rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Puglia: spettacolo dal vivo, lettera al presidente della Regione. “Siamo alla canna del gas” Sindacato Slc-Cgil a Michele Emiliano: bisogna investire in cultura

sede giunta regione puglia
Di seguito il testo della lettera inviata dalla dirigenza del sindacato Slc-Cgil, settore spettacolo, a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Il settore dello spettacolo dal vivo in Puglia è alla canna del gas. Una affermazione, questa, condivisa dagli operatori del settore riuniti a Bari insieme al coordinamento regionale della Slc Cgil, e determinata soprattutto dai cronici ritardi del pagamento da parte della Regione Puglia dei saldi dei contributi ammessi a erogazione. In data 25 maggio 2015 è stato definito… Read More »

Oggi dura un secondo di più Per riallineare l'orologio solare con quello atomico

orologio mezzanotte
Oggi, 30 giugno, finisce a mezzanotte e un secondo. O meglio, saranno le 23,59’59” per due secondi, prima di passare all’1 luglio. Questo è dovuto alla necessit di riallineare l’orologio solare con l’orologio atomico. Ogni tanto, come succede a noi comuni mortali che lo facciamo con i nostri orologi, anche i massimi sistemi, dunque, devono rimettere a posto le lancette. Accadrà la prossima notte. (foto: fonte robertodellicarri.com)… Read More »

Dino Abbascià, imprenditore e benefattore Un ricordo del presidente dell'associazione pugliesi di Milano, recentemente scomparso: da Bisceglie alla metropoli

dino abbascià 1
Di Franco Presicci: Lo hanno definito in tanti modi: “Il fruttivendolo d’oro”, “Il re della frutta”, “Il leone di Bisceglie”, “Il leader dell’ortofrutta”, “Il cavaliere con il nome da sultano”. Già nel ’70 Massimo Alberini, gastronomo ed esperto di circo e collezionismo, su un quotidiano nazionale sintetizzò il profilo di Dino Abbascià, presentandolo per quello che era: un imprenditore geniale, che tra l’altro per primo aveva portato sulle nostre tavole kiwi, papaia, mango… Dino, che amava scherzare, sosteneva di non… Read More »

Da Noci al padiglione del Messico di Expo2015 Associazione regionale pugliesi di Milano con Italian culinary institute for foreigners, padiglione del México, ristorante Bésame mucho e Delizia spa

delizia expo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Lunedì 29 giugno 2015, alle ore 17,30, a Milano, presso il sito EXPO, il Padiglione del Messico ospiterà l’incontro tra le eccellenze gastronomiche del Caseificio Delizia S.p.A. di Noci e la grande cucina messicana (dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO). L’incontro è organizzato da Italian Culinary Institute for Foreigners (ICIF), Padiglione del México, Ristorante Bésame Mucho, Delizia S.p.A., con la collaborazione dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Sulla terrazza del Ristorante Bésame Mucho,… Read More »

Castellaneta: festa del grano. Valle d’Itria: Second life kids, giornata nazionale del baratto di giocattoli Putignano: decima edizione del corteo storico di San Giovanni. Crispiano: masseria Mita, storie di pastori transumanti e di briganti e buffet con cibi biologici

festa del grano castellaneta 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della festa del grano, terza edizione. A seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione in territorio di Martina Franca: Il grano, in fondo, è il genuino pretesto per stare assieme. Anzi, per far festa tutti insieme alla Gaudella. Come facevano una volta gli agricoltori per i quali la festa era il meritato – e sudato – premio che arrivava al termine di lunghe giornate di lavoro e di dolorosi calli alle mani.… Read More »

Gallipoli: convegno sul turismo aereo da diporto. Cartoguida per aeroturismo Educational tour nel Salento

AviazioneMarittima ConvegnoGallipoli foto2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La Puglia in volo. E’ questo il titolo della prima cartoguida per avioturismo, realizzata dall’Aviazione Marittima Italiana in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia e con Puglia Promozione. La guida fornirà l’elenco di tutti gli scali avioturistici nella regione (piccoli aeroporti, aviosuperfici e idrosuperfici), con i relativi servizi di ospitalità. Sarà presentata sabato prossimo 27 giugno durante il Convegno nazionale sul tema “Idroclub e Avioresort di Puglia”, che si svolgerà … Read More »

Taranto: inaugurata FotoArte, trenta mostre e 370 immagini in nove zone della città vecchia Organizzata dall'associazione "Il castello", esposizione fino al 12 luglio

José Colon
Ieri l'organizzazione della mostra fotografica, a Taranto. Di seguito, dall'organizzazione: Inaugurazione degli eventi tarantini di FotoArte in Puglia, la manifestazione ideata dal circolo fotografico “Il Castello” nel 2004 ed allargata, negli ultimi anni, alle province di Brindisi e Lecce. Presenti l’assessore del Comune di Taranto alle Attività produttive, Gionatan Scasciamacchia, e tutti gli artisti che espongono le proprie fotografie in 9 diverse location della Città vecchia, per un totale di 30 mostre fotografiche e 370 immagini da vedere fino al… Read More »

