rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Giulio Dilonardo eletto presidente interregionale dell’associazione esercenti cinema Il titolare del Verdi di Martina Franca alla guida dell'Anec di Puglia e Basilicata

giulio dilonardo
Dal Giornale dello spettacolo: Giulio Dilonardo (foto) è il nuovo presidente Anec Puglia e Basilicata, eletto a maggioranza nel corso della riunione svoltasi questa mattina al cinema Abc, alla presenza del presidente uscente Anec Puglia e Basilicata Francesco Santalucia, del presidente Agis Puglia e Basilicata, Carmelo Grassi, e del segretario Francesca Rossini.   “In un momento particolare per la fruizione del prodotto cinematografico per l’avvento di nuovi dispositivi e la diffusione in rete dei film – ha dichiarato Dilonardo, 49… Read More »

Lecce e altre cinque in lizza per diventare capitale europea della cultura, oggi il decreto Firmato dal ministro Franceschini

lecce
Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena. In ordine alfabetico. Ora lo sono anche formalmente, candidate a essere capitale europea della cultura 2019. Il ministro Dario Franceschini ha firmato oggi il decreto in cui si approva la preselezione e dunque ufficializzano le sei candidature, dopo che sei giorni fa si era tenuto un incontro al ministero. Adesso le sei candidate saranno informate dei successivi passi che verranno mossi per giungere, infine, all’individuazione della città italiana che fra cinque anni sarà capitale… Read More »

Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia

palazzo ducale
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Read More »

Lizzanello: dopo la circolare della direttrice, l’ispezione Per capire l'origine dell'iniziativa preventiva antipedofilia della dirigente

lecce pedofilia
Dopo la circolare della direttrice Bruna Morena, l’ufficio scolastico regionale ha disposto un’ispezione all’istituto comprensivo “Cosimo De Giorgi” di Lizzanello-Merine. La dirigente, da giorni, va ripetendo che la sua è una iniziativa preventiva nel rispetto dei docenti e degli alunni, che non c’è nessun caso di pedofilia a monte, ma l’ufficio scolastico regionale vuole capire l’origine di quella circolare in cui si vieta anche il contatto mano nella mano fra adulti e minorenni della scuola, figurarsi i baci sulle guance.… Read More »

Premio mondiale da un milione di dollari per un professore Da oggi le candidature entro il termine del 31 agosto

noi notizie logo
La notizia è dell’agenzia Ansa. La riprendiamo convinti che anche i professori di questo nostro territorio, o almeno molti di loro, possano essere meritevoli di considerazione per prendere parte al bando. Magari con il sostegno dei loro alunni. Di seguito: Un premio da un milione di dollari da assegnare a un insegnante eccezionale. Lo lancia la Varkey Gems Foundation, in occasione del Forum globale sull’istruzione in corso a Dubai. Da oggi prendono il via candidature e nomine e il termine… Read More »

Martina Franca: oggi la rievocazione del sacco di Martina

palazzo ducale
Oggi, tanti anniversari. Quello dell’unità d’Italia, il 153/mo. Potremmo anche citare il compleanno di Trapattoni. A Martina Franca si rievoca, invece, una vicenda storica locale. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Lunedì 17 marzo alle ore 19.00 presso la Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la commemorazione storica  del “Sacco di Martina del 17 marzo 1799” . L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato al Diritto allo Studio e alle Attivittà Culturali, prevede una relazione… Read More »

Alberobello: la parrocchia dei santi medici ha compiuto duecento anni Oggi le celebrazioni

chiesa santi medici alberobello
Si fissa al 16 marzo 1814 la nascita della parrocchia dei santi medici di Alberobello, facendola coincidere con la nomina ad aricprete di don Vito Onofrio Lippolis, appunto quel giorno di due secoli fa. Così, oggi, la chiesa di Alberobello, quella del pellegrinaggio dei fedeli la notte della festa dei santi medici tanto per intendersi, ha compiuto duecento anni. Tante celebrazioni oggi per celebrare l’anniversario. In realtà il primo nucleo di quella chiesa risale al diciassettesimo secolo, con ogni probabilità.… Read More »

