Home » Cultura
Gegè Telesforo, ambasciatore Unicef: “farò del mio meglio” Il musicista e showman foggiano incaricato dall'organizzazione mondiale di tutela dell'infanzia
Con un tweet, Gegè Telesforo ringrazia l’Unicef. E dice: farò del mio meglio”.
Un incarico di grande responsabilità e che onora, ci permettiamo, una regione intera, la Puglia, visto che Gegè (sta per Eugenio Roberto Antonio) Telesforo è foggiano. Da ieri è ambasciatore Unicef.
(foto Gegè Telesforo: fonte rockol.it)… Read More »
Manfredonia: in piazza la statua di Re Manfredi Cerimonia inaugurale alle 18,30
Alle 18,30 l’inaugurazione della statua di Re Manfredi, a Manfredonia. Piazzale Silvio Ferri è la sede del monumento che la città ha voluto realizzare per ricordare il re, figlio di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, morto il 26 febbraio 1266 a Benevento per mano di Carlo d’Angiò.
All’inaugurazione della statua equestre prenderanno parte Giuseppe Palladino, presidente della banca di credito cooperativo di San Giovanni Rotondo; Salvatore Lovaglio, vincitore del concorso e realizzatore dell’opera; Andrea Mapelli, della omonima… Read More »
Martina Franca: bonsai nel centro storico Terza rassegna, nell'ambito della giornata nazionale delle dimore storiche
Come ieri, oggi. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Nel centro storico della città di Martina Franca si tiene la terza edizione della Mostra annuale sulle Erbe, Bonsai e Arte, nell’ambito della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche organizzata dall’Amministrazione comunale.
Le Associazioni Micologica Naturalistica della Valle d’Itria, Valle d’Itria Bonsai, l’Estrovagante e lo studio fotografico Studio4 quest’anno allestiranno la Mostra Naturalistica chiamata “NATURA INTORNO A NOI” nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Martina Franca in… Read More »
Cento anni fa l’Italia in guerra: la prima guerra mondiale Il 24 maggio 1915 al comando di Luigi Cadorna. Oggi alle 15 un minuto di silenzio, l'Italia ricorda i Caduti
L’Italia, oggi alle 15, si ferma per un minuto di silenzio. Si ricordano i Caduti nella grande guerra.
Molte cerimonie commemorative, oggi in Italia. Sul campo o in tv. Il campo è principalmente quello del triveneto, dove un secolo fa, il 24 maggio 1915, l’Italia iniziò le operazioni militari; il giorno prima aveva ufficializzato l’ingresso in guerra, contro l’Austria-Ungheria e al fianco della coalizione formata da Francia e Inghilterra. Il colossale conflitto, la prima guerra mondiale, si chiuse tre anni… Read More »
Dimore storiche: oggi e domani appuntamenti a Bitonto, Lecce, Martina Franca e Monopoli Nell'ambito delle Giornate nazionali in questo fine settimana ELENCO INIZIATIVE IN PUGLIA
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Adsi, associazione dimore storiche italiane, in merito alle Giornate nazionali e, a seguire, l’elenco di appuntamenti nelle città pugliesi:
Sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana
con il Patrocinio
del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Sabato 23 e domenica 24 maggio 2015
V edizione delle Giornate Nazionali
Custodia del patrimonio storico-architettonico e del paesaggio e valorizzazione della tradizione enogastronomica italiana nell’anno di EXPO2015 saranno i temi… Read More »
Colloqui di Martina Franca: sartoria felice, il progetto di Etro che potrebbe aprire un ufficio di rappresentanza in valle d’Itria Secondo il designer milanese, i laboratori pugliesi chiuderanno il 2015 con un incremento del 15 per cento di commesse
Ai Colloqui di Martina Franca, oggi. Di seguito il comunicato diffuso dall’organzizazione:
Il designer milanese Kean Etro ha raccontato ‘Sartoria felice’, il progetto con il quale l’azienda di moda rende omaggio all’arte della sartoria, all’opera dei sette laboratori pugliesi – che oggi producono oltre 300.000 capi l’anno – che partecipano con il loro sapere, trasmesso di generazione in generazione, alla realizzazione della collezione uomo. Etro – che prevede per i laboratori pugliesi nel 2015 un incremento di commesse nell’ordine del… Read More »
