rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


“Dalla terra la vita” portato in scena dall’associazione pugliesi di Milano in vista di Expo 2015 Martina Franca e Maglie: domani incontri con Salvatore Veca, responsabile del laboratorio culturale Expo 2015

associazione pugliesi milano spettacolo
Ieri e domani, due manifestazioni importanti in vista di Expo 2015, con i pugliesi protagonisti. A Milano ieri, spazio Oberdan, è andato in scena “Dalla terra la vita”, l’evento culturale che l’associazione pugliesi di Milano ha organizzato assieme ad altri gruppi (foto Pino Sorrentino). Una iniziativa fatta di letture, di momenti teatrali, di confronto, a livello internazionale, per dire una volta ancora che l’esposizione universale dev’essere un momento culturale, ben al di là di un gigantesco, incommensurabile, mercato, perché di… Read More »

Martina Franca: stasera a teatro “La Mandragola”, a palazzo ducale dibattito sull’opera di Machiavelli Compagnia "Le Quinte" al Verdi

verdi interno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Mercoledì 11 marzo 2015, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) andrà in scena al Teatro Verdi di Martina Franca “La Mandragola” a cura della Compagnia “le Quinte”.   Commedia di Niccolò Machiavelli,  “La Mandragola” è considerata il capolavoro del teatro del’500 e un inestimabile classico della drammaturgia italiana. Composta da un prologo e cinque atti, è una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell’epoca Prende il titolo dal nome… Read More »

Le spiagge più belle d’Italia: fra le prime dieci quella salentina di Porto Selvaggio Classifica Tripadvisor: top ten dominata dalla Sardegna, presente in metà classifica. Ma la più bella è a Lampedusa

spiaggia dei conigli lampedusa
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Su quali spiagge la sabbia è particolarmente bianca? Dove il colore del mare è più azzurro? E quali sono i posti migliori per rilassarsi? Ogni giorno, migliaia di turisti valutano sul portale di viaggi Tripadvisor le spiagge su cui hanno trascorso le loro vacanze. I viaggiatori restano incantanti dall’immensa varietà di tesori naturalistici che possono ammirare durante le loro vacanze in Italia e testimoniano il loro gradimento… Read More »

Giornata internazionale della donna: manifestazioni e riflessioni Taranto, antologia "Donne che parlano di donne". Martina Franca: "un abbraccio alle donne e a chi le ama". Sindacato di polizia Coisp: quello che le donne (non) dicono

locandina manifestazione taranto
L’8 marzo 1908, al culmine di una protesta di donne che manifestavano per ottenere migliori condizioni di lavoro, i padroni dell’azienda Cotton di New York chiusero i portoni. Le lavoratrici rimasero chiuse dentro. Si sviluppò un incendio, morirono 146 persone, fra cui molte donne e fra esse, molte immigrate. Ovvero: quando oggi le italiane festeggiano la giornata internazionale della donna, ricordino che si celebrano anche le immigrate vittime. Come tante migranti sono vittime tuttora. Andiamo avanti con un numero: 45591.… Read More »

Expo 2015, “molto più di una grandissima fiera” L'economista Francesco Lenoci, vicepresidente dell'associazione pugliesi di Milano: "dobbiamo far capire dal basso il vero significato dell'esposizione universale"

francesco lenoci duomo
Milano è ormai calata nell’Expo 2015. Pure la bottiglia di acqua minerale griffata. Le bandiere delle nazioni in corso Vittorio Emanuele. Le infrastrutture (per la verità non tutte pronte, vedi metropolitana). L’aria che tira al Comune, dove c’è la consapevolezza di essere al centro del mondo. Stessa aria che tira in tutta la città. Dal centro-centro ai quartieri periferici, il clima è quello di Expo. L’altro ieri è stata inaugurata una mostra itinerante nei quartieri, pittura e poesia, di un’artista… Read More »

Acquaviva delle Fonti: guide turistiche, oggi la giornata di formazione Assoguide di Puglia, quindicesimo anniversario

acquaviva castello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa e a seguire, in formato pdf, il programma del seminario: Tutto pronto per la Giornata Formativa che si svolgerà sabato 7 marzo ad Acquaviva delle Fonti sul tema “La Madonna dell’Odegitria, protettrice delle Guide Turistiche di Puglia. Iconografia, Culto e Luoghi”, a cura dell’“Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia”. L’iniziativa organizzata su interessamento della socia Rosa Rizzi, latrice e coordinatrice del programma, è in collaborazione con il Comune di Acquaviva che ha… Read More »

