rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Bari: da oggi Medimex, quarta edizione. Vasco Rossi presenta il suo nuovo disco Vendola: "ci sono migliaia di giovani, tutta l'industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali. Una rete che non è solo cultura ma industria ed economia"

medimex
Prima giornata di Medimwx, che si svolge alla fiera del Levante da oggi a sabato. La rassegna musicale è in programma fino a sabato. Un appuntamento di assoluto rilievo. Una caratteristica su tutte: anteprima del disco di Vasco Rossi, al Medimex. Taglio del nastro, stamattina, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: “Qui, oggi, ci sono migliaia di giovani, c’è tutta l’industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali che noi abbiamo sponsorizzato e consentito di spiccare il volo,… Read More »

Alberobello intitolerà la biblioteca o il palasport a Giuseppe Girolamo L'eroe della Concordia. Il sindaco: anche da noi l'iniziativa per la medaglia d'oro al valore civile

giuseppe girolamo
Con la petizione online che ha superato quota centomila firme, e con una precedente iniziativa del Comune di Alberobello, ora la medaglia d’oro al valore civile dovrà arrivare. A Giuseppe Girolamo, il trentenne musicista di Alberobello che sacrificò la sua vita per salvare quella di una bambina nella notte tragica della Concordia, sarà anche intitolato un bene pubblico di Alberobello. Lo dice il sindaco Michele Longo che ricorda, innanzitutto, l’iniziativa dell’amministrazione comunale, sia quella attuale sia quella precedente, per la… Read More »

Lecce o Ravenna? Della lite su chi è arrivata seconda si occupa un parlamentare Capitale europea della cultura: Salvatore Capone, salentino, chiede al ministro di rendere nota la classifica completa

lecce
La lite su chi è arrivata seconda si arricchisce di un capitolo. Parlamentare e ministeriale. Lecce e Ravenna fanno questione su chi segua a ruota Matera, nella classifica finale a sei della capitale europea della cultura. Dunque, Salvatore Capone del partito democratico, deputato salentino, chiede a Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività culturali, di conoscere nel dettaglio la graduatoria. Matera prima, e le altre? In ordine alfabetico, Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena. Ma la città romagnola e… Read More »

Martina Franca: il papa, venticinque anni fa VIDEO e DISCORSO AGLI AGRICOLTORI E AGLI ARTIGIANI La visita di Karol Wojtyla nel territorio. Il 29 ottobre 1989 in piazza XX Settembre, Giovanni Paolo II. Lavoro e tutela dell'ambiente: artigianato, agricoltura, la necessità di promuovere il lavoro cooperativo

wojtyla a martina franca
Venticinque anni fa, la visita di papa Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca. Il 29 ottobre, prima l’incontro con la comunità martinese, poi, in conclusione della visita pastorale, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto. Anche a Martina Franca, Karol Wojtyla fece un discorso talmente lungimirante da poterlo senza alcun dubbio calare nel contesto odierno, di un territorio in crisi. Di quel discorso, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha provveduto a ristampe. Amministrazione che organizza una celebrazione… Read More »

Martina Franca: turismo, oggi la visita degli operatori internazionali Buy Puglia, in corso fino a dopodomani. Undici itinerari in tutta la Regione. La valle d'Itria prescelta per i matrimoni

palazzo ducale
La valle d’Itria è la prescelta per alcune forme specifiche di turismo, ad esempio i matrimoni di alto livello. Quello della valle è uno degli undici itinerari che, in questi giorni, a centinaia di operatori internazionali del turismo, è offerto da Buy Puglia, in corso fino a venerdì. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L ‘ Agenzia Regionale del Turismo Puglia promozione e l ‘ Assessorato al Mediterraneo,  Cultura e Turismo della Regione Puglia hanno organizzato,… Read More »

Bari: università, a Medicina è il caos Si parte il 4 novembre con i corsi anziché ieri. Non ci sono professori per due materie. Partono solo tre corsi

università bari
L’appello dei vincitori del concorso di ammissione è rimasto sostanzialmente nel vuoto. Loro, 238, condivideranno con altri 382, i ricorsisti, il primo anno di Medicina a Bari. Conseguenza di ciò: ipotesi di lezione in teledidattica perché non ci sono aule, e a dire il vero non ci sono neanche i professori. Infatti, in tutta fretta, è stato necessario bandire 40 posti, con termini che si sono chiusi ieri. Hanno presentato domanda 110 concorrenti, anche se online erano state 160 le… Read More »

Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca, venticinque anni fa IL DISCORSO AI LAVORATORI ILVA Karol Wojtyla, 28 e 29 ottobre 1989: è passato un quarto di secolo, le sue parole potrebbero tranquillamente essere di oggi

giovanni paolo II wojtyla
Prima andò all’Ilva. Poi incontrò la popolazione di Taranto, in piazza. Quindi le coppie di sposi, i seminaristi. Il 28 ottobre 1989, a Taranto, la prima deuue due giornate di visita di Karol Wojtyla nel territorio. La mattina dopo, domenica, la celebrazione a Martina Franca e infine di nuovo a Taranto, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone”. Le parole di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, alla popolazione di questo angolo della Puglia: sono di venticinque anni fa, potrebbero tranquillamente… Read More »

