rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura

festabombetta


Oria: bando per disegnare il palio della cinquantesima edizione Torneo dei rioni

oria 50 torneo rioni
Gli organizzatori del torneo dei rioni hanno indetto un concorso per disegnare il palio. La cinquantesima edizione della rassegna di Oria, in programma fra un mese e mezzo, è un riferimento per la cultura nel territorio salentino e, più in generale, pugliese. Oltretutto c’è, appunto, il valore aggiunto del particolare compleanno, il mezzo secolo di vita della manifestazione. La realizzazione è a cura del Comune di Oria che ha diffuso online il bando di partecipazione. L’autore del bozzetto vincitore (scelto… Read More »

Manduria: incontro al “Prudenzano” con i genitori di Melissa Bassi Ieri la manifestazione organizzata dall'istituto comprensivo. Commemorata la studentessa vittima dell'attentato di quattro anni fa

melissa bassi
Ieri al “Prudenzano” di Manduria sono stati ospiti i genitori di Melissa Bassi. L’istituto comprensivo ha organizzato l’incontro con gli studenti, nell’ambito del progetto di legalità e lotta alla violenza che viene condotto nella scuola. Melissa Bassi, studentessa sedicenne, rimase uccisa nell’esplosione di un ordigno, mentre stava andando a scuola, la “Morvillo” di Brindisi, il 19 maggio 2012. Di quell’assassinio, e del ferimento (con gravi conseguenze) di altre studentesse, venne ritenuto responsabile Giuseppe Vantaggiato, condannato. Fece una strage per vendetta,… Read More »

Giornata nazionale di commemorazione delle vittime di mafia Manifestazione a Messina, "Ponti di memoria e luoghi d'impegno". A Martina Franca, mercoledì, ospite Giuseppe Scelsi

falcone borsellino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il 21 marzo 2016 si ricordano in tutta l’Italia le vittime innocenti delle mafie su proposta dell’Associazione Libera di don Luigi Ciotti. Quest’anno la manifestazione centrale si svolge a Messina sul tema “Ponti di Memoria e Luoghi di Impegno” con seminari, iniziative culturali, approfondimenti storici e con gli impegni concreti per arginare e sconfiggere il fenomeno mafioso. Nel 2014 nella nostra città, che ospitò don Luigi Ciotti, su impulso dell’Amministrazione… Read More »

Giornate Fai di primavera: monumenti, siti e giardini visitabili anche oggi ELENCO PUGLIA Fondo ambientale italiano, in tutto il Paese sono circa 900

martina san nicola del pendino 1
Domenica delle Palme, giornata di festa particolare (auguri a tutti i cattolici). Giornata ancora più particolare perché quest’anno, anziché il 21 marzo, è il 20, cioè oggi, l’equinozio di primavera: giorno e notte, la stessa durata. Una domenica così “unica” merita di essere festeggiata nel migliore dei modi. Per esempio, con la cultura e il patrimonio inestimabile che solo il nostro Paese può vantare nel mondo. Giornate Fai di primavera, un’occasione imperdibile. Dal sito del Fondo ambiente italiano, l’elenco dei… Read More »

Illuminazioni di Scorrano, protagoniste a Valencia anche nella notte delle Fallas Il falò conclusivo delle celebrazioni nella città spagnola

illuminazione scorrano valencia 1
Di Giovanni Fumarola (foto di Simone Farina): Ogni mese di marzo Valencia si prepara a ricevere la primavera. Le strade si riempiono di allegria e animazione con la festa delle Fallas, massimo esponente dell’unione tra tradizione, satira, arte e sentimento per la propria terra. Festa che porta Valencia sul podio mediatico internazionale; in termini storico-culturali difatti le FALLAS trovano origine nei tempi addietro in cui nelle strade delle corporazioni della città, con l’arrivo della primavera e l’allungarsi delle giornate, non… Read More »

Giornate Fai di primavera, oggi e domani: Puglia, dove andare ELENCO DEI SITI APERTI AL PUBBLICO In tutta Italia sono circa novecento, per l'iniziativa del Fondo ambiente italiano. Martina Franca: aperta la chiesa di mezzo millennio fa, chiusa da decenni. Era stata anche officina e stalla

martina san nicola del pendino 1
A Martina Franca si è scelto di far conoscere ai residenti e ai visitatori la chiesa di San Nicola del Pendino (foto: un momento delle visite). Le prime tracce della chiesa risalgono al 1558, poi la chiesetta nel corso degli ultimi decenni è andata completamente in disuso per non dire in malora. A metà del secolo scorso era stata perfino officina di riparazione dei motocarri e anche ricovero per un asino. Proprietà di privati, abbisogna di un intervento più che… Read More »

