Home » Cultura
Sanremo 2015: dai debutti ai ritorni, Puglia in prima fila al festival della canzone italiana Secondo un sondaggio la vittoria andrà in Sicilia, a Lorenzo Fragola o al trio "Il volo" (due sono siciliani)
Il debutto dalla barese Serena Brancale al festival di Sanremo, il debutto della salentina Emma Marrone come valletta del festival della canzone italiana. Da stasera Sanremo riguarderà molto da vicino anche la Puglia, dunque. Con Al Bano e Romina Power sempre al centro dell’attenzione, con Raf che torna fra i concorrenti e via discorrendo. C’è poi il capitolo sondaggi: chi vincerà Sanremo 2015? Fra sondaggi e scommesse, sono piazzati bene il catanese Lorenzo Fragola e quelli del trio “Il volo”… Read More »
Martina Franca: il ricercatore illustra il suo robot al raduno degli ex allievi dell’Itis Manifestazione dopodomani
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione dell’iniziativa:
Giovedì 12 febbraio 2015, alle ore 18:00, presso la sala consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca, si svolgerà il IV° raduno degli ex studenti dell’IISS “Ettore Majorana”, in questa occasione verrà premiato il dott. Giuseppe Palestra, quale testimone della valenza formativa dell’Istituto per la sua brillante carriera universitaria e il suo impegno nella realizzazione e nello sviluppo del progetto Saracen,
La manifestazione, che vedrà la partecipazione della dirigente scolastica, Anna Ausilia… Read More »
Cassazione: no a matrimoni gay né a pubblicazioni di nozze omosessuali, sì alla tutela dei diritti
No alle nozze gay, Sì ai diritti delle coppie gay. Questo il senso della sentenza di Corte di Cassazione. Il pronunciamento della suprema corte arriva boccia in via definitiva il ricorso di una coppia omosessuale intenzionata a sposarsi in Campidoglio con pubblicazione delle nozze. Il senso della sentenza: l’Europa non può imporre al nostro Paese quale forma si debba dare alla struttura della famiglia sul piano giuridico. Non viene però disconosciuto, dai giudici della Cassazione, che i tempi sono ormai… Read More »
Taranto: workshop, l’istituto Archimede alla galleria Auchan Fino a oggi
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli:
“Il nostro mestiere è dare ai clienti la risposta ai loro bisogni e, quindi vuol dire avere la gamma più ampia possibile e la migliore scelta possibile” sono le parole di Gérard Mulliez, fondatore di Auchan, e Mauro Tatulli, l’attuale direttore della Galleria Auchan di Taranto ha condiviso ed ospitato con questo spirito il workshop “La Formazione Tecnica e Professionale, come risposta ai bisogni del territorio, per la scelta della scuola superiore”… Read More »
Carnevale di Putignano: stamani seconda sfilata dei carri E altre iniziative fino a notte
Secondo corso mascherato stamattina a Putignano. Il carnevale entra sempre più nel vivo e, in questa penultima domenica del periodo, a parte la sfilata dei sette carri allegorici sono in programma varie altre inizative, da mattina a notte. Di seguito il programma completo della giornata:
Domenica 08 Febbraio
ore 10:00
Sartisticamente
Domenica 08 Febbraio
ore 10:00
“Lapis: laboratori di artigianato artistico, degustazione di prodotti tipici e musiche popolari della Murgia”
Domenica 08 Febbraio
ore 11:00
SECONDO CORSO MASCHERATO – Animazione… Read More »
L’influenza fa l’undicesima vittima in Puglia: Aldo Romano, professore all’università di Lecce Morto nella notte al "Perrino" di Brindisi
L’influenza ha fatto l’undicesima vittima in Puglia. Si tratta di Aldo Romano, morto nella notte all’ospedale “Perrino” di Brindisi a causa di complicazioni dell’H1N1. Romano insegnava Gestione dell’innovazione all’università di Lecce, facoltà di Ingegneria. Aveva anche insegnato all’università romana di Tor Vergata e fondato l’istituto Tecnopolis a Valenzano e l’istituto Isufi di Lecce.
(foto: fonte carpediemoria.it)… Read More »
Valle d’Itria: laboratorio dell’emigrazione Oggi e domani la presentazione a Martina Franca
Laboratorio dell’emigrazione di valle d’Itria. Oggi e e domani, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 a palazzo ducale di Martina Franca, manifestazione di presentazione del laboratorio: “tutti insieme per costruire la nostra storia” affermano gli organizzatori, dell’ecomuseo con il Gal valle d’Itria e Cea Cisternino.… Read More »
La nuova banconota da 20 euro? Un gioco online Iniziativa Bce prima della presentazione ufficiale. Ai vincitori, banconote celebrative, da 10 euro racchiuse nel plexiglass
Il presidente della banca centrale europea, Mario Draghi, la presenterà ufficialmente il 24 febbraio. Intanto la nuova banconota da 20 euro può essere conosciuta attraverso un gioco online. Si chiama “Tetris® Nuova banconota da €20” ed è finalizzato a far conoscere in anteprima proprio le connotazioni di sicurezza del nuovo biglietto. Al 31 marzo, i giocatori, residenti nell’Unione europea e che abbiano compiuto i 18 anni, potranno concorrere a vincere un premio: un biglietto da 10 euro racchiuso nel plexiglass.… Read More »
Fanfara della Marina militare di Taranto in concerto per la giornata del ricordo Diretta dal maestro maresciallo Saverio Cataldo Mele. Iniziativa del liceo "Tito Livio" di Martina Franca
Bella manifestazione per celebrare la giornata del ricordo. La ricorrenza (voluta dal parlamento italiano) è quella del 10 febbraio ma, praticamente di continuo rispetto alla giornata della memoria del 27 gennaio, le iniziative si susseguono.
