Home » Cultura
Putignano: con le Propaggini già nel clima del carnevale Edizione 625
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per il quarto anno consecutivo, A’ cumpagnèie d’i uagnoun (foto home page, ndr.) vince Le Propaggini 2018. La tradizionale festa che dà inizio al Carnevale di Putignano ha visto alternarsi, sul palco allestito per l’occasione, sette gruppi di propagginanti. Tra loro I Petecchie, gruppo composto da bambini tra i 9 e gli 11 anni che hanno conquistato con la loro tenerezza e la loro presenza scenica.
Le temperature rigide che hanno accompagnato la… Read More »
Carnevale di Putignano edizione 625, si comincia: oggi le Propaggini La festa nel pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con la festa de Le Propagginiparte ufficialmente il Carnevale più lungo d’Europa. Quattro sfilate dei carri allegorici in cartapesta, eventi collaterali per grandi e bambini, giovedì a tema e appuntamenti della tradizione per un Carnevale, quello di Putignano, che celebra quest’anno la sua 625ª edizione.
Riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Patrimonio Europeo 2018” e al secondo posto, insieme a quello di Cento, nella classifica dei “Carnevali Storici” stilata… Read More »
Taranto: museo archeologico, appuntamenti della fine settimana Iniziative oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, in collaborazione con il Concessionario Nova Apulia, prosegue la
sua programmazione culturale con un fitto calendario di eventi nel week-end 22 e 23 dicembre. Anticipa il tuo Natale al
MArTA! Qui di seguito il dettaglio del programma:
DIVERTIMARTA – Laboratori per bambini
Sabato 22 dicembre alle h. 17:00 il Concessionario Nova Apulia organizza per i più piccoli il laboratorio didattico “Taras… Read More »
È morto Andrea G. Pinketts Lo scrittore aveva 57 anni
È morto lo scrittore milanese Andrea G. Pinketts. Aveva 57 anni. Autore di vari noir e gialli aveva così raccontato la Milano contemporanea. Aveva scritto anche per la tv e il cinema, ad esempio il film “Via Montenapoleone” di Vanzina.… Read More »
Martina Franca: “Il richiamo della Persia”, oggi presentazione Libro di Maryam Rahimi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina – Assessorato alle Attività culturali – presenta, in collaborazione con la casa editrice Artebaria, giovedì 20 dicembre alle ore 18:00 a Palazzo Ducale (Sala degli Uccelli)l’ultimo lavoro della scrittrice Maryam Rahimi “Il richiamo della Persia”.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Città che legge” e nei diversi eventi culturali di Natale.
Maryam Rahimi è una scrittrice e regista poliedrica, di origine iraniana, ma residente da tempo… Read More »
Taranto: “L’arte di arrangiarsi”, teatro parrocchiale “A Tamburi battenti” Stasera per il "Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutti insieme per creare una sinergia positiva a favore del quartiere più inquinato di Taranto!
Alle ore 19.30 di martedì 18 dicembre, presso il Teatro “A Tamburi Battenti” della Chiesa di San Francesco De Geronimo di Taranto, andrà in scena “L’arte di arrangiarsi” per il “Parco di Lulù a Tamburi di Niccolò Fabi”; l’ingresso è libero e gratuito con una libera donazione a favore del progetto benefico promosso del noto cantante.
“L’arte di… Read More »
Foggia: gran concerto di Natale Stasera, teatro Giordano
Il teatro Giordano di Foggia è sede del gran concerto di Natale. Inizio ore 19, ingresso libero. Orchestra “Note a margine”, madrina Vladimir Luxuria.… Read More »
“La banda di bambù”, solidarietà da Manduria all’Eritrea Cd "Inno di Natale" del piccolo coro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da Manduria all’Eritrea, la solidarietà tra bambini corre sulle note di un cd natalizio di beneficenza. Sono i giovanissimi cantori del Piccolo Coro “La Banda di Bambù” a tendere la mano ai loro coetanei meno fortunati, dandosi da fare nella maniera a loro più congeniale: cantando. È uscito in questi giorni, infatti, il loro album “Inno di Natale”, prodotto dall’Associazione Pro Bimbi “Giovanni Paolo II” e da Artilibrio, entrambe onlus manduriane, attive rispettivamente… Read More »
“Nel cuore dell’Africa”, a Taranto si presenta il libro fotografico E mostra nel castello aragonese, autore Fedele Forino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da Palagiano a Mottola, passando attraverso i colori e le emozioni dell’Africa, per metterle in mostra nel Castello Aragonese di Taranto.
“Nel cuore dell’Africa”: è questo il titolo della mostra fotografica e del libro, che Fedele Forino, fotografo pluripremiato dal National Geographic, di origini palagianesi, ma titolare di uno studio fotografico a Mottola, “La Belle Photo”, presenterà giovedì 13 dicembre, alle ore 18, presso il Castello Aragonese di Taranto.
