rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Edizioni Panini, “Caravaggio-La Grazia” con illustrazioni di Milo Manara Volume conclusivo dell'opera a fumetti dedicata a Michelangelo Merisi

IMG 20190227 063309
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Panini: È appena uscito “Caravaggio – La Grazia”, il volume conclusivo dell’opera a fumetti che il maestro Milo Manara ha dedicato a Michelangelo Merisi. Vi è narrata la seconda parte della vita del geniale pittore italiano, dalla fuga da Roma fino al suo tragico epilogo a Porto Ercole (Grosseto), seguendo fedelmente la biografia ufficiale, ma anche aggiungendo elementi di fantasia, tra i quali spicca il personaggio femminile Ipazia. Il primo volume del capolavoro,… Read More »

Foggia: concorso “Umberto Giordano”, conclusa la decima edizione I quindici partecipanti hanno inciso un disco

Vincitori e organizzatori del Concorso nazionale musicale Giordano edizione 2018
Di Michele Vigilante: Si è conclusa la decima edizione del concorso nazionale musicale intitolato con il nome del Teatro “Umberto Giordano. Lo stesso teatro fortemente voluto dall’attuale amministrazione che sin dal suo insediamento, dopo anni di abbandono per lavori di ristrutturazione, ne ha voluto l’apertura. «Quando mi sono insediato ho voluto fortemente riaprire il Teatro “Umberto Giorgano” e ho detto che avrebbe dovuto essere un’opportunità per i nostri giovani» ha affermato il sindaco del capoluogo dauno, Franco Landella. Sono quindici… Read More »

Dodici variazioni su Frankenstein, a Taranto la presentazione del libro di Lisa Ginzburg A Corato invece, i libri trattati come spazzatura

4322947 2124 42309
Di Anna Lodeserto: Mercoledì 27 febbraio, nella Sala Convegni Padiglione SS. Crocifisso DSM via SS. Annunziata a Taranto, la scrittrice Lisa Ginzburg presenta il suo ultimo lavoro letterario ” Pura invenzione: 12 variazioni su Frankenstein di Mary Shelley” edito da Marsilio Editore. Il romanzo di Mary Shelley si trasforma nella penna di Lisa Ginzburg in un manuale di comportamento tra genitori e figli. Trattando il tema delle aspettative dei genitori che non devo vincolare i figli, in quanto quest’ultimi devono… Read More »

Patrocinio del Comune di Napoli per il premio Giovanni Bovio Ha sede a Trani

LITOGRAFIA GIOVANNI BOVIO
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il Premio Nazionale Giovanni Bovio, lanciato nel 2016 su iniziativa dello scrittore Domenico Valente, e curato, oggi, dall’Associazione Culturale Progetto Bovio con sede a Trani, si sta velocemente affermando come una delle più importanti iniziative di promozione culturale su tutto il territorio nazionale. Il Comune di Napoli, in questa 4a edizione del Premio, che vedrà chiudere le iscrizioni il 31 maggio 2019 (per le sezioni di narrativa, poesia, arti visive e saggistica), non… Read More »

Progetto Traces, giovedì presentazione a Bari Finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Aiutare le imprese culturali e creative a crescere e a camminare da sole: quale modello di incubatore/acceleratore da seguire? Giovedì 28 febbraio 2019 a Bari presso il Cineporto della Fiera del Levante (ore 8.45), Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico organizza la prima conferenza internazionale di presentazione dei modelli di incubazione per imprese culturali e creative nell’ambito del Progetto Traces, “Transnational Accelerator for a cultural and creative ecosystem”, finanziato dal Programma Interreg V-A… Read More »

“Festa al trullo”, presentazioni del romanzo di Chicca Maralfa Da Monopoli a Roma per il libro che narra una storia dei nostri tempi in territorio salentino

copertina hd
Di Anna Lodeserto: “Festa al trullo” di Chicca Maralfa, edito da Les Flaneurs Edizioni è l’esordio letterario della giornalista di origine molfettese che vive e lavora a Bari. Questo romanzo è l’apripista di un nuovo concept letterario. Infatti l’uscita in libreria è stata preceduta da una campagna social e dall’apertura di un sito www.festaltrullo.it creato ad hoc per far conoscere i personaggi della storia. Questa strategia utilizza i social, che allontanano dalla lettura dei libri sempre più persone, per promuovere… Read More »

