Home » Cultura
Martina Franca: “Sinfonie poetiche e letterarie”, oggi e domani I concorrenti sono 93. Ospiti: Gabriella Genisi, Francesca Fornario, Susanna Schimperna, Antonio Fusco e Catena Fiorello
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Due giorni dedicati alla poesia in lingua italiana, a quella vernacolare, ai racconti e agli eventi letterari: torna ‘Sinfonie poetiche e letterarie’, manifestazione ideata dall’associazione Riflessi d’arte con il patrocinio degli assessorati alle attività culturali e al turismo del Comune di Martina Franca.
Nella bellissima cornice de ‘La Rotonda beat’ di Villa Garibaldi a Martina Franca il 18 e il 19 giugno ‘Sinfonie’ proporrà un lungo elenco di eventi in una edizione che si… Read More »
Martina Franca: amare ed educare, “Del nostro meglio” di Gianni Liviano Ieri la presentazione della "Lettera a un figlio", autore il consigliere regionale della Puglia
Il tema del convegno organizzato dall’associazione Liberi e solidali, “Amore e politica”. Ovvero, dare se stessi agli altri e invece, puntare a valorizzare se stessi. Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia, autore di “Del nostro meglio-lettera a un figlio” presentato ieri a Martina Franca, nel libro parla di amore. E di educazione. Non può essere una cosa per se stessi, l’amore: il libro di Liviano è una esortazione all’apertura verso gli altri, dunque. E, parlando al figlio, fa un ragionamento… Read More »
Università del Salento: test di ingresso a luglio per i corsi di lingue e mediazione linguistica Iscrizioni entro l'8 del mese prossimo
Di seguito un comunicato dell’Università del Salento:
Test di ammissione a luglio per l’accesso ai corsi di laurea triennale in “Lingue, Culture e Letterature Straniere” e “Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica” della Facoltà di Lettere, Filosofia, Lingue e Beni Culturali dell’Università del Salento. Un’opportunità in più per gli studenti alla vigilia del diploma di maturità, perché l’esito non precluderà la partecipazione anche all’eventuale sessione di settembre. Ecco tutti i dettagli utili.
Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
Sono… Read More »
Enciclopedia degli autori italiani Iniziativa di Kimerik editore: come essere inseriti
Di seguito un comunicato diffuso da Kimerik editore:
Il libro “Enciclopedia degli Autori Italiani” è un libro speciale perché raccoglie gli autori contemporanei. Un percorso avvincente e i principali autori italiani stanno aderendo alla realizzazione di questo volume straordinario. Tu sei un autore importante e hai aderito alle edizioni
precedenti. Se vuoi puoi integrare le informazioni o se ci sono notizie da aggiungere, Partecipa e pubblicheremo tua biografia aggiornata.
Un progetto storico, pubblichiamo un’Enciclopedia con i maggiori Autori Italiani contemporanei… Read More »
Martina Franca: si presenta “Del nostro meglio”, il libro di Gianni Liviano Lettera a un figlio
Alle 18,30 odierne nella sala conferenze del gruppo Umanesimo della pietra, a palazzo ducale di Martina Franca. La manifestazione culturale è organizzata dall’associazione Liberi e solidali.… Read More »
Martina Franca: da domani “Nero su pietra” Rassegna letteraria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La rassegna, alla sua prima edizione, ospiterà nomi di spicco nella letteratura italiana contemporanea, guardando soprattutto alle nuove voci e alle contaminazioni tra generi e temi: dal noir all’horror, dal giallo alla non-fiction, dai sentimenti alle relazioni, all’impegno politico e civile.
In programma nove appuntamenti che accompagneranno l’estate martinese nella splendida cornice di Casa Cappellari, nel centro storico di Martina Franca, dove gli autori si confronteranno con il pubblico sulla ormai famosa panchina… Read More »
Convegno nazionale giovani Confindustria: la direttrice del museo archeologico di Taranto ospite a Santa Margherita Ligure Eva Degl'Innocenti, "per sviluppare cultura e territorio è necessario integrare pubblico e privato". Presente anche Paolo Verri, direttore di Matera 2019 e commissario di Pugliapromozione. Stasera Renzi
Con Paolo Verri, commissario di Pugliapromozione (anche di Matera 2019) è a Santa Margherita Ligure un’altra rappresentante di spicco del patrimonio pugliese. Eva Degl’Innocenti, al convegno nazionale dei giovani di Confindustria, ha parlato del museo archeologico di Taranto, che dirige: “deve prima avere un legame identitario e sociale con il territorio. Poi, è un luogo economico”. La responsabile del MarTa, ai giovani industriali di tutta Italia presenti al convegno odierno, ha inoltre evidenziato il suo punto di vista per lo… Read More »
Lecce: da oggi “Gramsci visto da dietro le sbarre” Alle officine Cantelmo, fino al 24 giugno, mostra di lavori realizzati da oltre cento detenuti in 28 penitenziari italiani
Di seguito il comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dare la possibilità a chi vive oggi la reclusione di immaginare e trasferire su tela l’anima e la vita quotidiana del regime carcerario che ha conosciuto anche un grande pensatore e filosofo italiano: Antonio Gramsci. Nasce così l’idea di un concorso rivolto ai detenuti delle carceri italiane, le cui opere attraverseranno ora l’Italia con una mostra itinerante che, dopo la prima tappa ad Ales, città natale di Gramsci, uscirà dai confini sardi per… Read More »
Francavilla Fontana: “Nell’eterna dimensione di un’anima”, si presenta il libro di Maria Mele Stasera "le mie più belle epistole d'amore"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martedì 7 giugno alle 19.30 a Francavilla Fontana nella Sala del Camino di Castello Imperiali si terrà la presentazione del libro “Nell’eterna dimensione di un’anima – le mie più belle epistole d’amore” di Maria Mele.
