Home » Cultura
Ortelle: premio di pittura “Giuseppe Casciaro” Iscrizioni entro il 10 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sino al 10 luglio 2018 è possibile partecipare alla terza edizione del premio di pittura Giuseppe Casciaro, istituito dall’Associazione Turistica Pro Loco “Ippocampo” Vignacastrisi-Ortelle. All’opera vincitrice verrà assegnato un premio finale di Euro 1000 conferito da una giuria composta da esperti del settore.
In questa sua terza edizione il premio di pittura Giuseppe Casciaro, si arricchisce del patrocinio, dell’Assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Comune di… Read More »
Bisceglie: Romeo e Giulietta pop, laboratorio di teatro e canto Nuova accademia Orfeo
Di seguito il comunicato:
La Nuova Accademia Orfeo di Vanna Sasso, in collaborazione con il Teatro del Viaggio, organizza un Laboratorio Di Teatro E Canto aperto ad ambosessi dai 16 ai 90 anni anche alla prima esperienza, e finalizzato alla messa in scena di una inedita opera pop ispirata al testo di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Le lezioni settimanali hanno inizio nel mese di Ottobre 2018 per complessive 45 giornate di due ore ciascuna, e terminano nel mese di… Read More »
Taranto: presentato il Medimex In programma dal 7 al 10 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Il Medimex è un gesto di amore intelligente di tutta la Puglia verso Taranto, perché Taranto, più il tempo passa, più nella coscienza collettiva dei pugliesi, degli italiani, diventa un’arma fondamentale di rivoluzione gentile. Questo è un luogo dove la creatività in qualche maniera nasce dalla rabbia e la metabolizza, la trasforma – ha dichiarato il Presidente Michele Emiliano nel corso della conferenza stampa. È tipico di tutte le grandi città e Taranto… Read More »
“Atmosfere armene a Taranto” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Domenica 3 giugno alle ore 18.00 presso la Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, nell’ambito del progetto Viviclub si terrà “Atmosfere Armene a Taranto”.
Un incontro aperto a tutti e organizzato dall’Associazione La Palomba Onlus, dall’agenzia Creativiviaggi, dalla Domus Armenorum, dall’Associazione Salam, dallo Sprar di Martina Franca. Il dott. Giovanni Berardi introdurrà l’incontro, presentando il progetto per la gestione partecipata del patrimonio culturale diffuso di Taranto vecchia – che oggi vede due richiedenti protezione… Read More »
Taranto: “Musica al MuDi-Concerti di primavera”, ultimo appuntamento Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 3 giugno 2018, alle ore 19:00, nel Museo Diocesano di Taranto, ultimo appuntamento con “Musica al MuDi – Concerti di Primavera”. A chiudere la rassegna musicale organizzata dall’associazione musicale Domenico Savino, il “Trio Enjoy3” – composto da Daniela Carabellese al violino, Giuseppe Carabellese al violoncello e Pietro Laera al pianoforte -, con il concerto “Méditation ed Virtuosité”.
Il trio, nato per diletto in ambito familiare quando i componenti erano ancora studenti, è… Read More »
Taranto: “L’esorcismo di Pietro” Oggi presentazione del libro
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Intrighi, tradimenti e segreti inconfessabili che lentamente verranno alla luce, il tutto sullo sfondo di una Taranto ormai annessa all’impero romano, dove è ancora vivo il ricordo di coloro che la fondarono.
Tutto questo è “L’esorcismo di Pietro”, il romanzo storico, scritto dalla giornalista ed archeologa Silvia Quero (a cura di Edit@, casa Editrice e Libraria), che sarà presentato venerdì 1 giugno alle ore 18.30 nella sede di via Fiume 12 dell’associazione ‘Le città… Read More »
Ostuni: da domani la mostra della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri Palazzo Tanzarella
Di seguito la comunicazione:
Nuova importante iniziativa per l’Associazione Espressioni d’Arte, che ha il piacere di presentare al pubblico, le opere della pittrice tarantina Rosa Lia Ferreri, che esporrà nella giornata di sabato 2 Giugno alle ore 18:00 al piano terreno della suggestiva location dello storico palazzo Tanzarella in Via Cattedrale. La mostra sarà presentata dalla giornalista ecritica d’arte Lucia Basile insieme all’artista di origine russa Irina Hale. Nota al pubblico salentino per le sue numerose iniziative artistiche, la Ferreri… Read More »
Martina Franca: in mostra i computer storici Commodore, Atari, MacIntosh e gli altri. Fino al 9 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dall’Atari 400 al Macintosh, passando per l’Acorn a3000, fino al Commodore 64. Una mostra sui computer vintage è stata inaugurata a Martina Franca, frutto di una collaborazione tra eMinds di Bisceglie e Massaboutique.com, nata nell’ambito dei Colloqui di Martina Franca, che inizieranno venerdì. Nelle vetrine dei punti vendita storici di Massa sarà possibile ammirare ventitré esemplari di quelli che sono stati i primi compagni di lavoro tecnologici, di chi già negli anni ottanta… Read More »
“Shooting street Murgia Mgl”, prima tappa a Laterza Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Laterza ha origini storiche antichissime: lo dimostrano i ritrovamenti emersi dai lavori di scavo del 1965 in una necropoli risalente al 2000 a.C. in località Candile.
