rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Noci: Bacco nelle gnostre, oggi e domani la quindicesima edizione Vino novello: anche altre manifestazioni. Adelfia: per San Trifone, convegno sul tema delle feste patronali

bacco home aa
Oggi e domani (orari: 18-2) a Noci, nel centro storico, quindicesima edizione del Bacco nelle gnostre. Vino novello e caldarroste, per la manifestazione-clou nel territorio per celebrare il novello. Quella di Noci non è l’unica manifestazione del genere, in questi giorni: ce n’è davvero una miriade. Questo è anche il periodo di San Trifone, ad Adelfia. Manifestazioni dall’1 all’11 novembre, per la festa patronale particolarmente importante, anche per i fuochi pirotecnici. Oggi pomeriggio ad Adelfia, convegno sul tema delle feste… Read More »

Maltempo: Santa Cesarea Terme, che foto Luigi Marzo immortala la burrasca

santa cesarea
Luigi Marzo, ripreso da meteonetwork Puglia, è l’autore di questa meravigliosa fotografia. Burrasca a Santa Cesarea Terme, il maltempo di oggi ha provocato onde altissime. E questa immagine spettacolare. Che un po’fa notizia a sua volta. Read More »

Martina Franca: oggi la commemorazione ufficiale della visita di Giovanni Paolo II Il 29 ottobre di 25 anni fa

wojtyla a martina franca
DI seguito un ocmunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Venerdì 7 novembre alle ore 18.00  a Palazzo Ducale nella Sala Consiliare,  alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, si svolgerà un forum con  giovani studenti sui temi del discorso pronunciato a Martina Franca in Piazza XX Settembre da Giovanni Paolo II, nella sua storica visita del 29 ottobre 1989. L’iniziativa “San Giovanni Paolo II, profeta tra i giovani” rientra  nelle manifestazioni  celebrative per il 25° anniversario della presenza… Read More »

Monopoli: nel ricordo di Consoli, i due vincitori del concorso per giovani chef Antonio Fumarola di Martina Franca e Giorgio Semeraro di Locorotondo si impongono nella terza edizione del memorial

antonio fumarola premio
Di seguito un comunicato diffuso a conclusione della manifestazione: L’associazione Cuochi Trulli e Grotte, con la collaborazione della FIC (federazione cuochi italiana) ha organizzato una giornata-evento presso Relais Château Il Melograno sito in Contrada Torricella a Monopoli. Concorso di Arte Culinaria rivolto a Chef Professionisti ed allievi delle scuole, sul tema “L’Utilizzo delle erbe aromatiche del nostro territorio e delle spezie – III Memorial Cav. Angelo Consoli”. Tra gli allievi partecipanti, provenienti dagli istituti alberghiero del territorio, si sono classificati… Read More »

Donato Carrisi, stasera a Martina Franca Presenta il nuovo libro "Il cacciatore del buio" al teatro Verdi

donato carrisi
Di seguito un comunicato diffuso dal Presidio del libro di Martina Franca: Il Presidio del libro di Martina Franca organizza, in collaborazione con l’Assessorato alle attività culturali e l’Assessorato alle politiche giovanili, un incontro con Donato Carrisi che presenta “Il cacciatore del buio” (Longanesi). L’evento si svolgerà giovedì 6 novembre p.v. presso il Teatro Verdi di Martina Franca (TA), alle ore 21.00. Ottavio Martucci dialogherà con l’Autore. Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, cultura e… Read More »

Martina Franca, la scienza e la fede al centro del convegno In San Martino

convegno san martino
“Scienza e fede”. Relatore padre Jose Gabriel Funes astronomo e direttore della specola vaticana, ieri sera in San Martino a Franca.… Read More »

Donato Carrisi, ritorno in Puglia con “Il cacciatore del buio” Stasera a Brindisi, domani a Martina Franca

donato carrisi
Con il suo nuovo libro, Donato Carrisi torna nella sua Puglia. Lo scrittore presenta “Il cacciatore del buio”, stasera alla Feltrinelli di Brindisi (ore 19,30) e domani a Martina Franca. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Giovedì 6 novembre, alle ore 20.00 al Teatro Verdi (sito in Piazza XX settembre) di Martina Franca si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Stagione Teatrale 2014 – 2015. Filo conduttore dell’iniziativa saranno le “Emozioni in teatro”.   Nel… Read More »

