rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: oggi all’università il convegno con il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti parlerà anche di contrasto al terrorismo

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: Prenderà spunto dal testo teatrale “Falcone e Borsellino. Storia di un dialogo”, scritto da Maria Francesca Mariano, Magistrato della Corte di Assise di Lecce, il seminario omonimo in programma il prossimo giovedì 5 maggio 2016 alle ore 14.30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento (campus Ecotekne, Lecce). Al seminario, organizzato nell’ambito del corso di Procedura penale del professor Rossano Adorno, prenderà parte anche il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo… Read More »

Martina Franca: biennale delle memorie, il sindaco legge Dante in chiesa Fino a venerdì la Divina commedia, con cinquecento lettori

sindaco martina legge dante 1
Dal mezzo del cammin di nostra vita all’invocazione alla Madonna, che Dante attribuisce a Bernardo di Chiaravalle. I cento canti della Divina commedia, vengono letti in tre serate, tre chiese di Martina Franca, nell’ambito della biennale delle memorie inaugurata oggi a Bari alla presenza del capo dello Stato. A Martina Franca, per leggere Dante, studenti e professionisti, casalinghe e artigiani: oltre cinquecento cittadini che da stasera raccontano l’Inferno nella chiesa del Carmine, domani il Purgatorio (in basilica di San Martino)… Read More »

***Michele Emiliano: non si vanifichi il confronto fra governo e Regioni*** Il presidente della Regione Puglia nel suo discorso all'inaugurazione dell'anno accademico dell'università di Bari, presente il capo dello Stato

michele emiliano università bari
Read More »

Sergio Mattarella a Bari: si inaugura l’anno accademico dell’università Il presidente della Repubblica partecipa alla cerimonia. C'è anche l'apertura della biennale delle memorie, nel centenario di Aldo Moro: manifestazioni nel capoluogo, a Matera, Martina Franca e Palagianello

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi a Bari. Si inaugura l’anno accademico dell’università e a palazzo Ateneo ci sarà anche il capo dello Stato, nell’università intitolata ad Aldo Moro. Quest’anno ricorre il centenario dalla nascita dello statista ucciso (fra cinque giorni l’anniversario della morte) dopo 55 giorni di rapimento ad opera dei terroristi. Sergio Mattarella apre anche la biennale delle memorie: sempre nel ricordo di Moro ma non solo. Fra Bari, Matera, Martina Franca e Palagianello, manifestazioni. Ingenti misure… Read More »

Veglie: al via il festival dell’immagine "Disagi invisibili", convegno di apertura

Locandina A3 copia
Di seguito il comunicato degli organizzatori: “Disagi invisibili” è il tema del convegno di apertura organizzato a Veglie da CulturAmbiente onlus in collaborazione con il CSV Salento per parlare di disagio giovanile, incomunicabilità e soprattutto per valorizzare talenti, capacità e attitudini nascoste tra i giovani di Veglie. Dopo i saluti del sindaco di Veglie Claudio Paladini, dell’assessore alla Formazione e Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo e del presidente di CulturAmbiente onlus Loreta Ragone, interverranno lo psicologo analista Rosario Puglisi,la… Read More »

Lecce: e-learning nella didattica, oggi convegno Università del Salento

università salento
Di seguito il comunicato dell’università del Salento: Penultimo incontro del ciclo “Per una didattica cooperativa”: appuntamento mercoledì 4 maggio 2016 alle ore 17, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), con “Le chance di un’introduzione progressiva dell’e-learning nella didattica contemporanea”, a cura di Franco Tommasi. Dalla “classica” lezione frontale all’uso di tecniche teatrali, dalle immagini “fisse e in movimento” all’utilizzo di power point e delle tecnologie informatiche, fino all’e-learning e all’insegnamento in lingua inglese, “Per… Read More »

Cittadella della ricerca di Brindisi: “necessario un ulteriore sforzo” Il rettore dell'università del Salento: la Regione Puglia ha promesso la copertura di spese per guardiania e pulizia, il Comune di Brindisi mantenga l'impegno economico assunto

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: «La Regione Puglia ha promesso la copertura delle spese di guardiania e pulizia, ora è necessario che il Comune di Brindisi mantenga l’impegno economico assunto con la convenzione recentemente rinnovata». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara commenta così l’esito dell’incontro istituzionale di stamane a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi, che ha visto la presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione… Read More »

