Home » Cultura
Fasano: “Politicamente scorretti”, in scena oggi e domani Teatro sociale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 28 e lunedì 29 febbraio il Teatro Sociale di Fasano ospiterà, ancora una volta, lo spettacolo “Politicamente scorretti”, messo a punto dalla Compagnia “Colpo di Maschera” diretta da Mimmo Capozzi e con due giovani protagonisti: Giulio Sassanelli e Gerry Moio.
Entrambi sono diventati celebri in città per le imitazioni dei personaggi della politica, dello sport o della cultura, proposte nella trasmissione radiofonica “Rido Diaconia Show” o diffuse in video attraverso la loro… Read More »
Bari: convegno con i premi Nobel per la pace Componenti del quartetto del dialogo nazionale per la Tunisia, presenti oggi al Petruzzelli alla manifestazione "Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è tenuto questa mattina nella cornice del Teatro Petruzzelli l’incontro ‘Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia’ organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla Fondazione Scuola Forense Barese con il sostegno di ANCE Bari e BAT e Confindustria Bari e BAT.
Ospiti d’onore dell’evento l’avvocato Abdelaziz Essid e Mr. Mohamed Ben Cheikh, rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la Pace 2015.
L’avvocato Abdelaziz… Read More »
Taranto: Touring club italiano, domani visita alla città dei due mari. “Bellezza che incanta” Cento aderenti alla più importante comunità italiana di viaggiatori
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Una domenica speciale per cento soci del Touring Club Italiano. Su iniziativa del Club di Territorio di Brindisi e dei consoli Tci di Brindisi e Lecce, gli aderenti della più importante comunità italiana di viaggiatori si sono dati appuntamento domenica prossima nella Città dei Due Mari per ammirarne le meraviglie e scoprirne la storia straordinaria. “Intendiamo riservare a Taranto e alla sua provincia una particolare attenzione – dichiarano il Vice Console… Read More »
Settimana scolastica della cooperazione internazionale, fino a domani. Gli appuntamenti a Martina Franca Istituto comprensivo Chiarelli
Di seguito una comunicazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca:
“Settimana scolastica della cooperazione internazionale”, iniziativa nata dall’impegno congiunto di Ministero Affari Esteri e Miur che si svolge dal 22 al 28 febbraio e vede impegnate le scuole di tutta Italia. Migrazioni, sovranità alimentare, economia globale saranno i temi affrontati da insegnanti e alunni grazie a numerose iniziative che coinvolgeranno gli istituti e i cittadini: si va da flashmob contro lo spreco alimentare a incontri con esperti della… Read More »
Villa Castelli: bilancio comunale 2014 annullato, il Consiglio di Stato sospende l’efficacia della sentenza del Tar Per il "rischio di scioglimento del consiglio comunale" in attesa del provvedimento di merito
Il Comune di Villa Castelli vede sospesa, dal Consiglio di Stato, l’efficacia della sentenza del tribunale amministrativo regionale. Una sentenza che, accogliendo l’istanza di Giovanni Barletta e Francesco Amico, consiglieri comunali di opposizione, annullava in pratica il preventivo e il consuntivo 2014. Il Consiglio di Stato, nel provvedimento di sospensiva, evidenzia un aspetto molto chiaro della vicenda: il rischio di scioglimento del consiglio comunale. Proprio perché, venendo a cadere il preventivo di due anni fa, secondo gli oppositori all’amministrazione in… Read More »
Guagnano: wine tasting a suon di jazz Selezione di vini di altissimo livello stasera a Cantina Moros
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Wine tasting a suon di jazz: è l’happy hour in programma venerdì 26 febbraio a Cantina Moros di Guagnano (LE). Una selezione di musica jazz per una selezione enologica di altissimo livello: Suavemente, il bianco pluripremiato blend di Falanghina, Greco di Tufo e Fiano di Avellino, prodotto nella cantina campana Sanpaolo di Claudio Quarta; Sud Del Sud, la prestigiosa etichetta sponsor dell’US Lecce e il vino “democratico” Qu.ale .
Alla degustazione… Read More »
“Una testimonianza… pugliese”, i valori paesaggistici Nel libro di Pietro Ubbriaco
Di Nino Sangerardi:
“La passione per la ricerca paesaggistica e per l’escursionismo mi hanno portato ad osservare ambienti,risorse naturali e testimonianze storico-culturali meravigliose; un’attrazione forte sviluppata in più stagioni che mi ha ripagato in risultati scientifici e fruizione della bellezza. Un buon cammino eco-compatibile è possibile se osserviamo,ascoltiamo e tuteliamo il nostro ambiente”.
Parole del prof. Pietro Ubbriaco,ricercatore-docente in Scienza dei materiali e chimica dell’ambiente” Politecnico di Bari,che spiegano la genesi e le motivazioni del suo libro “Una testimonianza pugliese…”.… Read More »
Altamura: il 4 marzo “Il rendiconto finanziario che riconcilia banche e imprese” Lo porta in scena al Mercadante l'economista pugliese Francesco Lenoci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 4 marzo 2016, ad Altamura, il Teatro Mercadante, alle ore 17,00, ospiterà l’evento “Il rendiconto finanziario che riconcilia banche e imprese”.
Il citato evento di Educazione Finanziaria ha il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Matera.
