rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Università di Puglia verso il protocollo d’intesa con le diplomazie Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario

sala
Di seguito il comunicato: La Puglia universitaria chiama, il mondo risponde. Concluso venerdì presso il Castello Carlo V di Lecce il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che mette la prima pietra del protocollo d’intesa che presto consentirà a molti studenti stranieri di scegliere un ateneo pugliese per perfezionare la propria formazione, e la prima buona notizia arriva dal direttore generale di Adisu Puglia, Gavino Nuzzo, che alla fine della lunga mattina di presentazione… Read More »

San Vito dei Normanni: presentazione di “Mondo” La Répétition Orchestra senza confini, primo cd

La Répétition allExFadda
Di seguito il comunicato: Sabato 9 Novembre l’Ex Fadda di San Vito dei Normanni ospita il concerto di presentazione di Mondo, cd d’esordio de La Répétition Orchestra senza confini, progetto diretto da Claudio Prima e Giovanni Martella. L’uscita del disco, prodotto da Finisterre, con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019, è stata anticipata in estate dal singolo Siamo Uguali. Il percorso creativo alla base del progetto prende spunto da una modalità Burkinabé di condivisione del momento musicale osservato e… Read More »

Monopoli: al via il Prospero festival Oggi

IMG 20191109 062914
Di seguito il comunicato: Michele Mirabella e Gianluigi Nuzzi sono i primi protagonisti del Prospero Fest 2019, al via sabato 9 novembre nella “Rendella” di Monopoli. Una nove-giorni di letteratura, musica, teatro e arti che lunedì 11, giorno del secondo compleanno della nuova Biblioteca civica, vedrà anche l’inaugurazione di tre nuovi spazi dedicati a musica, cibo e turismo. “Tra le righe del presente” è il tema della seconda edizione del festival e il ricco programma aprirà spazi di riflessione culturale… Read More »

Barletta piano festival: “Beethoven, il Titano” Stasera

Pasquale Iannone2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Straordinaria serata dedicata a “Beethoven, il Titano”, sabato 9 novembre (ore 21.15), al Teatro Curci di Barletta, con il pianista Pasquale Iannone grande protagonista nel Concerto “Imperatore” accanto all’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta dallo svedese Ola Rudner, Fondatore della Philharmonia Wien e già alla guida di alcune tra le più importanti formazioni della scena internazionale, dalla London Philharmonic ai Wiener Symphoniker (biglietto 10 euro). Virtuoso della tastiera, e tra i… Read More »

Politecnico di Bari: il futuro della fisica in Italia La comunità scientifica dell’Istituto nazionale di fisica nucleare si incontra in Puglia

piano trinennale infn
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Da venerdì, 8 novembre e sino a sabato 9 si riunirà a Bari, presso il Politecnico di Bari, la comunità dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per discutere lo stato attuale e la prospettiva delle attività dell’Istituto: dalla ricerca in fisica fondamentale (fisica delle alte energie) agli sviluppi in settori strategici quali quello del calcolo scientifico ad alte prestazioni. L’evento, che non ha precedenti a Bari, è dedicato alle Giornate di Studio… Read More »

Politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario, forum a Lecce Oggi

IMG 20190826 224201
Di seguito il comunicato: Venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.30 nel Castello Carlo V di Lecce, si svolgerà il vertice internazionale promosso dalla Regione Puglia per strutturare progetti di accoglienza degli studenti stranieri che intendono studiare negli atenei pugliesi. Il “Forum internazionale sulle politiche di accoglienza per il diritto allo studio universitario”, che vedrà domani la partecipazione di ben undici Paesi Terzi, è organizzato dall’assessorato al Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale e Adisu Puglia, in collaborazione… Read More »

Martina Franca: minirassegna cinematografica nel centenario di Paolo Grassi Fondazione a lui intitolata

IMG 20191105 053015
Di Anna Lodeserto: In occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Paolo Grassi, la Fondazione a lui intitolata di Martina Franca organizza una mini rassegna cinematografica. È importante parlare delle novità che Paolo Grassi introdusse durante i suoi anni da presidente Rai (1977/1980). È suo merito se ad oggi abbiamo la terza rete che iniziò le trasmissioni il 15 dicembre 1979. Nacquero, oltre ai programmi di servizio pubblico e di cultura, i telegiornali regionali che giocarono un ruolo… Read More »