Michele Emiliano, laurea honoris causa Al presidente della Regione Puglia l'ha conferita la LUdeS

emiliano honoris causa 1
“Grande onore ricevere Laurea Honoris Causa da LUdeS HEI Higher Education Institution”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, da oggi con una laurea in più, mostra orgoglioso via twitter la pergamena.… Read More »

Martina Franca: appuntamenti culturali di maggio Biennale delle memorie, Dante, concerti, la matematica, mostre, cavalli

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca: Domenica 1 maggio ore 19.30 – il CAV- Via Mottola 1 Gran concerto di Primavera, a cura del CAV Lunedì 2 maggio 2016, ore 19.30 – Auditorium Fondazione Paolo Grassi Concerto di Belcanto, a cura della Fondazione Paolo Grassi Martedì 3 maggio ore 10.30 – Università di Bari Presentazione della prima edizione della Biennale delle Memorie 2016 Mercoledì 4 maggio ore 18 – Villa Carmine Recitazione dell’Inferno… Read More »

Il concerto di Taranto e le altre manifestazioni: il Primo Maggio in Puglia Primo Maggio: nella città ionica concerto organizzato dai Liberi e pensanti. Sul palco Fabi, Silvestri, i Litfiba, Afterhours fra gli altri. E il sindaco di Lampedusa con Varoufakis. Mesagne: Laura Boldrini

concerto primo maggio taranto 1
Afterhours, Ghemon, Levante, Litfiba, LNRipley, Beatrice Antolini, Ministri, Luminal, Teatro degli Orrori, Niccolò Fabi, Andrea Rivera, Renzo Rubino, Daniele Silvestri, Selton, Giovanni Truppi. Spazio anche ai talenti tarantini come Mama Marjas, Orchestra Mancina, Terraross, SFK, Fidoguido, Frank Buffoluto. Dalle 14, mura del parco archeologico di Taranto. Il concerto del Primo Maggio nella città ionica, organizzato dal comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, ospita alcune personalità di assoluto rilievo internazionale, come (in collegamento da Boston) l’ex ministro greco Varoufakis e… Read More »

Musei aperti nella giornata di festa: ingresso gratuito Polo museale pugliese, in ascesa i dati delle visite

faccia uomo altamura
In settimana, a monopolizzare l’attenzione è stato il polo museale di Altamura. La ricostruzione iperrealistica del volto e del corpo di Ciccillo, l’uomo di Altamura risalente a circa 150mila anni fa, ha dato grande visibilità, mondiale, a una parte del patrimonio archeologico pugliese. La Puglia, però, vanta un patrimonio inestimabile nel suo complesso, dal punto di vista museale pubblico. Oggi, per la giornata di festa, museiaperti. Ingressi gratuiti. Al MarTa di Taranto, ad esempio, si celebra la festa dellavoro con… Read More »

Gallipoli: calcestruzzo con i noccioli di ciliegia, gli studenti del liceo in visita all’università del Salento Con il loro progetto hanno vinto la selezione italiana del concorso "I giovani e le scienze". A settembre saranno a Bruxelles per la finale del concorso dell'Unione europea

liceo gallipoli a università salento
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Hanno fatto visita al Laboratorio di Analisi dei Materiali del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento gli ideatori del “Cherry Flavour Concrete”, il calcestruzzo contenente noccioli di ciliegia che ha vinto la 28° selezione italiana del concorso “I Giovani e le Scienze 2016”, organizzato da FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, e che rappresenterà l’Italia a Bruxelles a settembre per la finale del concorso internazionale dell’Unione Europea dei Giovani Scienziati… Read More »

Taranto: l’orchestra sinfonica nazionale della Rai in concerto Stasera, nella stagione concertistica dell'istituzione concertistica orchestrale "Magna Grecia"

OSN Rai
Di seguito il comunicato dell’istituzione concertistica orchestrale “Magna Grecia” di Taranto: L’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” ospita nella propria stagione concertistica di Taranto una delle tre “date” della prima tournée nel Meridione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che prevede solo concerti: a Catania, Reggio Calabria e Taranto. «Siamo lieti ed orgogliosi – ha detto il direttore artistico dell’ICO “Magna Grecia”, Piero Romano – di poter ospitare questa tournée realizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il cui concerto di… Read More »

Sammichele di Bari: oggi il mercato della terra e delle arti Il MeTA, nel giardino del castello Caracciolo

