rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


First global ad Atene: l’Italia sarà rappresentata da studenti di una scuola di Gravina in Puglia A settembre

Emiliano e studenti 3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Lunedì pomeriggio il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato gli studenti dell’istituto Bachelet-Galilei di Gravina che il 9 e 10 marzo scorso, a Piacenza, hanno vinto la First Tech Challenge Italy Championship, la competizione che “insegna agli studenti a pensare come veri ingegneri”. Ogni anno, la Challenge mette a confronto team di alunni e alunne di età compresa tra i 12 e i 18 anni che, guidati da allenatori e… Read More »

Taranto: istituzione del corso di laurea in Farmacia, oggi cerimonia Università di Bari

sdr
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Presidente Michele Emiliano parteciperà mercoledì 10 luglio, alle ore 11:00 a Taranto presso la Sala Convegni Calliope (via Federico Di Palma 107) alla cerimonia di istituzione del nuovo Corso di Laurea in Farmacia, istituito dall’Università degli Studi di Bari nella sede della città jonica. Il corso, abilitante, partirà dall’anno accademico 2024-2025 e sarà limitato a 75 studenti, che vi accederanno senza test di ingresso. L’istituzione di questo nuovo corso di Laurea… Read More »

Schumpeter prize a docenti dell’Università del Salento Gothenburg

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Assegnato, a seguito della ventesima riunione della “International Joseph A. Schumpeter Society”, che si è tenuta a Gothenburg (Svezia) nei giorni 9-11 giugno 2024, lo “Schumpeter Prize 2024” all’articolo di Nicola De Liso – Serena Arima – Giovanni Filatrella, “Is the ‘sailing-ship effect’ misnamed? A statistical inquiry of the case sail vs steam in maritime transportation”, pubblicato nel 2023 in Industrial and Corporate Change, Vol. 32, n. 5, October, pp. 975-999 [… Read More »

Ostuni: Luca Bianchini a “Un’emozione chiamata libro” Stasera

COP sis bianchini il cuore e uno zingaro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il maresciallo Gino Clemente arriva nella Città Bianca e sarà protagonista del quarto appuntamento di “Un’emozione chiamata libro”. Mercoledì 10 luglio 2024, alle 21:00, ospite della kermesse sarà Luca Bianchini con il romanzo intitolato “Il Cuore è uno zingaro” (ed. Mondadori). L’appuntamento si terrà nel chiostro di Palazzo San Francesco, dove Marta Perego dialogherà con l’autore. La rassegna è realizzata dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni –… Read More »

Bari: Casa delle Culture, premiati i due giovani migranti per “Ndiaxass tup. Africa in Italia” Startup: portale di tessuti

I due vincitori di Impatta con Valentina Vignali
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Si chiama “Ndiaxass tup. Africa in Italia” ed è l’idea di start up premiata al termine di “Impatta”, l’iniziativa che per tre giorni ha animato gli spazi di “Casa delle Culture” di Bari per invitare i partecipanti a creare a loro idea di impresa, entrando così a far parte di un ecosistema imprenditoriale fertile e sostenibile. A premiare Birane Ndiaye e Dawda Kantech, co-founder della start up è stata Valentina Vignali, creator… Read More »

Lecce: sabato musica e bici con Beatrice Rana Salento bike

BeatriceRana in bici CF23
Di seguito un comunicato diffuso da Salento bike: Tutti in bici a Lecce, destinazione il Parco di Belloluogo, per l’anteprima dell’ottava edizione del festival Classiche Forme, fondato e diretto da Beatrice Rana, eccellenza riconosciuta del pianismo mondiale. Sarà proprio la pianista salentina a guidare in bici “Lecce pedala verso Classiche Forme“, accompagnata dai ciclisti urbani di Lecce e dagli appassionati che seguono il festival. L’iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra Opera Prima, associazione organizzatrice del Festival, e il movimento di… Read More »