Docente dell’università di Bari al forum internazionale sull’educazione Alberto Fornasari

20191027 221200
Di seguito il comunicato: Si è tenuto dal 27 al 30 Ottobre a Colle di Val ‘D’Elsa (Siena) il decimo Forum on Intercultural Learning and Exchange organizzato dalla Fondazione Intercultura. Il Forum giunto alla sua decima edizione rappresenta un’importante conferenza internazionale ad invito che riunisce per tre giorni circa 70 prestigiosi partecipanti del mondo scientifico (Harvard, UNESCO,OECD) da tutto il mondo : docenti e ricercatori delle maggiori università italiane ed estere, rappresentanti di Istituti di ricerca e delle Istituzioni educative… Read More »

Festival della filosofia in Magna Grecia fra Alberobello, Ostuni e Putignano Da mercoledì a sabato

FESTIVAL FILOSOFIA MAGNA GRECIA
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Festival della Filosofia in Magna Grecia è un evento che coinvolge più volte l’anno studenti liceali provenienti da ogni parte d’Italia. La Presidente della manifestazione, GIUSEPPINA RUSSO, da diversi anni, insieme ai suoi collaboratori, organizza il Festival in vari luoghi della Magna Grecia. Dopo le ultime tappe di ottobre a Matera, Metaponto, Miglionico, Vallo della Lucania, Velia e Paestum è la volta della Puglia che ospiterà il festival dal 6 al 9… Read More »

Taranto: “E… insegnano ancora” Stasera

IMG 20191102 205502
Locandina.… Read More »

Foggia: Biancaneve e la conta dei nani Da oggi

FB IMG 1572583693568
Di Anna Lodeserto: Riparte la rassegna Merende da favola, giunta alla decima edizione, al Teatro dei Limoni di Foggia. Da oggi a domenica in scena lo spettacolo Biancaneve e la conta dei nani. Lo spettacolo scritto e diretto da Enza Notarangelo vede la partecipazione di Paola Capuano, Stefano Dragoni, Vincenzo Ficarelli, Stefano Graziani, Raul Lannunziata, Roberto Moretto, Maggie Salice. Gli elementi scenici sono a cura di Michele Ciuffreda, le coreografie di Maggie Salice. Alle ore 17 la merenda in collaborazione… Read More »

Cerignola: quarantesima stagione teatrale Dal 4 novembre al 28 marzo

FB IMG 1572585162811
Di Anna Lodeserto: “Ti porto a Teatro”. Iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Cerignola in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ed i Comuni di Stornara, Stornarella, Ascoli Satriano e Ordona. Nei Comuni interessati sarà attivato un info point dove poter acquistare l’abbonamento alla Stagione Teatrale del Comune di Cerignola al teatro comunale Mercadante. Gli abbonati avranno accesso ad un servizio navetta gratuito di andata e ritorno dalla propria città a Cerignola. Gli spettacoli in cartellone sono: L’attimo fuggente con Ettore… Read More »

Bitonto: Bitalk, stasera incontro con Pupi Avati Festival del cinema in programma fino a domenica

bitalk logo e scritta
Di seguito il comunicato: Sarà Pupi Avati, il grande maestro italiano, recentemente insignito del premio Cavallini alla carriera, il protagonista del secondo giorno del Bitalk, il festival “diffuso” che fino al 3 novembre animerà i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari), con un programma di eventi- per la maggior parte gratuiti- quest’anno dedicati al tema “dal ’68 agli anni di piombo”. Pupi Avati, 81 anni il 3 novembre prossimo, tra i più apprezzati registi italiani – che… Read More »

Trani: “Sonic scene”, festival internazionale del cinema a tema musicale Terza edizione

IMG 20191031 064321
Di seguito il comunicato: Al via a Trani la III edizione di Sonic Scene, il festival internazionale del cinema a tema musicale, organizzato dall’Assessorato alle Culture della Città di Trani, diretto da Felice Di Lernia, e dall’Associazione culturale “delle Arti”. Diciotto film in gara, 2 anteprime internazionali, 11 nazionali e 5 regionali dal 1º al 3 novembre all’interno del nobile teatro espositivo Palazzo delle Arti Beltrani, uno straordinario viaggio cinematografico e sonoro in giro per il mondo alla scoperta di… Read More »

