rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Sandro Pertini a Martina Franca, quaranta anni fa: Anpi, il ricordo La visita del presidente della Repubblica il 3 marzo 1980

IMG 20200303 060108
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Anpi di Martina Franca: Il 3 marzo 2020 ricorre il quarantesimo anniversario della visita del Presidente Sandro Pertini a Martina Franca. Questa data è segnata indelebilmente nelle menti di tutti i martinesi ed in particolare degli antifascisti. Era un lunedì quel 3 marzo 1980, quando alle ore 16.30 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini giungeva nella nostra città, dopo aver incontrato a Taranto i lavoratori dello stabilimento siderurgico Italsider. La memoria dei presenti… Read More »

Brindisi: monitoraggio dell’ambiente urbano, progetto Apollon Università del Salento

IMG 5432 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: È stata presentata a Palazzo Nervegna a Brindisi la sperimentazione avviata con il Comune di Brindisi su “Apollon – Environmental Pollution Analyzer”, un innovativo progetto che coinvolge la cittadinanza nel monitoraggio dell’aria e del rumore urbano utilizzando metodiche e tecniche nell’ambito dei big data e dell’Internet delle Cose. Alla tavola rotonda “Monitoraggio dell’inquinamento urbano a basso costo: il progetto Apollon di monitoraggio scalabile con il sostegno dei cittadini” sono intervenuti: Fabio Pollice,… Read More »

Mottola: Thea Crudi in concerto Stasera

225464
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il grande concerto tenutosi lo scorso 16 agosto, Thea Crudi, cantante italo – finlandese con formazione jazzistica internazionale, ricercatrice sonora, compositrice e operatrice olistica torna a Mottola, sabato 29 febbraio per un concerto con i mantra dell’Himalaya. Identica la cornice, Villino Odaldo, in contrada Tamburello, start alle 19. A organizzare l’evento culturale, anche questa volta con il patrocinio del Comune – Assessorato alla Cultura, è l’associazione Terra Nuova, affiliata Uisp, presieduta da… Read More »

Coronavirus: a rischio l’industria dello spettacolo dal vivo Molti eventi posticipati o annullati. C'è molta preoccupazione fra gli addetti ai lavori

88985908 10219708233243612 1658367227528740864 o
Di Angela Maria Centrone: Nonostante le notizie riguardanti il Coronavirus siano la priorità, nel mondo, continua ad accadere anche altro, nel bene e nel male. Proprio oggi è uscito il nuovo album del cantautore emiliano Dente, all’anagrafe Giuseppe Peveri. Il disco intitolato Dente, contiene un brano che si chiama “Sarà la musica”, il cui ritornello recita “sarà la musica a salvare il mondo, l’hanno detto oggi alla tv, ma se non c’è la fa pensaci tu”. Un assunto cruciale in… Read More »

Bari: i concerti del politecnico Presentata l'edizione 2020

IMG 20200225 070326
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: È stata presentata questa mattina (24 febbraio) nella Sala del Consiglio del Politecnico di Bari la 3° edizione de “I Concerti del Politecnico”, manifestazione musicale e culturale nata nel 2017 grazie alla collaborazione del Poliba con l’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi, ARCoPu.. Presenti, oltre al Rettore del Poliba, Francesco Cupertino e al Presidente dell’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi – ARCoPu, Pierfranco Semeraro, anche i coordinatori della manifestazione, Riccardo Amirante, Michele D’Alba… Read More »

Lecce: oggi presentazione del libro di Federico Quaranta "Terra – Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore"

TERRA FEDERICO QUARANTA  copertina
Di seguito il comunicato: “Terra – Riscoprire le nostre origini per costruire un futuro migliore” è il titolo dell’ultimo libro di Federico Quaranta che l’autore presenterà sabato 22 febbraio a Lecce insieme al senatore Dario Stefàno. Un volume che “ripercorre luoghi, scelte e storie di uomini e donne quotidianamente impegnati nella terra d’Italia”. Edito da Sperling & Kupfer, il libro del conduttore radiofonico e televisivo, racconta storie di uomini e donne che hanno rifiutato di abbandonare i luoghi di origine,… Read More »

Il MANAGEMENT ha superato i traumi del post operatorio ed è pronto a presentare Sumo, il disco del cambiamento. Stasera alla Casa delle Arti a Conversano Venerdì 21 febbraio il duo abruzzese sarà a Casa delle Arti con "Sumo Tour". In apertura si esibirà Ceroli, cantautore ed ex batterista del Management