Lecce: nuove tecnologie per aiutare le persone con autismo, domani convegno Progetto Saracen
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del convegno:
L’intento di questo appuntamento è quello di presentare a medici, associazioni di genitori, centri per la diagnosi e la terapia, i nostri Social Robot e portare all’attenzione i risultati raggiunti in questi ultimi tre anni di sperimentazione (grazie anche all’ausilio di partner quali il CNR – IFC di Messina e il CNR – INO di Lecce): l’obiettivo del progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero dello… Read More »
Colloqui di Martina Franca, oggi conclusione
Da ieri,”Colloqui di Martina Franca” organizzati anche da Laboratori Arte Franca. Due giorni di convegno, di studio sulle possibilità di sviluppo del territorio. Si svolgono a palazzo ducale di Martina Franca. Di seguito, al riguardo, un comunicato dell’organizzazione:
I Laboratori Urbani Arte Franca saranno per due giorni una biblioteca alternativa. Eccezionalmente, per giovedì 21 e venerdì 22, accoglieranno gli studenti che vorranno un posto tranquillo dove studiare. La biblioteca comunale sarà adibita, infatti, ad ospitare la seconda edizione dei Colloqui… Read More »
Un’azienda pugliese e una americana, occasione di incontro fra due territori Venpa sud e Jlg, a Martina Franca. Vertici ricevuti dal sindaco
Roberto Marangoni, senior sales director South Europe; Jonathan Dawson, senior director of sales – Europe, Africa and Middle East; Karel Huijser, general manager & VP EAME Access Equipment; Wilson Jones – President and Chief Operating Officer of Oshkosh Corporation. Questi, tutti di Jlg, leader mondiale nel settore delle piattaforme e degli elevatori. Con loro Michele Marraffa, chief operating officer of Venpa Sud, che poi, per i locali, è l’imprenditore di Martina Franca protagonista di Venpa sud, riferimento di tipo nazionale… Read More »
A Brindisi e Mesagne il ricordo di Melissa Bassi Terzo anniversario della morte della sedicenne per l'ordigno fatto esplodere vicino alla scuola "Morvillo Falcone"
Alle otto del mattino, circa, del 19 maggio 2012, Melissa Bassi fu uccisa dall’esplosione. Stava andando a scuola. Alcune sue compagne rimasero ferite; anche gravemente. Melissa Bassi, 16 anni, fu vittima dell’attentato vicino alla scuola “Morvillo Falcone” di Brindisi, un atto compiuto, secondo la condanna processuale, da Giovanni Vantaggiato.
Melissa Bassi è stata ricordata, a tre anni dalla sua morte, Melissa Bassi è stata ricordata a Brindisi e nel suo paese di origine, Mesagne.… Read More »
Martina Franca: prova d’orchestra, alle elementari. La buona scuola c’è già La "Giovanni XXIII" si prepara al concorso nazionale Abbado: nel corridoio davanti alle aule si registra il video
L’idea, in origine, era quella di raccontare il successo dell’orchestra scolastica al concorso di Campobasso. Parlandone con i responsabili, peraltro, era venuto fuori che l’indomani, quella stessa orchestra scolastica avrebbe registrato il video da mandare al concorso Abbado, concorso nazionale, fra tutte le scuole d’Italia cioè, di ogni ordine e grado. Indetto dal ministero. E allora, alla registrazione, bisognava esserci. Saltiamo, dunque, all’indomani.
Via via, nella sala registrazione, che poi altro non è se non il corridoio davanti ad alcune… Read More »
Lecce: “massimo sostegno all’università islamica” dallo Sportello dei diritti Dopo l'incontro fra il presidente dell'associazione e il responsabile del progetto di ateneo
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” ha incontrato l’avvocato Giampiero Khaled Paladini presidente della Confime per parlare della straordinaria iniziativa della nascita dell’Università islamica a Lecce.Durante l’incontro si è parlato delle molteplici possibilità di sviluppo sia in termini economici che culturali e di tutela dei diritti che il progetto in cantiere ormai da tempo potrà portare non solo nel Salento ma anche a livello… Read More »