Bari, Petruzzelli: stagione d’opera e di balletto e concerti, al via gli abbonamenti Domani Family concert

IMG 20191030 191115
Di Anna Lodeserto: Da oggi è possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti della Stagione d’Opera e di Balletto della Stagione Concertistica 2020 del Teatro Petruzzelli. Sarà sufficiente recarsi al botteghino del Teatro dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, oppure cercare i rivenditori Vivaticket altrimenti utilizzare il canale online andando sul sito Vivaticket.it. La Stagione propone otto titoli ( tra cui due nuove produzioni di forte impatto visivo e la rivisitazione di un prestigioso allestimento), otto conversazioni per raccontare al… Read More »

I Fucacoste di Orsara di Puglia oggi in tv Geo

1 Fucacoste Orsara illuminata
Di seguito il comunicato: Saranno i Fucacoste, mercoledì 30 ottobre, i protagonisti della puntata di “GEO”, programma televisivo condotto da Sveva Sagramola su Rai Tre. Dalle ore 17, con Peppe Zullo e altri ospiti in studio, la ricorrenza dell’1 novembre orsarese sarà sotto i riflettori con immagini, storie e un approfondimento sugli elementi che fanno dei Fucacoste e cocce priatorje una delle tradizioni più attese, sentite e spettacolari d’Italia. Ci sarà anche un momento dedicato al legame tra la cucina… Read More »

Monopoli: presentato il Prospero fest 2019 In programma dal 9 al 17 novembre

IMG 20191030 062717
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Nove giorni di letteratura, musica, teatro e arti per il Prospero Fest 2019, in programma dal 9 al 17 novembre a Monopoli, con tre inaugurazioni da celebrare nel giorno del secondo compleanno della nuova biblioteca civica Rendella che ospita l’evento. “Tra le righe del presente” è il tema della seconda edizione del festival e il ricco programma aprirà spazi di riflessione culturale sulle questioni salienti dei nostri giorni. Tanti autori e ospiti animeranno… Read More »

Una scrittrice curdo-siriana perseguitata, oggi a Martina Franca Seminari di autunno e di marzo al via

IMG 20191030 062140
Di Anna Lodeserto: Inizia oggi la XXIV edizione dei Seminari di Autunno e di Marzo. Nell’aula magna V. Monaco del Liceo Classico Tito Livio di Martina Franca , alle ore 10 , l’incontro con la scrittrice curdo – siriana Haha Hassan. L’amministrazione comunale di Martina Franca collabora da anni con il Laboratorio Poiesis, diretto dallo scrittore e poeta Giuseppe Goffredo, al fine di organizzare i Seminari. Lo scopo di questi incontri è favorire il dialogo fra le diverse culture che… Read More »

Martina Franca: nasce l’orchestra giovanile della Valle d’Itria, stamani il primo concerto al teatro Verdi Duretta dal maestro Antonio Palazzo, quarantaquattro elementi

IMG 20191027 093450
Alle 11 il primo concerto. Ingresso gratuito al teatro Verdi che, dopo la ristrutturazione, è stato inaugurato ieri. Nasce l’orchestra giovanile della Valle d’Itria. Quarantaquattro elenenti, direttore il maestro Antonio Palazzo.… Read More »

“Santa subito”, al festival del cinema di Roma vince la storia della ragazza uccisa a Palo del Colle Premio del pubblico Bnl al film di Alessandro Piva

IMG 20191026 235521
È ‘Santa Subito’ di Alessandro Piva il film vincitore del Premio del Pubblico BNL della 14ma edizione della Festa del Cinema di Roma. La pellicola che racconta la storia dell’assassinio di Santa Scorese, la giovane attivista cattolica pugliese barbaramente uccisa da uno stalker il 15 marzo 1991, ha sbaragliato una concorrenza agguerrita, da Scorsese ad Edward Norton, mostrando di essere stata molto apprezzata dal pubblico. (da adnkronos)… Read More »