rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: stamani il presidente dell’associazione italiana calciatori all’anteprima della mostra sul calcio Damiano Tommasi presenta la maglia "Eroi del calcio" con cui il Bari giocherà le prossime partite. Ieri il compleanno numero 107 della squadra biancorossa

damiano tommasi
Ieri il Bari ha compiuto 107 anni. Grande festa per la squadra biancorossa di calcio. Oggi altro importante appuntamento. Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione italiana calciatori: Il Presidente AIC Damiano Tommasi sarà domani, venerdi 16 gennaio, a Bari, alle ore 11,30 al Teatro Margherita all’interno dello spazio dedicato alla mostra allestita da Associazione Calciatori e Comune di Bari, in occasione della presentazione della speciale maglia “Eroi del Calcio” con la quale la squadra biancorossa giocherà le prossime gare di… Read More »

Moda: Pitti uomo, premio Gazza look a un’azienda pugliese Alla rassegna fiorentina il riconoscimento ad Angelo Nardelli 1951, di Martina Franca come il vincitore dello scorso anno, Lerario. Messaggi di felicitazioni

gazzalook
Dopo l’anno scorso, il premio Gazza look del Pitti uomo resta a Martina Franca. Se lo aggiudica, in questa 87/ma edizione della rassegna fiorentina, Angelo Nardelli 1951, marchio Itn. Lo scorso anno il riconoscimento andò a Lerario. Dunque la Puglia si conferma, anche (ma non solo) con il premio messo in palio dalla Gazzetta dello sport, protagonista assoluta dell’esposizione internazionale di moda. Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Importante riconoscimento per l’azienda Nardelli 1951 di Martina… Read More »

Rutigliano: da oggi la mostra concorso nazionale del fischietto in terracotta Ventisettesima edizione, quaranta partecipanti. Anche il fischietto dedicato a Pino Daniele

fiera del fischietto rutigliano
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Giovedì 15 Gennaio Palazzo San Domenico ore 18,30 Cerimonia di Presentazione e Inaugurazione 27a Mostra-Concorso Nazionale “Città di Rutigliano” (aperta al pubblico, con ingresso libero, fino al 25 Gennaio) Sabato 17 Gennaio Pineta Comunale – dalle ore 8,00 alle ore 22,00 Festa di Sant’Antonio Abate – Fiera del Fischietto di Terracotta ore 15,30: Corteo e tradizionale Benedizione degli Animali dalle ore 18,30: Spettacoli itineranti di Artisti di Strada ore 20,00: lancio di Palloni Aerostatici… Read More »

Pitti immagine uomo, vari pugliesi. Anche Domenico Tagliente Alla rassegna internazionale della moda di Firenze

1861 5852
Anche Domenico Tagliente, stilista di Martina Franca, al Pitti immagine uomo in corso a Firenze fino a venerdì. Il realizzatore degli abiti (ad esempio) del conduttore di “Affari tuoi” Flavio Insinna, è presente al padiglione 49 della rassegna fiorentina, esposizione di moda di livello mondiale giunta all’edizione 87. Non si tratta peraltro dell’unico pugliese e la pattuglia è anzi ampia, fra i 1118 espositori a Firenze.… Read More »

Taranto: domani lo spettacolo di Massimo Lopez "Sing and swing" al teatro Orfeo

lopez box
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli: Dal Teatro Sociale di Omegna, approda al Teatro Orfeo di Taranto il 15 gennaio alle ore 21, un autentico beniamino del pubblico italiano e americano: Massimo Lopez nello spettacolo “Sing and Swing”. Questo è lo spettacolo che Renato Forte, direttore artistico della rassegna invernale, ha scelto come primo del 2015. Il simpatico “baffo” del famoso trio Solenghi-Lopez-Marchesini continua a mantenere un filo diretto con le platee. Ricordiamo che Massimo Lopez, dopo… Read More »

Martina Franca: no alle auto nelle zone del barocco, petizione online

san martino visto da piazza
Chiede di firmare la petizione per il barocco di Martina Franca, uno dei più impegnati a tutela del centro storico martinese, il medico Mario Motolese. E la sua petizione è in internet. Dice Motolese: Chiedo all’amministrazione comunale di tenere le aree più frequentate dai visitatori a amanti del barocco sgombere da auto. Di seguito il link per firmare la petizione online: https://www.change.org/p/chiedo-il-divieto-di-sosta-nelle-zone-monumentali-del-centro-storicoRead More »