Birra dell’anno: la birra artigianale pugliese è quella emergente Vince ancora il piemontese Baladin

birra
La birra artigianale piemontese Baladin è ancora una volta la migliore d’Italia. Il concorso svoltosi a Rimini, per la sua nona edizione, ha visto primeggiare il birrificio artigianale del Piemonte, nel lotto di concorrenti che ha visto nelle varie categorie fronteggiarsi 123 produttori per un totale di 621 birre. Per ogni categoria ci sono riconoscimenti, non sono state ancora ufficializzate le graduatorie di ciascun settore, ma la sommatoria dei punteggi ha dato la vittoria a Baladin e al suo produttore… Read More »

Stasera terzo appuntamento con il “Sesto senso” di Carrisi Raitre ore 21,30

carrisi
Invia questa foto e dice, io sono già qui. Naturalmente aspetta gli altri, stasera alle 21,30 su Raitre. Terza puntata di “Sesto senso”, conduttore Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese ha ottenuto due buone performance nelle puntate precedenti e propone un’altra trasmissione estremamente interessante, per raccontare che il cervello, come dice lui, è un thriller.… Read More »

Martina Franca: corso di albanese Lingua, storia e cultura. Patrocinato dalla giunta comunale

antonio scialpi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Un corso di lingua, cultura e storia albanese per mantenere viva l’identità della comunità albanese presente a Martina Franca da oltre un ventennio. Su proposta del Consigliere comunale straniero Arjanit Nexha, socio dell’Associazione culturale “Arberia Martina Franca”, la Giunta Municipale ha patrocinato questa iniziativa  che ha lo scopo di svolgere attività di utilità sociale a favore dei cittadini attraverso delle lezioni che si svolgeranno nell’Istituto Comprensivo “A. R. Chiarelli”. “Questo… Read More »

Conversano: al teatro Norba c’è Preziosi-Cyrano

preziosi cyrano
Alessandro Preziosi nel ruolo di Cyrano de Bergerac, stasera (sipario alle 21) al teatro Norba di Conversano. L’attore campano è anche regista dello spettacolo che sta avendo molto successo nella sua tournée italiana e che arriva anche in Puglia. (foto: fonte la rete)… Read More »

Martina Franca: il teatro di Formigoni e la città sensibile e digitale Appuntamenti oggi

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Venerdì 14 marzo, alle ore 18.00, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca, l’architetto Filippo Ferraris terrà un incontro su “La città sensibile e digitale”. In allegato nota stampa e invito. Sempre per la giornata di venerdì (ore 21.00 Teatro Verdi) è previsto lo spettacolo teatrale “George Dandin” del Teatro dell’Altopiano di Carlo Formigoni. Per questa iniziativa rimetto in allegato, per maggiori informazioni, la nota stampa già… Read More »

Checco Zalone docente universitario per un giorno Università cattolica di Milano, accoglienza da star. Annuncia progetti internazionali

Zalone e Nunziante sul set di Sole a Catinelle
Checco Zalone ospite dell’università cattolica di Milano. Luca Medici è stato ospite di Aldo Grasso, il critico televisivo che insegna all’ateneo lombardo. Il comico pugliese è stato accolto, dai 700 studenti che hanno preso parte al seminario odierno, come una star. Tanto che Aldo Grasso, a un certo punto, ha dovuto chiedere ai ragazzi di potere iniziare il seminario. Presente anche Pietro Valsecchi, produttore dei film con cui Checco Zalone ha polverizzato ogni record di incasso. Ha raccontato gli inizi,… Read More »