Matera e Plovdiv, a Tokyo Rappresentanti delle due capitali europee della cultura al meeting nella capitale giapponese

matera
Di Anna Lodeserto: A Tokyo l’ambasciata italiana ha ospitato la terza giornata di appuntamenti del General Meeting di EU Japan Fest, con la Fondazione Matera – Basilicata 2019 insieme ad altri protagonisti della scena culturale ed economica internazionale. I rappresentanti delle città di Matera e Plovdiv ( entrambe capitali della cultura 2019) hanno illustrato i loro progetti per l’anno in corso. ” Per una città così piccola – ha affermato il direttore generale della Fondazione, Paolo Verri – è un’incredibile… Read More »

Martina Franca: “Il tram di Natale”, oggi presentazione Presidio del libro

IMG 20190223 WA0019
Di Anna Lodeserto: Domenica 24 febbraio 2019 alle ore 18.30 la libreria Storie in corso di Martina Franca ospiterà la presentazione del libro ” Il tram di Natale” di Giosuè Calaciura edito da Sellerio Editore Palermo. Lo scrittore è finalista del premio Libro dell’anno. La vicenda narrata è ambientata in un tram la notte di Natale. Lo scrittore riesce a parlare dei bambini e dei diseredati con una tale semplicità che si traduce in lingua realistica e lirica, dando vita… Read More »

Mola di Bari: Placenta, stasera Musiche alternative a Palazzo Pesce

Placenta 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Riflettori puntati sul nuovo cantautorato di qualità, rappresentato dal progetto pugliese Placenta delle artiste (e sorelle) gemelle Lovain (già finalista al Premio Tenco) e Sophia. L’Agìmus di Mola di Bari apre una finestra sulle musiche alternative, domenica 24 febbraio (ore 19.30), a Palazzo Pesce, dove le due performer presentano il progetto «Se c’è lei io non vengo» nell’ambito delle Stagioni 2019 dirette da Piero Rotolo nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro (info… Read More »

Bari: “Nel gioco del jazz”, stasera David Linx Teatro Forma

locandina David Linx
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà l’artista belga David Linx il protagonista del secondo appuntamento della decima rassegna musicale dell’Associazione ‘Nel Gioco del Jazz’ per questo 2019. Il compositore e paroliere, dalla voce ad ampio respiro, si esibirà domenica 24 febbraio, alle 21,00, al Teatro Forma a Bari con il suo quartetto Skin the Game composto da Gregory Privat, piano, Chris Jennings contrabbasso, Arnaud Dolmen batteria. Linx si distingue nel mondo del jazz ma è uno chansonnier nella… Read More »

Taranto: “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara” Oggi

Lo Schiaccianoci e limpetuosa Clara fonte Equilibrio Dinamico 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 24 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara uno spettacolo di grande incanto, liberamente ispirato all’opera di Hoffman Il mondo dei sogni e la realtà felice. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domani, domenica 24 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara”, liberamente ispirato all’opera “Lo Schiaccianoci” di Hoffman, coreografie Roberta Ferrara,… Read More »

Bitonto: serata di beneficenza al teatro Traetta "Melodie dal mondo, un viaggio poetico e musicale per solidarietà"

Locandina Melodie dal mondo Bitonto Teatro Traetta 23 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”. Deve essere stato il pensiero di Madre Teresa ad aver ispirato l’assessore alle attività produttive del comune di Bitonto, Marianna Legista, per l’organizzazione di una serata di beneficenza al Teatro Traetta, a testimonianza del prezioso impegno del comune di Bitonto nel sociale. La cittadinanza ha risposto con entusiasmo. È già sold out infatti… Read More »

Molfetta: “Tutte le volte che ho pianto”, Catena Fiorello presenta il suo romanzo Oggi pomeriggio

catena a molfetta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 23 febbraio, alle ore 16.00, Catena Fiorello presenterà al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta il suo nuovo romanzo, “Tutte le volte che ho pianto”, edito da Giunti. Un libro dedicato “a chi non nasconde le lacrime”, sottolinea la scrittrice siciliana. Commovente e carico di passione, il volume è pensato per chi non ha mai smesso di credere nella vita e nell’amore. “Il pianto è l’unico momento di verità degli uomini”, dice l’autrice… Read More »

Sold out assicurato con Vittorio Sgarbi Ha raccontato Leonardo da Vinci

IMG 20190222 WA0014
Di Stefano Inchingolo: Vittorio Sgarbi, il noto trascinatore che buca lo schermo, si riconferma ancora una volta anche a teatro per la sua recitazione istruttiva. Tutte le serate hanno messo a nudo una delle menti più eccezionali nella storia dell’umanità, per il terzo anno consecutivo con la formula che già ha portato al successo nelle stagioni 2017 e 2018: stavolta al centro della scena ci sono l’arte, le creazioni, il genio di “Leonardo” Da Vinci, ricordiamo che il prossimo 2… Read More »

