rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Martina Franca: Piano lab, Stefano Bollani il 5 agosto Atrio Ateneo Bruni

IMG 20180616 095433
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Se si parla di pianoforte, e di musicisti top jazz, il primo nome che viene in mente è quello di Stefano Bollani. E Piano Lab, il festival pugliese che celebra il re degli strumenti, quest’anno ospita l’eclettico pianista e compositore di fama internazionale in un «solo concert» che domenica 5 agosto, a Martina Franca (atrio Ateneo Bruni, ore 21.30), sarà lo «special event» della manifestazione targata Ghironda che, alla due giorni di «Suona… Read More »

Foggia: “Io, avvocato di strada” Libro di Massimiliano Arena

Massimiliano Arena
Di seguito il comunicato: Da oggi, è in tutte le librerie “Io, avvocato di strada”, il libro di Massimiliano Arena edito da Baldini-Castoldi. Massimiliano Arena, avvocato divorzista di Foggia, è fondatore e responsabile dal 2005 del locale sportello degli Avvocati di Strada, che offre assistenza legale a senzatetto e immigrati. Lo fa a Foggia, profondo Sud, terra del compositore Umberto Giordano e del suo Andrea Chénier celebrato in tutto il mondo, una delle province più agricole d’Italia. E’ qui che… Read More »

Locorotondo: “Sulle tracce di David Bowie”, oggi apertura della mostra Posticipata per il maltempo

locorotondo3
Di seguito una comunicazione del Comune di Locorotondo: Il Gruppo di Ricerca MEM avvisa che a causa del maltempo l’apertura della mostra “Sulle tracce di David Bowie” è posticipata sabato 16 giugno. H.12.00: conferenza stampa H. 17.30: vernissage… Read More »

Martina Franca: concerto nella base del XVI Stormo Aeronautica militare, stasera "Note dal mondo"

Locandina concerto aeronautica martina franca 15 giugno 2018 copia
Di seguito un comunicato diffuso dal XVI Stormo dell’Aeronautica militare: Venerdì 15 giugno 2018, presso il 16° Stormo “Protezione delle Forze” di Martina Franca (Ta), avrà luogo il concerto “Note dal Mondo”. L’iniziativa è promossa dal 16° Stormo “Protezione delle Forze”, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”, con il patrocinio della Città di Martina Franca. Nel corso della serata, numerosi giovani allievi dell’Accademia, provenienti da ogni parte del mondo, si esibiranno nell’esecuzione di… Read More »

Gravina in Puglia e il Ss. Crocifisso Il culto raccontato in un libro

IMG 20180615 062621
Di Nino Sangerardi: L’antica devozione della città di Gravina verso il Santissimo Crocifisso. Raccontata nel libro “Il culto del SS. Crocifisso”,realizzzato dall’Associazione culturale SS.Crocifisso. Si leggono interventi di Mons.Giovanni Ricciuti Arcivescovo di Altamura,Gravina e Acquaviva delle Fonti,del Parroco Don Nicola Scarcella,del presidente Associazione culturale SS.Crocifisso Serafino Dipalma. E scritti interessanti di Isabella Di Liddo del Dipartimento LeLia Università degli Studi di Bari,dell’avvocato Giuseppe Schinco, della Docente di Lettere Carmen Morra, con la collaborazione di Giuseppe Ardito e Mauro Barnaba. Sfogliando… Read More »

The Next Generation Short Film Festival 2018, concorso per cortometraggi Aperto il bando. Proiezione delle opere selezionate a novembre, cineporto di Bari

ngs poster 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori:  ​«Siamo visioni dal futuro, quello che saremo lo stiamo perdendo» The Next Generation Short Film Festival è un concorso per cortometraggi che vuole offrire ai videomaker emergenti e indipendenti  pugliesi un’occasione per sviluppare con piena libertà narrativa una riflessione su visioni e paesaggi contemporanei o per presentare opere già edite aderenti al tema proposto. Per questa terza edizione vi invitiamo a generare futuri, possibili e impossibili.   Lo spirito di fondo del festival è di… Read More »

