Home » Cultura
Dallo spazio gli scatti e i saluti di Samantha Cristoforetti alla Puglia Gargano e Salento
Ha scattato, dallo spazio, immagini del Gargano e del Salento, le ha inviate e ha mandato i suoi saluti. Più pulito il cielo del Gargano rispetto a quello salentino, nella circostanza specifica, ma tutto ben comprensibile.
Regalo bellissimo per i pugliesi, di Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana che in particolare ha salutato la base foggiana di Amendola, dove ha lavorato per un anno.… Read More »
Fumetti: Nathan Never a Taranto, la mostra Inaugurazione oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Emanuele Boccanfuso, giovane disegnatore tarantino in forza alla storica casa editrice Bonelli, torna nella sua città natale per festeggiare con una mostra personale l’esordio nella serie regolare di Nathan Never.
Domenica 28 dicembre alle 18.30, presso la Libreria UBIK di Taranto, si inaugura la mostra Nathan Never a Taranto, nella quale sarà proposta una selezione di tavole originali dell’albo numero 283 di Nathan Never, intitolato “Gli uomini del Presidente” e disegnato da… Read More »
Martina Franca: stasera in basilica il concerto di Karima "Christmas time is here", brani della tradizione natalizia con una delle più importanti interpreti della musica italiana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
L’incanto della voce nei luoghi del sacro. Si svolgerà stasera, 27 dicembre, nella basilica di san Martino, l’atteso concerto per pianoforte e voce di Karima, inserito tra le iniziative della terza edizione del Villaggio di Babbo Natale, grazie anche al sostegno di aziende private. “Christmas time is here”, questo il titolo del concerto che prevede l’esecuzione dei migliori brani della tradizione natalizia nell’interpretazione di una delle voci più belle e originali del… Read More »
Presepi viventi: rete regionale in Puglia. A Tricase inaugurazione da Oscar Alberobello: da oggi a lunedì
Presepi viventi, ce ne sono tanti in Puglia. Tutti molto suggestivi. Adesso c’è anche una rete regionale dei presepi viventi, per valorizzare un’esperienza culturale di prima importanza.
Molto suggestivo, ad esempio, il presepe vivente di Tricase, la “Betlemme d’Italia”. In uno spazio di quattro ettari è stata realizzata la scenografia della Natività. Inaugurazione da Oscar: il taglio del nastro, infatti, è stato opera di Helen Mirren. All’attrice, nell’occasione, sono state date anche le chiavi della città
Di seguito un comunicato… Read More »
Torre Guaceto: domani un corteo per salutare il 2014 Incontro aperto a tutti, organizzato dal forum dei comitati per la difesa della riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Per la fine dell’anno, il Forum dei comitati civici in difesa di Torre Guaceto organizza un nuovo appuntamento che porta il movimento #Savetorreguaceto in cammino verso la Torre. Un incontro aperto a tutti, in programma sabato 27 dicembre, con partenza alle ore 14 dal parcheggio di Punta Penna Grossa (rientro ore 17), per augurare alla Riserva una celere conclusione della vicenda che da diversi mesi… Read More »
Taranto: panettoni e solidarietà
Di seguito l’articolo che ci ha inviato Vito Piepoli:
Anche quest’anno alla vigilia del Santo Natale, il commerciante tarantino Alfonso Greco, vicepresidente dell’associazione onlus di volontariato culturale “Comitato Borgo di via Giusti” ha donato in beneficenza trecento panettoni.
È stata poi cura del presidente Giovanni Aprea della stessa associazione, distribuirli.
“Vorrei spendere due parole per questo commerciante – ha riferito Aprea – è una persona cambiata che fa questo impegnandosi nel sociale. I trecento panettoni, donati dal nostro amico Alfonso… Read More »
La spesa dei pugliesi secondo Coldiretti: 410 euro al mese Sprechi ridotti, la carne è al primo posto degli acquisti
Una famiglia pugliese media, di due-tre componenti, spende 410 euro al mese per fare la spesa. Una spesa che, secondo Coldiretti, è più oculata rispetto al passato. Si riducono gli sprechi, ciò è stato riscontrato nel 56 per cento dei casi analizzati. Si riducono le dosi di alimenti acquistate, nel 34 per cento dei casi, mentre il 27 per cento riutilizza gli scarti per il pasto successivo e il 18 per cento fa maggiore attenzione alla data di scadenza dei… Read More »
Taranto: Comix factor, il contest per fumettisti fra i 18 e i 40 anni
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Labo:
L’Associazione culturale LABO continua a investire sul talento e a promuovere i giovani fumettisti emergenti. Sul finire di un 2014 ricchissimo di successi e conferme, il team di creativi tarantini lancia ComiXFactor, innovativo Talent dedicato al fumetto e alle promesse della nona arte.
Il Contest, rivolto ad aspiranti fumettisti tra i 18 e i 40 anni, si svolgerà in più fasi, nell’arco dei prossimi dieci mesi.
FASE 1: LO SCOUTING. Nicola Sammarco, talento… Read More »
Martina Franca: mostra concorso di presepi naturalistici a palazzo ducale Fino al 5 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Associazione Micologico-Naturalistica della Valle d’Itria ha organizzato la Mostra Concorso “Presepi naturalistici” che sarà possibile visitare dal 22 dicembre al 5 gennaio nel Corridoio d’Avalos di Palazzo Ducale.
L’iniziativa ha una finalità culturale legata alla tradizione francescana e intimamente intrecciata alla valorizzazione dell’ambiente e del sistema naturalistico del nostro territorio.
