Home » Cultura
Martina Franca: inaugurato un nuovo parco giochi comunale Spazio esterno della scuola Marconi. Sarà aperto mattina e pomeriggio, anche di domenica
Sarà aperto ogni mattina feriale, perché è nello spazio esterno della scuola Marconi. Sarà aperto, dalle 16 alle 20, anche ogni pomeriggio, di tutti i giorni della settimana, grazie alla convenzione con il centro “Sandro Pertini”. Ogni giorno, si diceva: anche la domenica, con apertura nel festivo anche di mattina, dalle 8,30 alle 12,30.
Insomma il parco giochi comunale allestito è fruibile sempre a da tutti i bambini, non solo quelli che frequentano la scuola. Stamani l’inaugurazione del parco, presente… Read More »
Lutto nel cinema italiano: è morta Virna Lisi Aveva 78 anni. Deceduta per un tumore. Ansa: "bellezza perfetta che rifiutò Hollywood". A Lecce il suo ultimo film, "Latin lover"
In qualsiasi ruolo interpretasse, bellezza ed eleganza erano naturali. Una bellezza di cui si accorsero anche a Hollywood, l’avrebbero considerata l’erede di Marylin Monroe ma lei rifiutò di andare oltreoceano.
Il cinema italiano, anzi l’Italia, perde una protagonista. Premio per l’interpretazione femminile al festival di Cannes, sei nastri d’argento, due David di Donatello per le interpretazioni e altrettanti alla carriera.
Virna Lisi (vero nome Virna Pieralisi) è morta per un tumore, che era stato scoperto circa un mese fa. Aveva… Read More »
Dichiarata la morte presunta di Ylenia Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power Sentenza del tribunale di Brindisi. Scomparse da New Orleans il 31 dicembre 1994
Se ne è venuti a conoscenza oggi. La sentenza del tribunale di Brindisi, peraltro, è dell’1 dicembre. Si tratta della dichiarazione di morte presunta di Ylenia Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power, sparita nel nulla il 31 dicembre 1994, a New Orleans.
(foto: fonte la rete)… Read More »
Puglia: parlamento regionale dei giovani, Francesco Intini presidente Edoardo Trombettieri segretario. Soddisfazione della federazione degli studenti tarantina
Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione degli studenti, coordinamento provinciale di Taranto:
La Federazione degli Studenti Tarantina è orgogliosa e soddisfatta dell’elezione al Parlamento Regionale dei Giovani Puglia del compagno Francesco Intini a Presidente del medesimo e dell’elezione di Edoardo Trombettieri a Segretario dello stesso organo.
Non è solo un’occasione di vanto per l’FdS tarantina, che in meno di un anno di attività è stata capace di essere ampiamente rappresentata nelle istituzioni e nei consigli d’istituto locali e pugliesi,… Read More »
Trani: solidarietà per Natale, raccolta di generi alimentari per i bisognosi Lecce: Babbo Natale arriva in moto
“L’albero della vita” e “Orizzonti”, a Trani. Nel fine settimana, queste due associazioni hanno dato luogo a una raccolta benefica, di fondi e vettovaglie, per aiutare i bisognosi in occasione del periodo natalizio. Sono stati venduti i pandorini della solidarietà e sono stati anche donati, dai cittadini, oltre quattro quintali di generi alimentari.
A Lecce, invece, in piazza Babbo Natale è arrivato in moto, con i suoi aiutanti. Infatti, per iniziativa dell’associazione che raggruppa i motociclisti e dell’assessorato comunale all’Ambiente… Read More »
Raf fra i big al festival di Sanremo 2015 I pugliesi in gara. Oggi ufficializzato l'elenco dei 20 ELENCO
Festival di Sanremo 2015. Carlo Conti, conduttore della kermesse canora ha ufficializzato i nomi dei 20 big. Fra i concorrenti c’è anche una rappresentanza della Puglia. Torna dopo 24 anni Raf, al festival di Sanremo.
Da ricordare che nei giorni scorsi, ufficializzati i concorrenti della categoria nuove proposte, figura anche la barese Serena Brancale.
