rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari, all’ex assessore regionale Gianni Liviano il premio per l’impegno politico L'esponente politico tarantino riceve il riconoscimento e dice: mi ripaga parzialmente delle amarezze

premio margiotta
Mi ripaga parzialmente delle amarezze. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, ha ricevuto il premio “Margiotta”, riconoscimento organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Il conferimento del premio ieri a Bari. Le amarezze alle quali fa riferimento Liviano, esponente politico tarantino, risiedono ovviamente nella sua estromissione dalla giunta regionale a causa dell’assegnazione dell’appalto, da parte della Regione, a un suo amico. Un’indagine interna, successivamente stabilì che Liviano non c’entrava niente. Ma dalla giunta è fuori lo stesso. A Liviano il premio “Margiotta”… Read More »

È morto Nando Gazzolo Attore, grande voce di radio e televisione. Aveva 87 anni

nando gazzolo
Cultura italiana in lutto per la morte di Nando Gazzolo. Nato a Savona 87 anni fa, era uno dei più importanti doppiatori italiani, una grande voce della radio e della televisione. Importante attore teatrale, del cinema e della televisione, per decenni. (foto: fonte it.wikipedia.org)… Read More »

Morta Moira Orfei. Addio alla regina del circo italiano Aveva 84 anni

moira orfei
Moira Orfei, nome di battesimo Miranda, è morta all’età di 84 anni. Figlia di Riccardo, celebre clown, e di Violetta Arata, è da considerarsi l’autentica regina del circo italiano. Era nata a Codroipo il 21 dicembre 1931 e la sua attività artistica si è protratta praticamente dall’infanzia alla fine, rendendo il circo che portava il suo nome famoso nel mondo.… Read More »

Bari: la sfilata Errico Maria, atelier di Ostuni a “Promessi sposi” Stasera

02 bestseller erricomaria 2016
Di seguito un comunicato diffuso dall’atelier Errico Maria: Dal 12 al 15 novembre 2015 a Bari, l’atelier “Errico Maria Sposa” è presente con un suo stand all’interno della fiera “Promessi Sposi” in via Lungomare Starita (Fiera del Levante). FIERA PROMESSI SPOSI – “Promessi Sposi” è un salone nazionale interamente dedicato al matrimonio, ai suoi momenti più emozionanti, ai suoi mille preparativi, ai suoi incantevoli prodotti. Nato 15 anni fa da un’esigenza di mercato, dal momento che mancava un’offerta del genere… Read More »

Taranto: studenti del liceo Aristosseno, manifestazione per commemorare le vittime degli attentati di Parigi Mobilitazione nel cortile interno dell'istituto

taranto aristosseno parigi
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco dei liceo Aristosseno di Taranto: La serie di attentati che ieri ha sconvolto Parigi non è solo un attacco alla Francia. E’ un attacco all’Europa intera e ai valori sui quali la medesima è fondata. Per questo, noi studenti del Comitato Studentesco del Liceo “Aristosseno”, oggi, abbiamo ritenuto doveroso dedicare un minuto di silenzio e di raccoglimento per le vittime della barbarie fondamentalista. Nel cortile interno sono state sventolate le bandiere della… Read More »

Bari: politecnico e Confindustria, protocollo sulla responsabilità sociale d’impresa La firma stamattina

2015 11 14 Corporate social
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il raccordo tra sistema universitario e territorio è considerato di particolare importanza per lo sviluppo economico e sociale della Puglia. Lo sostengono, con particolare vigore, il Politecnico di Bari che si propone per potenziare le azioni di trasferimento della conoscenza e della tecnologia allo scopo di sostenere lo sviluppo economico di enti/aziende e Confindustria Bari-BAT che ritiene opportuno di investire sulla responsabilità sociale d’impresa come strumento di sostenibilità e competitività per… Read More »

Bari: università, niente aule e la lezione si fa in cortile Scienze della formazione primaria

scienze della formazione bari
La foto è tratta da baritoday.it e fa riferimento a come si è svolta la lezione ieri pomeriggio a Scienze della formazione, università di Bari. La denuncia è dell’associazione di studenti Link: non ci sono aule e così è stato necessario, agli studenti del secondo anno, andare a fare lezione nel cortile. Di seguito il link per accedere all’articolo di baritoday.it http://www.baritoday.it/cronaca/scienze-della-formazione-senza-aule-lezione-in-cortile.htmlRead More »

