Home » Cultura
Taranto su rotaia: treni storici, da oggi la mostra Fino a venerdì
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
“In carrooozzzzaaaa, si parte!”. Tutto è pronto, in via Fiume 12, sede dell’associazione “Le città che vogliamo”, per la mostra “Taranto su rotaia – L’Atsp in mostra tra storia e modellismo ferroviario”, organizzata, in collaborazione con il consigliere regionale Gianni Liviano, dall’associazione “Treni storici Puglia”.
Il fischio del capostazione arriverà alle 10 in punto di mercoledì 28 dicembre e si ripeterà nei giorni 29 e 30 dicembre.
Oltre a riproduzioni fedeli di locomotive e… Read More »
Taranto: stasera al MuDi “Quanno nascette Ninno” Laboratorio urbano "I neri per strada"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MUDi di Taranto
Quanno nascette Ninno
conferenza/spettacolo a cura del laboratorio urbano “I neri per strada”
La storia di una tradizione natalizia. Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra, in vico I Seminario, nell’antica Isola tarantina, il Crest presentaQuanno nascette Ninno a cura del laboratorio urbano “I neri per strada” diretto da Giovanni Guarino. Ingresso libero.
Una conferenza/spettacolo sulla… Read More »
Capri-Hollywood, oggi “Mirea”: le storie dei detenuti nel carcere di Nisida Rassegna cinematografica internazionale
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Le storie dei detenuti del carcere di Nisida proiettate il 28 dicembre al Capri – Hollywood nel film “Mirea”, per la regia di Salvatore Sannino e Mario Vezza, coprodotto da Antonio Acampora e Armando Ciotola del centro di produzione CinemaFiction Napoli, dal Teatro di Sotto e dall’associazione MetaMorfosi.
SINOSSI
Il film racconta la storia di Mirea, una ragazza di 16 anni che vive a Napoli, con sua madre Nunzia, in un basso del quartiere Petraio.… Read More »
Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 623 al via con la festa delle Propaggini
Con la festa delle Propaggini (ore 15,30) inizia a Putignano, oggi, il Carnevale. Si tratta dell’edizione 623 che si protrae, come le precedenti, dal giorno di Santo Stefano al martedì grasso.
(immagine: tratta dal sito della fondazione Carnevale di Putignano)
… Read More »
Università del Salento, trentamila euro per l’università di Camerino Iniziativa di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Al progetto #ilfuturononcrolla, lanciato come attività di fundraising dall’Università di Camerino per la ricostruzione delle strutture accademiche danneggiate dai terremoti degli scorsi agosto e ottobre, sono andati i circa 30mila euro raccolti dall’Università del Salento e dalla Banca Popolare Pugliese grazie a un’apposita campagna di raccolta fondi da destinare ad “attività di istruzione e formazione” (lanciata alla fine di agosto). Lo ha annunciato questa mattina il Rettore dell’Ateneo salentino Vincenzo Zara… Read More »
Lecce: oggi “W la squola” Al teatro Paisiello
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
“W la Squola – Cabaret, danza, musica e fantasia” è il titolo dello spettacolo in programma stasera alle 20 presso il Teatro Paisiello di Lecce, con la partecipazione di Waldo, Giovanni e Cino, Beppe Loiacono, The Crazy Band e la regia di Fausto Cino. La serata è organizzata dal “Mercato dei sogni” in collaborazione con il Centro di salute mentale di Lecce San Cesario/Galatina, il Centro diurno Lequile/Campi Salentina e l’associazione delle famiglie “Nuove… Read More »
Martina Franca: “Per forza o per amore-donne e briganti nel profondo sud”, stamani presentazione Il libro del giornalista Mario Gianfrate
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Umanesimo della Pietra:
Mercoledì 14 dicembre alle ore 9.30 nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca sarà presentato al pubblico il libro Per forza o per amore – Donne e briganti nel profondo Sud, opera del giornalista e scrittore Mario Gianfrate, che sarà presentato dal direttore Domenico Blasi.
… Read More »
Il gin tonic a occhi chiusi e l’amicizia fra un cane e un gatto Oggi presentazioni di libri fra Taranto, Martina Franca e Massafra
Alle 11, la presentazione del libro ad Amastuola, masseria in territorio di Massafra. Nell’ambito della rassegna “Aperitivo con l’autore”. Poi, nel pomeriggio, quella a Martina Franca. Comunicazione di seguito e, a seguire, il comunicato diffuso da Radici future:
Domenica 11 dicembre 2016 alle ore 18.00, nell’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, il Presìdio del Libro di Martina Franca, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e con Cronache Martinesi, presenta il romanzo Gin tonic a occhi chiusi di Marco Ferrante, Giunti.… Read More »
Taranto: “La bottega della fantasia”, laboratorio teatrale Attività dirette dall'attrice e teatroterapeuta Rosalba Pascali
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sono riprese a pieno ritmo presso le sale della libreria Mondadori, le attività del laboratorio teatrale “LA BOTTEGA DELLA FANTASIA”, curate e dirette dall’attrice e teatroterapeuta Rosalba Pascali.