Di seguito l’elenco dei 20 big in gara e i corrispondenti titoli dei brani:
Annalisa-Una finestra fra le stelle
Malika Ayane-Adesso è qui
Marco Masini-Che giorno… Read More »
Martina Franca: altro che i cartelli tradotti male, questi non sanno l’italiano Convegno organizzato dal Comune e dall'unione degli avvocati: efficenza
Da giorni a Martina Franca si ironizza sulla traduzione di alcuni messaggi turistici, diffusi nella segnaletica. Ospedaletto è diventato small hospital, c’è poi quel convent che fa storcere il naso, eccetera. Tanto che un docente universitario di lingua inglese, vista l’immagine di quella segnaletica, ha commentato con un nooooooo (sette “o”) piuttosto eloquente. Anche su twitter c’è stato da ridire su questa campagna di comunicazione della città di Martina Franca.
Ci preoccupiamo delle lingue straniere? E l’italiano? Chi scrive va… Read More »
Martina Franca: cittadinanza onoraria ai bambini nati da genitori stranieri Consiglio comunale in seduta monotematica
Stamani a Martina Franca il consiglio comunale ha conferito la cittadinanza onoraria ai bambini nati a Martina Franca da genitori stranieri e residenti, appunto, a Martina Franca. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale:
Consiglio comunale monotematico, in seduta aperta, conferita la cittadinanza onoraria a tutti i bambini nati a Martina Franca da genitori stranieri che risiedono nel nostro Comune.
La città di Martina Franca, si è sempre distinta per le sue iniziative di pace, solidarietà e accoglienza: negli anni… Read More »
Talsano: “La rosa violata”, oggi la presentazione del libro di Briganti E a Taranto comix "Sfilatinozen"
A Taranto comix, la rassegna del fumetto, si presenta “Sfilatinozen”. Il ricettario umoristico è proposto al pubblico che già, dalle prime comunicazioni relative al lancio di questa pubblicazione, mostra interesse.
A Talsano invece, alle 18 “La rosa violata”, presentazione del libro di Beppe Briganti (locandina di seguito).
… Read More »
Martina Franca: da oggi l’ecofestival Ambiente, turismo, stile di vita: 25 padiglioni da visitare fino al 21 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sarà inaugurata sabato 13 dicembre (e proseguirà fino al 21) alle ore 11.00, la prima edizione di “Ecofestival-Itria Green days”, un’intera rassegna di eventi dedicata a temi ambientali, alla bioedilizia, alle energie rinnovabili, al turismo consapevole, al riciclo, ad uno stile di vita eticamente sano, responsabile ed ecologico.
All’interno della struttura comunale del Centro Servizi in Pizza D’angiò a Martina Franca, diversi e numerosi saranno gli stand allestiti che… Read More »
Altamura: riapre il teatro Mercadante, concerto di Riccardo Muti Come ieri sera a Foggia per il Giordano, sarà un evento. Orchestra giovanile "Cherubini"
Dopo Foggia, ecco Altamura. Ieri sera un evento culturale per la riapertura del teatro Giordano dopo nove anni di una complicatissima ristrutturazione, stasera la riapertura del teatro Mercadante di Altamura che è stato riportato al suo splendore grazie a “imprenditori illuminati”, dice l’economista pugliese Francesco Lenoci.
Il Mercadante viene inaugurato, stasera, con un concerto dell’orchestra giovanile “Cherubini”, la stessa di ieri a Foggia, stesso direttore d’orchestra il quale, del resto, ne è il “papà”: Riccardo Muti. Stasera in programma una… Read More »
Matera capitale europea della cultura 2019: Martina Franca prova un’azione comune Incontro fra l'assessore comunale del centro pugliese e il sindaco lucano
L’assessore comunale di Martina Franca, Antonio Scialpi, ha incontrato a Matera il sindaco Salvatore Adduce. “Una possibile comune strategia culturale in vista di Matera 2019” afferma l’assessore ai Beni e alle Attività culturali del centro pugliese. La città lucana è aperta al territorio per la realizzazione del programma e Martina Franca, in un’iniziativa culturale come quella di rilievo europeo, può essere presente in maniera autorevole.… Read More »
Bitritto: aspettando il Natale, la fiera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Il 12, 13 e 14 dicembre si terrà a Bitritto, in Piazza Aldo Moro e Largo Bonghi, una fiera di prodotti natalizi, organizzata dalle Associazioni Bitritto al Centro, Pro-loco e il Tempio del passato. Saranno presenti stand con prodotti tipici natalizi oltre che a prodotti eno-gastronomici locali cotti al momento su braci a legna.