Vivibilità: Legambiente, Brindisi la città pugliese piazzata meglio nella classifica dell’ecosistema urbano Rapporto 2014: il capoluogo adriatico è al quarantaseiesimo posto. Le altre fra il 74/mo posto di Bari e l'83/mo di Foggia. Migliore in Italia è Verbania, all'ultimo posto Agrigento

legambiente
Il rapporto di Legambiente sull’ecosistema urbano è giunto alla ventunesima edizione. La classifica delle città capoluogo d’Italia quest’anno comprende 104 città, non c’è un riferimento alla Bat ma le altre cinque pugliesi ci sono. Mettendo insieme i 18 indicatori che compongono la graduatoria complessiva, è Brindisi la città pugliese che si piazza meglio, al quarantaseiesimo posto nazionale. Bari è settantaquattresima e si piazza discretamente bene in tema di trasporti urbani; Taranto ha un disastroso esito in quanto a spazi verdi… Read More »

Lecce: università islamica, Sportello dei diritti “lodevole iniziativa, non si perda più tempo” Giovanni D'Agata: "non è possibile che la politica si perda in sterili dibattiti fondati su presupposti ideologici vetusti"

lecce
A Lecce da alcune settimane è in corso il dibattito sull’istituzione dell’università islamica. Una proposta era arrivata, per insediare quel centro di formazione, e il dibattito si è acceso. Molto. Tanto che i proponenti hanno anche in mente di fare un passo indietro. Ritiene che invece di passi indietro non se ne debbano fare Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che a Lecce ha la sua sede nazionale. Di seguito il comunicato che ha diffuso: Non è possibile che… Read More »

Dichiarazione dei diritti in internet: da oggi è consultabile la bozza Tutti i cittadini potranno prenderne visione al sito http://camera.civi.ci e possono essere avanzate proposte fino al 27 febbraio 2015

banner camera 01
Da oggi è consultabile al sito http://camera.civi.ci la Carta dei diritti di internet. Per la precisione si tratta della “Dichiarazione dei diritti di internet”. Realizzata da 23 componenti la speciale commissione istituita presso la Camera dei deputati, ne possono prendere visione tutti i cittadini e possono avanzare proposte. I 14 punti della Carta si riferiscono a una regolamentazione della rete, tenendo presenti la tutela dei diritti di libertà, eguaglianza, dignità e diversità della persona. La consultazione pubblica durerà quattro mesi,… Read More »

Riccardo Scamarcio, da Trani a Tutto sposi di Napoli: “più gente qua che allo stadio” Nella serata finale della rassegna. E allo stadio erano andati in tanti, a vedere il Napoli farne 6 (a 2) al Verona

Ricardo Scamarcio a Tutto Sposi 1
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione: “Mi sembra che ci sia più gente qua che allo stadio, siete tantissimi devo dire, incredibile. Ma comunque il Napoli ha vinto 6 a 2, quindi festa grande!” Con queste parole Riccardo Scamarcio, ieri sera dal palco di Tutto Sposi, ha salutato il folto pubblico presente alla serata conclusiva della manifestazione dedicata al wedding ed all’arredamento della prima casa. L’attore, ospite d’onore  alla serata finale della 26.ma edizione di Tutto Sposi,… Read More »

Bari: teatro Petruzzelli, sono passati 23 anni Il rogo la notte fra il 26 e il 27 ottobre 1991

rogo petruzzelli
L’unica cosa che si deve dire: la foto è fonte Adnkronos e del Libro dei fatti. Poi, senza parole.… Read More »

“Roba da Matti… a”, al teatro si ricorda una vittima della strada Martina Franca: Mattia Tagliente morì a maggio 2013. Oggi sarebbe stato il suo compleanno

mattia tagliente 1
La lettera dei familiari di Mattia Tagliente. Stasera in sua memoria, la manifestazione teatrale “Roba da Matti… a” condotta da Annalisa Minetti e Beppe Convertini, con il contributo di Michele Mirabella. Al teatro Verdi di Martina Franca: Siamo Mina, Michele e Marco Tagliente, genitori e fratello di Mattia che da un anno e mezzo a questa parte in un preciso istante ed improvvisamente hanno visto cambiare la propria vita, fino ad allora normalissima come tante di questo nostro mondo. Cosa… Read More »

Alberobello: turismo, ottanta operatori internazionali in visita alla città dei trulli In apertura di Buy Puglia. Loro espressa richiesta

alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: a proposito della visita, oggi, del buyers e giornalisti che si occupano di turismo: Ottanta tra buyers e giornalisti provenienti da Italia, Belgio, Russia, Austria, Spagna, Olanda, Germania, Lituania, Giappone, Israele, Turchia, Ucraina, Usa, India, Francia, Regno Unito, Ungheria, che hanno espressamente richiesto di visitare la Città dei Trulli. Il giorno dopo da Bari prenderanno altre direzioni – Salento, Gargano, nord barese – ma ad Alberobello ci sono voluti venire tutti… Read More »