MeTA Sammichele di Bari
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Sammichele di Bari è uno di quei borghi di antica vita contadina in cui si possono riscoprire con facilità alimenti e abitudini messi in soffitta dagli stili di vita contemporanei. E sentire il ritmo delle stagioni. Il Mercato della Terra e delle Arti, MeTA, allocato quest’anno nel giardino del Castello Caracciolo a partire dalle 18 di sabato 30 aprile, è un appuntamento irrinunciabile per quanti vogliono ristabilire il contatto con chi produce cibo “locale,… Read More »

Bari: serata di gala al Petruzzelli, con Paolo Conte in esclusiva per il sud Italia "Snob", l'album del cantautore piemontese. Alle 21 il concerto organizzato dalla Camerata musicale barese

paolo conte gala
Serata di gala al teatro Petruzzelli di Bari. Inizio ore 21, per il concerto di Paolo Conte, esclusiva per il sud Italia della presentazione di “Snob”, album del cantautore piemontese. La serata che rientra nella stagione della Camerata musicale barese è un autentico evento culturale nel capoluogo pugliese. (foto: fonte Camerata musicale barese)… Read More »

Antonio Bonito, il papà italiano di internet è di Bari Dal Cnuce di Pisa la trasmissione della scritta ping, dagli Usa la risposta ok. Trenta anni fa

antonio bonito 2
Il padre di internet in Italia è nativo di Bari. Si chiama Antonio Bonito, detto Blasco. Dalla sede del Cnuce di Pisa fu lui, il 30 aprile 1986, a inviare il messaggio dal computer, la scritta ping. Da un computer grande come un armadio. Il segnale arrivò a Frascati, al centro Italcable che inviò poi il segnale al Fucino e da lì, via satellite, negli Stati Uniti d’America. Dagli Usa, esattamente dalla Pennsylvania, arrivò al monitor di Pisa il messaggio… Read More »

Bari: inaugurazione dell’anno accademico al politecnico. Emiliano: mezzo miliardo in sette anni per la ricerca Il presidente della Regione Puglia parla degli investimenti nel futuro e nella cultura. Discorso inaugurale tenuto da uno studente migrante

POLITECNICO BARI
Inaugurato l’anno accademico al politecnico di Bari, oggi. Il prestigioso ateneo tecnologico, che al venticinquesimo anno di vita conquista sempre più spazio in campo nazionale grazie alla qualità del lavoro svolto, attrae un sempre maggiore numero di studenti. Di particolare rilievo la prospettiva, non solo per il politecnico ma per la ricerca e la cultura tecnologica in Puglia in generale, quanto affermato dal presidente della Regione Puglia: cinquecento milioni di euro in sette anni per la ricerca. Il discorso inaugurale… Read More »

Taranto: contrasto al cyber-bullismo, oggi si conclude il corso di formazione Al liceo "Moscati"

corso taranto
Di seguito il testo dell’intervento di Francesco Laddomada, nell’ambito del corso “Il futuro della legalità”: L’intento di questo seminario è quello della sensibilizzazione verso percorsi di formazione ispirati alla legalità del proprio agire – agire di alunni, agire di docenti, agire di operatori del diritto, agire di genitori, e, comunque, di cittadini. Oggi assistiamo, nei vari ambiti in cui si svolge la personalità dell’individuo – singolo o gruppo, lavoro, professione, politica (art. 2 Cost.) -, da un lato ad un… Read More »

Lecce: il governatore della Banca d’Italia oggi all’università Ignazio Visco presenta il suo libro "Perché i tempi stanno cambiando"

università salento
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Su iniziativa del Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento, verrà presentato venerdì 29 aprile 2016 alle ore 11, presso il Centro Congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), il libro “Perché i tempi stanno cambiando” (edizioni Il Mulino, 2015), del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. Dopo i saluti introduttivi del Direttore del Dipartimento Stefano De Rubertis, la presentazione sarà coordinata dalla professoressa Alessandra Chirco, ordinaria di Economia Politica. Con l’autore… Read More »

Martina Franca: “Ti racconto l’acqua”, oggi reading di poesia Promosso da MDgroupitaly

locandina poesia 29 aprile def copia
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Venerdì 29 aprile alle ore 18:30, presso la sede MD di Martina Franca in Via Serramancone 13 si terrà il primo reading di poesia intorno al tema dell’acqua in tutte le sue forme. L’iniziativa promossa dall’azienda MDgroupitaly, nell’ambito delle attività svolte alla valorizzazione della cultura del territorio, vede l’alternarsi di sei poetesse che leggeranno poesie incentrate sull’acqua cogliendone le varie prospettive: acqua come vita, come madre e fonte da cui tutto ha inizio, acqua… Read More »