Taranto: Due Mondi trio, stasera Concerto

Due Mondi Trio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ancora musica da camera, martedì 12 giugno (ore 21), con il Due Mondi Trio, per il secondo dei quattro «Concerti nel Chiostro» nell’incantevole cortile dell’ex Convento di Sant’Antonio, dove la musica di qualità sposa la bellezza di uno dei luoghi più affascinanti di Taranto, per un connubio artistico che vede insieme gli Amici della Musica Arcangelo Speranza e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.… Read More »

Aperitivo d’autore, stasera a Martina Franca ospiti Giulio Beranek e Marco Pellegrino Presentazione del libro "Il figlio delle rane"

Beranek Pellegrino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua il viaggio di Aperitivo d’Autore nella provincia tarantina. Stavolta fa tappa a Martina Franca per un appuntamento che si preannuncia molto interessante. L’evento si terrà martedì 12 giugno in quell’oasi di pace che è la masseria Croce Piccola. Ospiti Giulio Beranek e Marco Pellegrino, autori de “Il figlio delle rane” (Bompiani). Al loro esordio narrativo, i due hanno dato vita a un romanzo di formazione e d’avventura e al tempo stesso hanno… Read More »

Taranto: weekend al MarTa Museo archeologico nazionale, gli appuntamenti oggi e domani

MG 6353 INV 200031 web
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto continua la sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi che nel mese di giugno si snoda su un doppio filone: alle visite guidate sul tema scelto dal MiBACT, “I labirinti”, si affiancheranno laboratori sulla tematica promossa dal concessionario Nova Apulia: “La musica”. In occasione del Medimex, inoltre, è stata allestita nella Sala Mostre del MArTA la mostra “Kurt Cobain… Read More »

Ortelle: premio di pittura “Giuseppe Casciaro” Iscrizioni entro il 10 luglio

casciaro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sino al 10 luglio 2018 è possibile partecipare alla terza edizione del premio di pittura Giuseppe Casciaro, istituito dall’Associazione Turistica Pro Loco “Ippocampo” Vignacastrisi-Ortelle. All’opera vincitrice verrà assegnato un premio finale di Euro 1000 conferito da una giuria composta da esperti del settore. In questa sua terza edizione il premio di pittura Giuseppe Casciaro, si arricchisce del patrocinio, dell’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di… Read More »

Bisceglie: Romeo e Giulietta pop, laboratorio di teatro e canto Nuova accademia Orfeo

prova 2
Di seguito il comunicato: La Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, in collaborazione con il Teatro del Viaggio, organizza un Laboratorio Di Teatro E Canto aperto ad ambosessi dai 16 ai 90 anni anche alla prima esperienza, e finalizzato alla messa in scena di una inedita opera pop ispirata al testo di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Le lezioni settimanali hanno inizio nel mese di Ottobre 2018 per complessive 45 giornate di due ore ciascuna, e terminano nel mese di… Read More »

Taranto: presentato il Medimex In programma dal 7 al 10 giugno

IMG 20180605 144328
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Il Medimex è un gesto di amore intelligente di tutta la Puglia verso Taranto, perché Taranto, più il tempo passa, più nella coscienza collettiva dei pugliesi, degli italiani, diventa un’arma fondamentale di rivoluzione gentile. Questo è un luogo dove la creatività in qualche maniera nasce dalla rabbia e la metabolizza, la trasforma – ha dichiarato il Presidente Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa. È tipico di tutte le grandi città e Taranto… Read More »

“Atmosfere armene a Taranto” Oggi

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Domenica 3 giugno alle ore 18.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, nell’ambito del progetto Viviclub si terrà “Atmosfere Armene a Taranto”. Un incontro aperto a tutti e organizzato dall’Associazione La Palomba Onlus, dall’agenzia Creativiviaggi, dalla Domus Armenorum, dall’Associazione Salam, dallo Sprar di Martina Franca. Il dott. Giovanni Berardi introdurrà l’incontro, presentando il progetto per la gestione partecipata del patrimonio culturale diffuso di Taranto vecchia – che oggi vede due richiedenti protezione… Read More »