Torna Passionchrist, ritratto di una storia Lo spettacolo del Wanted Chorus in scena sabato sera nelle Grotte di Castellana

image10
Rivivere la passione di Cristo nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana, e riflettere sul tema della pena di morte, ancora troppo spesso usata anche in paesi cosiddetti civili. Questo è Passionchrist: un manifesto contro la morte che, in qualsiasi forma, si decide volontariamente di usare per punire “l’altro”, contro la morte che porta solo sofferenza e annulla la distinzione tra colpevoli e innocenti. Passionchrist, scritto e diretto da Vincenzo Schettini, è prodotto da Wanted Chorus in collaborazione con Echo… Read More »

Andria: “Il mercante di luce”, stasera Roberto Vecchioni Auditorium "Monsignor Di Donna", presentazione del libro. Ospiti Patrizia Lomuscio e Giacomo Desiante, musicisti. Conduce Grazia Rongo, giornalista

IMG 20160318 054720
Dall’organizzazione: “(…) poi, come sempre capita, il cuore si abitua a ogni cosa, perché non esiste la felicità assoluta e se ne possiamo avere un quarto, una metà soltanto, quella metà, quel quarto, sono tutto”. (da “Il mercante di luce” di Roberto Vecchioni, edizioni Einaudi) Parole, musica e sogni stasera ad Andria: sul palco Roberto Vecchioni per presentare il suo libro, “Il mercante di luce”. Ci saranno anche Patrizia Lomuscio, cantante e violoncellista e Giacomo Desiante, polistrumentista. Serata condotta da… Read More »

Taranto: “Musica al museo”, oggi c’è il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni con il pianista Paolo Cuccaro al MarTa

locandina.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il primo clarinetto della Scala di Milano incontra il pianoforte: prosegue, con un vasto consenso di pubblico e di critica, la rassegna concertistica “Musica al Museo”, promossa dall’associazione musicale Domenico Savino di Taranto e dal museo archeologico nazionale di Taranto Marta, in collaborazione con l’istituto superiore di studi musicali Giovanni Paisiello. Martedì 15 marzo, nella sala mostre del museo archeologico (ingresso da via Cavour 10, Taranto), con inizio alle ore 18 (ingresso alle… Read More »

Carnevale di Viareggio, con Putignano e Venezia al top in Europa Classifica dei carri

IMG 20160314 141352
Di Giovanni Fumarola (foto di Simone Farina): Come è cultura conoscere di Dante, di Petrarca e Boccaccio l’Italia riconosce in Viareggio, la capitale del Carnevale italiano che da ben oltre un secolo e mezzo dà appuntamento ai cinque grandi Corsi Mascherati, sui Viali a mare di questo 2016. Per un mese, la città si trasforma nella fabbrica del divertimento tra sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali. Quest’anno… Read More »

Le luminarie di Scorrano danno spettacolo a Valencia Ormai una tradizione per Santa Domenica i sontuosi allestimenti di De Cagna e dei Mariano

img archivio11232016154518
Quella delle aziende De Cagna, Lucio Mariano e Massimo Mariano, è una consolidata partecipazione alla festa di Santa Domenica. A Valencia gli artisti delle luminarie di Scorrano conquistano una volta ancora il pubblico, spagnolo e internazionale, in uno degli spettacoli di luce più importanti al mondo. Soddisfazione del sindaco che, come l’intera comunità, si gode questa ribalta meritatissima, grazie ai creatori delle luminarie. Read More »

Fasano: stasera “Il sindaco pescatore” con Ettore Bassi Al teatro sociale viene rappresentata la vicenda di Angelo Vassallo

Il sindaco pescatore
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo della prima nazionale dello scorso dicembre, il monologo intitolato “Il sindaco pescatore” sarà rappresentato ancora una volta sul palcoscenico del Teatro Sociale di Fasano: domenica 13 marzo, l’attore Ettore Bassi darà voce alla storia di Angelo Vassallo, un ordinario eroe, ex primo cittadino del Comune di Pollica, in Campania, ammazzato dai camorristi nel 2010. Proprio qualche settimana fa è andato in onda su Rai Uno l’omonimo film interpretato da Sergio… Read More »

Da grande voglio fare…l’arbitro! Aperte le iscrizioni al Corso Nazionale per Arbitro di calcio della FIGC presso l’AIA Sezione "G. Mauro" di BRINDISI

image6
Appena si parla di calcio tutti istintivamente siamo portati a collegarlo a luoghi ed a figure a noi familiari. Immediatamente, quasi istintivamente ci vengono in mente i luoghi, passando dal cortile di casa dove ancora qualche bambino insegue un pallone agli stadi, ma pensiamo anche ai protagonisti più importanti: le squadre con i loro giocatori, gli allenatori alle volte lodati ma il più delle volte criticati, poi i tifosi da quelli meno assidui agli ultras che vivono una vera e… Read More »