Sono stati invitate a partecipare le scuole dell’Infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado ma anche … Read More »
La musica mondiale perde un protagonista di prima grandezza: è morto Joe Cocker Aveva 70 anni. Era la voce roca del blues. Lo ricordiamo con Up where we belong VIDEO
Woodstock, soprattutto. Un’esibizione indimenticabile. E poi decine, decine, ancora decine, di successi mondiali, di dischi e concerti. La voce roca del blues, Joe Cocker. Morto oggi, a 70 anni. Lo ricordiamo con Up where we belong, nel video di colonna sonora di Ufficiale e gentiluomo, brano interpretato con Jennifer Warnes e vincitore del Grammy Awards 1983, praticamente l’Oscar della canzone. (foto home page e video: fonte la rete)… Read More »
Martina Franca: Soroptimist day Oggi il convegno su diritti e condizione femminile
“Diritti umani e condizione femminile-Successo di donne” è il tema del convegno per il Soroptimist day. Si tiene oggi alle 17 a Martina Franca, Park hotel San Michele.
Interviene la giornalista Antonella Baccaro, con la scrittrice Gabriella Genisi e la dirigente Ely Spalluto.
… Read More »
Taranto: babbo Natale è arrivato dal mare. Stasera lo fa a Giovinazzo Molo Sant'Eligio, centinaia di grandi e bambini ad accogliere Santa Klaus che per una volta lascia le renne e sceglie la barca
Al molo Sant’Eligio di Taranto è arrivato babbo Natale. Lo ha fatto a bordo di una barchetta. Centinaia di persone ad accoglierlo. Inizialmente i bambini guardavano, magari, in cielo per vedere quanto tempo ancora dovessero impiegarci, le benedette renne, a trasportare Santa Klaus con i regali. Poi la sorpresa è arrivata dall’acqua. Sbarcato, babbo Natale, è stata festa, nella serata tarantina.
Stasera, per iniziativa dell’assovogatori “Massimo Cervone”, accadrà a Giovinazzo (foto: fonte giovinazzoviva.it) a calaPorto. Inizio della manifestazione, ore 19.… Read More »
Taranto: stasera il premio Taras Pax, terza edizione
Di seguito un articolo che ci invia Vito Piepoli:
Al premio Taras Pax si parla di solidarietà effettiva. Domenica alle 19 e 30, su idea di don Nino Borsci nell’Auditorium Tarentum, nella terza edizione del premio, saranno premiati per il loro impegno, don Gino Romanazzi e don Antonio Panico.
La volontà è stata quella di costruire una sinergia positiva per portare un messaggio diverso da quello che si sente normalmente in giro contro l’immigrazione, a favore di una cultura della… Read More »
Martina Franca: premio di poesia “Il paese delle contrade” Terza edizione vinta da Cinzia Castellana
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e a seguire alcune poesie:
Cinzia Castellana si è aggiudicata la terza edizione del premio di poesia “Il Paese delle contrade” , con la poesia “Tĕrra màję”.
L’iniziativa di Paolo Basile partita da Locorotondo, con tappa a Cisternino, quest’anno è giunta a Martina Franca nella splendida cornice della Confraternita della Natività e dei Dolori.
La giuria, presieduta dall’emerito Rettore dell’Università di Bari, Corrado Petrocelli, e sostenuta dalla stessa Università, rappresentata… Read More »
Taranto: “Donne che cambiano il mondo”, l’incontro con Chiara Castellani Stamani
Stamani si è svolto a Taranto il convegno “Donne che cambiano il mondo” organizzato dall’associazione Salam. Si è trattato di un incontro con Chiara Castellani. Di seguito, al riguardo, uno stralcio del comunicato diffuso dall’associazione Salam:
L’incredibile storia di Chiara Castellani. Medico chirurgo con specializzazione in ginecologia e ostetricia, dal 1990 lavora in condizioni difficilissime a Kimbau, alla direzione di un ospedaletto abbandonato dai belgi, affidatale dall’Aifo (Associazione Amici di Raoul Foullerau). Per la sua singolare vita dedicata al prossimo,… Read More »
Taranto: Archita, autogestione
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco del liceo “Archita” di Taranto:
«E allora, sai cosa si fa quando non se ne può più? Si cambia». Lo scriveva Moravia ne “Gli indifferenti” (1929) e oggi lo attuiamo noi alunni del Liceo Statale Archita, provando a “gridare” un messaggio che sussurriamo docilmente da troppi anni. Per farlo, abbiamo scelto di mettere in atto un’autogestione parziale-iniziata il 17 Dicembre e protrattasi fino al 19 dello stesso mese- che prevedeva le prime… Read More »
Martina Franca: trapiantati di organi, il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione trapiantati organi (Ato) di Martina Franca:
L’Associazione A.T.O. (Ass. Trapiantati di Organi) sezione di Martina Franca nelle persone del Presidente Onofrio Cavallo e il Segretario Michele Carrieri, ringrazia il Presidente Gianni Santoro e tutto il direttivo della sede Regionale di Massafra per la riuscita dell’organizzazione del 6° Convegno Nazionale, “17° Raduno ATO Puglia” “La Donazione, il Trapianto di Organi, un legame tra solidarietà e amore per la VITA” l’incontro si e svolto all’ Appia… Read More »
Crispiano: il valore del tempo libero, tale da farne l’università
Di seguito un intervento di Franco Presicci:
Ridimensionata la biblioteca per adempiere alle prescrizioni dei vigili del fuoco, e non essendo state rinnovate le convenzioni con le collaboratrici (che vi operavano da anni), perché ritenuto necessario un ricambio, l’esodo ha trovato un’altra collocazione: la neonata Università del Tempo Libero e del Sapere – nella stessa Crispiano, in provincia di Taranto – che si propone la valorizzazione culturale e sociale dei propri associati, anche attraverso iniziative turistiche.
Così, quei castori che… Read More »