Bari: verso “Non soli ma ben accompagnati” Seconda edizione

Rosanna Tursi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Tutto pronto per questa II edizione del progetto “Non soli, ma ben accompagnati“, ideato e organizzato dalla Camerata Musicale Barese all’interno del bando Le due Bari 2024. Sempre in prima linea per esplorare la complessità e la diversità di Bari attraverso un’esperienza artistica multisensoriale, la Camerata fa dell’inclusione, della valorizzazione dei territori, della collaborazione e ascolto reciproco i pilastri fondamentali di questa iniziativa, che è anche una sfida sociale e culturale.… Read More »

Melendugno: “Terra mala”, giovedì presentazione Film di Chiara Idrusa Scrimieri

Terra mala [foto 1]
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Terra mala”, film scritto durante il primo lockdown e vincitore del bando Short Movie di Apulia Film Commission, è una storia fantasy ambientata nella campagna salentina, in cui la regista e sceneggiatrice Chiara Idrusa Scrimieri ha immaginato il cantautore Mino De Santis nel ruolo di se stesso protagonista di una storia surreale, alle prese con un ritrovamento magico, che sarà provvidenziale per la sua crisi artistica ed esistenziale…   Il film è stato immaginato,… Read More »

Il festival della Valle d’Itria per i giovanissimi Incontri da oggi

C'era una volta Giulia la Vestale Marzo Pozzi (5)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival della Valle d’Itria porta la lirica nei luoghi meno usuali – nelle contrate e nei quartieri di Martina Franca – con il progetto In Orbita, dedicato al pubblico dei giovanissimi (e non solo). Fra le manifestazioni che precedono l’edizione n. 50 dello storico festival (inaugurazione il 17 luglio con la Norma di Bellini) martedì 9 luglio nella Contrada San Paolo, giovedì 11 luglio nella Contrada Capitolo e sabato 13 luglio nel … Read More »

Mola di Bari: fine settimana con Fabula est Quinta edizione

image
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: FABULA EST 2024 giunto alla sua quinta edizione è un evento storico realizzato dalle associazioni La giostra delle Idee e Rosa di Jericho con il patrocinio ed il contributo del comune di Mola di Bari. Una rievocazione incentrata sul periodo angioino, in cui l’antica Maulus fu fondata, nonché del periodo  storico coevo alla famiglia Brianna Carafa e Vincenzo Toraldo, che hanno dato lustro al borgo di Mola. Per l’occasione saranno presenti diversi gruppi… Read More »

San Vito dei Normanni: giovedì presentazione del libro di Tiziana Ferrario Castello Dentice di Frasso

Locandina San Vito Tiziana Ferrario
Di seguito il comunicato: Casa Dentice di Frasso, con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni, ha organizzato per le ore 20 di giovedì 11 luglio p.v. nel cortile del Castello la presentazione dell’ultimo romanzo della giornalista e scrittrice Tiziana Ferrario, Cenere (Fuori scena, Milano 2024, pp. 300). Dopo i saluti di benvenuto di Giuliano e Fabrizia Dentice di Frasso, l’illustre ospite discuterà della sua ultima fatica letteraria con il giornalista e scrittore Lino Patruno, già direttore responsabile… Read More »

Gallipoli: i finalisti del Campiello incontrano il pubblico Oggi

Card ufficiale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Fa tappa a Gallipoli il prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, con i suoi finalisti che l’8 luglio incontreranno il pubblico in piazza Tellini. Obiettivo dell’evento quello di promuovere la cultura e la lettura in linea con quella che è l’azione intrapresa dall’assessorato alla Cultura dell’ente. È infatti questo, ancora una volta, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano… Read More »

Barletta piano festival: stasera concerto Trione Bartoli-Gira Musica da camera

Giorgio Trione Bartoli e Silvia Gira
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lui di Trani, classe 1996, lei di Palermo, di due anni più piccola. Insieme danno vita a una delle coppie artistiche di recente formazione più spumeggianti nel panorama italiano della musica da camera. Sono il pianista Giorgio Trione Bartoli e la violoncellista Silvia Gira, che Pasquale Iannone ha voluto si esibissero al Barletta Piano Festival, dove sono di scena lunedì 8 luglio (ore 21.15) nel salone dell’Hotel La Terrazza con un programma comprendente… Read More »

Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, stasera Luca Bizzarri Presentazione di "Non hanno un amico"

