rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Orsini di Gravina in Puglia, in un libro la storia della famiglia di papa Benedetto XIII Scritto da Elisabetta Mori

IMG 20200417 094537
Di Nino Sangerardi: In questo tempo sventurato,dominato dal Covid 19,giunge un libro documentato e prezioso scritto da Elisabetta Mori : “L’Archivio Orsini.La famiglia,la storia,l’inventario”.Inserito dentro Carte Scoperte,collana dell’Archivio storico capitolino(Viella Editrice di Roma). Nella presentazione del testo,319 pagine,Paola Pavan rileva che trattasi di “un indispensabile strumento di ricerca per chi voglia studiare le vicende di una famiglia che ha intrecciato le sue sorti con gli eventi della storia italiana e europea. Una ricerca più che decennale condotta con intelligenza e… Read More »

“Perché la bellezza sopravviva”, lettera aperta: centinaia di lavoratori dello spettacolo scrivono al governatore della Puglia Cittadini che sentono il "compito prezioso e difficile di contribuire a ri-creare la comunità"

IMG 20200416 161828
Di seguito il comunicato: Indirizzata alla Regione Puglia e alla sua giunta, la lettera è firmata da cittadini che si occupano di spettacolo dal vivo. Cittadini che credono che il teatro, la musica e la danza, possano essere un mestiere, anche a Sud, anche in Puglia. A loro spetterà il compito, prezioso e difficile, di contribuire a ri-creare la comunità, non solo artistica ma prima di tutto civile, quando questa emergenza sarà passata. La Puglia è una delle Regioni più… Read More »

Apulia film commission: a chi va la sovvenzione e a chi no Le scelte della commissione tecnica di valutazione

apulia film commission
Di Nino Sangerardi: La Commissione tecnica di valutazione,nominata dai manager di Apulia film commission, ha determinato la lista dei films finanziabili,non finanziabili, non valutabili. Le domande pervenute– a fronte dell’avviso pubblico 2018/2020, quarta sessione anno 2019– sono state trentacinque. Quelle a cui potrà essere devoluta la sovvenzione economica sono : Ciccio Paradiso –Lebonsky srl–euro 390.402,00 L’orologio senza ora —Dibidì srl– 28.812,50 Pluto –Clickom srl– 40.000,00 In un mattino quasi limpido—Teatime film srl– 40.000,00 L’invenzione della neve –50 Notturno srl– 100.515,00… Read More »

Maurizio Nazzaro | Un artista che coglieva il ritmo nelle cose Il ricordo di un artista delicato e sensibile: "Il successo è un participio passato"

IMG 0050 scaled
di Angela Maria Centrone Spesso ci si domanda cos’è l’arte in senso assoluto e come si identifichi colui che l’arte l’abbraccia e la vive ogni singolo giorno. Ebbi la risposta quando, circa tre anni fa, prima che la malattia ne sconvolgesse la vita, andai nello studio di Maurizio Nazzaro. Stava lavorando ad un nuovo progetto e Carmela, la sua compagna, mi chiese dei consigli per la promozione. Alla musica partenopea non mi ero mai interessata, ma ascoltando Maurizio quel giorno… Read More »

Pasqua, gli auguri con le immagini girate in Puglia VIDEO Apulia film commission

IMG 20200412 092942
https://twitter.com/i/status/1249234189423173632… Read More »

Joseph Tusiani, morto a New York il grande poeta garganico Da San Marco in Lamis all'America. Cultura pugliese in lutto. Cordoglio di Emiliano

IMG 20200411 212110
Di Michele Vigilante: Oggi, in questa primavera sospesa, tra attesa e possibile ripresa ci lascia un grande poeta che ci piace definire garganico, Joseph Tusiani. A lui il merito di aver portato un pezzo d’Italia in America, il Gargano e la sua poesia dialettale. Ci lascia in un momento difficile come quello che lui visse, poco più che adolescente, durante la seconda guerra mondiale. Ha attraversato quasi un secolo di storia che lo ha visto, da emigrante italiano, sempre legato… Read More »

Weekhero | Perché guardare una serie come Unorthodox è necessario in questo periodo OGNI SABATO ALLA RICERCA DI UN EROE CHE CI RICORDI CHE A VOLTE UN ATTO EROICO CONSISTE SEMPLICEMENTE IN UN CAMBIO DI PROSPETTIVA.

