Home » Cultura
“Il Salento è un modello” Martano, l'intervento di Stefano Boeri ad Agorà design
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
“Il Salento è già un modello, e noi impariamo”. Parola di Stefano Boeri, architetto e urbanista internazionale celebre, tra gli altri, per l’Orto verticale di Milano, a Martano per la conferenza stampa di presentazione di Agorà Design, rassegna internazionale di architettura, design e artigianato in programma a Martano (Palazzo Baronale) sino a domenica 26 febbraio. “Un progetto bellissimo, che ha fatto fatica nei primi anni di vita, – ha sottolineato Boeri – è stato… Read More »
Oggi al Quirinale il premio intitolato al medico della regina, organizzato dalla fondazione di Martina Franca Nuove proposte culturali
Di seguito il comunicato della fondazione Nuove proposte culturali, che ha sede a Martina Franca:
È stato conferito a Giulio Maira il premio “Raffaele Marinosci” per la medicina, della fondazione Nuove proposte culturali. Consegna, venerdì 24 febbraio con cerimonia nella sala biblioteca del Quirinale. Inizio ore 16.
Il professor Maira, neurochirurgo, opera all’Istituto clinico “Humanitas” di Milano ed è presidente della fondazione “Atena” onlus. Nel corso della cerimonia di consegna del premio, terrà una lectio magistralis sul tema “La ricerca… Read More »
Martano: da oggi “Agorà design”, tredicesima edizione Fino a domenica la rassegna internazionale
Creatività e innovazione di scena a Martano con Agorà Design, la rassegna internazionale di architettura, design e artigianato, giunta alla sua tredicesima edizione, che dal 23 febbraio e sino a domenica 26 riunirà nel cuore del Salento l’eccellenza dell’arredamento Made in Italy.
L’inaugurazione – 23 febbraio, alle 17, nel Palazzo Baronale di Martano dove si svolgerà l’intera rassegna – vedrà la partecipazione del viceministro dello Sviluppo economico Teresa Bellanova, del sindaco di Martano Fabio Tarantino, del presidente dell’Ordine degli architetti… Read More »
Carnevale di Putignano: oggi il secondo corso mascherato Carnevale di Manfredonia: sfila anche "il vero made in Italy di Campagna Amica", iniziativa Coldiretti
Secondo corso mascherato per l’edizione 623 del carnevale di Putignano. Inizio della parata alle 15,30 ma da mattina a notte, una serie notevole di manifestazioni sia lungo l’intero tragitto della sfilata sia in altri luoghi della città.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Domenica 19 febbraio, dalle ore 8,00 alle 14,00, sfilata di vero ‘made in Italy’ e consigli per gli acquisti nel Mercato di Campagna Amica su Piazzale Ferri che aprirà i battenti proprio quando ad esibirsi… Read More »
Taranto: stasera all’Orfeo l’esibizione del Kataklò athletic dance theatre Danza contemporanea
Di Vito Piepoli:
Non è facile descrivere l’eccezionale bravura dei danzatori di Kataklò Athletic Dance Theatre, atleti che dimostrano un affiatamento e una preparazione tecnica notevolissima.
La compagnia Kataklò è internazionalmente riconosciuta per l’alto valore artistico e per la sorprendente spettacolarità delle sue produzioni, facendosi portavoce della cultura italiana nel mondo.
Le esibizioni meravigliano ed affascinano per la loro incredibile potenza atletica messa al servizio di una coreografia che amalgama la musica con l’armonia, l’eleganza, il ritmo e la grazia.… Read More »
Martina Franca: Società operaia, concorso letterario Destinato agli studenti delle scuole superiori
La Società operaia di mutuo soccorso di Martina Franca ha indetto un concorso letterario. Destinato agli studenti delle scuole superiori del territorio, è incentrato sul tema “Associazionismo mutualistico nell’Italia post-unitaria. Valori umani di solidarietà, mutualità, civismo, senso di appartenenza”. L’autore del miglior elaborato sarà premiato con 400 euro e una targa. La giuria sarà presieduta da Luciano Violante, presidente emerito della Camera. Scadenza per la consegna degli elaborati, il 31 marzo prossimo. Per i dettagli è anche possibile rivolgersi alla… Read More »
Carnevale di Putignano, oggi la prima sfilata Carri al via da corso Umberto: inizio ore 15,30
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
Putignano è pronta per dare il via al momento più atteso della festa: la sfilata dei giganti in cartapesta lungo il corso mascherato. I sette carri allegorici, ispirati quest’anno al tema dei Mostri, solo per questa prima performance partiranno da Largo Porta Nuova per giungere a piazza Principe di Piemonte. Se il nastro di partenza vedrà il passaggio di carri, gruppi mascherati e maschere di carattere a partire dalle 15,30, Putignano è pronta ad accogliere… Read More »
Bari: Margarethe von Trotta nuova presidente del Bif&st CInema, l'attrice e regista tedesca succede ad Ettore Scola. Ottava edizione della rassegna, ad aprile
Dal blog Apulia cinema:
Margarethe von Trotta è la nuova Presidente del Bif&st, fondato e diretto da Felice Laudadio. La attrice e regista tedesca (NellaFoto) succede al compianto Ettore Scola, che è il Presidente onorario del Festival.
Come è noto la ottava edizione del Bari International Film Festival, promosso dalla Regione Puglia e organizzato dalla Fondazione Apulia Film Commission, si svolgerà dal 22 al 29 Aprile nel Teatro Petruzzelli e in altre sale cinematografiche di Bari.
Principale obiettivo… Read More »
Taranto: museo archeologico nazionale, oggi “L’arte in maschera”. Ingresso gratuito Il MarTa annoverato nell'iniziativa ministeriale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Domenica 5 febbraio, ingresso GRATUITO al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sul tema #larteinmaschera.
Per la campagna social del Mibact per il mese di febbraio dedicata al Carnevale, per il MArTA è stata scelta la terracotta policroma, maschera teatrale della farsa italica che riproduce il modello di una maschera vera per le rappresentazioni sceniche, da realizzare in tela o altro materiale deperibile. Rinvenuta a Taranto nel 1932,… Read More »
Lecce: università del Salento, la prima volta di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Visita prima del concerto inaugurale del teatro Apollo
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
In occasione della sua visita a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi tappa anche all’Università del Salento per un saluto alla comunità accademica nel chiostro del Rettorato. Presenti circa duecento persone tra studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti. Il Rettore Vincenzo Zara ha voluto inoltre che fossero presenti i Rettori delle altre Università della Puglia, a testimonianza del lavoro comune del sistema universitario pugliese.
Commenta il Rettore Vincenzo Zara:… Read More »
Lecce: teatro Apollo, inaugurazione con il presidente della Repubblica Il concerto si apre con l'inno nazionale
Il canto degli italiani ha inaugurato il teatro Apollo di Lecce. Il canto degli italiani ha visto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, intonarlo e insieme al capo dello Stato, tutti i presenti al concerto inaugurale. Quindi l’inno d’Europa, l’inno alla gioia.… Read More »