Noci: stasera “Bici sotto le stelle” Seconda edizione della ciclopasseggiata

Bici Sotto le Stelle 2015
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione: Sabato 27 giugno è il giorno della seconda edizione di Bici Sotto le Stelle, manifestazione griffata Team Sereco Nocinbici e Taste&Go, che mantiene inalterato l’intento di coniugare il divertimento, l’educazione ambientale, la promozione della ciclabilità e la cultura del viversano. L’incremento continuo dei ciclisti per le strade di Noci è un buon segno che spinge a proseguire su questo cammino nel segno della ciclabilità. Durante l’evento è possibile iscriversi all’associazione ASDnocinbici ed informarsi su… Read More »

Il sindaco di Crispiano premiato a Milano: nel “Weekend premium” si è distinto “per la cura del proprio territorio” Riconoscimento per Egidio Ippolito

egidio ippolito
Premio per Egidio Ippolito. Il sindaco di Crispiano (foto: fonte la rete) è stato premiato a Milano nell’ambito del “Weekend premium”. Motivo: “per essersi distinto nella cura del proprio territorio”. Felicitazioni al primo cittadino di Crispiano da parte del deputato Gianfranco Chiarelli e da Renato Perrini, la cui nomina a consigliere regionale è ormai imminente.… Read More »

Ceglie Messapica: concerto e presentazione del libro Orchestra di fiati del conservatorio "Tito Schipa". Martina Franca: presentazione del libro di Giorgia Lepore

chiesa della st gioacchino ceglie messapica la puglia l italia 31115817
Dall’organizzazione della manifestazione di Ceglie Messapica e a seguire, il comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Martina Franca: Il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce nell’ambito della presentazione del Volume “I Fondi Musicali del Centro di Documentazione M. Ciracì di Ceglie Messapica” che si terrà Sabato 27 Giugno 2015 alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Gioacchino, offrirà alla Città di Ceglie Messapica un Concerto dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e Sezione staccata… Read More »

L’alta moda di Foggia conquista la Russia con Samantha Russo, stilista premiata a San Pietroburgo Fashion marine fest

Samanta Matteo 2 2
Di seguito il comunicato: La serata del 24 giugno, al Forum di San Benedetto, è stata la degna chiusura di un evento festoso e coinvolgente come il Concorso Internazionale Passerella Mediterranea 2015, Partner del Fashion Marine Fest 2015 di San Pietroburgo (RUS), fase finale di una tre giorni intensa e soddisfacente per tutti i partecipanti e gli spettatori, con la Sfilata delle Modelle magistralmente condotta da Antonella Ciocca, splendida voce di Radio R9. L’intera manifestazione, che mira a valorizzare e… Read More »

Maruggio: oggi si presenta “Il mare più bello 2015”, guida blu di Legambiente e Touring club Italia La Puglia ha tre località al top: Melendugno, Otranto e Polignano a Mare

Guida Blu copertina
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: Un tuffo nel mare più bello. L’appuntamento è per venerdì 26 giugno alle ore 18.00 nell’Aula consiliare del Comune di Maruggio, con la presentazione della Guida Blu 2015 di Legambiente e Touring Club Italiano. All’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale di Maruggio e dal locale Circolo di Legambiente, intervengono Maurizio Manna, Direttore regionale di Legambiente Puglia, Giovanni Colonna, Console del Touring Club Italiano, insieme ad Alfredo Longo, Sindaco di Maruggio, e a Gianfranco Cipriani, Presidente… Read More »

Notte della Taranta: al concertone di Melpignano ospite Ligabue Annuncio ufficiale. Il rocker emiliano ha accettato l'invito del maestro concertatore Phil Manzanera

ligabue
Sarà Luciano Ligabue a salire sul palco della Notte della Taranta, il 22 agosto a Melpignano. Il rocker emiliano ha accolto l’invito a partecipare al concertone, da parte del maestro concertatore Phil Manzanera. Annuncio ufficiale da parte dell’organizzazione. (foto: fonte biografieonline.it)… Read More »

Taranto: il senso civico Martina Franca: un cittadino segnala l'incuria nelle strade dell'agro. Il sindaco parla della valorizzazione del centro storico (dell'agro, nel comunicato, non dice nulla)

maddonna arco
                    Un cittadino ci invia foto relative a quella che definisce “incuria delle strade comunali nell’agro di Martina Franca. La via è la strada vecchia per Locorotondo che passa davanti alla masseria Madonna dell’Arco, la cappella votiva della Madonna dell’Arco, via Sinisi ecc., in piena Valle d’Itria”.  La Madonna dell’Arco ha un’edicola votiva (quella all’angolo, nella foto di home page) che dovrebbe essere patrimonio culturale locale e invece è trattata così.… Read More »

