rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Trani: fondazione Megamark, scelti i cinque finalisti di “Incontri di dialoghi” Prima edizione del premio letterario: il vincitore sarà proclamato il 23 settembre

G. Pomarico 2014 1
Di seguito la comunicazione della fondazione Megamark: Sono stati decretati i cinque romanzi finalisti della I edizione del Premio Letterario “Incontri di Dialoghi” promosso dalla Fondazione Megamark di Trani aperto alle opere prime di narrativa italiana. I romanzi finalisti sono ‘L’ultima famiglia felice’ di Simone Giorgi di Roma (Ed. EINAUDI), ‘Maria di Isili’ di Cristian Mannu di Cagliari (Ed. GIUNTI), ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’ di Giacomo Mazzariol di Castelfranco Veneto (TV) (Ed. EINAUDI), ‘Il cinghiale che uccise Liberty Valance’… Read More »

Martina Franca: “Madonna col bambino”, domani presentazione del restauro Iniziativa del Soroptimist club

martina scultura
Read More »

Università del Salento: a lezione da Carmen Consoli Lecce, la maestra concertatrice della Notte della Taranta incontra oggi gli studenti nell'aula magna di Giurisprudenza

CConsoli UniSalento22luglio
Di seguito un comunicato dell’università del Salento: Carmen Consoli in aula all’Università del Salento. L’attesissimo appuntamento con gli studenti dell’Ateneo, che potranno dialogare con la maestra concertatrice de “La Notte della Taranta”, è in programma venerdì 22 luglio 2016 alle ore 18 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce). L’evento è promosso assieme alla Fondazione “La Notte della Taranta”, che da anni collabora con UniSalento in progetti, convegni e attività di ricerca. Il Centro per… Read More »

Puglia al cinema: l’anno scorso 5745773 ingressi, incasso di 35946799 euro Dati Siae

cinema nuovo
Segnalazione dal blog Apuliacinema, con l’articolo di Adriano Silvestri che è di seguito: La Siae Società Italiana degli Autori ed Editori fornisce una panoramica sull’andamento della spesa e della presenza del pubblico al cinema e rende noti alcuni dati relativi al Cinema nella Puglia nell’anno 2015. In particolare evidenzia i dati relativi a: Numero degli spettacoli, Ingressi, Presenze, Spesa al botteghino, Spesa del pubblico e Volume d’affari per Macroarea e Regione, nella Tavola 40 “Attività Cinematografica”. Da una elaborazione dei… Read More »

***’Ndrangheta: operazione di polizia-direzione investigativa antimafia in tutta Italia*** Numerosi arresti in particolare in Calabria, Lazio, Liguria e Piemonte

Read More »

Lecce: inaugurata “Impara l’arte” Mostra di fine anno del corso di disegno e pittura per bambini. Esposizione fino a domani

lecce
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Lecce ” Impara l’arte”: mostra di fine anno corso di disegno e pittura per bambini. 16 luglio – 18 luglio Galleria “E.Maccagnani” dalle ore 17,00 alle 21,00. Ecco come trascorrere un weekend all’insegna della cultura.   La mostra, presenta i migliori lavori realizzati dagli allievi, bambini, che hanno frequentato lo studio durante l’anno. Organizzata da Amelia Sielo presso la prestigiosa Scuola di Pittura e Plastica “E. Maccagnani” a Lecce“ ha ripercorso le principali tematiche… Read More »

Si chiude “Jazz in Veglie” con Carolina Bubbico "Una donna tour", chiostro dell'ex convento dei Francescani

locandina Jazz in Veglie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Jazz in Veglie 10th Anniversary” si conclude domenica 17 luglio alle ore 21.30 nel chiostro dell’ex Convento dei Francescani di Veglie con “Una donna tour”, ultimo progetto della tastierista e vocalist Carolina Bubbico, arrangiatrice e direttrice d’orchestra per Il Volo al Festival di Sanremo 2015, vincitori tra i Big, e per Serena Brancale tra le giovani proposte. La rassegna organizzata dalla Pro Loco di Veglie e Veglie News in collaborazione con il Laboratorio… Read More »