Un docente del politecnico di Bari riceve l’onorificenza della Società internazionale di Ottica e Fotonica Vincenzo Spagnolo del dipartimento interateneo di Fisica, per i sensori che rivelano tracce gassose negli intervalli spettrali del medio infrarosso

il prof. Vincenzo Spagnolo
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I risultati della ricerca scientifica conseguiti nello sviluppo di sensori ottici ultra sensibili per la rivelazione di tracce gassose hanno determinato l’onorificenza di “senior membership SPIE” al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica. Il riconoscimento è stato attribuito dalla prestigiosa SPIE, “The International Society for Optics and Photonics” (18.000 membri, 166 nazioni, fondata nel 1955). Ad oggi sono stati nominati 615 senior member (su… Read More »

Bari: Viveredarte 2.0 per una nuova forma di mecenatismo Fino a domani in piazza della Libertà

bari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Arriva anche a Bari il laboratorio itinerante di viveredarte, il sistema cross-mediale che promuove l’arte accessibile a tutti e una nuova forma di mecenatismo. La città è stata scelta, infatti, come tappa pugliese del tour “smart in the city”, durante il quale verrà realizzata una collezione privata composta da opere a tema, commissionata dal celebre brand automobilistico a giovani talenti. Nel corso dell’intera iniziativa, oltre 20 artisti provenienti da tutta Italia realizzeranno così… Read More »

Martina Franca: “Siamo una classe differente”, concorso fra le scuole per promuovere la raccolta differenziata Circa settemila studenti impegnati

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: E’ partita nei giorni scorsi nelle scuole della città la quarta edizione di “Siamo una classe differente”, il concorso a premi promosso dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina Franca che mira alla promozione della raccolta differenziata attraverso una sana competizione fra gli Istituti scolastici. Anche quest’anno circa 7mila studenti di quindici plessi scolastici saranno impegnati a differenziare carta e plastica che, con cadenza settimanale, saranno raccolti e pesati dalla Tradeco… Read More »

Scuola: lettere di nomina per 4028 insegnanti pugliesi oggi pomeriggio Quasi tutti rimarranno nelle rispettive province

header laBuonaScuola
Oggi sono arrivate le lettere di nomina a 48694 insegnanti italiani, fra i quali 4028 pugliesi. Lettere di nomina che, per i docenti della Puglia, sono quasi tutte nelle rispettive province dei destinatari, siamo nell’ordina del 91 per cento. Sono 380 coloro che andranno in altre province, uno su due fra essi aveva scelto altri territori. I nominati, precari, avranno tempo dieci giorni per accettare la proposta altrimenti perderanno ogni titolo. I nominati attualmente supplenti, potranno portare a termine l’anno… Read More »

Carabinieri: presentato il (meraviglioso) calendario 2016 Ispirato al tema "I Carabinieri e le arti"

Calen 000 Pagina 0 Pagina 31 1
Nelle sedi dei Comandi dei Carabinieri, presentato il calendario storico 2016 dell’Arma. Anche quest’anno, come ormai consolidata tradizione dal 1928, si tratta di un meraviglioso calendario. Ispirato, per il 2016, al tema “I Carabinieri e le arti”. Presentata anche l’agenda 2016.            … Read More »

Qualità dell’ambiente urbano: indagine Istat, aumentano esposti al sud per il rumore, diminuiscono i controlli Lo studio fa riferimento ai vari fattori che determinano la vita nelle città. Esempi: mobilità, con la crisi che ha provocato un calo per il terzo anno consecutivo; rifiuti, con il nord al vertice nella raccolta differenziata; acqua potabile, con il consumo in calo

istat
Di seguito la comunicazione dell’Istat, istituto nazionale di statistica e a seguire, in vari formati, il comunicato e le tabelle del rapporto: Qualità dell’ambiente urbano – Fattori di pressioneNel corso del 2014 si rileva un miglioramento generalizzato della qualità dell’aria nel 2014, soprattutto nelle città del Nord; i livelli per alcuni inquinanti permangono tuttavia elevati e in diversi capoluoghi si rilevano picchi nelle medie orarie o giornaliere. Nelle città del Centro-Nord diminuiscono gli esposti presentati per il rumore nel 2014,… Read More »