Management2 Ph.SimoneCecchetti
Venerdì 21 febbraio (ore 21:30, biglietti disponibili al botteghino) il Management arriva alla Casa delle Arti di Conversano con “Sumo Tour”, organizzazione di Ubique Concerti. La tournée per presentare “Sumo”, un vero e proprio disco spartiacque per la band, è partita lo scorso 7 febbraio da Pescara. Infatti, dopo quattro album in studio che hanno fatto del Management un nome di riferimento del movimento ‘indie’ italiano, Luca Romagnoli e Marco Di Nardo sono ora pronti per una nuova stagione artistica… Read More »

Martina Franca: verso il carnevale barocco Presentata la quarta edizione della manifestazione in programma domenica

IMG 20200221 063027 scaled
Nella foto, uno dei 52 costumi realizzati per iniziativa dell’associazione Terra Martinae presieduta da Alba Mannara. Saranno indossati domenica mattina nel carnevale barocco di Martina Franca. Verranno rappresentati i personaggi drlla corte ducale di metà XVIII secolo con un ballo nella sala dell’Arcadia di palazzo ducale da dove, alle 10, muoverà il corteo nel centro storico. Iniziativa realizzata in collaborazione con la Pro loco e con il sostegno del Comune.… Read More »

Foggia: chiesa di Sant’Antonio da Padova, “soddisfazione” degli architetti che vedono evitati nuovi stravolgimenti Davide Pacanowski, progettista, fu cancellato dall'Ordine professionale di Roma per le leggi razziali

IMG 20200220 103557
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli architetti di Foggia: “Esprimiamo la nostra soddisfazione per la chiusura della vicenda relativa alla Chiesa di Sant’Antonio da Padova nel segno del buon senso”. E’ il presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Foggia, Nicola Tramonte (foto, ndr.) a intervenire su una questione che, per diversi motivi, stava molto a cuore al mondo dell’architettura di Capitanata. “Il progettista della Chiesa di Sant’Antonio da Padova fu l’ebreo Davide Pacanowski, un grande architetto del ‘900.… Read More »

Bif&st: anche il debutto alla regia cinematografica di Leo Muscato con il film girato a Martina Franca "La rivincita" nella sezione "Nuovo cinema italiano" del festival di Bari. A fine marzo l'edizione 2020 con tre premi Oscar, fra cui Roberto Benigni, e Ken Loach

LaRivincita Locandina WEB scaled
Di seguito il comunicato: Un amaro spaccato del nostro paese. Una storia familiare che racconta la realtà complessa del nostro paese: la nuova povertà, le ingiustizie, i soprusi, ma anche la forza di lottare, nonostante tutto, di non arrendersi mai.  La Rivincita, esordio cinematografico di Leo Muscato, sarà presentato in anteprima mondiale al Bif&st, nella sezione competitiva ‘Nuovo cinema italiano’.  Il film, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto da Cesare Fragnelli, realizzato con il contributo della Regione Puglia… Read More »

Taranto: “Oltre la frontiera” Teatro Fusco, stamattina

IMG 20200211 065920
Di seguito un comunicato diffuso da Taranto legge: “Taranto Legge” torna al Teatro Fusco. Martedì 11 febbraio, alle 10.30, è in programma il primo dei due eventi/spettacolo annuali organizzati dalla rete di scuole cui aderiscono gli istituti Archita, Aristosseno, Calò, Ferraris, Principessa Maria Pia e Pitagora. La rassegna di incontri con gli autori è giunta alla quinta edizione. Si avvale della collaborazione dei Presidi del Libro di Taranto e Leporano, delle librerie Dickens e Mondadori, della Uisp in qualità di… Read More »

Martina Franca: “Prima che dica buongiorno”, presentazione Oggi

IMG 20200209 072123
Di Anna Lodeserto: Domenica 9 febbraio 2020 alle ore 18 si terrà presso il Palazzo Ducale di Martina Franca, Sala degli Uccelli, la presentazione del secondo romanzo scritto da Giampiero Scatigna edito da Les Fláneurs Edizioni. Prima che dica buongiorno vede come protagonisti due amici Alessandro e Gera, l’età dei personaggi non è specificata, ed il loro rapporto. È il racconto di un uomo , Alessandro , a volte forse troppo superficiale e pieno di sé tanto da non rendersi… Read More »

Manfredonia: “SopraSotto. Teatri di Periferia” Presentato il progetto primo classificato del bando Periferie al Centro