Fasano: effetto Braccialetti rossi FOTO A pochi metri dal set

effetto braccialetti rossi 2
Braccialetti rossi, la fiction di Raiuno che si svolge a Fasano, appassiona l’Italia di ogni generazione, a partire da quella dei giovanissimi. Ecco, a pochi metri dal set, alcune testimonianze di questa passione (foto fonte Apulia film commission): Read More »

Taranto: protestano gli studenti dell’alberghiero di Pulsano "Siamo sempre di più ma le strutture sono sempre le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento". Chiedono di incontrare il prefetto

corteo alberghiero pulsano
Corteo di studenti stamani a Taranto. Sono dell’alberghiero di Pulsano da tempo in agitazione a causa della inadeguatezza delle strutture.”ogni anno aumentano gli iscritti – dice Valeria Santoro (a sinistra, nella foto accanto, cliccare per ingrandire) a nome dei ragazzi- ma le strutture restano le stesse. Manca del tutto il laboratorio per il ricevimento”. Il corteo raggiunge la prefettura dove i ragazzi sperano di poter incontrare il prefetto. Read More »

Guida Michelin: stelle ad Alberobello, Andria, Carovigno, Ceglie Messapica, Conversano e Monopoli Sono sei i locali, una stella ciascuno

guida michelin
PUGLIA (6 )
Località Prov. Stelle Locale
Alberobello BA Il Poeta Contadino
Conversano BA Pashà
Monopoli BA Angelo Sabatelli
Andria BA Umami
Carovigno BR Già Sotto l’Arco
Ceglie Messapica BR Al Fornello-da Ricci
Questi i locali “stellati” della Puglia, nella Guida Michelin che è stata presentata oggi. Confermati gli otto chef a tre stelle dello scorso anno, c’è qualche promozione soprattutto da Toscana e Campania, con passaggio da una a due stelle. In Puglia, gli stellati sono sei, fra la… Read More »

Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate: a Bari il presidente del Senato Manifestazioni in ogni città. Taranto, visite a caserme e navi. A Martina Franca la commemorazione a un secolo dalla prima guerra mondiale

manifestazioni 4 novembre
Pietro Grasso, presidente del Senato, oggi a Bari. Le celebrazioni al sacratio militare si tengono dunque, presiedute dalla seconda carica dello Stato. A Taranto, visite a caserme e navi. Orari: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 15,30. In modo specifico, è possibie visitare la nave Durand de la Penne e la nave Espero (stazione navale di mar Grande, viale Jonio 2); la scuola sottufficiali della Marina militare, in largo Bezzi 1 a San Vito; il comando stazione aeromobili,… Read More »

Università, test di ammissione alle scuole di specializzazione in Medicina: il ministro, non dovranno essere ripetuti Stefania Giannini: "abbiamo trovato una soluzione"

stefania giannini
“Le prove per l’accesso alle Scuole di specializzazione in Medicina del 29 e 31 ottobre non dovranno essere ripetute. Abbiamo trovato una soluzione che ci consente di salvare i test”. Dichiarazione riportata dall’agenzia Ansa e riferita al ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini. Si è fatta, aggiunge, una “scelta per tutelare i candidati”.… Read More »

Caparezza, miglior album 2014: targa Tenco Successo dell'artista di Molfetta con "Museica"

caparezza
Caparezza, artista pugliese (Michele Salvemini, nato il 9 ottobre 1972 a Molfetta) ha vinto la targa Tenco. Ha ottenuto un altro successo in un percorso artistico in continua crescita e che quest’anno è assolutamente di valore. “Museica”, il suo album, è stato considerato il migliore del 2014. Attualmente Caparezza è in tournée negli Stati uniti d’America, proprio con il “Museica tour” e c’è da dire anche del successo di “Non me lo posso permettere”, premiato come migliore videoclip musicale.… Read More »