La Lucania di Carlo Levi, Beniamino Placido e Giovanni Russo Quarant'anni dalla morte dello scrittore, settanta dall'uscita di "Cristo si è fermato a Eboli"

carlo levi
Di Nino Sangerardi: Carlo Levi è stato uno dei protagonisti della cultura del Novecento.Quest’anno ricorrono i 40 anni dalla sua morte (1902-1975), settanta dall’uscita del libro “Cristo si è fermato a Eboli”,ottanta dal confino di polizia imposto dal regime fascista a Levi,in mezzo ai calanchi di Aliano,provincia di Matera. Nella Milano effervescente di novembre 2015 ci si può imbattere in testimonianze, oggetti e personaggi degli Anni Ottanta. Nei dintorni di Piazza Cordusio( vicino la sede di Borsa Italiana spa, a… Read More »

Chiara Civello, concerti a Milano venerdì e sabato. Orchestra d’archi diretta dal pugliese Massimo Carrieri All'Unicredit Pavillon dopo essersi esibita all'Italian Heritage Celebration, presente anche Bill De Blasio, sindaco di New York

chiara civello
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Reduce dal grande successo del tour in America, che ha registrato il sold out in tutte e quattro le date, e dopo essersi esibita di fronte al sindaco di New York Bill De Blasio che l’ha scelta per cantare durante l’Italian Heritage Celebration, il 13 e il 14 novembre la raffinata cantautrice jazz CHIARA CIVELLO torna ad esibirsi in Italia per una doppia data esclusiva all’UniCredit Pavilion di Milano (piazza Gae Aulenti, 10… Read More »

Puglia open days: la concattedrale di Ostuni è il monumento più visitato "Grande successo" per gli organizzatori

concattedrale ostuni
Di seguito un comunicato diffuso da Puglia open days: Grande successo di pubblico per i sabato di Puglia Open Days 2015. La Basilica Concattedrale di Ostuni è stato il monumento più visitato di Puglia, all’interno del progetto regionale. Durante il programma di 13 aperture straordinarie nella fascia oraria che va dalle 20:00 alle 23:00, la Cattedrale di Ostuni infatti, si riconferma in vetta ai beni monumentali più visitati con oltre 10.000 presenze. E’ un ulteriore ottimo risultato anche per la… Read More »

Campionato degli avvocati: vince Brindisi Il torneo di retorica forense "Scacco d'atto" si è svolto a Taranto. Hanno partecipato otto rappresentative da tutta Italia

toga
La scuola forense di Brindisi si è aggiudicata il campionato degli avvocati. Nello specifico, quella svoltasi a Taranto con la prima edizione del torneo “Scacco d’atto”, era la competizione in tema di retorica e argomentazione forense applicati al caso specifico. Otto squadre di tutta Italia hanno dato luogo al torneo in cui ciascuna compagine aveva un quarto d’ora di tempo per mostrare di essere più efficace delle altre nell’argomentare.… Read More »

Autumn Sea: videoclip del brindisino Marco Nocera, girato interamente sulla litoranea a nord di Brindisi VIDEO Online, scaricabile da molte piattaforme

Copertina AUTUMN SEA
Di seguito il comunicato: Lo scorso 26 ottobre su diverse piattaforme musicali è entrato in distribuzione il brano strumentale dal titolo “Autumn Sea” composto dal video maker brindisino Marco NOCERA. In contemporanea, su YouTube è stato pubblicato il videoclip del brano, interamente girato sulla litoranea a nord di Brindisi. In coerenza con le motivazioni e lo spirito che lo hanno riportato nella sua città natale per investire sul proprio territorio mettendo in opera le numerose esperienze maturate negli ultimi anni… Read More »

Ostuni: stasera per “Teatri di terra: fuoco d’inverno” in scena “Il traino dei fessi” Con Giuseppe Ciciriello

il traino dei fessi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non si vive di solo pane. Ci vogliono anche il vino, il teatro… e da più di dieci anni, ogni estate La Luna nel Pozzo offre tutto questo al suo pubblico. Per il secondo anno, anche d’inverno. Nutrire allo stesso tempo la mente, la pancia, il cuore è il desiderio che fa nascere “Teatri di Terra: Fuoco d’inverno”, una rassegna invernale per i grandi. Nella dimensione intima del teatro da camera presentiamo sette… Read More »

Noci: da stasera Bacco nelle gnostre Vino novello e caldarroste nel centro storico

bacco2015 slider960x360
Quella di Noci è una delle manifestazioni più importanti nell’autunno della Puglia. Bacco nelle gnostre è la festa del vino novello, delle caldarroste, delle tradizioni, del centro storico. Richiama decine di migliaia di visitatori ogni volta, nel finesettimana a ridosso di San Martino. Come accade quest’anno, nelle due serate del 7 e dell’8 novembre.… Read More »