L’attore pugliese Riccardo Scamarcio a “Tutto sposi” di Napoli che si pone (anche) il problema delle nozze gay La presidente della rassegna, Martina Ferrara, al cardinale Crescenzio Sepe: "da noi solo matrimoni etero". A Roma, Forwedding fa sfilare anche coppie lei-lei e lui-lui, in abiti nuziali

Consegna premio Parthenope. Da sx Alessadra Rinaudo stilista Cardinale Crescenzio Sepe e Martina Ferrara pres. Tuttto Sposi
Si chiude oggi la ventiseiesima edizione di Tutto sposi alla mostra d’Oltremare di Napoli. Alla sfilata conclusiva, stasera, prenderà parte Riccardo Scamarcio, attore pugliese. “Al salone del wedding emerge che la tradizione per l’abito bianco resta ancora punto di riferimento dei futuri sposi e degli stilisti italiani. Il matrimonio, secondo gli organizzatori e le maison presenti, è visto solo in maniera etero” è scritto in una nota dell’organizzazione. “Lo ha ribadito anche la presidente Martina Ferrara nel corso dell’incontro con… Read More »

Martina Franca: stasera la commemorazione della visita di Giovanni Paolo II Papa Wojtyla fu nel centro della valle d'Itria il 29 ottobre 1989. A Taranto anche il giorno prima

giovanni paolo II wojtyla
Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, fu un visita a Taranto e Martina Franca 25 anni fa, ultimo finesettimana del 1989. Da settimane sono in corso cerimonie commemorative, organizzate dalla diocesi e dalle amministrazioni comunali. Oggi a Martina Franca se ne terrà una. Di seguito la comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca: Nella basilica di San Martino alle ore 20, sarà commemorata dalla Vicaria e dalla Città di Martina Franca la visita nella nostra città di Giovanni Paolo II,… Read More »

Martina Franca: la campana più antica della città va al museo, quelle nuove in funzione Villaggio di Sant'Agostino

La piu antica campana di Martina Franca
Di seguito un comunicato dittuso dai responsabili dell’organizzazione: Questa mattina alle ore 12.00, le due campane del  Villaggio di Sant’Agostino presso l’ex Convento delle Agostiniane sono tornate a suonare l’Angelus.   Sulla struttura del convento era installata, fino a pochi mesi fa, la campana più antica della città (1507), di recente smontata dal campanile e restaurata da Bellucci per essere alloggiata all’interno della nuova pinacoteca del Villaggio di Sant’Agostino. Quell’antica campana non suonerà più, ma sarà destinata a essere un… Read More »

Donato Carrisi: chi scappa fugge da se stesso Lo scrittore pugliese commenta i dati del ministero dell'Interno sugli scomparsi in Italia, trentamila di cui la metà minorenni

donato carrisi
“Le persone che scompaiono volontariamente pensano di poter risolvere e annullare i problemi cosi’: scappando”. Donato Carrisi, scrittore e sceneggiatore, commenta cosi’ all’AGI i dati del Viminale sulle persone scomparse, 30mila dal 1974 ad oggi. La maggior parte di queste, due terzi secondo il Ministero, si allontana spontaneamente. Per Carrisi, in libreria con l’ultima opera “Il cacciatore del buio” (Longanesi), le motivazioni che spingono queste persone apparentemente “normali” e “felici” a piantare in asso la propria vita e i propri… Read More »

Lo schiaffo degli studenti Taranto, i ragazzi dell'Archita: "verso quale direzione procede la città?" Dopo l'incontro con il ministro dell'Istruzione, la consapevolezza di essere assuefatti "a politici con la p minuscola"

archita
Parli con un ministro e ti fa sentire a tuo agio. Con uno che fa l’amministratore locale, invece, rischi di avere  problemi perchè magari, chissà chi si crede di essere. E l’efficienza? Chissà se abbiano fatto i passi giusti per risolvere il problema, quelli locali. E ti creano imbarazzo davanti al ministro, per la loro inefficienza. Insomma, al sistema politico di Taranto è arrivato uno schiaffo. Bello forte. E non glielo dà l’opposizione, o un’associazione di chissà quali pensatori. No.… Read More »

Alberobello: da oggi Lovin’Puglia Enogatronomia, artigianato, spettacoli: una manifestazione ricca di eventi, fino a domenica

lovinpuglia alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Alberobello: E’ tempo di vendemmia e nelle cantine occorre fare posto al nuovo vino! L’appuntamento è ad Alberobello con LOVIN’ PUGLIA, il festival delle qualità nel quale la cultura si sposa con il cibo ed il vino e si mescola alle tradizioni, all’artigianato locale, al volontariato.   La rassegna di enogastronomia, musica e teatro, e tanto altro, è organizzata dal Comune di Alberobello in collaborazione con l’Associazione Giovani Imprenditori del Turismo (AGIT)… Read More »