Poco ortodoxa e1586422294802
di Angela Maria Centrone Questa settimana l’eroe è una nuova serie interamente in lingua yiddish che, oltre ad offrire uno spaccato interessantissimo sulla cultura ultra-ortodossa, è necessario guardare in questo momento storico di incertezza e inaridimento. Disponibile sulla piattaforma Netflix dallo scorso 26 marzo, la miniserie Unorthodox è un piccolo gioiellino da guardare assolutamente in questo periodo tremendamente delicato per l’umanità. Creata da Anna Winger e Alexa Karolinski, che si sono ispirate all’omonima autobiografia di Deborah Feldman per trarre questa… Read More »

Taranto, i riti che non ci sono Settimana Santa

taranto settimana santa madonna addolorata
Di Silvia Quero: Dal 1765 sono stati rarissimi i momenti in cui non si sono svolti i Riti, l’ultima volta che per le vie di Taranto non è riecheggiato l’inconfondibile suono della troccola era il 1944, a seguito del conflitto bellico mondiale, Come ricorda il giornalista e storico Nicola Caputo, però, in quell’occasione furono comunque allestiti i Sepolcri (grazie ad alcune foto d’epoca ne descrive dettagliatamente alcuni riferiti agli anni dei conflitti mondiali, più precisamente del 1916 e del 1942).… Read More »

Locorotondo: rinvio di Assoli in scena bis Comunicato dal direttore artistico

IMG 20200407 071630
Di Anna Lodeserto: Diretta facebook del Direttore Artistico di Assoli in Scena Bis Carlo Dilonardo, rassegna teatrale organizzata con il Patrocinio del Comune di Locorotondo. ” Comunicazione importante, particolare e doverosa”. Ha esordito così Carlo Dilonardo. Vista l’attuale situazione la rassegna teatrale è , momentaneamente, sospesa. Gli appuntamenti riprenderanno in autunno. ” Questa difficile ma necessaria decisione – ha affermato il Direttore Artistico – è stata presa in accordo con il Comune di Locorotondo nella persona dell’ assessora alla Cultura… Read More »

Raffaello, 500 anni dalla morte Oggi tour virtuali e programmi tv dedicati

IMG 20200406 055901
Di Anna Lodeserto: Raffaello Sanzio è stato un pittore ed architetto tra i più importanti del Rinascimento ed il principale artefice del Manierismo. Il suo particolare stile ha determinato la nascita del Classicismo seicentesco, influenzando l’ arte di artisti come  Rubens, Velàzquez e Caravaggio. Per le celebrazioni dei 500 anni dalla sua morte, le Scuderie del Quirinale avevano organizzato una mostra ( prevista dal 5 marzo al 2 giugno 2020) ” Raffaello. 1483 – 1520″ che, causa pandemia, dopo pochi… Read More »

Matera: le ceramiche del maestro Giuseppe Mitarotonda "La cultura non si ferma"

CERAMICHE MITAROTONDA
Di Nino Sangerardi: In queste settimane,senza fine, dominate dal Coronavirus—“Siamo stati noi a generare l’epidemia del Coronavirus.Potrebbe essere iniziata da un pipistrello in una grotta ma è stata l’attività umana a scatenarla”,scrive David Quammen a fronte del suo libro “Spillover. L’evoluzione delle pandemie” Adelphi,anno 2012—forse è utile dedicare un poco di tempo alla cultura. Per esempio a quanto ideato e realizzato dal Maestro Giuseppe Mitarotonda.Nato a Matera nell’anno 1939,dopo una breve esperienza nel campo del design industriale frequenta l’Accademia delle… Read More »

Bari solidale: oltre cento foto d’autore per la raccolta fondi nell’emergenza corona virus Anche collage con il sindaco

IMG 20200404 135653
Di seguito il comunicato: Oltre 100 fotografie d’autore donate per sostenere ‘Bari solidale’, l’iniziativa del Comune di Bari nata per raccogliere fondi da destinare alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Si chiama ‘Fotografi per Bari’ l’iniziativa di solidarietà promossa dall’Associazione di promozione sociale Cellule creative a cui hanno aderito finora 35 affermati fotografi, perlopiù italiani, donando propri scatti fotografici e disponibili da oggi sulla galleria on line https://treedoors.it/shop/15/cellule-creative. Tra le opere, anche 12 collage digitali, realizzati dalla… Read More »

Angela Curri, l’attrice di Locorotondo interpreta Artemisia Gentileschi in una produzione internazionale Film documentario sulla figura della pittrice seicentesca, regia di Jordan River

photo.aspx
Di seguito il comunicato: Il noto restauratore britannico Simon Gillespie racconterà di questa sensazionale scoperta nell’opera audiovisiva “Artemisia Gentileschi, pittrice guerriera“, film diretto da Jordan River e prodotto dalla Delta Star Pictures. Si tratta di un particolare Davide con la testa di Golia, che la famosa pittrice Gentileschi ha dipinto nel periodo di permanenza londinese alla corte del re Carlo I d’Inghilterra; grazie agli accurati lavori di restauro di Mr. Gillespie, è stata proprio la spada di… Read More »