Comunicare significa condividere, mettere qualcosa in comune con gli altri: nel mercato finanziario la comunicazione è l’insieme delle strategie e degli strumenti utilizzati… Read More »
Dopo il sarto di Martina Franca, la Jeep di Melfi: il Batman cinematografico si serve al sud Italia Oscar e treni ad alta velocità, Sncf e i film girati (anche) sui treni francesi: "Mission impossibile" e gli altri
Batman ha scelto la Jeep prodotta a Melfi. La Renegade, del gruppo Fca (Fiat-Chrysler) prodotta nello stabilimento lucano, è nel film “Batman vs Superman: Dawn of Justice” che dal 25 marzo sarà nei cinema americani e quindi in quelli di tutto il mondo. Sempre lo stesso 25 marzo, Fca commercializzerà negli Usa la Jeep Renegade, serie limitata “Dawn of Justice”, prodotta in Basilicata. Dal punto di vista cinematografico, il rapporto fra l’uomo pipistrello e il sud Italia è strettissimo: nel… Read More »
Accordo Confapi-Fiom, imprese e sindacato finanziano 160 borse di studio. “Iniziativa storica” Accordo che riguarda anche l'università di Roma "Tor Vergata" e l'ente bilaterale metalmeccanici
Di seguito un comunicato diffuso da Confapi:
“Oggi è una giornata storica per il rapporto Pmi sindacati. La Confapi grazie alla grande intuizione del nostro presidente Maurizio Casasco e l’impegno del rappresentante della FIOM Maurizio Landini, si è lanciata in un progetto di Welfare Attivo che risponde con i fatti ad un’esigenza che condizionerà fortemente il futuro delle nostre imprese e dei nostri lavoratori, creare un modello di formazione continuo che premi il merito di lavoratori o dei loro figli,… Read More »
“Dal buio della caverna dei nostri pregiudizi verso una luce di conoscenza vera della disabilità” “Come i fiori d’inverno” dell’autore nocese Michele Pettinato stimola la riflessione sulla presenza del male nelle vicende umane
Di Maria Trivisano
Nell’ambito del Tema Operativo Distrettuale “Leo 108 Ab: Cavalieri della Cecità” lo scorso venerdì il Leo Club di Martina Franca ha presentato al Caffè D’Annunzio il libro “Come i fiori d’inverno” dell’autore nocese Michele Pettinato, l’evento è stato altresì l’occasione per l’ingresso dei nuovi soci.
La manifestazione è stata seguita inoltre da un aperitivo benefico per la raccolta di fondi destinati al progetto Servizio Nazionale Cani Guida per Ciechi, fondato dai Lions italiani che ha come finalità… Read More »
Fim-Cisl e Next, incontri nelle scuole: “Prepararsi al futuro”. Si parte da Taranto Sindacato e Nuova economia per tutti, incontri e laboratori aperti a ragazzi in età fra i 16 e i 30 anni. Giovedì a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl:
I giovani metalmeccanici della Fim Cisl incontreranno a partire da questa settimana gli studenti delle scuole superiori di alcune regioni italiane all’interno del progetto: “Prepararsi al Futuro” promosso da Next (Nuova Economia per tutti).
Si tratta di serie di incontri laboratoriali aperti a ragazzi dai 16 ai 30 anni che ha come l’obiettivo, quello di dare loro gli strumenti d’analisi e comprensione del proprio contesto socio-economico di riferimento, rilevando bisogni e opportunità.… Read More »
Martina Franca: “Né Giulietta né Romeo”, il film di e con Veronica Pivetti. Che stasera sarà al teatro Verdi Dibattito con il pubblico su un tema attualissimo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martedì 23 febbraio alle ore 20.30 sarà presentato al Cinema Verdi di Martina il film “Nè Giulietta nè Romeo”, di grandissima attualità, con la partecipazione della regista e protagonista Veronica Pivetti, che dialogherà con il pubblico introdotta dal giornalista Ottavio Cristofaro.Il film è distribuito dalla Microcinema diretta dal regista martinese Cesare Fragnelli.
L’ evento è stato possibile perchè il Cinema Teatro Verdi è stato selezionato dalla Apulia Film Commission tra… Read More »
Cisternino: “Scuola e territorio”, progetto educativo al via con due filosofi Marcella Picardi e Domenico Fumarola al liceo "Punzi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ha preso il via nei giorni scorsi, presso il Liceo Polivalente Statale “Don Q. Punzi” di Cisternino, il percorso formativo di Alternanza Scuola Lavoro, previsto dalla L. 107/2015. “Il progetto, rivolto alle classi III, si pone tra le finalità quella di arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi – spiega la Prof.ssa Antonella Demola, Dirigente Scolastica dell’Istituto con funzioni di direzione e coordinamento organizzativo, didattico e scientifico del progetto – con… Read More »
Taranto: stasera in concerto all’Orfeo l’orchestra del Paisiello Istituto superiore di studi musicali e teatro "per la città"
Sipario alle 20,30 al teatro Orfeo di Taranto. In concerto, l’orchestra dell’istituto superiore di studi musicali Paisiello. Orchestra sinfonica composta da studenti e docenti, diretta dal maestro Lorenzo Fico, che della scuola è direttore. Ingresso gratuito, nel concerto che l’istituto e il prestigioso teatro organizzano per la città.… Read More »