Martina Franca: diritto allo studio, Leggieri “è impegno strategico”

aldo leggieri 2
  Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca: Come ci aveva anticipato informalmente l’assessore regionale al Diritto allo studio Alba Sasso, durante il convegno a palazzo ducale sulla scuola e l’università di lunedì scorso, il nostro Comune beneficerà di ulteriori risorse per la fornitura dei libri di testo destinati agli studenti. Difatti, sul bollettino ufficiale regionale, il n.34 del 11 marzo 2014, c’è il piano di riparto dei contributi integrativi (delibera n.147/2014): parliamo di… Read More »

Martina Franca: stasera al teatro Nuovo ci sono Uccio De Santis e Gianni Ciardo Non tutti i ladri vengono per nuocere

ladri
Serata teatrale al Nuovo di Martina Franca. In scena Uccio De Santis e Gianni Ciardo, con “Non tutti i ladri vengono per nuocere”, spettacolo comico che sta riscuotendo grande successo.… Read More »

Da Martina Franca a Scampia Nuove proposte: anche nel carcere di Secondigliano

elio greco
Oggi il fondatore della fondazione Nuove proposte, Elio Greco, va in trasferta da Martina Franca a Napoli. L’organizzazione culturale prosegue, ormai da quarant’anni, il suo progetto di diffusione del libro e va anche nei posti più disagiati, affinché con un libro si possa anche provare a iniziare una risalita, un nuovo interesse. Iniziativa meritoria che, con il progetto carceri, porta Nuove proposte nei penitenziari italiani. Quelli minorili in particolari. Dopo Roma (la scorsa estate) oggi tocca a Napoli, Secondigliano, dove… Read More »

Ecco “il Tacco di Bacco” nuova versione Online

il tacco di bacco
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del sito Il tacco di Bacco: Dopo dieci anni di ricerca e cinque di sperimentazione su cavie umane e non, gli scienziati esperti di comunicazione de    il Tacco di Bacco   hanno finalmente concepito la nuova versione del sito denominata “polibibita”.   La nuova versione è già online al consueto indirizzo www.iltaccodibacco.it  … Read More »

Fini a Martina Franca oggi Presentazione del suo libro

libro fini
“Il ventennio-io, Berlusconi e la destra tradita” è il titolo del libro scritto da Gianfranco Fini, ex presidente della Camera ed ex leader di Alleanza nazionale. Il volume sarà presentato proprio da Gianfranco Fini a Martina Franca, sala consiliare di palazzo ducale, oggi in un convegno con inizio alle 16,30. Prenderanno parte alla manifestazione, fra gli altri, l’assessore comunale ai Beni e alle Attività culturali del Comune di Martina Franca, Antonio Scialpi, il professor Vito Fumarola e due consiglieri comunali,… Read More »

Università: ecco i posti a numero chiuso per il 2014-2015. Decreti del ministro-CALENDARIO DELLE PROVE Circa diecimila per medicina e chirurgia, 774 per veterinaria, 949 odontoiatria, 7621 architettura. Iscrizioni entro domani ore 15

università bari
Le iscrizioni alle prove si chiuderanno alle 15 di domani. Selezioni: 8 aprile per medicina e chirurgia-odontoiatria (pubblicazione risultati il 22 aprile); 9 aprile per veterinaria (pubblicazione risultatil il 23 aprile); 10 aprile per architettura (pubblicazione risultati il 24 aprile). Le graduatorie di merito nazionali saranno pubblicate il 12 maggio e si chiuderanno l’1 ottobre.… Read More »

Scuola-università, come muoversi? Oggi convegno A Martina Franca

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: “Tra scuola e università, come muoverci?”, a parlarne saranno i ragazzi della Consulta dei Giovani del Comune di Martina Franca il prossimo lunedì 10 marzo, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca. All’iniziativa, il cui obiettivo è promuovere l’informazione circa i percorsi didattici universitari presenti sul nostro territorio, prenderanno parte i Rettori delle Università pugliesi e le istituzioni politiche locali e regionali. Porteranno i saluti… Read More »