Gargano: maratona di cento chilometri In programma ad aprile

maratona cento chilometri gargano
Di seguito la nota di Gargano eventi: Gargano Terra d’amare, ma anche Gargano terra di cibo, cultura e tradizioni e sport. In questo contesto si inserisce il progetto fortemente voluto da Pasquale Giuliani di una 100 km nel Promontorio del Gargano. La gara podistica, in programma il prossimo 11 e 12 aprile ha lo scopo di valorizzare il Gargano, quale territorio morfologicamente adatto allo sport all’aria aperta, destagionalizzando i flussi turistici e permettendo di scoprire scorci insoliti di un Gargano… Read More »

Cinema: è morta Anita Ekberg La protagonista del film "La dolce vita" aveva 83 anni

anita ekberg
Svedese, aveva 83 anni. Anita Ekberg è morta oggi. Il cinema mondiale, e in particolare quello italiano, la ricorda in particolare come protagonista, con Marcello Mastroianni, del film “La dolce vita” di Federico Fellini. Quello con il leggendario bagno nella fontana di Trevi. Si raccontava il boom italiano, boom economico e sociale, degli anni Sessanta. Un film che fece epoca. Non l’unico dell’attrice di Malmoe diretta da Fellini, di cui era la musa: ad esempio, è protagonista di un episodio… Read More »

Ceglie Messapica: il carabiniere ucciso 25 anni fa in una rapina, ricordato con un libro Angelo Petracca venne assassinato nel tentativo di salvare un commilitone. "Cronaca di un atto d'amore", di Stefano Menga

LOCANDINA menga
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Con l’occasione del venticinquesimo anniversario della tragica morte del giovane Carabiniere Angelo Petracca, Sabato 17 (ore 11:00), sarà presentato, nella sala conferenza dell’ex Convento dei Domenicani, il libro “Cronaca di un atto d’amore” di Stefano Menga. Un’opera che l’autore Menga ha dedicato ad una storia che vede protagonista, nel tentativo di salvare un commilitone, il Carabiniere Ausiliario Angelo Petracca, ucciso a Ceglie Messapica, nel corso di una rapina, il 22 Gennaio 1990.… Read More »

Tv locali, Puglia: la Regione ricorre al Tar del Lazio contro il decreto sullo spegnimento delle emittenti Quelle che interferiscono con canali esteri

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna: È stato depositato al Tar Lazio giovedì 8 gennaio l’atto di costituzione col quale la Regione Puglia si associa al ricorso della REA contro la delibera dell’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom), che prevede la soppressione delle emittenti televisive private che irradiano interferenze verso i Paesi europei confinanti. Lunedì 12 verrà depositata anche la memoria difensiva in cui sarà “argomentato il pregiudizio che la comunità pugliese… Read More »

La prima macchina a pedali completamente italiana Domani a Gallarate la presentazione ufficiale. Prezzo per i primi cinque esemplari della Zephyrus: 3900 euro

auto a pedali
Già collaudata, domani verrà presentata ufficialmente a Gallarate. E magari domani inizierà una parte di futuro per l’Italia, sia in termini di produzione, sia in termini di uso. Chissà. La Zephyrus, che prende il nome da un vento (elemento che non guasterà avere a favore) è la prima velomobile completamente italiana. Progettata da Gionata Scrofani e Marco Ruga, entrambi di Gallarate ed entrambi sostenitori dell’ecosostenibilità, è una vettura a pedali. Pesa 31 chili, tutti di fibra di carbonio, resina epossidica… Read More »

Cinema, è morto il regista Francesco Rosi Ha firmato film indimenticabili, a partire da "Le mani sulla città", "Il caso Mattei" e "Salvatore Giuliano"

francesco rosi
A 92 anni è morto Francesco Rosi, il più importante regista italiano del cinema d’inchiesta. Napoletano, ha raccontato l’Italia e il malaffare e la società italiana, da “I magilari” con Alberto Sordi protagonista al mai (purtroppo) passato di moda “Le mani sulla città”, per continuare con “Il caso Mattei”, “Salvatore Giuliano”, “Cristo si è fermato a Eboli” e molti altri ancora. Lunedì a Roma i funerali, cerimonia civile. (foto: fonte la rete)… Read More »

Rocco Papaleo va in visita ai detenuti di Brindisi

Rocco Papaleo 2
Stasera sarà impegnato nella replica di “Una piccola impresa meridionale”. Il suo spettacolo teatrale, di successo, è di scena a Brindisi, al teatro Verdi. E fra una rappresentazione e l’altra, stamani, Rocco Papaleo ha fatto visita ai detenuti nel carcere di Brindisi. Ha detto fra le altre cose, “non perdete di vista le vostre passioni” e l’incontro è stato molto intenso sul piano emotivo, per l’attore e per i detenuti. L’iniziativa si è svolta con l’organizzazione della fondazione teatro Verdi… Read More »