Taranto: “Musica al MuDi-Concerti di primavera”, ultimo appuntamento Stasera

FOTO TRIO Enjoy3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 3 giugno 2018, alle ore 19:00, nel Museo Diocesano di Taranto, ultimo appuntamento con “Musica al MuDi – Concerti di Primavera”. A chiudere la rassegna musicale organizzata dall’associazione musicale Domenico Savino, il “Trio Enjoy3” – composto da Daniela Carabellese al violino, Giuseppe Carabellese al violoncello e Pietro Laera al pianoforte -, con il concerto “Méditation ed Virtuosité”. Il trio, nato per diletto in ambito familiare quando i componenti erano ancora studenti, è… Read More »

Festa della Repubblica Manifestazioni in tutta Italia. Parata di Roma: il sindaco di Bari a capo della rappresentanza dei primi cittadini italiani

IMG 20180602 052154
Festa della Repubblica. Si commemora il 2 giugno 1946 quando l’Italia, con il referendum, scelse la Repubblica dopo la monarchia e dopo, soprattutto, la guerra e la Liberazione dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d’alloro al milite ignoto. Poi, sempre in mattinata, la parata militare ai Fori Imperiali. Alla manifestazione nella capitale anche quattrocento sindaci italiani in rappresentanza dei primi cittadini del nostro Paese. Il sindaco di Bari, presidente Anci, Antonio Decaro, guida tale delegazione… Read More »

Taranto: “L’esorcismo di Pietro” Oggi presentazione del libro

Lesorcismo di Pietro copertina
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Intrighi, tradimenti e segreti inconfessabili che lentamente verranno alla luce, il tutto sullo sfondo di una Taranto ormai annessa all’impero romano, dove è ancora vivo il ricordo di coloro che la fondarono. Tutto questo è “L’esorcismo di Pietro”, il romanzo storico, scritto dalla giornalista ed archeologa Silvia Quero (a cura di Edit@, casa Editrice e Libraria), che sarà presentato venerdì 1 giugno alle ore 18.30 nella sede di via Fiume 12 dell’associazione ‘Le città… Read More »

Ostuni: da domani la mostra della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri Palazzo Tanzarella

CIMG3294 1
Di seguito la comunicazione: Nuova importante iniziativa per l’Associazione Espressioni d’Arte, che ha il piacere di presentare al pubblico, le opere della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri, che esporrà nella giornata di sabato 2 Giugno alle ore 18:00 al piano terreno della suggestiva location dello storico palazzo Tanzarella in Via Cattedrale. La mostra sarà presentata dalla giornalista ecritica d’arte Lucia Basile insieme all’artista di origine russa Irina Hale. Nota al pubblico salentino per le sue numerose iniziative artistiche, la Ferreri… Read More »

Martina Franca: in mostra i computer storici Commodore, Atari, MacIntosh e gli altri. Fino al 9 giugno

be6f88fa bad0 473d b630 1ea692badda2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dall’Atari 400 al Macintosh, passando per l’Acorn a3000, fino al Commodore 64. Una mostra sui computer vintage è stata inaugurata a Martina Franca, frutto di una collaborazione tra eMinds di Bisceglie e Massaboutique.com, nata nell’ambito dei Colloqui di Martina Franca, che inizieranno venerdì. Nelle vetrine dei punti vendita storici di Massa sarà possibile ammirare ventitré esemplari di quelli che sono stati i primi compagni di lavoro tecnologici, di chi già negli anni ottanta… Read More »

“Shooting street Murgia Mgl”, prima tappa a Laterza Seconda edizione

laterza shooting
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Laterza ha origini storiche antichissime: lo dimostrano i ritrovamenti emersi dai lavori di scavo del 1965 in una necropoli risalente al 2000 a.C. in località Candile. Non è esagerato dire che a Laterza ci sono le tracce di una stratificazione millenaria di civiltà. I primi segni di cultura sono attribuiti ai Peuceti, popolo dedito alla produzione di ceramica a decorazione geometrica che continuò fino al periodo Apulo. Molti sono anche i reperti dell’… Read More »

Taranto: “Peter Pan”, oggi pomeriggio Esibizione degli alunni dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei"

Peter Pan
Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Lo spettacolo che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. Galilei terranno mercoledì pomeriggio al Tatà a partire dalle ore 17,00. I giovani artisti si esibiranno in “Peter Pan”, momento conclusivo del progetto extracurriculare “Tutti in scena” e dei progetti Pon ” Armonia di voci” e “Non solo folk”. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Taranto.… Read More »