Come quella odierna: duplice appuntamento a Martina Franca, voluto dal liceo “Tito Livio”. Oggi pomeriggio saranno protagonisti gli studenti, per commemorare le vittime delle foibe, e stamani si è tenuto un concerto. La fanfara della Marina militare, compartimento di Taranto, ha eseguito numerosi brani della… Read More »
Società degli Stati Uniti d’America cerca donatori di feci: paga, 13mila dollari l’anno La notizia riportata dall'agenzia Adnkronos: ricerca per sconfiggere una grave infezione
In un periodaccio del genere, vai a vedere che la soluzione si risolve proprio in una …ata. Ma stavolta non in termini spregiativi: le feci sono proprio il prezioso elemento di cui è in cerca una società americana. Dagli Stati Uniti, secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, questa società ha bisogno di donatori di feci per una importante ricerca scientifica: c’è da sconfiggere una grave infezione. Insomma l’annuncio è di assoluta serietà (noi no, facciamo ammenda) e c’è anche un corrispettivo… Read More »
Il discorso del presidente: “stupendo” Alberto Castelvecchi, docente di Public speaking alla Luiss, esamina l'insediamento di Sergio Mattarella presidente della Repubblica IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO DI SERGIO MATTARELLA
Oggi Sergio Mattarella ha giurato fedeltà alla Repubblica e alla Costituzione e ha tenuto il discorso di insediamento (foto home page, fonte urbanpost.com). Il dodicesimo presidente della Repubblica italiana ha conquistato, se non tutti, quasi. Abbiamo chiesto quali siano i contenuti-chiave del suo discorso, ad Alberto Castelvecchi, docente di Public speaking alla Luiss. Di seguito il suo intervento. A seguire, il testo integrale del discorso del presidente della Repubblica:
Il discorso del Presidente Mattarella è stato davvero molto bello, stupendo… Read More »
Ventidue produttori di vino pugliesi a New York, obiettivo il mercato americano Con loro, all'Italian wine week 2015 in corso fino a domani, l'assessore regionale Loredana Capone
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Nuova sfida ai mercati esteri per ventidue imprese del vino pugliesi. L’obiettivo è l’America, il trampolino di lancio l’“Italian Wine Week 2015” di New York (2-4 febbraio). L’evento, promosso da ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ambito del progetto “Export Sud”, punta a consolidare e ampliare l’offerta enologica italiana sul mercato americano. Gli USA sono il primo mercato estero per i vini italiani: nei primi… Read More »
“Torre Guaceto che vogliamo”, incontri pubblici da oggi Forum dei comitati per salvare la riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la tutela di Torre Guaceto:
Mentre continua la pressione nei confronti della Regione Puglia sulla questione dello scarico in Riserva e sulla sua veloce soluzione, il Forum dei Comitati Civici per Torre Guaceto apre un ciclo di incontri pubblici per tracciare in maniera partecipata, cittadini e istituzioni, l’idea e il progetto della Torre Guaceto che vogliamo. Un cammino dal basso perché le energie positive che la mobilitazione degli ultimi mesi… Read More »
Medaglia d’oro a Giuseppe Girolamo, di Alberobello, l’eroe della Concordia. Ora l’appello è a Mattarella Già raccolte più di centomila adesioni online, adesso i promotori tornano alla carica con il nuovo capo dello Stato per onorare il 30enne musicista che scelse di morire per salvare una bimba
Di seguito il testo dell’appello rivolto agli internauti da Antonio Nisita, primo firmatario della petizione online per la medaglia d’oro al valore civile alla memoria di Giuseppe Girolamo (foto: fonte la rete). Il trentenne musicista di Alberobello morì, nella tragedia della Concordia, per salvare una bambina:
Siete ormai in oltre 100 mila ad avere aderito al mio appello, perché a Giuseppe Girolamo venga conferita la medaglia al valore civile. È stato appena eletto il nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,… Read More »
Brindisi: “Salvare il castello Alfonsino” Appello delle associazioni al ministro
Di seguito il testo della lettera inviata dal gruppo Amare Forte Amare al ministro per i Beni e le Attività artistiche e culturali, Dario Franceschini:
Egregio Ministro,
in passato Le abbiamo trasmesso l’allegata documentazione per chiedere il suo autorevole intervento affinché sul bene storico-artistico in oggetto e sull’intera Isola di Sant’Andrea, oggi abbandonati e sostanzialmente offerti a devastanti atti vandalici, vengano ripresi i lavori di restauro portati avanti e non conclusi nel decennio scorso, sulla base di quel piano di… Read More »