Non è esagerato dire che a Laterza ci sono le tracce di una stratificazione millenaria di civiltà. I primi segni di cultura sono attribuiti ai Peuceti, popolo dedito alla produzione di ceramica a decorazione geometrica che continuò fino al periodo Apulo. Molti sono anche i reperti dell’… Read More »
Taranto: “Peter Pan”, oggi pomeriggio Esibizione degli alunni dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei"
Di seguito una comunicazione degli organizzatori:
Lo spettacolo che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. Galilei terranno mercoledì pomeriggio al Tatà a partire dalle ore 17,00.
I giovani artisti si esibiranno in “Peter Pan”, momento conclusivo del progetto extracurriculare “Tutti in scena” e dei progetti Pon ” Armonia di voci” e “Non solo folk”.
La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Taranto.… Read More »
Taranto: International piano competition “Arcangelo Speranza”, oggi la finale Una coreana, un giapponese e un italiano si contendono la cinquantaseiesima edizione del concorso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una coreana, un giapponese e un italiano. Sono i finalisti della 56a edizione dell’International Piano Competition «Arcangelo Speranza», in programma sabato 26 maggio, alle ore 18, nel Salone della Provincia di Taranto. A contendersi la vittoria dello storico concorso, organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Marco Vincenzi, saranno Lee Jaeyoon, Nishimura Shotaro e Matteo Cardelli.
Subito dopo l’esibizione dei finalisti, seguirà la premiazione del vincitore, che nell’albo… Read More »
Martina Franca: Biennale delle memorie, oggi altri appuntamenti Dedicati a Rossini
Di seguito la comunicazione:
Venerdì 25 maggio, nuovo appuntamento con la Biennale delle Memorie:
ore 9.00 laboratori “Mettiamoci all’opera… to be continued” presso le Scuole Chiarelli, Aosta, Giovanni XXIII, Liceo Tito Livio e Chiostro di San Domenico;
alle ore 17.00 presso la Fondazione Paolo Grassi “Rossini a Napoli” con Dinko Fabris, musicologo, docente di Storia della Musica presso l’Università degli Studi della Basilicata;
ore 19.00 “Le lettere Rossini” con Sergio Ragtni, fondatore della Casa-Museo-Rossini e studioso rossiniano.… Read More »
Foggia: “Imprenditore 4.0-Avviare un’impresa nell’era digitale”, oggi convegno All'università
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo l’ultimo dettagliato e approfondito rapporto di Almalaurea 2017, a un anno dalla laurea oltre il 70 per cento degli studenti ha un lavoro. Delle ragazze e dei ragazzi che hanno trovato un’occupazione, a un anno dalla fine del percorso universitario, soltanto il 14% sceglie di diventare libero professionista o imprenditore. Un terzo dei neo-dottori, 365 giorni dopo la discussione della loro tesi, ottiene un contratto a tempo indeterminato e soltanto la metà… Read More »
Martina Franca: biennale delle memorie, “Rossini e non solo” Oggi la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Seconda Edizione della Biennale delle Memorie 2018 “Rossini e non solo” quest’anno è rivolta alle scuole per il 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini.
L’evento è curato da Italiadecide e Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, patrocinato dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Comune di Martina Franca, la Fondazione Paolo Grassi, la Città di Pesaro,… Read More »
Martina Franca: “Io, Lauro e le rose”. Stasera la presentazione Alla vigilia della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 16 maggio, alla vigilia della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” organizza a Martina Franca, presso il Caffè Letterario Undercover, la presentazione del libro “Io, Lauro e le rose” di e con l’autore Mario Artiaco
Un intenso e coinvolgente romanzo, scritto da Mario Artiaco, sull’amicizia, l’amore, il pregiudizio, l’omofobia.
Il Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio, con la collaborazione dell’Ambito Territoriale di Martina Franca,… Read More »