Brindisi: appalto della mensa a chi non sa dove cucinare Ritorno a scuola da incubo nella città adriatica. Anche i termosifoni spenti: è la riforma delle Province. E a Taranto università chiusa

brindisi 1
A Brindisi, come era successo a Lecce qualche giorno fa, il rientro a scuola è stato all’insegna del freddo. Negli istituti superiori, che prima erano di competenza delle Province, inizia a scarseggiare il carburante per i termosifoni, perché le Province, appunto, non hanno più competenza (riforma Delrio: nella foto il sottosegretario) solo che non si è capito bene chi, a questo punto, debba metterci il carburante, nei termosifoni degli istituti. Così, dove finisce, si fa dura. La situazione, per ora… Read More »

Taranto: mobilitazione degli studenti per ricordare le vittime di Charlie Hebdo Non finiscono le stragi fondamentaliste: Nigeria, Boko Haram fa un massacro. Si temono duemila morti

aristosseno taranto charlie hebdo
Le stragi dei fondamentalisti non si fermano. Di questo pomeriggio è la notizia secondo cui in Nigeria, il gruppo Boko Haram si è reso protagonista di un massacro. Si temono duemila morti. Intanto, quanto accaduto ieri a Parigi ha suscitato lo sdegno ovunque. E in ogni contesto, europeo ma non solo, si sono tenute iniziative di commento dei fattti e moltissime sono state le manifestazioni di solidarietà e cordoglio per le dodici vittime dei terroristi. Anche in Puglia ci sono… Read More »

Bari: università, centomila euro di danni per il furto e la devastazione all’ex palazzo Enel. Raccolta di fondi Il rettore: aiutateci a riaprire

università bari
Si ricorre a una raccolta di fondi. Serviranno anche le donazioni, dunque, per rimettere in sesto ciò che è già inservibile dopo essere stato attivato il 23 dicembre. Il palazzo ex Enel di Bari, divenuta sede del dipartimento di Scienze della formazione da sole due settimane, è già da rimettere a posto. Centomila euro di danni tra il furto di computer e attrezzature e devastazione (comprese significative tracce di feci) significano che non è stato “solo” un furto e il… Read More »

L’addio di Napoli a Pino Daniele Stasera il secondo funerale, in piazza Plebiscito. In mattinata la prima cerimonia, in un santuario romano

funerali pino daniele napoli
                (foto: fonte la rete)… Read More »

Quell’intervista a Pino Daniele Antonella Caramia, dj di Radionorba: 1993, arena della Vittoria a Bari, tour dell'album "Che Dio ti benedica". Oggi i due funerali del cantautore. La procura di Roma apre un'inchiesta per omicidio colposo

antonella caramia pino daniele
Antonella Caramia, dj di Radionorba, conduttrice di punta dell’emittente radiofonica. Per tracciare un ricordo di Pino Daniele, si fa anche dalla Puglia. La dj ha, in particolare, una foto da mostrare, in attesa che il periodico di Cisternino “Porta grande” pubblichi, nel prossimo numero, l’articolo di Antonella Caramia. La foto dice molto: arena della Vittoria, a Bari, 1993, tour dell’album “Che Dio ti benedica”, il quindicesimo di Pino Daniele. Quattordici brani, una formazione di livello mondiale (basterebbe citare Chick Corea… Read More »

Martina Franca: si chiudono le feste con il presepe vivente Stasera al Villaggio Sant'Agostino

presepe vivente
Di seguito una comunicazione degli organizzatori dell’iniziativa: Il Villaggio di Sant’Agostino in collaborazione con il Branco Lupi delle Pianelle del Gruppo Scout Martina Franca 3, organizzano martedi 6 gennaio dalle ore 18.30 il Presepe Vivente all’interno del chiostro del Villaggio di Sant’Agostino presso l’ex Convento delle Agostiniane. Prevista anche una piccola degustazione di pettole e vino.… Read More »

Befana allo zoosafari di Fasano per il Villaggio Sos A Martina Franca stasera la speleobefana

speleobefana 2014
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ostuni e a seguire, il comunicato diffuso dal gruppo speleologico martinese: I ragazzi ed i collaboratori del Villaggio SOS di Ostuni trascorreranno l’intera giornata di martedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, presso lo Zoosafari di Fasano grazie alla collaborazione tra lo stesso Villaggio SOS, il direttore dello Zoosafari, il dirigente del Commissariato di Ostuni, Francesco Angiuli ed il Sindaco della Città Bianca, Gianfranco Coppola. Una sinergia che consentirà ai ragazzi ed ai collaboratori… Read More »