“Alla fiera – dichiara Francesco Siciliani, Presidente dell’Associazione Bitritto al Centro – sarà allestito anche un grande falò… Read More »
Stamattina i funerali di Mango. Lutto cittadino a Lagonegro Ieri mattina morto di infarto il fratello maggiore Giovanni, in giornata si sono sentiti male altri due fratelli
A Lagonegro, stamani alle 11, i funerali di Giuseppe Mango, nella chiesa madre. Il cantante morto per infarto la notte fra domenica e lunedì al termine del concerto che teneva, per beneficenza, a Policoro, è stato salutato nella camera ardente nell’abitazione di famiglia. Gente arrivata anche da oltre la Basilicata. Ieri, soprattutto, c’è stata la disgrazia nella disgrazia, la morte del fratello maggiore di Mango, Giovanni, deceduto anch’egli per un infarto, proprio durante la veglia funebre. E altri due fratelli,… Read More »
Foggia, che evento stasera Si inaugura il teatro Giordano restaurato. Concerto dell'orchestra "Cherubini" diretta da Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart
Nove anni dopo, riapre il teatro Giordano di Foggia. Su il sipario alle 21, per i 495 che sono riusciti ad acquistare i biglietti per l’inaugurazione. Si tratta di un evento assoluto. A dirigere l’orchestra giovanile “Cherubini” da lui stesso presieduta, il maestro Riccardo Muti. Musiche di Schubert e Mozart, nel programma che segna la riapertura del teatro dopo la ristrutturazione. Per i tantissimi che rimarranno fuori, un maxischermo consentirà di partecipare, in qualche modo, all’evento.
(foto: fonte reciproca.it/Turismo/Foggia/cristino.htm)… Read More »
Serena Brancale al festival di Sanremo Tra le nuove proposte anche la cantante di Carbonara
Serena Brancale al festival di Sanremo 2015. Il conduttore Carlo Conti ha comunicato i nomi degli otto prescelti per la categoria delle nuove proposte in gara a Sanremo (dal 10 al 14 febbraio prossimi) e fra loro, c’è la venticinquenne pugliese di Carbonara.
Musicista in una famiglia di musicisti, l’approdo al festival di Sanremo per Serena Brancale è un traguardo e insieme un definitivo trampolino di lancio. La Puglia sarà sicuramente con lei.… Read More »
Taranto: arriva il ricettario umoristico made in Puglia Presentazione di Sfilatinozen il 14 dicembre a Taranto comix
Di seguito un comunicato diffuso da Labo fumetto:
LABO, associazione di creativi attiva a Taranto dal 2007, prosegue nella sua opera di valorizzazione della cultura fumettistica locale e dei talenti pugliesi pubblicando #SFILATINOZEN, il primo ricettario umoristico a fumetti made in Puglia, proposto in una versione natalizia.
Un duo di autori tarantini, Luigi Simonetti e Mara Venuto, con i disegni del monopolitano Andrea Buongiorno, ha dato vita a #SFILATINOZEN, comix sit-com che ha per protagonisti proprio i due sceneggiatori, amici… Read More »
L’insegnante di Lecce candidato a essere il migliore del mondo Daniele Manni, del "Costa", fra i cinquanta finalisti del Global teacher prize
Daniele Manni, professore, 55 anni, di Lecce. Insegna al “Costa” e da venti anni si dedica alla promozione della ricerca, a scuola. Vanta numerosi progetti, realizzati con gli studenti, e alcuni hanno anche ottenuto concretamente dei finanziamenti, sono divenute imprese nel settore della ricerca tecnologica. “E chi non ha avuto la stessa sorte, sono certo che sta comunque lavorando” dice l’insegnante. Il quale, adesso, è candidato a diventare il miglior professore del mondo. Il Globar teacher prize, organizzato da una… Read More »