Anche quest’anno i piccoli allievi avranno modo di alimentare e sviluppare al massimo le loro capacità espressive e linguistiche attraverso la narrazione, la teatralità e la comunicazione corporea mediante l’acquisizione di specifiche tecniche (voce naturale ed impostata, dizione, tono, sonorità, timbro, tempo …) con riscontri positivi… Read More »
Francavilla Fontana: “Adotta un esordiente”, ecco i finalisti del concorso letterario Valentina Farinaccio, Simone Giorgi ed Evita Greco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“L’ultima famiglia felice” (editore Einaudi) di Simone Giorgi, “Il rumore delle cose che iniziano” (editore Rizzoli) di Evita Greco e “La strada del ritorno è sempre più corta” (editore Mondadori) di Valentina Farinaccio sono i tre libri, opere prime di altrettanti debuttanti nel panorama librario nazionale che si contenderanno la vittoria della sesta edizione di “Adotta un esordiente”,concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano e che quest’anno ha raggiunto boom… Read More »
Quattro professori di scuole pugliesi in lizza per il premio di miglior insegnante italiano Lara Ferrari di Veglie, Daniele Manni di Lecce, Vincenzo Panettieri di Trinitapoli e Amelia Ravallese di San Severo
Due da scuole del Salento, uno dalla provincia Bat e una dal foggiano. La pattuglia di pugliesi è folta, nel lotto di finalisti per il premio di Italian teacher, insomma il migliore insegnante italiano. I finalisti sono stati scelti fra gli undicimila candidati e di questi undicimila, sono stati 7346 i docenti segnalati da studenti, genitori o collaboratori scolastici. Il primo classificato si aggiudicherà un premio da cinquantamila euro, o meglio la somma sarà destinata ad attività didattiche dell’istituto di… Read More »
Taranto: oggi al museo gratis "Lo zoo delle meraviglie"
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Domenica 4 dicembre 2016 l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sarà GRATUITO per tutti in occasione dell’open day “Domenica al Museo” #domenicalmuseo della prima domenica del mese.
L’open day di dicembre è dedicato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo al tema “Lo zoo delle meraviglie”, ovvero agli insetti e agli animali presenti nelle iconografie delle opere dei musei statali.
I visitatori sono invitati… Read More »
Taranto: stagione teatrale, stasera Riccardo Rossi all’Orfeo "Thats's life-Questa è la vita"
Riccardo Rossi protagonista stasera al teatro Orfeo di Taranto. Per la stagione teatrale, l’attore romano interpreta “That-s life-Questa è la vita”, riflessioni e risate sull’esistenza e sull’attualità. Sipario alle 21.… Read More »
Francavilla Fontana: stasera “Adotta un esordiente” Sesta edizione del concorso letterario: al teatro Italia la proclamazione dei tre finalisti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Oltre 500 persone da tutta la provincia di Brindisi, tra professori, studenti, giurati e addetti ai lavori coinvolti. Boom di partecipazione per la sesta edizione di “Adotta un esordiente”, il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, evento che si è guadagnata negli anni il plauso e la fiducia di diversi istituti secondari della provincia di Brindisi, coinvolti attivamente nel… Read More »
A Rosaria Rinaldi, docente all’Università del Salento, il premio speciale dell’associazione italiana donne inventrici e innovatrici Itwiin 2016: riconoscimento per l'attività che ha portato la professoressa di Fisica della materia a realizzare prototipi per dispositivi di analisi cellulare e medicina personalizzata a basso costo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Il premio speciale “Alta formazione” del Premio ITWIIN 2016 dell’Associazione italiana donne inventrici e innovatrici è andato a Rosaria Rinaldi, ordinaria di Fisica della materia all’Università del Salento, per la sua attività di ricerca che negli ultimi dieci anni ha portato alla realizzazione di prototipi di dispositivi “lab-on-chip” per analisi genomica, proteomica, analisi cellulare e medicina personalizzata, modulari e realizzati con materiali plastici e a basso costo, operanti sia in regime statico… Read More »
Latiano e Francavilla Fontana: “Adotta un esordiente”, oltre cinquecento partecipanti al concorso letterario Fra studenti, insegnanti, giurati e addetti ai lavori. Sesta edizione, coinvolta l'intera provincia di Brindisi
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Oltre 500 persone da tutta la provincia di Brindisi, tra professori, studenti, giurati e addetti ai lavori coinvolti. Boom di partecipazione per la sesta edizione di “Adotta un esordiente”, il concorso letterario promosso e organizzato dalla Taberna Libraria di Latiano dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale, evento che si è guadagnata negli anni il plauso e la fiducia di diversi istituti secondari della provincia di Brindisi, coinvolti attivamente nel progetto… Read More »