World press photo story of the year, due italiani in lizza Marco Gualazzini e Lorenzo Tugnoli

IMG 20190222 062238
Di Anna Lodeserto: Due italiani in lizza per il premio World Press Photo story of the year. I finalisti sono Marco Gualazzini e Lorenzo Tugnoli e le foto del reportage in Africa. La foto di Lorenzo Tugnoli ” Yemen Crisis” è stata realizzata per un servizio del Washington Post. “Almajiri Boy ” di Marco Gualazzini è tratta dal lavoro sulla crisi del lago Ciad. World Press Photo è un’organizzazione no – profit fondata nel 1955 e rappresenta il più importante… Read More »

San Giovanni Rotondo: assalto a furgone carico di sigarette Hanno agito in quattro. Indagano i carabinieri

carabinieri giulia nuova
Di Michele Vigilante: Assalto violento ai danni di un camion carico di sigarette nella città di San Pio, lungo la strada provinciale 45 bis, alle porte di San Giovanni Rotondo. Quattro malviventi incappucciati e armati hanno assaltato il furgone che si apprestava a consegnare le sigarette al bar-tabacchi. I quattro dopo aver sottratto l’intero carico si sono dileguati. Dalle prime ricostruzioni fatte non risultano essere stati esplosi colpi d’arma da fuoco né vi è stata alcuna colluttazione. Sull’accaduto indagano i… Read More »

Competizione italiana di mediazione, vincono gli studenti dell’Università del Salento Premio "Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato". Settima edizione della rassegna

mediazione squadraUniSalento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Ha vinto il premio “Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato” alla settima edizione della Competizione Italiana di Mediazione il team di studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università del Salento: Alessia Albanese, Gaetano Bolognese, Lea Bolognese, Andrea Caramia, Giovanni De Simone, Paola Francone e Giorgia Tecci si sono così distinti tra 22 squadre di aspiranti mediatori, nei giorni scorsi, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università Statale… Read More »

Teatro: “Qualche estate fa”, Claudia Gerini stasera a Taranto Omaggio a Franca Califano. Sul palco dell'Orfeo con il Solis string quartet e l'orchestra della Magna Grecia

IMG 20190221 053721
Di Anna Lodeserto: Giovedì 21 febbraio 2019 ore 21 andrà in scena al teatro Orfeo di Taranto, lo spettacolo “Qualche estate fa”. Sul palco si esibiranno Claudia Gerini (in duplice veste attrice e cantante) accompagnata dal Solis String Quartet e dall’Orchestra della Magna Grecia. Lo spettacolo è inserito nella nuova programmazione dell’Orchestra Magna Grecia “Eventi musicali”. L’evento è un omaggio a Franco Califano. La regia dello spettacolo è stata affidata a Massimiliano Vado, soggetto e testo sono di Stefano Valanzuolo,… Read More »

Giornata internazionale della lingua madre Indetta dall'Unesco

linguamadrepic2017
Di Anna Lodeserto: Il 21 febbraio è la Giornata Internazionale della Lingua Madre. Questa celebrazione è stata indetta dall’Unesco per promuovere la diversità linguistica, culturale ed il multilinguismo. Si è scelto questa data per ricordare il 21 febbraio 1952, quando alcuni studenti dell’Università di Ducca furono uccisi dalla polizia del Pakistan perché protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. Il 2019 è l’anno delle lingue indigene, che ad oggi corrono il rischio dell’estinzione. Una lingua rischia di morire… Read More »

Simonetta Dellomonaco nuova presidente di Apulia film commission Brindisina, già consulente del Teatro pubblico pugliese

FB IMG 1550637896066
Di Antonio Silvestri, Apulia cinema: Simonetta Dellomonaco è il nuovo presidente di Apulia Film Commission. Giovane Architetta di Brindisi, già consulente del Teatro Pubblico Pugliese e consigliera uscente della Fondazione. Nel consiglio d’amministrazione rientra per la terza volta consecutiva Giandomenico Vaccari (per consentirlo è stato modificato lo statuto). Il consiglio si completa con Aldo Brandirali (di Lecce) e Marta Proietti.La nomina del Presidente e dei membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione di Apulia Film Commission è stata formalizzata oggi, al termine… Read More »