Luca Bizzarri Libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ancora un grande appuntamento con la cultura nella Città Bianca. Per il terzo incontro della kermesse, arriva nel Chiostro di Palazzo San Francesco Luca Bizzarri con il libro intitolato “Non hanno un amico” (ed. Mondadori). L’autore dialogherà con la giornalista del Tg3 Puglia, Claudia Bruno. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 luglio 2024 alle ore 21:00. La rassegna è realizzata dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni –… Read More »

Matera: piccolo festival delle arti Da domani

ANGIOLETTI DI RAFFAELLO SANZIO
Di Nino Sangerardi: Martedì 9 luglio 2024 alle ore 21 nel Cortile ex Ospedale San Rocco di Matera si apre il sipario sulla terza edizione del Piccolo Festival delle Arti :  rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di Total Energies Italia Ep. Lo storico dell’arte e direttore artistico… Read More »

Manduria: domani “Il rinoceronte” di Ionesco Teatro

Il rinoceronte di Eugene Ionesco Scena 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il De Sanctis-Galilei di Manduria apre il sipario sull’ultima produzione «Liceinscena». Il 9 luglio 2024 alle ore 20.00 presso il Teatro De Sanctis gli studenti del liceo vanno in scena con lo spettacolo teatrale “Rhinocéros – Il rinoceronte” di Eugène Ionesco. Oltre 30 studenti impegnati sul palco e dietro le quinte Manduria, 9 luglio 2024 – Sono trenta gli studenti impegnati in questa importante opera teatrale. 20 gli attori sul palco, e altri… Read More »

Lecce: domani il Rach 2 Teatini in musica

70x100 teatini in musica 8 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il primo appuntamento della rassegna “Teatini in Musica 2024” della Camerata Musicale Salentina, lunedì 8 luglio, è dedicato a Rachmaninov e al suo meraviglioso Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in Do minore op. 18. Ad eseguirlo, accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giulio Marazia, sarà Stefania Argentieri, eccellente pianista affermatasi per la sua innata eleganza, comunicatività e superbo controllo della tastiera. In programma, insieme al Secondo Concerto, la Sinfonia n. 9… Read More »

Il Libro possibile: Polignano a Mare, da mercoledì Poi a Vieste

Rosella Santoro, direttrice artistica Libro Possibile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: ‘Summit’ di autori ed eccellenze del nostro tempo riuniti in Puglia al Libro Possibile 2024. Circa 300, tra i più illustri esponenti nazionali e internazionali dei diversi campi del sapere, firmano le pagine della prossima e attesa XXIII edizione del Libro Possibile 2024, in programma il 10, 11, 12, 13 luglio 2024 a Polignano a Mare (Ba) e il 23, 24, 25, 26 e 27 luglio 2024 a Vieste (Fg). Dopo… Read More »

Orsara di Puglia: il carcere diventa museo d’arte Comune

Andreas Lüthi negli ambienti ristrutturati dell'ex carcere di Orsara
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Da vecchio carcere a moderno luogo di liberazione di creatività, arte, interconnessioni generative. A Orsara di Puglia sta per nascere il MACAL, Museo d’Arte Contemporanea Andreas Lüthi. Prenderà vita negli ambienti che, fino al 1996, hanno ospitato il carcere del paese. Il progetto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, nasce per volontà di Andreas Lüthi, pittore e performer svizzero. L’artista elvetico ha conosciuto Orsara di Puglia e se n’è innamorato grazie ad… Read More »

Lucera, anfiteatro augusteo: dieci spettacoli Rassegna

FB IMG 1720235775790
Di seguito un comunicato diffuso da Teatro pubblico pugliese: 𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 | 𝗠𝗨𝗦𝗘 | 𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘 𝒕𝒐𝒓𝒏𝒂 𝒂 𝒊𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂𝒏𝒂𝒕𝒂 Siamo giunti alla quinta edizione di Estate | Muse | Stelle con un cartellone ricco e variegato: 𝐃𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 di cui cinque firmati dalla direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia di Iorio, di questi quattro sono anteprime regionali, il gradito ritorno di Emilio Solfrizzi, un one man show di Francesco Cicchella e tre eventi gratuiti realizzati per l’occasione… Read More »