Disastro ferroviario di Corato, annullato “La Guardiana” In programma ieri a Castel del Monte, stasera al museo archeologico di Taranto e domani a Copertino. Si farà tra il 20 e il 22 settembre

corato incidente feroviario 1
Il diastro ferroviario di Corato ha suscitato cordoglio ovunque, nel Paese. In Puglia in particolare. Molte manifestazioni annullate o rinviate, ad esempio. Così, se Radionorba annulla la prima tappa di Battiti live che si sarebbe tenuta stasera a Bisceglie o se a Molfetta outlet non si è svolto un previsto spettacolo o, ancora, se è stato rinviato da venerdì a ieri il debutto del Locus festival di Locorotondo e a Trani è stata annullata una serata di tango, c’è pure… Read More »

Locorotondo: prende il via il Locus festival Veglie, seconda serata della rassegna jazz: Fulvio Palese quartet

locus festival 2
Con un giorno di ritardo rispetto al previsto parte stasera il Locus festival, a Locorotondo. L’edizione 2016 della rassegna prende il via il giorno dopo, in segno di cordoglio per il disastro ferroviario di Corato. Prima serata al Dock’s di Locorotondo, nell’ambito di un cartellone ricchissimo e che accompagnerà la valle d’Itria, e il resto della regione, fino al 27 agosto (per i dettagli consultare il sito internet del Locus festival). Nel Salento, a Veglie, seconda serata di Veglie in… Read More »

La piccola orchestra della scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca vince ancora a Campobasso Concorso nazionale "Musica d'insieme"

foto del maestro copia
Di seguito in formato pdf il comunicato: ArticoloRead More »

Taranto: “Tesori mai visti” oggi al museo archeologico Martina Franca: inizia il festival della valle d'Itria

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Prenotazione obbligatoria, per stasera al museo archeologico. Evento assoluto, nello spazio espositivo di Taranto: “Doni in argilla per l’aldilà” è ciò che verrà mostrato al pubblico nell’ambito della rassegna “Tesori mai visti”. I reperti archeologici saranno presentati ai visitatori dalla professoressa Nella Abruzzese e dal personale del museo. Visite guidate limitate rigorosamente a gruppi di un massimo di 15 persone a visita. Si terranno tre visite: alle 20, alle 21 e alle 22. Stasera a Martina Franca, atrio del palazzo… Read More »

Puglia, strage di viaggiatori Corato-Ruvo di Puglia, venttrei morti nell'incidente ferroviario. Scontro frontale tra due treni. Un bambino salvato dai pompieri. Renzi: momento del dolore, accertare le responsabilità

corato incidente feroviario 1
Una bimba abbracciata alla mamma. Morte. Nel treno. Ventitre morti, il bilancio nella serata. Già simbolica, la storia di un bambino salvato dai pompieri. Due treni si sono scontrati frontalmente, poco prima di mezzogiorno, sulla linea ferroviaria Bari nord, fra Corato e Ruvo di Puglia. Il premier Matteo Renzi, in serata, sul luogo del disastro. Ha parlato, il presidente del Consiglio, di momento di dolore ma anche di accertamento di responsabilità. Vertice, in serata, in prefettura a Bari. Sul posto,… Read More »

Taranto: Renzi inaugurerà il museo archeologico il 29 luglio Dopo i lavori di ristrutturazione. Visita (solo) preannunciata per giugno

matteo renzi 1
“Il 29 luglio andiamo a inaugurare il Museo Archeologico di Taranto”. Matteo Renzi nella sua enews.… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, stasera si chiude la quindicesima edizione PROGRAMMA Dal ministro Orlando a Marzullo, Mentana e Travaglio passando per Carofiglio. Gesmundo, Cristiano De André e tanti altri

libro possibile
__________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Liliana Carone – Mino Presenta Felicita Scardaccione __________________________________________ 20.30 La previdenza sociale nella realtà pugliese a cura di Giovanni Di Monte e Giuseppe Mongelli Intervengono Giuseppe Mongelli __________________________________________ 21.00 Giuseppe Mongelli – Il Ragioniere Generale dello Stato “di ferro” Interviene Vito Montanaro __________________________________________ 21.30 Enzo Quarto – La comunicazione è relazione Presenta Lino Patruno __________________________________________ 22.00 Giuliana Sgrena – Dio odia le donne Interviene Letizia Carrera Presenta Carmela Formicola… Read More »