“Percorsi dell’Anima in Valle d’Itria” Libro di Giovanni Miali

IMG 20200403 113642
Di Agostino Convertino: La lingua martinese individua, mirabilmente, la sensazione che si può provare in giornate uggiose e tristi ed induce alla ricerca di tenerezza tra le braccia del partner: timpә d’accûcchjә. Ma in tempo di corona-virus la romantica espressione idiomatica può risuonare quasi come una bestemmia. Ed ecco che in nostro soccorso si presenta l’amico di sempre, discreto e in gran forma (alla faccia di chi lo dava per spacciato): un buon libro come l’ultimo del martinese Giovanni Miali,… Read More »

Strange flowers, ottavo album VIDEO Band pisana guidata da un pugliese

IMG 20200403 101100
È stato pubblicato l’ottavo album degli Strange Flowers, storico gruppo rock di Pisa guidato da Michele Marinò, chitarra e voce, di Martina Franca. Il disco, che ha come etichetta Area Pirata, vede i tre componenti fondatori, oltre a Marinò l’altro chitarrista Giovanni Bruno e il bassista Alessandro Pardini, insieme al batterista Valerio Bartolini. S’intitola Songs for imaginary movies e include tredici canzoni. Per il momento è stato rilasciato solo su digitale perché non è stato ovviamente possibile fare arrivare i… Read More »

Gegè Telesforo, “Il mondo in testa” oggi presentato ad Idea Radio di Latiano Dodicesimo album del cantante, polistrumentista e produttore pugliese

IMG 20200402 064618
Di seguito il comunicato: Giovedì 2 aprile, su Idea Radio nel corso della trasmissione “LIVE!” condotta da Jossie Donatiello ritorna ospite Gegè Telesforo per presentare il suo ultimo lavoro “Il mondo in testa”. Uscito lo scorso 27 marzo IL MONDO IN TESTA, è il dodicesimo album del cantante, polistrumentista e produttore. “IL MONDO IN TESTA” è più di un titolo; è un manifesto artistico ed esistenziale, ribadito in nove tracce nelle quali l’artista descrive quelli che sono i valori che… Read More »

Università del Salento, sedute di laurea online In epoca di emergenza

DomenicoFazio DirettoreISUFI
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Si può essere vicini anche se fisicamente distanti, si può festeggiare usando fantasia e creatività. Le prime lauree online aggiungono un altro tassello al racconto dell’impegno della nostra comunità accademica. Congratulazioni ai neo dottori dell’Università del Salento e agli studenti della Scuola superiore ISUFI che nei giorni scorsi hanno ottenuto la licenza. Sono certo che presto celebreremo insieme questi traguardi». Così il Rettore Fabio Pollice, a proposito delle prime sedute di laurea… Read More »

Giornata mondiale del teatro Messaggio di quest'anno affidato al drammaturgo pakistano Shahid Nadeem

IMG 20191026 193431
Di Anna Lodeserto: Il 27 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro. Il messaggio di quest’anno è stato affidato al drammaturgo pakistano Shahid Nadeem. Di seguito il messaggio. Il Teatro è un Tempio. Alla fine di uno spettacolo del Teatro Ajoka sul poeta sufi Bulleh Shah , un uomo anziano, accompagnato da un giovane, si avvicinò all’attore che aveva interpretato il ruolo del grande Sufi  e gli disse: “Mio nipote non sta bene, per favore, lo benedica”. L’attore rimase… Read More »

Dantedì Oggi

IMG 20200325 060818
Di Anna Lodeserto: Oggi, per la prima volta, la giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della nostra cultura e padre della lingua italiana. Questa edizione è un banco di prova in attesa del 25 marzo 2021quando ricorreranno i 700 anni dalla morte del Poeta. L’iniziativa , approvata dal Governo il 17 gennaio 2020, è stata proposta dal Ministro dei Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. La data del Dantedì  ( termine coniato dal professore Sabatini,… Read More »

Politecnico di Bari: sedute di laurea online, arriva il decreto del rettore "Esempio accademico di efficienza, coesione, coerenza, solidarietà"

il rettore Cupertino nel suo ufficioper una lezione in teledidattica
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: C’è un’Italia che cerca l’unità nazionale anche dai balconi e con l’inno di Mameli. C’è un Politecnico italiano, di Bari, che chiama a raccolta la sua comunità e propone un esempio accademico di efficienza, coesione, coerenza, solidarietà. Esempi che provengono dalla stessa radice. E’ l’Italia, con le sue sfaccettature che emerge nei momenti difficili e che proprio in quei frangenti di incertezza, timore da il meglio di se. Spirito antico, risorgimentale.… Read More »