L’incontro letterario, promosso dal Centro Artistico Culturale La Casaccia e dall’Associazione Mare Nostrum, sarà introdotto dai saluti del Presidente della Casaccia Pietro Garganese e proseguirà con gli interventi di Vincenzo Sardiello e Dino Del Vecchio che dialogheranno con l’autrice… Read More »
Brindisi: da rifiuti a risorsa artistica, oggi la presentazione Mostra di installazioni realizzate da studenti del liceo artistico musicale
Di seguito la comunicazione di Legambiente Brindisi:
Si svolge presso la “Casa del Turista” in V.le Regina Margherita, in occasione della Regata Internazionale Brindisi- Corfù, la mostra “Da rifiuti a risorsa artistica”.
Le opere, “Installazioni” realizzate con materiali recuperati in occasione dell’iniziativa “Spiagge Pulite”, hanno avuto come autori gli alunni dell’Liceo Artistico Musicale “Simone Durano” il cui Dirigente Scolastico è la Prof.ssa Taurino.
Gli alunni guidati dai docenti, fra i quali le Prof.sse Valentino e Ceci hanno realizzato le suddette… Read More »
Conferme eccellenti tra i relatori del Smmd di Milano: ci saranno anche Contu (Ansa) e Ravizza (Twitter) Il 21 giugno nella sede de IlSole24Ore l'evento dedicato a social network, aziende e informazione
Di Mauro Mari:
Ancora tre settimane da attendere per il Social Media Marketing Day Italia, l’evento dedicato al mondo dei social network dal punto di vista delle aziende, professionisti e Pubblica Amministrazione. Ma non solo.
Si parlerà anche di social network ed informazione, ed a parlarne, tra gli altri, ci sarà Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia Ansa. Contu affronterà il tema “Social Media ed editoria, tra giornalismo, informazione e contenuti digitali”. Nell’introdurre il suo intervento ha affermato: Il 62% degli adulti… Read More »
Martina Franca: giornata dello sport, Colloqui e il tedoforo Giornata ricca di iniziative
A Martina Franca, in biblioteca comunale, si chiudono oggi i Colloqui. Più di cento imprenditori a confronto con esperti di filosofia, di economia, di politica, a livello nazionale e internazionale, per capire quali prospettive future abbia il lavoro e l’impresa. Ovvero, trovare nuovi modi di vivere e lavorare, alla ricerca di una migliore qualità della vita, personale e collettiva. Fra gli ospiti oggi dell’iniziativa organizzata da Costellazione Apulia, il filosofo Ermanno Bencivenga. “Quale uomo per quale impresa”, il tema della… Read More »
Università del Salento, test di ammissione anche a luglio Sarà possibile anche la partecipazione alla sessione di settembre
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento:
Test di ammissione anche a luglio per l’accesso ai corsi di laurea triennale in “Scienza e Tecniche Psicologiche”, “Servizio Sociale” e “Teorie e Pratiche Educative” della Facoltà di Scienze della Formazione Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento. Un’opportunità in più per gli studenti alla vigilia del diploma di maturità, perché l’esito non precluderà la partecipazione anche alla sessione di settembre. Ecco tutti i dettagli utili.
> Servizio sociale (L-39)
Sono 75 i… Read More »
Fasano jazz, stasera il terzo concerto Teatro sociale, in scena il Francesco Angiuli quartet
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguirà mercoledì 1° giugno “Fasano Jazz 2016”, la rassegna di concerti e presentazioni di libri a tema giunta alla XIX edizione; la manifestazione è organizzata dal Comune di Fasano (settore Attività culturali) e si avvale quest’anno della collaborazione delle associazioni “Le Nove Muse” e “Presidio del libro”.
Il terzo appuntamento del cartellone si terrà al Teatro Sociale, dove si esibirà il “Francesco Angiuli Quartet”; della band voluta da Angiuli (contrabbasso) faranno parte per… Read More »
Università del Salento, consiglio di amministrazione: il report Le comunicazioni del rettore Vincenzo Zara
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Alcune informazioni sulla seduta del Consiglio di Amministrazione del 30 maggio 2016, rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara:
Il Rettore ha reso noto che è stata discussa in assemblea CRUI la bozza di due decreti ministeriali riguardanti la ripartizione dell’FFO 2016 e la programmazione triennale 2016/2018. In particolare, il DM sull’FFO 2016 stanzia complessivamente risorse comparabili a quelle dell’FFO 2015 ma, escludendo quelle vincolate a interventi specifici (per… Read More »