Andria: The Matrix Reloaded rivive in DanzAndria Passion Show 2016 Chiusura d'anno per la scuola di danza

danzandria
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ennesimo successo per la scuola di danza “Monton de Estrellas” di Gianpaolo Brescia, che conclude questo anno accademico. Piazza gremita, emozioni e adrenalina pura in occasione della sesta edizione di DanzAndria Passion Show, tenutosi domenica scorsa nella centrale Piazza Catuma ad Andria. Il saggio di fine anno si è ispirato al famoso film di fantascienza The Matrix Reloaded, dove il Maestro con il suo team e tutti i suoi allievi di varie fasce di… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, terza serata PROGRAMMA Da Cantone a Causio

libro possibile
__________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Saverio La Sorsa Fiabe e novelle del popolo pugliese Presenta Francesco Tammacco e Domenico Copertino __________________________________________ 20.30 Alessandro Florio – Nazariantz Presenta Nicola Teofilo __________________________________________ 21.00 Marco Cardetta – Sergente Romano Presenta Giusi Santomanco __________________________________________ 21.30 Alessandro Taurino – Due papà, due mamme Presenta Silvia Godelli __________________________________________ 22.00 Antonella e Franco Caprio – Nel silenzio parlami ancora Presenta Piera De Giorgi __________________________________________ 22.30 Gianni Spinelli – Tutta colpa di… Read More »

Bari: concerto della polifonica Rosa Ponselle Successo di pubblico per l'ensemble materana

CONCERTO Polifonica 3
Si è tenuto a Bari, nella splendida cornice della Chiesa del Preziosissimo Sangue in San Rocco via Visconti Sagarriga 57, il concerto della Polifonica Rosa Ponselle diretta dal Maestro Giuseppe Ciaramella con la collaborazione pianistica di Benedetta Iannuzziello. L’ensemble materana, con all’attivo un decennio di attività artistica, ha proposto al pubblico competente e partecipativo un repertorio interessante e variegato. Ecco : R. Kuhnel Ave Maria,W. A. Mozart Lacrimosa dal Requiem K626,G. Rossini Ave Maria,C. De Siena Jubilate Deo e Regina… Read More »

Lecce: stasera il premio “Apollonio d’oro” a Lunetta Savino Università del Salento, stasera cerimonia nel chiostro del rettorato

Pr Apollonio 15 premiazione
Va a Lunetta Savino, volto rassicurante di “Un medico in famiglia”, matriarca di “Mine vaganti” e madre indomita di Peppino, martire della mafia, in “Felicia Impastato”, il Premio Apollonio 2016. Il riconoscimento, alla sua dodicesima edizione, verrà consegnato all’attrice pugliese venerdì 8 luglio (ore 20.30), come di consueto nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce, dalle mani del sindaco di Lecce Paolo Perrone e del rettore Vincenzo Zara. Nutrito, come di consueto, anche il parterre delle stelle del… Read More »

Locorotondo: Locus festival. Sergio Rubini, Violante Placido, Riccardo Scamarcio fra i protagonisti Presentata la dodicesima edizione, si svolgerà dal 15 luglio. Capone: "un altro target della valle d'Itria", alternativo al festival di Martina Franca

locus festival 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: L’assessore alla Cultura Loredana Capone è intervenuta oggi alla presentazione del Locus Festival – All’avanguardia della Musica, che si terrà a Locorotondo (Bari) dal 15 al 27 agosto. “Con Locus – ha detto la Capone – abbiamo la possibilità di alternare la musica classica, colta, del Festival della Valle d’Itria a Martina Franca e quella contemporanea. Un altro target della Valle d’itria. Così questo magnifico territorio, questi centri che uniscono… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, seconda serata PROGRAMMA Ieri il debutto con Serge Latouche, Franco Cardini, Al Bano, Concita De Gregorio, Michele Emiliano e tanti altri

libro possibile
Ieri, al debutto, “Cosa pensano le ragazze” di Concita De Gregorio. O anche il libro di un altro giornalista, Sorgi. Anche Franco Cardini, anche Serge Latouche, Al Bano, Michele Emiliano e tanti altri sono stati protagonisti della prima serata, con il consueto gran pubblico. Di seguito il programma della seconda serata, fonte libropossibile.com: __________________________________________ Via Mulini __________________________________________ 20.00 Il tempo per i bambini – Paolo Comentale Pedro e Londa Presenta Flavio Albanese __________________________________________ 20.30 Guglielmo Minervini – La politica generativa… Read More »