viaggi di Marco Polo. Alle installazioni… Read More »

Orsara jazz festival dal 2 agosto Rassegna che si svolge da 34 anni

Orsara Musica Jazz Festival
Di seguito un comunicato dal Comune di Orsara di Puglia: Dal 2 al 4 agosto, torna l’Orsara Jazz Festival, la rassegna musicale internazionale che si svolge a Orsara di Puglia (Fg) dal 1990. La storia ultratrentennale dell’Orsara Jazz prosegue con la prima assoluta del progetto  Between Pneuma Spiritus, concerto per Trio Jazz, Orchestra e Voce con composizioni originali e arrangiamenti di Bruno Persico, primo atto di un ambizioso progetto triennale, e i concerti di Vinicius Cantuaria Trio, Peter Bernstein 4tet,… Read More »

Lecce: domani l’Everest dei pianisti, il Rach 3 Camerata musicale salentina

70x100 teatini in musica 30 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina: L’ultimo appuntamento della rassegna “Teatini in Musica 2024” della Camerata Musicale Salentina, martedì 30 luglio, chiude l’omaggio a a Rachmaninov con lo straordinario Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30. Protagonista di questo imperdibile appuntamento sarà Gabriele De Carlo, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giovanni Pellegrini. In programma, insieme al Concerto, il Preludio da “Khovanshchina” di Musorgskij. Noto al grande pubblico come RACH 3, il… Read More »

Terlizzi: si conclude “Vivaio” Teatro

image001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Quarta e ultima giornata di programmazione per la rassegna «Vivaio» dedicata al teatro italiano under 35 e in corso a Terlizzi, città pugliese dei fiori dove si coltivano anche i nuovi talenti del palcoscenico. Il programma di domenica 28 luglio prevede, dalle ore 17 alle ore 20, nelle aule dell’istituto Gesmundo-Moro-Fiore, l’installazione a ingresso gratuito intitolata «Un viaggio che non abbiamo mai fatto», una performance di narrazione, teatro fisico e visivo del collettivo… Read More »

Conversano: le notti della contea, la prossima settimana Fabio Troiano ed Eleonora Pedron protagonisti

Presentazione Le Notti della Contea
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fabio Troiano sarà il Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, il noto “Guelfo di Puglia, ed Eleonora Pedron la sua contessa, Isabella Filomarino. I due attori guideranno il Corteo Storico multiepoca che domenica 4 agosto, dalle ore 20.00, sfilerà per le vie del centro di Conversano in occasione della 9^ edizione de Le Notti della Contea. Il Conte e la Contessa saranno annunciati dal Giullar Cortese, il magnetico e coinvolgente Gianluca ForesiRead More »

Unesco: la Via Appia patrimonio dell’umanità Ufficializzazione

via appia antica
La via Appia antica Roma-Brindisi è nel patrimonio mondiale dell’umanità. È stato deciso oggi nel corso dell’assemblea Unesco a Nuova Delhi. La regina viarium è il sessantesimo bene italiano nel patrimonio Unesco.… Read More »