Il libro, edito Dellisanti,… Read More »
Locorotondo: “Notte delle candele”, oggi visite guidate Stasera la messa per Santa Lucia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Proseguono gli appuntamenti della “Notte delle candele – Light up your senses”: questa è la volta di due visite guidate, giovedì 13 dicembre, in una mattinata dedicata interamente alla riscoperta di uno dei 5 sensi, la VISTA.
Putti, busti lapidei baroccheggianti raffiguranti divinità, mesi, stagioni; un’iscrizione lapidea inneggiante l’amore; un belvedere; piante ornamentali mediterranee iscritte in aiuole geometriche con una fontana e tanto altro ancora accoglieranno i visitatori in uno dei… Read More »
Scrittura e resistenza. Il poeta-operaio che lascia l’Ilva Vincenzo De Marco, 42enne di Grottaglie
Di Angela Maria Centrone:
Vincenzo De Marco (classe 1976) è nato a Grottaglie (TA), paese in cui tuttora vive e “resiste”, ed ha cominciato a lavorare all’Ilva nel 2000. Nel 2014 ha esordito con la sua prima raccolta di poesie “IL MOSTRO di rabbia & d’amore” (Aphorism, lettere animate), ristampato nel 2017 da Les Flaneurs con il titolo “IL MOSTRO versi di rabbia e d’amore”. Nel 2018 ha pubblicato “RIVOLTO A SUD pensieri e poesie” (Les Flauners) ed è coautore… Read More »
Giornata dell’aviatore, concerto di Natale a Martina Franca organizzato dall’Aeronautica militare Madonna di Loreto, la fanfara del Comando scuole di Bari nella città del XVI Stormo
Di seguito il comunicato:
Lunedì 10 dicembre 2018, presso la Basilica di San Martino, dalle ore 18.45, avrà luogo il 10° Concerto di Natale della Fanfara del Comando Scuole AM di Bari.
Un evento tradizionale con cui il 16° Stormo rivolge alla cittadinanza i propri auguri in vista delle prossime festività natalizie.
Il concerto celebra inoltre la festività della Madonna di Loreto, patrona dell’Aeronautica Militare. Le musiche saranno accompagnate dalle letture dell’attrice Alessandra Miola.… Read More »
Carpino: siglata l’intesa fra le Città dell’olio e le Città del vino Per la condivisione di progetti di sviluppo locale
Di seguito il comunicato:
Vino e olio elementi cardine della Dieta Mediterranea e prodotti simbolo dell’identità e della cultura enogastronomica italiana. È partendo da questi semplici ma solidi presupposti, che l’Associazione nazionale Città del Vino e l’Associazione nazionale Città dell’Olio hanno firmato ieri a Carpino (FG) – venerdì 7 dicembre – un protocollo d’intesa che darà un significativo contributo reciproco alla valorizzazione dei territori rurali del Bel Paese. Un obiettivo generale che potrà essere declinato dal punto di vista paesaggistico,… Read More »
Palo del Colle: la musica di Bach protagonista Soprano Cristina Fanelli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La musica di Bach torna protagonista al festiva itinerante Anima Mea con la Camerata Artemisia, impegnata nell’esecuzione di “Arie con strumenti” dalla Cantate del genio di Eisenach. L’appuntamento con la manifestazione diretta da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro è per venerdì 7 dicembre (ore 20.30), nella Chiesa del Purgatorio di Palo del Colle, dove è in programma il concerto dal titolo «I colori di Bach», una produzione del… Read More »
Corato: festival pianistico, stasera concerto Pasquale Iannone, teatro comunale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il virtuoso della tastiera Pasquale Iannone, tra i capofila del movimento di pianisti pugliesi che da tempo fa parlare di sé nel mondo e che il Nuovo Mondo ha conquistato suonando alla Carnegie Hall di New York, celebra Schubert, Chopin e Liszt, venerdì 7 dicembre (ore 21), nel Teatro Comunale di Corato, per il Festival pianistico Città di Corato diretto da Filippo Balducci nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro con il sostegno… Read More »
Premio “Leonardo La Puma” per tesi di laurea su demenza e Alzheimer Intitolato al docente dell'università del Salento: il bando
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
È intitolato alla memoria di Leonardo La Puma, già professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, il premio bandito dall’Associazione Salento Alzheimer per la pubblicazione di una tesi di laurea sullo studio della demenza e in particolare della sindrome di Alzheimer, che riguardi “il burnout dei caregiver e le azioni di sostegno nei loro confronti; l’organizzazione dei servizi di auto-mutuo… Read More »