Michele Riondino, premio per la tutela dei diritti e dell’ambiente All'attore di Taranto e al comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti il "Bruno Carli"

IMG 20160311 212358
L’attore tarantino Michele Riondino e il comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti riceveranno il 20 marzo il premio “Bruno Carli”. Cerimonia ad Avigliana, per l’interprete del Giovane Montalbano e di Pietro Mennea. Motivazione: riconoscimento a personalità e organizzazione impegnati nella tutela dei diritti e dell’ambiente. Nell’ambito della rassegna cinematografica piemontese, dopo la premiazione sarà proiettato il film ” Con il fiato sospesi”, vincitore di un premio speciale al festival di Venezia 2013. Michele Riondino ci interpreta la storia… Read More »

Bari: stasera si ricorda Pino Daniele "Ho sete ancora", spettacolo al teatro Di Cagno

locandina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 11 marzo il Teatro di Cagno di Bari rende omaggio al grande artista Pino Daniele, scomparso a gennaio dell’anno scorso. E lo fa con uno spettacolo musicale di Alfredo De Giovanni intitolato “Ho sete ancora”, liberamente tratto dall’omonimo libro, un’antologia di racconti a lui dedicata edita da “Iocisto Edizioni”, la prima libreria d’Italia ad azionariato popolare. Per rendere omaggio al musicista partenopeo “Iocisto” ha chiesto a sedici protagonisti della scena letteraria e… Read More »

Uno scrittore per strada: l’inusuale incontro con lo scrittore Walter Lazzarin Insegnante precario, due lauree, gira l'Italia con una coperta rossa, una Olivetti e i suoi tautogrammi..

image5
Si fanno sempre strani incontri nelle città, soprattutto a Bari, ma questo devo ammetterlo questo è stato uno dei più bizzarri in assoluto. Un ragazzo seduto in terra su una coperta, dall’aspetto curato e dall’aria intelligente davanti a lui una valigia ed una vecchia Olivetti. La curiosità nasce spontanea. All’improvviso una domanda un po’ bizzarra :” Hai mai letto un tautogramma?” “No, mai” “Vuoi leggerne uno, su Paperino! Ti va?” E così un po’ per scherzo ti ritrovi a leggere… Read More »

Taranto: il museo va al castello E anche in trasferta a Francavilla Fontana

taranto castello aragonese
Di seguito la comunicazione di Eva Degl’Innocenti, direttrice del museo archeologico di Taranto: “TESORI NOSTRI: DAL TERRITORIO AL MUSEO. Acquisizione e fruizione pubblica dei beni numismatici di interesse archeologico”, organizzato dalla Direzione Generale Archeologia del MiBACT, si terrà a TARANTO, al CASTELLO ARAGONESE ed al MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE il giorno 10 marzo 2016, a Francavilla Fontana. Oggi la conferenza stampa di presentazione… Read More »

Premi Leonardo, il presidente della Repubblica consegna anche quello sul lusso accessibile Alla siciliana Cinzia Pinello

tmp 7939 CPO 76292080618684
Di seguito il comunicato: Sono stati il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Comitato Leonardo Laura Todini, il Ministro per lo Sviluppo Economico Federica Guidi, il presidente dell’Ice Riccardo Monti e l’amministratore delegato della Nardelli Luxury e direttore creativo di Liu Jo Luxury (www.liujoluxury.it) Bruno Nardelli a consegnare questa mattina al Quirinale il Premio di laurea Liu Jo Luxury in occasione della cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo nell’ambito della cerimonia della “Giornata Qualità Italia”. A ricevere il… Read More »

Taranto: premio ad Elisabetta Zelatore Domani, "Redini d'argento": sarà Milva, con Anita Carelli, a consegnare il riconoscimento alla presidentessa della società di calcio

elisabetta zelatore
Di seguito il comunicato del Taranto calcio: Il presidente del Taranto FC Elisabetta Zelatore riceverà da Milva ed Anita Carelli il premio ” Redini d’Argento ” in un connubio dello sport tutto al femminile. Il massimo dirigente della Società rossoblù sarà tra le donne premiate, nel pomeriggio di domani (martedì 8 marzo 2016), presso l’Ippodromo Paolo VI nel corso del Campionato Amazzoni “Premio Redini d’Argento”.    Un riconoscimento a donne tarantine per i risultati eccellenti ottenuti nello sport. Un pomeriggio, inoltre,… Read More »

Taranto: le manifestazioni al museo per la festa della donna Da domani al MarTa "Storie di donne e di dee"

Comunicato stampa MArTA 7 marzo 2016 1 copia
Di seguito in formato immagine il programma delle iniziative del museo archeologico di Taranto, comunicate dalla direttrice Eva degl’Innocenti: Read More »