Martina Franca: festa della musica, stasera quattrocento studenti si esibiscono sul sagrato della basilica Progetto Abreu, scuole delle province di Taranto, Brindisi e Lecce

concerto sagrato martina 1
Stasera, sul sagratodella basilica di San Martino, lo spettacolo conclusivo della festa della musica a Martina Franca. Una manifestazione imponente, perché quattrocento bambini e ragazzi, delle scuole di tre province, sono chiamati a dargli corpo. Sono i partecipanti al progetto Abreu di insegnamento della musica nelle scuole: province di Taranto, Brindisi e Lecce.… Read More »

Cinema: è morta Laura Antonelli Aveva 74 anni. Aveva iniziato con pellicole erotiche, poi era stata protagonista di film d'autore. Il successo di "Malizia". Le difficoltà degli ultimi anni. Morto anche l'attore e poeta Remo Remotti

220px Laura Antonelli
Laura Antonelli (vero nome Laura Antonaz) è morta a Ladispoli, oggi. L’ha trovata morta, in casa, la badante. Aveva 74 anni. Protagonista assoluta del cinema italiano negli anni Settanta e Ottanta, era stata inizialmente impegnata in pellicole erotiche, quindi nella commedia all’italiana e in film d’autore. Indimenticabile il successo di “Malizia”, regia di Salvatore Samperi, protagonista la Antonelli con Alessandro Momo. L’attrice aveva anche lavorato con Luigi Comencini, Dino Risi, Alberto Sordi, Mauro Bolognini, Ettore Scola, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe… Read More »

Bari: al politecnico si inaugura la mostra fotografica delle ecosentinelle Quaranta immagini realizzate da studenti superiori di Andria, Bari, Corato, Ruvo di Puglia e Turi. Scuole superiori: oggi terza prova della maturità, il quizzone

mostra scuole 02
Oggi, per gli esami di maturità 2015, il quizzone. Tre ore di tempo, per i maturandi (circa 490mila in tutta Italia, 38mila circa in Puglia) per rispondere alle domande su non più di cinque materie. Quali, si svela solo all’inizio della prova. Scuole superiori impegnate anche in altro, nel periodo. Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Quaranta fotografie di studenti delle scuole superiori di Bari, Andria, Corato, Ruvo e Turi si protendono verso un unico obiettivo: mettere… Read More »

No trivellazioni nel mare della Puglia per cercare petrolio: la rivista di poesia “sospinge i polignanesi nella battaglia” "Poesia e conoscenza", diretta da Donatella Bisutti

lenoci poetessa 1
Donatella Bisutti, direttrice della rivista “Poesia e conoscenza”, sarà alla festa del libro possibile, a Polignano a Mare l’8 luglio. In quella circostanza ribadirà una volta ancora il no alle trivellazioni nel mare pugliese alla ricerca del petrolio, trivellazioni che riguardano l’Adriatico e lo Ionio e per le quali il governo ha rilasciato numerose autorizzazioni a compagnie petrolifere. La rivista culturale “sospinge i polignanesi nella battaglia contro le trivellazioni” dice Francesco Lenoci, economista pugliese, docente all’università Cattolica di Milano, il… Read More »

Alessandra Amoroso, l’inno cantato per il papa Intensa interpretazione della cantante di Galatina a Torino davanti a Francesco durante l'incontro con i giovani. La commozione nel saluto al pontefice

alessandra amoroso papa
Ha emozionato, Alessandra Amoroso. Ha cantato davanti al papa, l’inno di questo incontro, “L’amore più grande” appositamente composto. Ha cantato a Torino, durante l’incontro fra il pontefice Francesco e i giovani, in piazza Vittorio. Una interpretazione intensa per un’artista che è orgoglio dell’Italia e in particolare del suo territorio, il Salento. Ha salutato il papa e si è commossa.         Alessandra Amoroso, ventottenne di Galatina, è anche testimone del progetto bambini dell’Unitalsi e anche i responsabile di… Read More »

No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: Beppe Fiorello, “Renzi venga a Polignano a Mare” Altro che autorizzazioni alle compagnie petrolifere, l'attore "chiama" il premier perché ci sia un'inversione di rotta. Anche la rivista "Poesia e conoscenza" sostiene la battaglia contro le trivellazioni

no trivellazioni puglia 1
Polignano non si deve toccare Il tweet e anche un video di Beppe Fiorello, video che si trova nel canale twitter dell’attore. Il quale, con un altro tweet, ha chiamato direttamente Matteo Renzi alle sue, se vogliamo, responsabilità: invece di autorizzare le trivellazioni nel mare pugliese alla ricerca di petrolio, dice Fiorello, “Renzi faccia un giro a Polignano e ci aiuti” a evitare la deturpazione. Anche la rivista “Poesia e conoscenza” diretta da Donatella Bisutti,… Read More »