Lecce: forum internazionale delle donne imprenditrici

donne imprenditrici lecce
Oggi a Lecce (Torre del Parco) prima giornata dell’International Women Entrepreneurs Forum. “Il più grande confronto dell’imprenditoria femminile organizzato in Puglia” lo definisce così la Regione Puglia: due giorni di lavoro, 7 tavoli tematici, “nei quali più di 200 imprenditrici e manager pugliesi si confronteranno tra loro e con le colleghe che, partendo dalla Puglia, hanno fatto impresa all’estero e hanno avuto successo. Dai lavori dei 7 tavoli – sui temi Governance; Sicurezza e Legalità; Risorse, Credito e Fiscalità; Start… Read More »

Martina Franca: morto il medico filantropo Antonio Marinosci "Contribuì al decollo medico-scientifico dell'ospedale SS.Annunziata". Il cordoglio del territorio

ospedale santissima annunziata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Si è spento Antonio Marinosci, uno dei figli migliori di Martina. Eccellente medico e generoso filantropo . Curava gratuitamente gli indigenti. Lasciò la carriera universitaria per dedicarsi alla professione medica nella sua terra, dove a Taranto fondò e contribuì al decollo medico-scientifico dell’ospedale SS. Annunziata. L’amministrazione comunale ha espresso con una nota cordoglio della città di Martina Franca.… Read More »

Locorotondo: manifestazioni finali per le giornate della memoria Scuola "Marconi-Oliva", oggi e domani

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Marconi – Oliva” di Locorotondo concluderanno la giornata delle memorie in ricordo di tutte le vittime della Shoah, delle foibe, dei regimi totalitari. Nel corso di questi mesi gli studenti di quarta e quinta primaria e quelli di tutte le classi della Scuola media hanno riflettuto con i docenti di classe sui vari temi che hanno afflitto la storia… Read More »

Martina Franca: programmazione culturale, a marzo “donna, razzismo, giornate Fai, teatro, mostre e concerti” L'assessore: una primavera ricca di cultura e di arte

palazzo ducale
Di seguito, in un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, la programmazione culturale di marzo 2015 nella cittadina: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 – Cinema Teatro Verdi “Uomini e topi” dal National Theatre di Londra in lingua originale, a cura del Cinema Teatro Verdi Sabato 7 marzo ore 17.00 – Palazzo Ducale Sala degli Uccelli “Essere donna”, a cura dell’Associazione SudEst donne Domenica 8 marzo Festa della donna ore 18.30 – Libreria Storie in Corso “Sii bella e taci”,… Read More »

Taranto, la mostra fotografica sul cibo. Oggi si presenta, esposizione dal 7 al 22

locandina Cibus
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Mercoledì 4 marzo alle 11 conferenza stampa di presentazione della mostra fotografica “Cibus – Quando il cibo diventa arte”, realizzata dalla collettiva “Donne senza volto”, sezione femminile del circolo fotografico “Il Castello”. L’esposizione, giunta alla sua ottava edizione, si terrà dal 7 al 22 marzo e beneficia del patrocinio del Comune e della Provincia di Taranto, della Consigliera di Parità Barbara Gambillara e della Fiaf – Federazione italiana associazioni fotografiche –, riferimento… Read More »

Martina Franca: culinaria e gelateria, le eccellenze dal sindaco

sindaco gelatieri
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il Sindaco, Franco Ancona, ha ricevuto a Palazzo Ducale una delegazione di cuochi vincitori della 35° Mostra Convegno C.T. – Internazionali d’Italia esposizione Culinaria 2015. Il team, in rappresentanza dell’intera Regione Puglia, ha gareggiato a Marina di Massa al concorso che si è svolto dal 22 al 26 febbraio aggiudicandosi cinque ori per i programmi: Menu caldi, Menu freddi, pasticceria, oro con menzione speciale sul programma “Artistico”  e oro per… Read More »

In vista di Expo, il ministro chiama a raccolta 25 chef stellati. Alcuni pugliesi Per il rilancio della cucina italiana il primo forum di "Identità golose"

chef
Massimo Bottura, Carlo Cracco, Franco Pepe, Antonia Klugmann, Pietro Zito, Claudio Liu, Marco Reitano, Ugo Alciati, Davide Scabin, Cesare Battisti, Moreno Cedroni, Pietro Leemann, Chicco Cerea, Raffaele Alajmo, Antonio Santini, Norbert Niederkofler, Niko Romito, Gennaro Esposito, Corrado Assenza, Pino Cuttaia, Cristina Bowerman, Simone Padoan, Gianfranco Vissani, Antonello Colonna, Fulvio Pierangelini, Igles Corelli. Sono i 25 chef stellati chiamati a raccolta dal ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina. Obiettivo: il rilancio della cucina italiana con l’Expo. E così è stata la… Read More »