Facebook: arriva la navigazione anonima Potranno accedervi gli utenti di Tor

facebook
Tor, il sistema di navigazione anonima, ha fatto una conquista importante: facebook. Gli utenti di Tor, cioè, potranno accedere al più popolare social network del mondo. Lo annuncia proprio la compagnia e un ex sviluppatore di Tor, Runa Sandvik, spiega i benefici: “si aggirano la censura e la sorveglianza”. In pratica, una manna per bypassare il controllo di governi autoritari: attraverso il “rimbalzo” delle connessioni diventa difficile, se non impossibile, arrivare all’emittente. Ma la navigazione anonima, potenzialmente, è per tutti.… Read More »

Libri: Beppe Briganti, “La rosa violata”. Da Taranto a Montalcino, opera prima del giallista pugliese

la rosa violata
Di seguito la recensione dell’opera prima dell’autore tarantino: La Rosa Violata, il giallo di Beppe BrigantiUn giallo con un pizzico di rosa, un Camilleri pugliese che si farà strada, tra dialetto e colpi di scena. La Rosa Violata è il primo romanzo giallo di Beppe Briganti, nato a Taranto classe 1969. Da anni si è trasferito in Toscana, scegliendo la città di Montalcino come residenza. Briganti ha saputo tratteggiare con maestria una galleria di personaggi, caratteristici e al contempo genuini,… Read More »

Taranto: si inaugura il centro interculturale Intitolato a Nelson Mandela. "Ridurre le distanze fra i migranti e la comunità che li accoglie"

inaugurazione centro interculturale
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Sarà un luogo di incontro tra culture differenti, un luogo destinato sia a cittadini italiani ma soprattutto ai migranti, i “nuovi cittadini” che abitano nel territorio di Taranto e Provincia. Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Taranto e dall’Associazione Salam ong, il Centro Interculturale di Taranto verrà inaugurato lunedì 3 novembre alle ore 10, presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città. Dedicato al premio nobel per la pace e difensore dei diritti… Read More »

Martina Franca: le manifestazioni di novembre ELENCO "Prestigio per la città e la valle d'Itria", dice l'assessore alla Cultura

palazzo ducale
Di seguito l’elenco dettagliato delle manifestazioni culturali in programma a Martina Franca nel mese di novembre, fonte amministrazione comunale di Martina Franca: Martedì 4 novembre 2014 ore 10.00 – Piazza Crispi Celebrazione dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, a cura del 16° Stormo – Aeronautica Militare e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali Martedì 4 novembre 2014 ore 18.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale Omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale, a cura del Comune di… Read More »

Oggi la commemorazione dei defunti: Orsara, notte dei fuochi A Foggia i bambini trovano le calze piene di dolci, come fosse la Befana. Martina Franca, processioni delle confraternite. Cimiteri aperti e manifestazioni ovunque

cimitero
Il rito della commemorazione dei defunti è praticato con grande partecipazione e rispetto, ovunque. In ogni località, anche pugliese, la fede religiosa, ma anche al di là di essa, le tradizioni popolari, fanno del 2 novembre la giornata di raccoglimento che è giusto sia. Come detto anche ieri, il cimitero di Carmiano, nel leccese, è rimasto aperto anche la scorsa notte perché l’amministrazione comunale di quel centro ha deciso, per il secondo anno, di dare luogo all’apertura straordinaria del camposanto… Read More »

Taranto: fra Kilimangiaro e Renzi Il presidente del Consiglio sarà nel territorio la prossima settimana. Domani il capoluogo ionico sarà raccontato dalla trasmissione di Raitre

taranto 1
La prossima settimana il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà in visita ad alcune realtà imprenditoriali italiane. Nel programma è inserita anche la tappa di Taranto. Dettagli nelle prossime ore. Domani pomeriggio, invece, Taranto sarà raccontata da Kilimangiaro, trasmissione di Raitre. Fra i crolli nel centro storico e l’Ilva, i problemi della città nel reportage di Stefania Battistini.… Read More »

Università: il ministero annulla prove di ingresso alle scuole di specializzazione in Medicina "Rilevato errore del Cineca". Ripetizione delle prove il 7 novembre COMUNICATO MIUR

università bari
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Si sono svolte fra il 28 e il 31 ottobre le prove scritte del primo concorso nazionale per l’ingresso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Alla selezione si sono iscritti 12.168 candidati distribuiti in 117 sedi e 442 aule messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nella serata di ieri, a seguito dei controlli di ricognizione finali sullo svolgimento dei test, il Miur ha rilevato… Read More »