IMG 20200208 062727
Di seguito il comunicato: Presentato a Manfredonia il progetto primo classificato del bando Periferie al Centro – Intervento di Inclusione culturale e sociale della Regione Puglia. Il teatro come motore di coinvolgimento e crescita sociale fondato sulla qualità artistica. Una rete d’eccellenza, guidata da Bottega degli Apocrifi, AVL TEK e Teatro della Polvere, per promuovere l’innovazione teatrale e sociale.   “Le periferie non sono un limite, non sono luoghi o situazioni da soccorrere o da aiutare.… Read More »

Cisternino | Questa sera in scena “Pulcinella a corte” Prosegue la Stagione Teatrale 2020 al Teatro Paolo Grassi con uno spettacolo della compagnia Teatro dell'Altopiano di Carlo Formigoni

Foto 1 Pulcinella a corte
Questa sera (ore 21, biglietti disponibili al botteghino) a Cisternino appuntamento con il secondo degli spettacoli in programma per la stagione 2020 del Teatro Paolo Grassi con il Teatro Pubblico Pugliese, si tratta di “Pulcinella a corte” per la regia di Carlo Formigoni. Note sullo spettacolo. Due sono state le ragioni che ci hanno indotto a creare questo spettacolo: la prima è l’interesse e la nostalgia per gli strepitosi comici italiani che portavano le loro commedie in ogni bettola… Read More »

Francavilla Fontana: mostra su don Milani Oggi inaugurazione

IMG 20200207 054914
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Venerdì 7 febbraio alle 18.30 a Castello Imperiali si inaugurerà la mostra “Gianni e Pierino: la scuola di Lettera a una professoressa”.   Alla cerimonia inaugurale, che sarà condotta dalla giornalista Tea Sisto, interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessora alla Cultura Maria Angelotti, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Sergio Tatarano e Sandra Gesualdi, scrittrice e referente della Fondazione don Lorenzo Milani.   Il percorso espositivo, ideato dalla Fondazione don Lorenzo Milani,… Read More »

Cisternino: Pulcinella a corte Stasera

IMG 20200207 054412
Di Anna Lodeserto: Stasera alle ore 21 in scena, al teatro comunale Paolo Grassi di Cisternino, lo spettacolo Pulcinella a corte. L’evento, a cura dell’Associazione dell’Altopiano,  è inserito nel cartellone teatrale 2019/2020 del Comune di Cisternino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. La regia dello spettacolo è stata affidata a Carlo Formigoni, le maschere in cuoio sono di Renzo Antonello. Sul palco si esibiranno Giancarlo Luce, Dario Lacitignola, Salvatore Laghezza, Renza De Cesare, Adriano Basile, Cilla Palazzo, Antonio Verricello.… Read More »

Lecce: “Sandro Pertini e la Costituzione italiana”, seminario di Giuliano Amato Oggi

IMG 20200206 054051
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Nuovo appuntamento del ciclo “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie: giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), in programma un seminario di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio… Read More »

Foggia: concorso musicale “Umberto Giordano”, in giuria Mogol Rassegna a metà maggio

Logo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Grandi artisti, giornalisti e personaggi di spicco del panorama musicale, radiofonico e televisivo comporranno le varie giurie e commissioni della 12esima edizione del Concorso Nazionale Musicale “Umberto Giordano”, prestigioso contest che si svolgerà a Foggia dall’11 al 15 maggio. Il concorso si rivolge a giovani musicisti e cantanti, nonché agli alunni delle scuole musicali di tutta Italia. Da poche ore sono state aperte le  iscrizioni alle varie sezioni e si chiuderanno il prossimo… Read More »

Bari: archivio regionale, via libera al progetto Opera da tre milioni di euro

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato il progetto definitivo dell’Archivio regionale. Verrà ospitato al piano interrato del parcheggio pubblico(in fase di realizzazione) a cui si accederà dall’ingresso principale della nuova sede del Consiglio regionale in via Gentile,Bari. La superficie di archiviazione grande 2000 metri quadrati in cui allocare 13.750 metri lineari di carte. Il costo dell’opera?Quattro milioni di euro attinti dai Fondi europei sviluppo e coesione in data 29 gennaio 2013. Nel frattempo la Regione – che ha… Read More »

Oggi a Foggia la professoressa finalista del Global Teacher Prize Lorella Carimali al liceo Poerio

Manifesto 2.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: “Per farti un augurio matematico, ti augurerei di trovare la radice quadrata della tua vita»: le parole che fa pronunciare alla protagonista del suo libro sintetizzano la missio umana e didattica della professoressa Lorella Carimali, che da anni si batte affinché la matematica sia per tutte e tutti e sia una leva di riscatto sociale. Docente di Matematica e Fisica presso il liceo “Vittorio Veneto” di Milano, è stata premiata nel 2017 tra… Read More »