Bari: si inaugura la tappa pugliese del treno verde di Legambiente Sarà presente anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola

treno verde
Di seguito la comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Lunedì 2 marzo alle ore 10.30, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola sarà a Bari, presso la stazione centrale (binario I Ovest), per l’inaugurazione della tappa pugliese del Treno Verde che quest’anno, in occasione dell’EXPO Milano 2015, è dedicato all’agricoltura di qualità e alla educazione alimentare. Ieri treno verde a Matera. Il convoglio di Legambiente sarà nella stazione ferroviaria di Bari fino a domani.… Read More »

Parte da Bari e arriva a Matera il treno verde di Legambiente Madrina nella città lucana Carmen Lasorella

treno verde
La giornalista Carmen Lasorella è la madrina dell’arrivo alla stazione di Matera, stamani. Il treno verde di Legambiente parte da Bari, destinazione la città lucana, con un particolare rilievo dato che siamo nella città capitale della cultura 2019. E con un’altra particolarità: in realtà, non di viaggio in treno si tratta fino alla città lucana, perché il binario delle ferrovie dello Stato non c’è. Si arriva in pullman. Appuntamento poi in piazza San Giovanni. Il trasferimento dalla Puglia alla Basilicata:… Read More »

Brindisi: si inaugurano le altalene donate con i proventi del tuffo di capodanno Stamattina, parco giochi del quartiere Casale

Ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Domenica 1° Marzo 2015 (salvo problematiche legate al maltempo), presso il Parco Giochi del Quartiere Casale di Brindisi l’atto conclusivo ma più simbolico della raccolta fondi (realizzata nel mese di dicembre e nella prima settimana di gennaio) promossa dall’Associazione Culturale ricreativa “Amici della Conca” legata al “TUFFO DI CAPODANNO 2015”, la CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLE ALTALENE. L’evento, condotto dal giornalista Nico LORUSSO, avrà inizio alle 10:45 e vedrà la presenza già confermata… Read More »

Religioni: da domani a Taranto la settimana della fede. Il parroco di Bitonto nominato vescovo, va in Calabria A Lecce presentata l'università islamica: si parte a ottobre

Don Emanuele Ferro larcivescovo Mons. Filippo Santoro e don Gino Romanazzi
Il parroco di Bitonto, don Francesco Savino, nominato vescovo di Cassano allo Jonio. Sostituisce nella diocesi calabrese don Nunzio Galantino, che va alla curia romana. Decisione del papa. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, invia un messaggio augurale a don Savino, dicendo di avere appreso “con emozione” della nomina. Religioni, ancora: a Lecce presentata ieri l’università islamica. Si parte a ottobre, la sede sarà nel centro storico. A Taranto, da domani, la settimana della fede. Al riguardo, di… Read More »

Foggia: l’istituto alberghiero ha cambiato sede. Ma la cucina non c’è Disagi che si sono ripercossi anche nelle iscrizioni: calo del 20 per cento. La Provincia ha organizzato male il trasloco, la scuola ha dovuto provvedere con fondi propri

foggia
Una delle materie fondamentali, all’istituto alberghiero, è la cucina. Così, quando un istituto alberghiero cambia sede, si presume che il trasferimento preveda anche l’allestimento della cucina nella sede nuova. A Foggia, questo, non è successo. Come se si trasferisse una scuola senza portare i banchi nella nuova sede. Così, all’istituto alberghiero Einaudi-Greco di Foggia, questa carenza organizzativa dell’amministrazione provinciale è stato pagato caro: non solo in termini di didattica per gli oltre 600 studenti ma anche di immagine. Anche un… Read More »

Conflitti familiari e mediazione, il convegno a Montemesola Organizzato dalla responsabile di un asilo nido e dal consigliere regionale. Il dibattito è stato ampio per una tematica più presente nelle famiglie di quanto non possa apparire

montemesola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Si è tenuto presso la Scuola Elementare E. De Amicis di Montemesola, il convegno su “Conflitti famigliari – La mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti”, organizzato dalla titolare del “Nido Famiglia La Coccinella” di Martina Franca, Dott.ssa Maria Teresa Pizzoleo e dal Consigliere Regionale, Avv. Franco Laddomada, da sempre particolarmente attento e sensibile alle tematiche della famiglia. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco di Montemesola, Vito Antonio Punzi,… Read More »

Gino Paoli, niente concerto a Gallipoli stasera. Rinviato al 25 marzo Fissata la nuova data per l'esibizione del cantautore al centro di un caso di cronaca legata al fisco e che rivendica la sua innocenza

Gino Paoli 187x260
Il concerto di Gino Paoli, al teatro Italia di Gallipoli, stasera non si farà. Fissata una nuova data, il 25 marzo. Gino Paoli, accompagnato dall’orchestra “Senza fine”, interpreterà brani che hanno la storia della canzone italiana, i suoi. Solo che in questo periodo, il cantautore ha problemi seri con il fisco e con un deposito bancario in Svizzera da due milioni di euro. Gino Paoli ha rivendicato sin da subito la sua innocenza e la sua dignità. Si è anche… Read More »